C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 12mila km di 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 12mila km di 200  (Letto 5058 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

SuperStar80

  • Visitatore
12mila km di 200
« il: 20 Luglio , 2012, 19:10:27 »
Caspita come volano le strade sotto le ruote!!! Oggi 12mila!!! Non me lo credevo... purtroppo avendo il tachimetro rotto da mo, uso Android Speedometer per tenere le percorrenze sotto controllo, e non è che guardo tutti i giorni a quanto sono.
Comunque, tempo di bilanci... avrò già scritto mille post, ma stasera mi concentrerò solo sulle criticità.
1) Alzavalvola: problema risolto dalla casa in maniera egregia. Ottimo. Prima serviva un minimo di astuzia, niente di tragico, ma per molti non era agevole.
2) Carburazione: ci sono 3 fattori da considerare. Il primo è il carburatore indiano (coi suoi difetti di lavorazione), rimediabile a fortuna o semplicemente smontando e ripassando tutto, inclusa la sede guida dello spillo (della vaschetta). Il secondo è il posizionamento ad minchiam dello spillo emulsionatore. O meglio, posizionamento verosimilmente adatto a climi tropicali. Una fesseria. Il terzo è il SAS. Questa diavoleria/presa per i fondelli (scegliete voi) purtroppo ha un effetto tragico sul carattere del motore del 200. Il SAS disturba l'erogazione proprio nei momenti peggiori... sei giù di giri e apri, si apre ovviamente la valvola e ti ritrovi col motore che batte, strappa... insomma brusco, ruvido... con la sua esclusione (assolutamente non voluta, si è spezzato il tubo di mandata in testa, fatto inspiegabile) e attenta ricarburazione, oltre ad avere incrementato notevolmente la coppia motrice (6 punti di massimo in più si sentono) la carburazione risulta perfetta ad ogni regime, non sono più stati necessari i frequenti aggiustamenti a cui ero abituato, e il motore in basso è diventato robusto ma vellutato.
3) Freni: l'anteriore dopo pochi km ha iniziato a fare pena. Rumore, vibrazioni... pastiglie giuste e sparisce tutto. Episodio tragico: mi si è bucato il tubo del freno all'interno del telaio, ho rischiato di ammazzarmi perché è successo in una situazione pericolosa: un ciclista in discesa che pensava di essere al tour ha tagliato la curva in cui io, che stavo salendo, stavo entrando... stacco secco, la vespa NON frena e la leva mi affonda senza resistenza, butto giù per non centrarlo, ovviamente scivolo e la vespa mi parte... il tubo si era aperto in una zona assolutamente libera... vabbé. garanzia....  non bene.
4) Verniciatura: penosa. Macchie di benzina, zone a buccia d'aranzia, piccole aree millimetriche con distacchi completi... il metallizzato era molto meglio.
5) Perdite olio varie: due perdite. Uno dal paraolio dello spingidisco, e un trafilaggio dalla flangia di scarico che ho notato adesso che ho scarenato, solo quando quando si viaggia a manetta. Non va bene comunque.
6) Impianto elettrico: solo un faston staccato subito. Evento fra l'altro che si è ripetuto con altre vespe... e il deviofrecce che ho risistemato io.
7) La frizione... bene. col 20w50 va molto ma molto meglio, nel senso che inizia a slittare in partenza solo dopo diverse decine di km a manetta. In pratica si avverte solo dopo spostamenti autostradali. Ogni tanto si risente lo "stonk" dato dagli eccessivi giochi, ma è random. Credo che neanche sostituendo i dischi possa andare a posto, è proprio un problema di progettazione. Il fatto positivo è che dopo 12mila km il fenomeno non è peggiorato, anzi, è andato in miglioramento mano a mano che sperimentavo olii diversi.
8) Gommini: qualcuno ottimo (airobx, cinghia batteria, scarpette cavalletto, guarnizioni scocche, pipetta candela) alcuni pessimi già polverizzati. Misteri.

Detto ciò, doveroso, i pregi ci sono. Secondo me è il miglior motore disponibile per una vespa, anche da 100% originale. Piacevole, morbido e brioso.
Meglio la frenata e meglio il comportamento in strada.
Io del piccolo mono ne sono innamorato.
Nonstante tutto la ricomprerei di corsa, perché sapevo che ci sarebbero stati problemi specifici (allo stato attuale, alzavalvole, frizione e carburazione) sicuramente non tragici.
Come al solito, manca sempre qualcosa per spiccare il volo.
Ma, come diciamo a Zena, me ne batto il belino ;)
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
12mila km di 200
« Risposta #1 il: 20 Luglio , 2012, 19:18:26 »
 :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
L'imporante è, come dimostri tu, andare oltre le polemiche ed USARE i nostri mezzi.
E poi meglio 12.000 km con la vernice un po' così che, nello stesso periodo, 1200 km con la vernice perfetta.
Connesso

maxmat

  • Visitatore
12mila km di 200
« Risposta #2 il: 20 Luglio , 2012, 20:09:54 »
sono contento anche io tutto sommato, nonostante abbia avuto dei problemi non da poco ora va bene, spero di riuscire a farmi cambiare il carburatore in garanzia perchè questo non và  :-\
la vernice fa pena in alcuni punti, ma non ho potuto scegliere il colore quando l'ho presa...
comunque ottima e la consiglio e la riprenderei!!!  :-*
Connesso

Desmodue

  • Visitatore
12mila km di 200
« Risposta #3 il: 20 Luglio , 2012, 20:39:02 »
A breve cercherò di provare un 200 4t perchè mi incuriosisce ogni giorno di più!
Connesso

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
12mila km di 200
« Risposta #4 il: 20 Luglio , 2012, 21:27:05 »
anche io ho gli stessi problemi di frizione... aldila' delle prime cure che ha avuto bisogno
spinotti lenti  carburatore da regolare oggi ne sono veramente entusiasta, in 7 mesi 11000 km
e non piu' nessun problema tranne la frizione e' ovvio.
Si guida veramente molto bene e  apparte i limiti di una vespa mi distende ogni volta che la prendo,
l'unico problema e' che durante il giorno per sua causa sono sempre steso............hihihihihihi :)
 :) :) :)   :laugh:
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
12mila km di 200
« Risposta #5 il: 20 Luglio , 2012, 23:49:08 »
tanti auguri per il traguardo. Una sola domanda, ma con il 20-50 non hai problemi in inverno?
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
12mila km di 200
« Risposta #6 il: 21 Luglio , 2012, 00:08:57 »
Buona sera.
Ringrazio Superstar80 per le considerazioni sul mezzo dopo così tanti km. Il 200 è sicuramente il motore che permette di usare la Star a tutto campo.
Ha la coppia in basso per destreggiarsi nel traffico e l'allungo necessario per i giri fuoriporta. Le magagne dovute ai controlli qualità alla fonte, le concessionarie disomogenee per quanto riguarda i controlli di pre consegna e certa componentistica fatta un po' così hanno pregiudicato un prodotto che ha le carte in regola per farsi apprezzare. Un applauso va quindi a tutti i possessori di Star che hanno saputo, con la loro inventiva, capacità, competenze e testardaggine, far dare da queste Star tutto quello che realmente possono dare.

Cordiali saluti
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4660
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
12mila km di 200
« Risposta #7 il: 21 Luglio , 2012, 00:09:07 »
Anche io sono molto contento della mia Stare sentire gente che ha già macinato così tanti km ed è così contenta posso solo essere ancora più fiero del mio mezzo!!!  :-*

Grande SuperStar!!!  :applauso:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

SuperStar80

  • Visitatore
12mila km di 200
« Risposta #8 il: 21 Luglio , 2012, 00:29:09 »
Non dovete ringraziarmi di nulla. Credo sia normale mettere la propria esperienza al servizio della comunità.
Sull'olio non credo che il 20w50 dia grossi problemi d'invero, io l'ho messo in estate, ma vedo che molta gente lo usa tutto l'anno, specie su vecci monocilindrici, senza alcun problema. E' il tipo di olio indicato sul tappo... non dimentichiamo che l'India, inoltre, non è un paese dal clima esclusivamente tropicale, anzi... quindi, vedremo che succederà.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
12mila km di 200
« Risposta #9 il: 22 Luglio , 2012, 19:44:53 »
Bel traguardo!! Occhio che arrivo, sono. 9.000!!
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 12mila km di 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

6000 km di 200 4t

Aperto da SuperStar80

Risposte: 15
Visite: 2544
Ultimo post 10 Aprile , 2012, 19:10:30
da red54
6500 km e mi sembra che abbia guadagnato poco meno di 5km/h?

Aperto da towerman

Risposte: 3
Visite: 1829
Ultimo post 19 Aprile , 2010, 12:25:33
da djsgpos
Storia: star 200 bianca di raux...

Aperto da raux87

Risposte: 194
Visite: 26077
Ultimo post 05 Luglio , 2012, 05:34:27
da Cocco
Provata Star 200 4T: impressioni di guida..

Aperto da Aigor

Risposte: 2
Visite: 1844
Ultimo post 24 Settembre , 2011, 11:32:24
da SuperStar80

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more