C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • che tipo di candela usate ?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: che tipo di candela usate ?  (Letto 6810 volte)

Offline NICOBALDO

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 132
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
che tipo di candela usate ?
« il: 02 Luglio , 2012, 18:02:40 »
Rimasta ferma per il fine settimana il lunedì non voleva saperne di partire. Ho aperto la scocca e pulito un po' la pipetta della candela. La vespa è ripartita subito ma ogni tanto è come se perdesse un colpo mentre stai andando anche a velocità sostenuta. A questo punto penso di cambiare la candela e come da manuale ho cercato la NGK C8EH9. Bene sembra sia introvabile. Proverò con le altre marche ma alla fine dovrò rivolgermi al concessionario e dato che l'ultima volta non mi sono trovato bene con l'olio , visto che invece del 10w40 mi ha rifilato un 5w40  vorrei sapere che tipo di candela montate se passo lungo o passo corto e relativa sigla.Vorrei anche cambiare il cavo dallo statore alla candela ma non ho capito come il cavo originale è attaccato allo statore e visto che ho paura di tirarlo chiedo a voi com'è fatto l'innesto. Esiste poi un tutorial su come sostituire il tutto ? ??? ??? ??? ???
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
che tipo di candela usate ?
« Risposta #1 il: 02 Luglio , 2012, 18:11:50 »
Dico un po' di cosette:

- Sostituzione candela OK. Cerca, i buoni ricambisti hanno le NGK della sigla che dici. Eventualmente esiste internet per gli acquisti.
- Da quando le candele hanno i passi? Cosa sono montagne? Proverò a cercare una candela passo dello Stelvio...  :P
- Sostituzione cavo candela, direi doveroso, sulla bobina è semplicemtne su a vite, svitalo e vedrai che vien via.
- Direi d'obbligo la sostituzione della pipetta candela, prendi la classica NGK.

Con candela, pipetta e cavo nuovi, vedrai che diventa inarrestabile.  ;)


P.S.: per il discorso passo, credo tu ti riferisca al filetto, esiste filetto corto e lungo. Per le candele piccole come per le Star, credo che il filetto sia di un unico tipo. (non metto la mano sul fuoco perché brucia)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline NICOBALDO

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 132
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
che tipo di candela usate ?
« Risposta #2 il: 06 Luglio , 2012, 21:09:40 »
Citazione da: Peppo - 02 Luglio , 2012, 18:11:50
Dico un po' di cosette:

- Sostituzione candela OK. Cerca, i buoni ricambisti hanno le NGK della sigla che dici. Eventualmente esiste internet per gli acquisti.
- Da quando le candele hanno i passi? Cosa sono montagne? Proverò a cercare una candela passo dello Stelvio...  :P
- Sostituzione cavo candela, direi doveroso, sulla bobina è semplicemtne su a vite, svitalo e vedrai che vien via.
- Direi d'obbligo la sostituzione della pipetta candela, prendi la classica NGK.

Con candela, pipetta e cavo nuovi, vedrai che diventa inarrestabile.  ;)


P.S.: per il discorso passo, credo tu ti riferisca al filetto, esiste filetto corto e lungo. Per le candele piccole come per le Star, credo che il filetto sia di un unico tipo. (non metto la mano sul fuoco perché brucia)

Be il passo non me lo sono inventato esiste eccome ! basta fare una ricerca in internet e escono migliaia di link. Grazie comunque della risposta è che mi farebbe piacere trovare nel negozio di ricambi la candela giusta. Ho acquistato il cavo e la pipetta ngk . Sicuramente meglio di quello originale ora devo trovare tempo e coraggio di staccare e montatre quello nuovo.Sempre ammesso di trovare la candela col passo giusto.
Connesso

Offline NICOBALDO

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 132
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
che tipo di candela usate ?
« Risposta #3 il: 07 Luglio , 2012, 10:54:57 »
Oggi sono andato dal concessionario per acquistare la candela . Ho chiesto la NGK c8eh9  e mi hanno detto che loro hanno solo l'orgininale e mi hanno consegnato una scatolina blu con il logo della lml e la sigla c4773682 . Non avevo gli occhiali mi sono fidato e sono tornato a casa. Una volta aperto la confezione dentro ho ttovato una ngk CR8eh9 . Mi sono arreso aspetterò di aver bisogno di qualcos'altro e comprerò tutto su internet. COmunque ho provato la candela sulla pipetta NGK che avevo già acquistato e non sembrano addattarsi. Il"polo" se si può dire così della candela è come quello di una vite senza testa mentre guardando dentro la pipetta in bachelite della ngh l'innesto sembra più largo. occorre qualche adattatore ?
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
che tipo di candela usate ?
« Risposta #4 il: 07 Luglio , 2012, 11:20:27 »
Certo. Nella confezione ci doveva essere una specie di cappuccio.
Connesso

Offline corsista_5

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 89
che tipo di candela usate ?
« Risposta #5 il: 07 Luglio , 2012, 12:44:13 »
Ciao, sulla mia 150 2T Le ho montato la BR8ES della NGK....leggendo il libretto di manutenzione, mi accorgo che le candele sono con il resistore interno quindi, appunto, scelgo sempre NGK b ->R<- 8 es 
Connesso

giannimini

  • Visitatore
che tipo di candela usate ?
« Risposta #6 il: 12 Luglio , 2012, 17:14:38 »
vi consiglio inoltre di controllare sempre la bobina, a volte è lei che è guasta e non sempre la candela.

inoltre le lml 150 hanno candele a passo corto gradazione ngk 9 0 8... anche senza resistenza dovrebbero andare bene...

se poi montiamo un malossi 166 o polini dobbiamo mettere delle candele a passo corto.

il passo lungo o corto nelle ngk è indicato da una E o da una H...
Connesso

Tyzy

  • Visitatore
che tipo di candela usate ?
« Risposta #7 il: 12 Luglio , 2012, 17:18:08 »
NGK BHS GRADAZIONE 7
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
che tipo di candela usate ?
« Risposta #8 il: 12 Luglio , 2012, 19:31:51 »
Citazione da: giannimini - 12 Luglio , 2012, 17:14:38
inoltre le lml 150 hanno candele a passo corto

Filetto lungo.

Grado NGK 9 su un motore originale? Prevedo incrostazioni.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

matteo

  • Visitatore
che tipo di candela usate ?
« Risposta #9 il: 12 Luglio , 2012, 20:26:28 »
Citazione da: giannimini - 12 Luglio , 2012, 17:14:38
vi consiglio inoltre di controllare sempre la bobina, a volte è lei che è guasta e non sempre la candela.

inoltre le lml 150 hanno candele a passo corto gradazione ngk 9 0 8... anche senza resistenza dovrebbero andare bene...

se poi montiamo un malossi 166 o polini dobbiamo mettere delle candele a passo corto.

il passo lungo o corto nelle ngk è indicato da una E o da una H...
la 150 2t monta il passo lungo,mentre la 125 2t monda il passo corto!! Occhi ai consigli sballati!
Citazione da: Marben - 12 Luglio , 2012, 19:31:51
Filetto lungo.

Grado NGK 9 su un motore originale? Prevedo incrostazioni.
[/quote                       Quoto!!!
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • che tipo di candela usate ?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Che tipo di antifurto usate per la vostra star?

Aperto da mark3991

Risposte: 43
Visite: 10552
Ultimo post 29 Aprile , 2012, 11:12:05
da supermao9022
tipo di carburatore in LML

Aperto da emilio

Risposte: 1
Visite: 2039
Ultimo post 21 Febbraio , 2009, 20:44:42
da Marben
I testa di Ca**o che ti sorpassano facendoti il pelo

Aperto da towerman

Risposte: 19
Visite: 4016
Ultimo post 24 Maggio , 2009, 10:52:22
da Elduende
Che guanti usate?

Aperto da skoppon

Risposte: 9
Visite: 1983
Ultimo post 27 Ottobre , 2009, 09:58:32
da ciccio

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more