C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 6000 km di 200 4t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: 6000 km di 200 4t  (Letto 2544 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
6000 km di 200 4t
« Risposta #10 il: 10 Aprile , 2012, 13:02:06 »
Citazione da: italo - 10 Aprile , 2012, 12:52:14
Ti arrabbi troppo.... Fa male al pipino ;D
Hai fatto una descrizione lodevole come quelli che la devono vendere... non tene sei accorto?
Un saluto e una birruzza... diventeremo degli alcolizzati
 :beer:

Citazione da: SuperStar80 - 09 Aprile , 2012, 01:32:05
In sintesi ecco i problemi riscontrati:
- pastiglie freno penose;
- parte della componente in gomma penosa, salvo solo tutto il sistema dell'airbox, i piedini del cavalletto e le guarnizioni delle scocche. Il resto uguale ai precedenti;
- macchie di benzina sulla vernice nuova. Un casino, sistemato, adesso che si è temprata bene non si macchia più. Vernice pessima o comportamento normale?
- carburatore misterioso. Nei primi 2 - 3mila km dovevo ritoccare frequentemente la carburazione del minimo, ora si è stabilizzato da un po'. Quello che ho notato è che un minimo troppo basso risulta non carburabile a perfezione, credo sia un problema di qualità della lavorazione del carburatore stesso, probabilmente la non rifinitura dei passaggi vari crea turbolenze o flussi anomali che a bassi regimi impediscono una corretta emulsione, chi lo sa...
- cicalino ballerino: problema strano, in parte legato al minimo troppo basso e in parte all'umidità e al freddo. Anche qui col minimo giusto e il clima primaverie tutto risolto.
- frizione che slitta sistemata grazie al forum, Mega e Matteo in primis, ora ci sarà l'aggiornamento e vedremo cosa sarà.
- con l'alzavalvole nessun problema.
- partito il cavo conta km ma a causa delle gelate di febbraio, non conta, in quei giorni erano più i cavetti bloccati che quelli liberi in giro.

Citazione da: SuperStar80 - 09 Aprile , 2012, 10:25:23
Dimenticavo una cosa: la sella. Bello il design, da discount il rivestimento (plasticaccia truccata da similpelle, questo vale solo per nero e marrone, le altre sono italiane), abbondante ma troppo morbida l'imbottitura e ti senti seduto sul telaio.
Complice l'assetto rigido (che in termini di guidabilità apprezzo molto) per la schiena è una tortura.
Va rivista assolutamente.
Così come le gomme slovene o indiane, buone solo sull'asciutto.

Citazione da: SuperStar80 - 10 Aprile , 2012, 10:14:45
Le uniche noie sono state un filo del devio frecce dissaldato (non era corto come nelle vecchie, era solo saldato male) e il faston del fanale posteriore disconnesso.

Non conosco venditori che quando propongono un mezzo ti facciano notare QUESTE cose.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 20 Aprile , 2025, 21:54:27

italo

  • Visitatore
6000 km di 200 4t
« Risposta #11 il: 10 Aprile , 2012, 13:28:02 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 09 Aprile , 2012, 01:32:05


    Ok ok ma manca ancora il prezzo....

    ciao non ti arrabbiare, altrimenti finisce che la regali.. e per un genovese è uno scorno :laugh:
    « Ultima modifica: 10 Aprile , 2012, 13:36:54 da italo »
    Connesso

    Offline Barney09

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 1088
    • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
    6000 km di 200 4t
    « Risposta #12 il: 10 Aprile , 2012, 14:28:03 »
    onde evitare che questa discussione interessante finisca in vacca, come già accaduto in passato, proporrei di andare avanti in tema.


    Io dopo 250 KM, mi sto rendendo conto che la taratura della carburazione del minimo sul mio 200 è cambiata. Non so se è il carburatore che si è fatto e di conseguenza va ricarburata, o se è il carburatore che per via delle vibrazioni o altro perde la taratura iniziale.
    Connesso
    E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
    http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

    SuperStar80

    • Visitatore
    6000 km di 200 4t
    « Risposta #13 il: 10 Aprile , 2012, 14:37:52 »
    Guarda Barney è una cosa che abbiamo evidenziato più volte.
    Non abbiamo capito il motivo ma la carburazione nei primi 2 - 3mila km va ritoccata.
    E più il minimo è basso più tende a scarburarsi.
    Con lo spillo tarato giusto il fenomeno si attenua e scompare coi km.
    Connesso

    Offline stex

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Feb 2012
    • Post: 112
    • Località: Savignone (GE)
    • Vespe possedute: Star 200
    6000 km di 200 4t
    « Risposta #14 il: 10 Aprile , 2012, 17:45:42 »
    Verissimo, anche la mia che e' a 500 km ha la carburazione ballerina, sto' aspettando fiducioso il disgelo ( ieri mattina 3 gradi stamattina 8 ma con pioggia ) per iniziare  macinare i miei 2.000 km al mese tutti in star e vedere i miglioramenti, ho notato ad esempio provando varie regolazioni di spillo che nel carburatore e' presente una sostanza oleosa verde, credo sia o l'olio con cui impregnano i filtri oppure la protezione motore che viene data ai motori nuovi, nei PX esisteva una presa apposita sul carburatore, il famoso gommino nero sulla scatola con sotto quella vite grande del filtro aria, dopo anni passati a chiedermi a cosa servisse ho conosciuto una persona che lavorava in acatena a pontedera e mi ha spiegato che da li' veniva immessa la paraffina di protezione motore prma dello stoccaggio e del successivo invio ai concessanari, in questo modo veniva bypassato il filtro aria, magari in LML lo danno dal bocchettone di aspirazione aria e quindi si impregna il filtro che lo rilascia per 2/3.000 km fino ad esaurimento o allavaggio dei 3.000, e' una mia supposizione ma mi sembra strano che a tutti succeda questa cosa con queste percorrenze abbastanza precise.
    Connesso

    Offline red54

    • Foglio Rosa
    • *
    • Attivo da: Gen 2012
    • Post: 14
    • Località: Genova
    • Vespe possedute: 125 ts,150 gts, 150 px,YAMAHA 650 DRAG STAR CLASSIC, 200 star
    6000 km di 200 4t
    « Risposta #15 il: 10 Aprile , 2012, 19:10:30 »
    Ciao a tutti, io con la mia 200 ho percorso 1600 Km senza nessun problema, anzi più vado avanti e mi sembra che migliori. Per me è un ottimo mezzo, nulla da invidiare alle "originali"
    Connesso
    Max

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • 6000 km di 200 4t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Provata Star 200 4T: impressioni di guida..

    Aperto da Aigor

    Risposte: 2
    Visite: 1843
    Ultimo post 24 Settembre , 2011, 11:32:24
    da SuperStar80
    puntata speciale di Easy Driver su Rai Uno su LML Star 200 4t

    Aperto da adrimarr

    Risposte: 22
    Visite: 4800
    Ultimo post 26 Settembre , 2011, 18:47:22
    da Marcello500
    guasto alla lml 200 4t e grave comportamento da parte di qualche concessionario

    Aperto da flashconfort

    Risposte: 55
    Visite: 24456
    Ultimo post 25 Maggio , 2015, 22:02:36
    da maurizio
    12mila km di 200

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 26
    Visite: 5052
    Ultimo post 14 Agosto , 2012, 23:03:47
    da SuperStar80

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5389
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5262
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more