C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Sella King & Queen della Spaam: Montata sul 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Sella King & Queen della Spaam: Montata sul 4T  (Letto 20189 volte)

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Sella King & Queen della Spaam: Montata sul 4T
« Risposta #40 il: 01 Agosto , 2013, 10:02:14 »
Citazione da: Shalafi - 22 Luglio , 2013, 12:12:43
La modifica è semplicissima, con un disco di flessibile, cesoie e limetta. Forse ho tolto meno materiale di ferdi7650, ma è andata benissimo.
Uniche note dolenti sono: l'impossibilità di montarci la vecchia serratura o adattarla e la "convivenza forzata"  col mio poggiaschiena.
Commento finale: contentissimo dell'acquisto  :-*

Salve.
perché è impossibile metterci la vecchia serratura? Se la cosa non è fattibile, credo che la soluzione migliore sia quella di trapiantare la copertura e l'imbottitura K&Q sulla base della LML. Sono 2 dadi e un po' di graffette. Precedentemente avevo postato anche la graffettatrice.
Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Shalafi

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2011
  • Post: 545
  • Località: Zibido al Lambro
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Star 125 4T "Black Adder"
Sella King & Queen della Spaam: Montata sul 4T
« Risposta #41 il: 01 Agosto , 2013, 17:05:48 »
Citazione da: gearbox - 01 Agosto , 2013, 10:02:14
Salve.
perché è impossibile metterci la vecchia serratura? Se la cosa non è fattibile, credo che la soluzione migliore sia quella di trapiantare la copertura e l'imbottitura K&Q sulla base della LML. Sono 2 dadi e un po' di graffette. Precedentemente avevo postato anche la graffettatrice.
Buona strada
Ciao,
dunque...il blocchetto intero ha la parte terminale con l'inclinazione invertita (quella che va contro l'imbottitura della sella e gli impedisce di finire dentro), rispetto all'originale. Ho smontato i cilindri ma non erano proprio compatibili perchè i meccanismi della chiusura (quelli che si bloccano sul funghetto), lavorano diversamente. Uno più esperto di me, magari riusciva a farci qualche modifica, ma non so se ne valga la pena...
Per quanto riguarda il trapianto della copertura... non penso ci siano troppi problemi a farlo. Io non c'ho nemmeno pensato perchè una volta che avevo finito di montare il tutto e vedere che la serratura non riuscivo a sostituirla, ho aggiunto una chiave in più al portachiavi ed ho detto "finito".
Siccome la mia pigrizia è leggenda, rimango molto soddisfatto del lavoro e non penso che ci rimetterò volontariamente le mani :laugh:
Comunque, nel mio caso, potevo anche non impazzire per la serratura, visto che la mia sella è sempre aperta. Utilizzo un tappo serbatoio con serratura...
Saluti
Connesso

Offline Shalafi

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2011
  • Post: 545
  • Località: Zibido al Lambro
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Star 125 4T "Black Adder"
Sella King & Queen della Spaam: Montata sul 4T
« Risposta #42 il: 01 Agosto , 2013, 17:30:12 »
Citazione da: Aldo79 - 01 Agosto , 2013, 09:22:50
ragazzi,potreste indicare dove avete speso la K&Q? mi sa che quella scimmia ha contagiato anche me...  :o

Piaggiocalo: http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?products_id=188
98 euro più spedizione (mi sembra 12 euro).
Se la monterai, ti confermo quanto detto da Ferdi. Puoi togliere meno materiale rispetto al suo lavoro ed usare tronchesino e carta vetrata per tagliare/rifinire. Confermo anche che il disco lamellare del dremel s'impasta subito. Infatti io ho montato quello di un flessibile (molto più largo) sul trapano e c'ho dato dentro. I veri punti critici, sono la plastica intorno ai tamponi della sella, in corrispondenza al coperchio del sensore della benzina. Vabbè, una volta che ce l'avrai sotto mano, capirai cosa intendo.
Ciao
« Ultima modifica: 01 Agosto , 2013, 17:35:27 da Shalafi »
Connesso

bruno marche

  • Visitatore
Sella King & Queen della Spaam: Montata sul 4T
« Risposta #43 il: 02 Agosto , 2013, 22:18:08 »
l'ho fatto!  8)
questa sera ho ordinato la K&Q della Spaam su Piaggiocalò: 110,5 euro con la spedizione. poi a un briko ho comprato le cesoie per lamiera e delle mole per trapano (le rifiniture!) un'altra ventina di euro... adesso non rimane che scaldare i muscoli delle mani  dev1
grazie per i consigli Ferdi. posterò il risultato! a presto
Connesso

ferdi7650

  • Visitatore
Sella King & Queen della Spaam: Montata sul 4T
« Risposta #44 il: 02 Agosto , 2013, 22:38:43 »
Bene Bruno vedrai che la plastica in eccesso la tagli facilmente,procedi con calma e vedrai che andrá tutto bene. Un consiglio: se tocca spalma del grasso sul bordo del serbatoio ( solo un filino) abbassa la sella e avrai il segno dove tocca sotto la sella. Elimina il pezzettino dove il grasso si è attaccato fino a quando la sella non chiude perfettamente senza intoppi. Buon lavoro aspetto il risultato
Connesso

bruno marche

  • Visitatore
Sella King & Queen della Spaam: Montata sul 4T
« Risposta #45 il: 08 Agosto , 2013, 17:22:05 »
Voila! Bell'e montata!
Il taglio non è stata una passeggiata, ma con le indicazioni di Ferdi e degli altri ho proceduto con sicurezza (grazie!).  Il lavoro è ancora migliorabile... quello che importa per ora è che la sella si è chiusa e che non ho buttato 110,5 euro.
La differenza di comodità ancora non è evidente perché ho fatto solo un piccolo tratto di strada fino a lavoro. Ancora grazie.
Bruno
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Sella King & Queen della Spaam: Montata sul 4T
« Risposta #46 il: 08 Agosto , 2013, 18:46:18 »
Citazione da: bruno marche - 08 Agosto , 2013, 17:22:05
Voila! Bell'e montata!
Il taglio non è stata una passeggiata,

Puoi essere più preciso? Con che cosa hai tagliato? A mano, con utensile? La plastica a vista sembrerebbe dura. E' così?
Vorrei cimentarmi anche io, ma vorrei un tuo giudizio e anche quale è il salto di qualità dopo averci fatto chilometri.  ;)
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Mauro87

  • Visitatore
Sella King & Queen della Spaam: Montata sul 4T
« Risposta #47 il: 08 Agosto , 2013, 19:30:05 »
Citazione da: gearbox - 29 Luglio , 2012, 22:54:47
Buona sera.
Dato che le due selle hanno le coperture fissate con dei punti metallici, era possibile trapiantare la K&Q sul telaio LML? Su E Bay ho vista questa graffettatrice, pensate che possa essere utile?

Cordiali saluti

Cordiali saluti

Secondo me con quella non passi la plastica. Se devi comprarla nuova con gli stessi soldi poco piu (30 euro circa) te ne fai una ad aria compressa (l'attacchi al compressore)  oppure una elettrica.
A proposito mi avete fatto venire voglia di provare a rifoderare la sella originale :) magari mettendoci della gommapiuma piu densa oppure qualche altro materiale tipo lattice la comodità migliora!? :offtopic:
Connesso

bruno marche

  • Visitatore
Sella King & Queen della Spaam: Montata sul 4T
« Risposta #48 il: 08 Agosto , 2013, 19:35:27 »
Citazione da: medmaker - 08 Agosto , 2013, 18:46:18
Puoi essere più preciso? Con che cosa hai tagliato? A mano, con utensile? La plastica a vista sembrerebbe dura. E' così?
Vorrei cimentarmi anche io, ma vorrei un tuo giudizio e anche quale è il salto di qualità dopo averci fatto chilometri.  ;)

Ho usato delle cesoie da lamiera e una punta/mola da trapano, ma la maggiora parte del lavoro l'ho fatto con le cesoie, come consigliatomi. La plastica un poco dura è, ma il taglio è fattibile... Se l'ho fatto io!
Ad un primo "appoggio", la maggiore morbidezza della sella è evidente. Tra qualche tempo e molti chilometri potrò valutarla meglio.
Connesso

ferdi7650

  • Visitatore
Sella King & Queen della Spaam: Montata sul 4T
« Risposta #49 il: 08 Agosto , 2013, 23:17:21 »
Citazione da: bruno marche - 08 Agosto , 2013, 19:35:27
Ho usato delle cesoie da lamiera e una punta/mola da trapano, ma la maggiora parte del lavoro l'ho fatto con le cesoie, come consigliatomi. La plastica un poco dura è, ma il taglio è fattibile... Se l'ho fatto io!
Ad un primo "appoggio", la maggiore morbidezza della sella è evidente. Tra qualche tempo e molti chilometri potrò valutarla meglio.

Bravo Bruno, t'assicuro che il tuo fondo schiena ringrazierà.

 ;D ;D
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Sella King & Queen della Spaam: Montata sul 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

New Sella King & Queen

Aperto da emilio

Risposte: 14
Visite: 3002
Ultimo post 13 Aprile , 2014, 21:26:27
da emilio
sella a molle o king & queen per px/star ?

Aperto da mdaino

Risposte: 49
Visite: 7995
Ultimo post 17 Maggio , 2015, 08:48:02
da Zane81
king & queen + portapacchi + cuscino schiena

Aperto da Marchingegno

Risposte: 7
Visite: 2199
Ultimo post 13 Novembre , 2013, 13:39:34
da Marchingegno
sella per 4t

Aperto da lo_zarro

Risposte: 5
Visite: 2039
Ultimo post 24 Marzo , 2010, 15:54:36
da surlyswiss

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more