C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 VS 150 VS 151

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai giù

Autore Topic: Star 200 VS 150 VS 151  (Letto 7903 volte)

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Star 200 VS 150 VS 151
« Risposta #40 il: 03 Luglio , 2012, 18:27:47 »
Ciao, forse può aiutarti anche la mia piccola esperienza. Prima del mio Duecentone possedevo una RS151 4 t e devo ammettere che oltre ad essere davvero bella mi ha dato davvero pochissime noie. Però rispetto a questa 200 anche se per pochi cv è davvero penalizzante sopratutto quando si ha  un passeggero e/o si percorrono strade con una viabilità allegra. Un piccolo esempio è quando ero su una di queste strade e venivo sorpassato da dei camion e avevo una paura tremenda, ora invece con questo nuovo motore anche se di poco più potente, cambia tutto. Riesco a mantenere una media più elevata e i camion restano dietro e poi secondo me è più divertente.
Come ti hanno già detto il 200 da qualche nota in più ma ancora prima di comprarla né ero consapevole, tutto si può risolvere. A te la scelta, ciao
Connesso

overkill22

  • Visitatore
Star 200 VS 150 VS 151
« Risposta #41 il: 03 Luglio , 2012, 19:34:58 »
mi sono armato di pazienza e questo quello che ho potuto vedere dal configuratore per la cilindrata 200.

- Star               2660
- Star R.B.        N.D.
- Star GT          N.D.
- Star GTL        N.D.
- Star URBAN   2810   parabrezza, bauletto full optional + staffa
- Star Bicolor   N.D.    non nel listino


N.D. = cilindrata 200 non disponibile
Connesso

maxmat

  • Visitatore
Star 200 VS 150 VS 151
« Risposta #42 il: 03 Luglio , 2012, 19:44:42 »
se posso darti un consiglio, prendi la 200 se hai idea di farti dei giri, se abiti in zone collinari e se la usi con passeggero...se invece ti serve semplicemente per la città può bastarti la 150...fai 10 km in più al litro...se la usassi solo per andare a lavoro per dirti non avrei dubbi sul 150! io ho la 200 e devo ammettere che mi ha fatto un po penare all'inizio, forse anche sono stato sfortunato e il concessionario non era dei migliori...ora quelle che escono dovrebbero essere già perfette (regolazioni varie, alzavalvole, carburatore,...). e comunque prendi pure la versione base, nel colore che più ti piace...poi tutto il resto lo compri su ebay a metà prezzo di quello che ti spara il concessionario! buona scelta!  ;)
Connesso

overkill22

  • Visitatore
Star 200 VS 150 VS 151
« Risposta #43 il: 06 Luglio , 2012, 00:28:00 »
ragazzi,
sto chiedendo preventivi ad alcune concessionarie segnalate sul sito lml italia e veramente sto vedendo di tutto.
prezzi di listino dai 3200 ai 3500 euro, messe in strada dai 200 euro ai 350, praticamente ti prendono per il culo.
ho notato però che i piu cari sono quelli che mettono insieme al prezzo finale, il prezzo di listino. quelli ancora piu cari mettono anche lo sconto complessivo che ti fanno...
tipo A: prezzo finito 2900 (listino 3200)
tipo B: prezzo 2800 (listino 3450) sconto 650 + messa in strada 300

cmq di media il prezzo del pronta consegna è 2700 (ovviamente colori normali, modello base Star 200 t4)
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
Star 200 VS 150 VS 151
« Risposta #44 il: 06 Luglio , 2012, 07:04:40 »
Citazione da: overkill22 - 06 Luglio , 2012, 00:28:00
ragazzi,
sto chiedendo preventivi ad alcune concessionarie segnalate sul sito lml italia e veramente sto vedendo di tutto.
prezzi di listino dai 3200 ai 3500 euro, messe in strada dai 200 euro ai 350, praticamente ti prendono per il culo.
ho notato però che i piu cari sono quelli che mettono insieme al prezzo finale, il prezzo di listino. quelli ancora piu cari mettono anche lo sconto complessivo che ti fanno...
tipo A: prezzo finito 2900 (listino 3200)
tipo B: prezzo 2800 (listino 3450) sconto 650 + messa in strada 300

cmq di media il prezzo del pronta consegna è 2700 (ovviamente colori normali, modello base Star 200 t4)
Non mi stupirei. Per ogni acquisto di moto e auto, nuove o usate, ho sempre visto situazioni simili, da mercato dei pomodori. Non è esser presi per il b-side, è il mercato, semplicemente hai da scegliere un buon prezzo e un concessionario valido.
Pensa che uno dei concessionari da me interpellati mi ha valutato l'SH il triplo del suo valore, un altro non lo vorrebbe...
Ripeto: non ti stupire.
Connesso

overkill22

  • Visitatore
Star 200 VS 150 VS 151
« Risposta #45 il: 06 Luglio , 2012, 09:41:14 »
ho appena telefonato in motorizzazione per farmi da solo l'immatricolazione.

premessa: chiamo il PRA il quale anzichè darmi le informazioni che voglio la signora che mi risponde mi fa una paternale su quanto sia difficile e complesso immatricolare un veicolo nuovo. mille documenti da portare (e quali sarebbero??), la motorizzazione poi mi farebbe andare aventi e indietro 10 volte, insomma, un inferno, meglio rivolgersi ad un'agenzia. mi dice pure che se io compro un veicolo DEVE per forza essere targato, al che gli dico, ma se compro una moto e la uso in pista? "ah per l'uso in pista è diverso", allora gli chiedo che differenze ci siano tra usare una moto in pista e tenerla in garage..a quel punto mi dice di chiamare la motorizzazione che lei non si occupa di questo.

chiamo motorizzazione UFFICIO IMMATRICOLAZIONI:

documenti:
- Certificato conformità motoveicolo
- fotocopia documenti personale


costi bollettini vari per TARGA:
- 9 euro
- 29,24 euro
- 21,87 euro


Solita tassa del PRA:
- 50,16 euro

totale: 110,27[/b]

ora, il concessionario che mi ha chiesto di meno per la messa in strada mi ha chiesto 200 euro... beh, io 90 euro per portare due carte alla motorizzazione non glieli lascio.

LINK molto utili:

Immatricolazione Veicolo
« Ultima modifica: 06 Luglio , 2012, 09:48:03 da overkill22 »
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Star 200 VS 150 VS 151
« Risposta #46 il: 06 Luglio , 2012, 12:10:04 »
Ottimo!!!
Molto utile a sapersi, Grazie!!!!!
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Star 200 VS 150 VS 151
« Risposta #47 il: 06 Luglio , 2012, 12:21:36 »
Citazione da: overkill22 - 06 Luglio , 2012, 09:41:14
ho appena telefonato in motorizzazione per farmi da solo l'immatricolazione.

premessa: chiamo il PRA il quale anzichè darmi le informazioni che voglio la signora che mi risponde mi fa una paternale su quanto sia difficile e complesso immatricolare un veicolo nuovo. mille documenti da portare (e quali sarebbero??), la motorizzazione poi mi farebbe andare aventi e indietro 10 volte, insomma, un inferno, meglio rivolgersi ad un'agenzia. mi dice pure che se io compro un veicolo DEVE per forza essere targato, al che gli dico, ma se compro una moto e la uso in pista? "ah per l'uso in pista è diverso", allora gli chiedo che differenze ci siano tra usare una moto in pista e tenerla in garage..a quel punto mi dice di chiamare la motorizzazione che lei non si occupa di questo.

chiamo motorizzazione UFFICIO IMMATRICOLAZIONI:

documenti:
- Certificato conformità motoveicolo
- fotocopia documenti personale


costi bollettini vari per TARGA:
- 9 euro
- 29,24 euro
- 21,87 euro


Solita tassa del PRA:
- 50,16 euro

totale: 110,27[/b]

ora, il concessionario che mi ha chiesto di meno per la messa in strada mi ha chiesto 200 euro... beh, io 90 euro per portare due carte alla motorizzazione non glieli lascio.

LINK molto utili:

Immatricolazione Veicolo


Buon giorno.
Al fine di chiarire le cose:
ACI : Automobile Club Italia ente PRIVATO che gestisce il PRA per conto dello Stato
PRA : Pubblico Registro Automobilistico nel quale sono registrate le eventuali ipteche aperte su beni mobili registrati
MOTORIZZAZIONE : Ufficio dipendente dal Ministero dei Trasporti ed Infrastrutture. Unico ufficio preposto al rilascio della targa.

Data questa italica confusione, molti approfittano della situazione per caricare di costi accessori ed intutili, operazioni che si possono fare da soli.

Partiamo dalla MOTORIZZAZIONE :
- pratiche relative alle patenti (rilascio, conversione, rinnovo)
- pratiche relative alle targhe (immatricolazione e rilascio carta di circolazione, reimmatricolazione, variazioni di proprietà, variazioni di residenza, revisioni e
  collaudi). I versamenti sono da eseguirsi alla posta su bollettini intestati.

Arriviamo al PRA:
- rilascia il certficato di proprietà, esegue iscrizioni e cancellazioni di ipoteche, trascrive trasferimenti di proprietà, verbali di pignoramento o sequestro,
  radiazioni vetture ecc. Dato che il PRA è in mano all'ACI, l'ACI richiede il suo compenso. Bisogna considerare che le varie agenzie ACI sono figure giuridiche
  a se stanti ed ognuna ha la propria gestione.

Far da se è possibile, serve solo un po' di tempo.

Cordiali saluti
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

overkill22

  • Visitatore
Star 200 VS 150 VS 151
« Risposta #48 il: 06 Luglio , 2012, 13:00:57 »
Citazione da: gearbox - 06 Luglio , 2012, 12:21:36

Far da se è possibile, serve solo un po' di tempo.

Cordiali saluti

ed informazione aggiungerei... molto utile e chiaro l'appunto che hai fatto, se gia non esistesse si potrebbe fare un topic/guida riportando queste informazioni, magari aggiungendo anche le pratiche per il passaggio.

Dalle mie esperienze il tempo impiegato per i vari passaggi è stato di poco più del tempo impiegato ad inviare una raccomandata...
si prendono i bollettini (forse li hanno addirittura gia alle poste), si fa la coda alle poste per pagarli (se c'è), si portano in motorizzazione, finito.
calcolando che un operaio in una media (credo) alta prende 15 euro/ora e che in caso di non uso delle stesse per ferie ne prenderebbe in busta forse 9:
sveglia ore 9 anzichè  6.30
9.15 bar per colazione
9.40 poste con bollettini
10.00 consegna bollettini motorizzazione
11.00 aperitivo
11.30 II aperitivo/spesa
12.30 III aperitivo/pranzo con la moglie
13.00 IV aperitivo/fine pranzo con moglie
14.00 litigata con moglie per rientro a casa in ritardo e ubriaco e possibile licenziamento dal lavoro/inizio lavoro pomeriggio

direi che i 32 euro di tempo speso non sono come i 300 che chiedono le agenzie/concessionari...
poi se uno guadagna 150 euro/ora (come il mio tatuatore) è un altro discorso...
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 VS 150 VS 151
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

velocità della star 150 e 151

Aperto da gre.fra

Risposte: 14
Visite: 5349
Ultimo post 05 Giugno , 2011, 09:41:54
da fiorex
star 200 e 151

Aperto da ennio

Risposte: 54
Visite: 8030
Ultimo post 12 Agosto , 2011, 00:12:08
da Pistakkiello
manuale officina star 150-151 4t

Aperto da guest2135

Risposte: 1
Visite: 3741
Ultimo post 29 Settembre , 2011, 23:45:16
da Marcello500
fatti i primi 150 km con la mia STAR 200

Aperto da Orestar

Risposte: 8
Visite: 2117
Ultimo post 19 Ottobre , 2011, 09:15:47
da Orestar

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more