C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Candela 150 2t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Candela 150 2t  (Letto 7069 volte)

Qwerty

  • Visitatore
Candela 150 2t
« il: 21 Luglio , 2012, 12:17:24 »
Ciao in occasione del tagliando mi hannomo tato una candela be9s... Io avevo invece una ngkt bpr7es tra l'altro a vista la 7 e' leggermente più' lunga,cioè' il corpo ed il passo no,ma la testa dove scocca la scintilla e' un po' più' lunga....mi chiedo: a parte il grado cambia anche un po' la sigla,mi spiegate cosa significa?la 7 e' più' fredda?Qual'è la candela per eccellenza consigliata per questa vespa scat. 150 2t uso cittadino??

per il discorso carburazione,premettendo che il 102 (poi ho come sequenza be3 e 160 + 48/160) mi pare giusto su un 150 2t e che semmai dovrei aumentare almeno a vs dire , ho provveduto a cambiare di nuovo il gommino (ho smontato troppe volte il coperchio carb.) ed ho verificato che il filtro fosse sempre l'originale ma da me modificato con due fori, ed infin ho verificato che la vite (aria minimo?) fosse ad un giro e mezzo o poco più', che mi dite? a me come detto la punta candela l'ho trovata color nocciola e tutto attorno nera...premesso che e' stata smontata dopo un uso normale e non la vera e propria "prova candela"

infine ho provveduto a pulire la vecchia candela con un po' di carta smeriglio sottile e poi una soffiata e' giusta la procedura?o si rovina la candela?
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Candela 150 2t
« Risposta #1 il: 21 Luglio , 2012, 12:51:13 »
  • Miglior risposta
  • Un B9ES è decisamente troppo fredda per un motore originale, e specie con un uso cittadino potresti avere presto le conseguenze di un eccessivo accumulo di depositi carboniosi (in primis difficoltà di avviamento).

    Diciamo che LML raccomanda una candela ad elettrodo prominente (da qui la P nella sigla), che solitamente è più indicata nei motori a 4T. Va bene comunque, anche se io solitamente suggerisco di usare la stessa candela della PX 200... Ergo B7ES o B8ES, da valutare in base all'effettivo rendimento del motore.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Qwerty

    • Visitatore
    Candela 150 2t
    « Risposta #2 il: 21 Luglio , 2012, 16:38:20 »
  • Miglior risposta
  • e' più' o meno chiaro ma nn fino in fondo la mia bpr7es va ben o no?e' meglio della 9 che mi hanno montato loro (e in che condizioni si usa?)?Infine per una 150 2t scataliz. senza altro e per un uso città' quale la candela migliore?
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Candela 150 2t
    « Risposta #3 il: 21 Luglio , 2012, 16:45:08 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Qwerty - 21 Luglio , 2012, 16:38:20
    e' più' o meno chiaro ma nn fino in fondo la mia bpr7es va ben o no?e' meglio della 9 che mi hanno montato loro (e in che condizioni si usa?)?Infine per una 150 2t scataliz. senza altro e per un uso città' quale la candela migliore?

    Per il 150 la 9 è una follia. Grado 7 filettatura lunga (B7ES dovrebbe essere)
    Connesso

    Qwerty

    • Visitatore
    Candela 150 2t
    « Risposta #4 il: 21 Luglio , 2012, 18:08:38 »
  • Miglior risposta
  • ma bpr7es che ho cos'è?
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Candela 150 2t
    « Risposta #5 il: 21 Luglio , 2012, 18:31:21 »
  • Miglior risposta
  • E' la candela equivalente con resistore. In teoria va usata la candela senza resistore. Cioè l'equivalente senza R nella sigla, BP7ES ;)

    http://www.ngk.de/fileadmin/templates/Dokumente/IT/downloads_not_used_in_download_area/ngk_code_zuendkerzen_it.pdf
    Connesso

    Qwerty

    • Visitatore
    Candela 150 2t
    « Risposta #6 il: 21 Luglio , 2012, 19:19:27 »
  • Miglior risposta
  • Cos'e il resistore?
    Quale la candela perfetta x le mie sigenzev(codice)?
    Che succede usando una 9?
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Candela 150 2t
    « Risposta #7 il: 21 Luglio , 2012, 19:28:30 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Qwerty - 21 Luglio , 2012, 19:19:27
    Cos'e il resistore?
    Quale la candela perfetta x le mie sigenzev(codice)?
    Che succede usando una 9?

    La 9 si imbratta soprattutto viaggiando a bassa velocità o ai semafori. La candela adatta è stata scritta diverse volte: BP7ES.
    Il resistore è una resistenza. DI solito vanno impiegate quando si usa una pipetta con cavo non schermato. Servono a ridurre le interferenze.
    Connesso

    Qwerty

    • Visitatore
    Candela 150 2t
    « Risposta #8 il: 21 Luglio , 2012, 19:30:30 »
  • Miglior risposta
  • Ma quindi va bene la mia..
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Candela 150 2t
    « Risposta #9 il: 21 Luglio , 2012, 19:37:32 »
  • Miglior risposta
  • La candela adatta è la BP7ES.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Candela 150 2t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Consiglio candela 150 2t e scatalizzazione

    Aperto da briciola921

    Risposte: 26
    Visite: 6648
    Ultimo post 07 Luglio , 2012, 12:41:27
    da corsista_5
    Avviamento STAR 150 2T nuova

    Aperto da r.martella

    Risposte: 6
    Visite: 3671
    Ultimo post 11 Aprile , 2010, 14:06:27
    da paolo l
    candela giusta star 150 due tempi

    Aperto da diesel 71

    Risposte: 8
    Visite: 6021
    Ultimo post 06 Agosto , 2010, 18:10:17
    da skoppon
    HELP: star 2t 150 scat che di colpo al minimo si spegne e non riparte più

    Aperto da surlyswiss

    Risposte: 39
    Visite: 10496
    Ultimo post 20 Gennaio , 2011, 17:43:40
    da surlyswiss

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more