C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • velocità della star 150 e 151

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: velocità della star 150 e 151  (Letto 5320 volte)

gre.fra

  • Visitatore
velocità della star 150 e 151
« Risposta #10 il: 01 Giugno , 2011, 15:50:33 »
quindi per guidare una star 150 4tempi non c'è bisogno della patente a2.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
velocità della star 150 e 151
« Risposta #11 il: 01 Giugno , 2011, 15:57:07 »
Certo che è necessaria la patente A. Perlomeno l'A2 senza prescrizioni di guida senza cambio.

Una cosa è la patente adatta a condurre un veicolo, un'altra invece è l'idoneità del veicolo a sostenere l'esame pratico per la patente.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 20 Marzo , 2025, 13:06:31

salvo

  • Visitatore
velocità della star 150 e 151
« Risposta #12 il: 04 Giugno , 2011, 23:39:50 »
  • Annulla miglior risposta
  • Si esatto, per la star 150 4 T si può guidare con la patente B perchè non supera gli 11 Kw.
    Detto dalla agenzia aci di catanzaro lido.
    Salvo
    Connesso

    useless

    • Visitatore
    velocità della star 150 e 151
    « Risposta #13 il: 05 Giugno , 2011, 09:19:29 »
    Citazione da: salvo - 04 Giugno , 2011, 23:39:50
    Si esatto, per la star 150 4 T si può guidare con la patente B perchè non supera gli 11 Kw.
    Detto dalla agenzia aci di catanzaro lido.
    Salvo

    con la patente B è vero che puoi guidare un mezzo che abbia potenza inferiore a 11KW,ma deve anche essere al massimo un 125 ;) poi ci sono quelle patenti,prese prima del 1988 (mi pare),che ti autorizzano a guidare quello che vuoi in Italia.
    Connesso

    Offline fiorex

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 354
    • Località: Zagarolo -RM-
      • I miei scatti...
    • Vespe possedute: LML Star Dlx 150 4t
    velocità della star 150 e 151
    « Risposta #14 il: 05 Giugno , 2011, 09:41:54 »
    Buongiorno ragazzi , cito il sito WWW.PATENTI.IT

    Ad oggi, esistono 3 tipi di patente A per la moto: la A1, la A2 (=A limitata) e la A3 (=A senza limiti).
    La circolare del Ministero dei Trasporti che chiarisce la suddivisione è quella del 13/9/1999.

    Per chi ha conseguito la patente B prima del 1986, resta la possibilità di guidare qualsiasi tipo di motociclo; a chi ha conseguito la B dopo, si consiglia di vedere la guida dei motocicli SIDA.

     

    Patente A1

    Età minima: 16 anni

    La patente A1 serve per guidare i cosiddetti “motocicli leggeri”, ovvero:
    •   motocicli di cilindrata fino a 125 cm3 e potenza massima fino a 11 kw;
    •   macchine agricole che non superano i limiti di massa e di sagoma dei motoveicoli, con velocità massima di 40 km/h, a condizione che non trasportino altre persone oltre il conducente;
    •   tricicli e quadricicli a motore (quadricicli per trasporto merci con massa a vuoto fino a 550 kg e potenza fino a 15 kw) con cilindrata oltre 50 cm3 e velocità oltre 45 km/h.
    Il passaggio dalla A1 alla A2 non è automatico (come succedeva una volta): adesso occorre sostenere un ulteriore esame pratico di guida, su veicolo adeguato, per passare a una patente A di categoria superiore. L'esame di teoria sostenuto per la A1 può però essere tenuto valido (è tenuto valido anche per la patente B).
    In passato si sono verificati dei disallineamenti tra la normativa nazionale e quella europea, ragione per  cui le categorie che si possono guidare con questo tipo di patente sono diverse a seconda dell’anno di conseguimento. Per vedere nel dettaglio la casistica mettiamo a disposizione la tabella "Guida dei motocicli" di SIDA.

    Patente A2

    Età minima: 18 anni

    La patente A2  serve per guidare, nell’immediato, motocicli di potenza limitata (fino a 25 kw di potenza).
    La patente A2, la “A con i limiti”, si consegue sostenendo l’esame pratico su una moto di potenza inferiore ai 35 kw, che rende più agevoli le manovre da fare all’esame. A qualunque età la si consegua, dopo due anni dalla data di conseguimento questa patente perde le limitazioni, vale a dire che fatti due anni di esperienza di guida si possono poi guidare tutti i motocicli, anche quelli di potenza superiore ai 35 kw, e di diritto si è titolari di una patente A3 senza limiti.
    Facciamo degli esempi: un ragazzo di 18 anni che consegue la patente A2, a 20 anni compiuti può guidare tutti i tipi di moto e si ritrova in automatico con la patente A3 in mano. Un ragazzo di 21 anni che consegue la patente A2 deve aspettare di avere 23 anni (2 anni di esperienza minima, che si calcolano a partire dalla data di conseguimento) per guidare tutti i tipi di moto; se invece vuole guidare subito tutti i tipi di moto, gli conviene fare gli esami per la patente A senza limiti, visto che ha i requisiti di età.
    Con la patente A2 si possono guidare (per i primi due anni dal conseguimento):
     •   motocicli di cilindrata fino a 25 kW di potenza o con rapporto potenza/peso fino a 0,16 kW/kg
     •   macchine agricole che non superano i limiti di massa e di sagoma dei motoveicoli, con velocità massima di 40 km/h, a condizione che non trasportino altre persone oltre il conducente
     •   tricicli e quadricicli a motore (quadricicli per trasporto merci con massa a vuoto fino a 550 kg e potenza fino a 15 kw) con cilindrata oltre 50 cm3 e velocità oltre 45 km/h.
    Chi ha già conseguito la patente A in passato e vuole sapere se la sua patente ha qualche tipo di limitazione, può consultare la tabella "Guida dei motocicli" di SIDA.
     

    Patente A3 senza limiti

    Età minima: 21 anni

    La patente A3  serve per guidare da subito tutti i tipi di motocicli, ma va sostenuta su una moto di elevata potenza e, con accesso diretto, non la si può conseguire prima di avere compiuto 21 anni. Se invece si ha già la A2 si deve semplicemente aspettare 2 anni perchè in automatico si abbia poi la A3 senza limiti (accesso graduale).
    Con la patente A3 si possono guidare:
     •   motocicli di qualsiasi tipo
     •   macchine agricole che non superano i limiti di massa e di sagoma dei motoveicoli, con velocità massima di 40 km/h, a condizione che non trasportino altre persone oltre il conducente – per guidare tutti i tipi di macchine agricole bisogna invece conseguire la patente B
     •   tricicli e quadricicli a motore leggeri – per guidare tutti i tipi di tricicli e quadricicli occorre conseguire la patente B
    Chi ha già conseguito la patente A in passato e vuole sapere se la sua patente ha qualche tipo di limitazione, può consultare la tabella "Guida dei motocicli" di SIDA.
    Connesso
    ...Quando si pattina su ghiaccio sottile, la salvezza sta nella velocità...

                               ----->  http://www.fiorexfoto.com

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • velocità della star 150 e 151
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Velocità di crociera Star 150

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 20
    Visite: 7541
    Ultimo post 10 Marzo , 2009, 14:44:52
    da lilletto88
    Velocita` massima LML Star 150

    Aperto da giovsimone

    Risposte: 103
    Visite: 47385
    Ultimo post 30 Marzo , 2014, 00:39:46
    da Bandido
    Dubbi sulle prestazioni necessarie della Star 125 4T opp 150 4T

    Aperto da miscela3%

    Risposte: 17
    Visite: 8591
    Ultimo post 10 Giugno , 2010, 13:41:10
    da Lore4T
    Domanda sulla scatalizzazione della star 150 2T

    Aperto da Simone72

    Risposte: 0
    Visite: 1528
    Ultimo post 18 Agosto , 2011, 18:27:12
    da Simone72

    * Topic recenti generali

    Mi presento da danielimo
    [Oggi alle 14:28:05]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]


    Presentazione da danielimo
    [11 Febbraio , 2025, 16:20:13 ]


    Salve a tutti ( è da un bel po' che non ci sentiamo) da itman83
    [10 Febbraio , 2025, 23:17:04 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 84
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5371
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5245
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5229
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5235
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more