C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 4t: il punto della situazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 200 4t: il punto della situazione  (Letto 20718 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #70 il: 09 Ottobre , 2012, 14:48:26 »
Citazione da: Aldo79 - 09 Ottobre , 2012, 14:41:44
il tutorial sarebbe interessante perchè è un problema molto diffuso tra le quattro tempi.
La mia è in garanzia e l'ho portata oggi per risolvere questo problema.

Si lo faccio, anche se così su due piedi non ricordo quanto sia differente l'accesso alla frizione nel 200 (carter nuovo) rispetto alle altre.
Io ci provo ;) se ho il "boccia" mi ci metto già oggi che sono libero.
Però prima devo risigillare lo scarico visto che la pasta che ho usato non andava bene :furios: visto che resiste a 1000 gradi ma è rigida e risponde male alla dilatazione termica... in pratica dopo 80 km manetta la guarnizione aggiuntiva di pasta si è sgretolata riproponendo lo smagrimento, e lo stesso è successo con la piastrina di chiusura del SAS: sbriciolata, trasuda olio.
Vado a comprare un solvente siliconico specifico per il prodotto usato e mi metto all'opera.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #71 il: 09 Ottobre , 2012, 17:46:50 »
Non ho fatto la frizione, ho dovuto dedicarmi allo scarico con particolare attenzione. La pasta sigillante che avevo usato mi era stata venduta come specifica per scarichi (e così c'è scritto), invece  una specie di cemento di pronta refrattario a base di silicati!!!
In pratica è come se avessi stuccato la marmitta con del cemento di pronta  :furios: maledetti "esperti" ricambisti!!!
Comunque ho sigillato tutto con cura, adesso lascio vulcanizzare la pasta rossa un 4 ore (minimo) e poi accendo.
In settimana OR spingidisco. Ma prima devo dare una bella lavata con lo sgrassatore al carter.
Connesso

matteo

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #72 il: 09 Ottobre , 2012, 19:21:42 »
Citazione da: SuperStar80 - 09 Ottobre , 2012, 14:48:26
Si lo faccio, anche se così su due piedi non ricordo quanto sia differente l'accesso alla frizione nel 200 (carter nuovo) rispetto alle altre.
Io ci provo ;) se ho il "boccia" mi ci metto già oggi che sono libero.
Però prima devo risigillare lo scarico visto che la pasta che ho usato non andava bene :furios: visto che resiste a 1000 gradi ma è rigida e risponde male alla dilatazione termica... in pratica dopo 80 km manetta la guarnizione aggiuntiva di pasta si è sgretolata riproponendo lo smagrimento, e lo stesso è successo con la piastrina di chiusura del SAS: sbriciolata, trasuda olio.
Vado a comprare un solvente siliconico specifico per il prodotto usato e mi metto all'opera.
prendi un  buon mastice per guarnizioni siliconico,mi raccomando leggi fino a che grado resiste!!
Poi non spendere inutilmente soldi per prodotti  siliconici,usa un comune gresso o al massimo un grasso di vasellina.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #73 il: 09 Ottobre , 2012, 19:27:52 »
Citazione da: matteo - 09 Ottobre , 2012, 19:21:42
prendi un  buon mastice per guarnizioni siliconico,mi raccomando leggi fino a che grado resiste!!
Poi non spendere inutilmente soldi per prodotti  siliconici,usa un comune gresso o al massimo un grasso di vasellina.

Grazie mitico ;) ho già fatto con la solita pasta rossa Saratoga (360 gradi di resistenza)... e il solvente x silicone non mi è servito, quella porcheria era cemento e non lasciava residuo.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #74 il: 09 Novembre , 2012, 12:07:51 »
Purtroppo non ho ancora potuto fare la sostituzione del OR dello spingidisco. Comunque, a breve (spero) lo farò  :-\
Quello che volevo dirvi è che ho notato che l'airbox sta iniziando a sgretolarsi... cioè è integro, chairo, ma sopratutto nella curva che arriva al Venturi del carburatore iniziano a intravvedersi le prime screpolature, finora superficiali, ma che in pochi mesi potrebbero rendere il tutto da buttare.
Non è possibile che la gomma abbia vita così breve. Assolutamente no!!! Ora devo capire se basta sostituire il bocchettone o se sid eve cambiare tutto. Mi girano un po' eh... ma questo non è un problema del 200, tenete d'occhio le vostre 4t.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #75 il: 12 Novembre , 2012, 12:53:23 »
Novità: ieri sera trovo che la spia del freno resta accesa. Non capisco il motivo... poi allungo il collo e vedo che i cavi dell'interruttore del freno anteriore penzolavano. Si è spezzato l'interruttore. Non ho preso alcun colpo, nessuna caduta, nessuna trauma insomma.
Un anno e poco più di vita, sgretolata la parte filettata che si avvita sul supporto pompa.
Anche qui, nulla di specifico del modello, ma problema riscontrabile su qualunque Star, 2t o 4t.
Connesso

sabby

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #76 il: 12 Novembre , 2012, 13:00:51 »
Nel caso mio invece switc difettoso............risolto la prima volta con wd40 poi al primo tagliado l'ho fatto sostituire.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #77 il: 20 Novembre , 2012, 09:39:08 »
Altra novità. Ieri mentre lavoravo sul carburatore ho scoperto come mai il tubo SAS si era spezzato. La valvola del SAS si trova fissata a due staffe imbullonate all'airbox, che è solidale col telaio.
Il SAS invece ha due mandate, di cui una semirigida, che arrivano al motore, che NON E' solidale al telaio. Bene, la staffa si era spezzata in due punti e la valvola era caduta nella "buca" che si trova sotto la sella, fra telaio, airbox e blocco motore.
Ho rimosso la valvola e le tubature residue (quelle di prelievo dal filtro aria e quella dis egnale depressione, che avevo lasciat ein sede come ostruzione dei due passaggi).
E' un sistema del menga... per forza che si spezzano tubi e staffe (in corrispondenza di saldature ovviamente), il sistema è continuamente sollecitato, bastava probabilmente lasciare il tubo di mandata in testa interamente flessibile per ridurre le vibrazioni!! Probabilmente fra 3 anni, se dovrò rimontarlo, troverò un modo di fissarlo al carter.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #78 il: 20 Novembre , 2012, 11:46:01 »
Preciso che questo problema (rottura staffe SAS) NON E' esclusivo del 200, ma può capitare, potenzialmente, con  tutte le Star 4t... ah sono arrivato a 20mila km... ma non sono ancora riuscito a fare la distribuzione... spero entro fine mese di metterci mano.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 4t: il punto della situazione
« Risposta #79 il: 20 Novembre , 2012, 11:50:16 »
Citazione da: sabby - 12 Novembre , 2012, 13:00:51
Nel caso mio invece switc difettoso............risolto la prima volta con wd40 poi al primo tagliado l'ho fatto sostituire.

Mi sono scordato di aggiornarvi. E' stato um colpo. Ho montato gli specchi sus taffe supplementari causa parabrezza telonato, in parcheggio qualcuno ha dato un colpo allo specchietto, la staffa si è chiusa e ha schiacciato il piccolo interruttore fra stelo dello specchio e pompa del freno.
Sostituito con originale Piaggio, in plastica... molla troppo molla, l'interruttore si aziona col semplice peso dell'aria chs grava sulla tela del parabrezza  :mumble:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 4t: il punto della situazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star 4T, facciamo il punto della situazione?

Aperto da raffo7517

Risposte: 41
Visite: 9449
Ultimo post 21 Giugno , 2010, 20:20:43
da skoppon
Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!

Aperto da SuperStar80

Risposte: 19
Visite: 4277
Ultimo post 16 Agosto , 2011, 17:10:35
da tonizzo
Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star

Aperto da Amicodisergiodirio

Risposte: 9
Visite: 3390
Ultimo post 16 Settembre , 2009, 21:36:02
da lmoscatiello
E' arrivato il Manuale di Uso e Manutenzione per le Star 4T

Aperto da Postvendita

Risposte: 74
Visite: 16791
Ultimo post 16 Giugno , 2010, 22:13:26
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more