C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Carburatore maggiorato e sezione valvola aspirazione.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Carburatore maggiorato e sezione valvola aspirazione.  (Letto 3463 volte)

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Carburatore maggiorato e sezione valvola aspirazione.
« il: 19 Giugno , 2012, 22:59:59 »
Qualcuno di voi violentatori di motori Star 4 t ha mai misurato il diametrone l'alzata della valvola di aspirazione?
Dico questo perchè probabilmente il collo di bottiglia che limita un po' le prestazioni assolute di questo motore sono proprio li.
é chiaro che un carburatore più generoso ed un filtro più liobero magari in spugna danno al motore il fascino del rumore d'aspirazione che fa sembrar da corsa anche una betoniera.
Dico questo perchè vorrei capèire quanto convenga installare un carburatore maggiorato se prima non si migliori la dinamica dei fluidi in aspirazione.
Anche nel caso si monti un cilindro maggiorato, se la valvola rimane tale la sezione di passaggio non aumenta ma solo la velocità e la turbolenza che comunque hanno i loro vantaggi migliorando la velocità di cobustione.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Carburatore maggiorato e sezione valvola aspirazione.
« Risposta #1 il: 19 Giugno , 2012, 23:34:49 »
Infatti si discuteva proprio di questo fattore limitante, o almeno era quello su cui cercavo di far convergere le discussioni.
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Carburatore maggiorato e sezione valvola aspirazione.
« Risposta #2 il: 20 Giugno , 2012, 06:49:20 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 19 Giugno , 2012, 22:59:59
[...] vorrei capire quanto convenga installare un carburatore maggiorato se prima non si migliori la dinamica dei fluidi in aspirazione.
Anche nel caso si monti un cilindro maggiorato, se la valvola rimane tale la sezione di passaggio non aumenta ma solo la velocità e la turbolenza che comunque hanno i loro vantaggi migliorando la velocità di cobustione.
Per quel poco che ne possa sapere io:
- se la dinamica dei fluidi, è al limite, succede che aumentando la cilindrata, agli alti giri, il cilindro non si riempie. Questo fattore fa si che il motore agli alti giri sia strozzato e gli impedisca di raggiungere gli stessi giri rispetto alla cilindrata minore.
Per esperienza ti posso dire che da 125cc 4T a 165cc 4T e carburatore maggiorato, i giri massimi restano uguali, se non adirittura leggermente maggiori, questo mi fa pensare che la dinamica dei fluidi, non sia al limite: sia per quanto riguarda l'alzata, il calettamento, la fasatura, la sezione, eccetera.
- Tutto questo mi porta a pensare che anche la sola installazione di un carburatore maggiorato, porti dei vantaggi prestazionali.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Carburatore maggiorato e sezione valvola aspirazione.
« Risposta #3 il: 20 Giugno , 2012, 09:21:43 »
discorsi interessanti i vostri, ma a questo punto vi domando:
ma non è che con una lavorazione testa/valvole già il motore originale possa esprimere decisamente di più?
senza cercare prestazioni da gara, potrebbe avere un pò più di brio

il 4t originale ha prestazioni simili se non un pelo maggiori del 2t scatalizzato(fatta la prova io e Simone) ...... quindi questo mi fa pensare al fatto che il 4t abbia in tasca un potenziale da scoprire
« Ultima modifica: 20 Giugno , 2012, 09:29:43 da ghido »
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

SuperStar80

  • Visitatore
Carburatore maggiorato e sezione valvola aspirazione.
« Risposta #4 il: 20 Giugno , 2012, 10:49:59 »
Citazione da: Peppo - 20 Giugno , 2012, 06:49:20
Per quel poco che ne possa sapere io:
- se la dinamica dei fluidi, è al limite, succede che aumentando la cilindrata, agli alti giri, il cilindro non si riempie. Questo fattore fa si che il motore agli alti giri sia strozzato e gli impedisca di raggiungere gli stessi giri rispetto alla cilindrata minore.
Per esperienza ti posso dire che da 125cc 4T a 165cc 4T e carburatore maggiorato, i giri massimi restano uguali, se non adirittura leggermente maggiori, questo mi fa pensare che la dinamica dei fluidi, non sia al limite: sia per quanto riguarda l'alzata, il calettamento, la fasatura, la sezione, eccetera.
- Tutto questo mi porta a pensare che anche la sola installazione di un carburatore maggiorato, porti dei vantaggi prestazionali.

Ditpende quanto maggiorato. Nel caso, Polini ha preparato un 22 e Pinasco un 21,5, che corrisponde al diametro del condottoq  di aspirazione. Sul 200 il discorso cambia (diametro 26 mm).
La domanda è: ha senso montare un carburatore, seppur ben rasccordato, di un diametri molto maggiore del condotto e della.valvola?
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Carburatore maggiorato e sezione valvola aspirazione.
« Risposta #5 il: 20 Giugno , 2012, 11:01:05 »
per vedere se ha senso basta provare! così si toccano con mano i risultati e si hanno idee un po più chiare!
di materiale in testa per lavorare sulle valvole ce n'è! basta verificare gli incroci.. ci dovrebbe essere spazio pure per aumentare l'alzata..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

italo

  • Visitatore
Carburatore maggiorato e sezione valvola aspirazione.
« Risposta #6 il: 20 Giugno , 2012, 12:18:54 »
Citazione da: SuperStar80 - 20 Giugno , 2012, 10:49:59
Ditpende quanto maggiorato. Nel caso, Polini ha preparato un 22 e Pinasco un 21,5, che corrisponde al diametro del condottoq  di aspirazione. Sul 200 il discorso cambia (diametro 26 mm).
La domanda è: ha senso montare un carburatore, seppur ben rasccordato, di un diametri molto maggiore del condotto e della.valvola?
Molto maggiore cosa intendi un paio di mm o 10mm?
Connesso

matteo

  • Visitatore
Carburatore maggiorato e sezione valvola aspirazione.
« Risposta #7 il: 20 Giugno , 2012, 12:48:03 »
Citazione da: lo_zarro - 20 Giugno , 2012, 11:01:05
per vedere se ha senso basta provare! così si toccano con mano i risultati e si hanno idee un po più chiare!
di materiale in testa per lavorare sulle valvole ce n'è! basta verificare gli incroci.. ci dovrebbe essere spazio pure per aumentare l'alzata..
Vorrei...Ma non posso.... ;)
Quoto Marco!!
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Carburatore maggiorato e sezione valvola aspirazione.
« Risposta #8 il: 20 Giugno , 2012, 17:09:16 »
Citazione da: SuperStar80 - 20 Giugno , 2012, 10:49:59
[...] La domanda è: ha senso montare un carburatore, seppur ben raccordato, di un diametro molto maggiore del condotto e della valvola?
Si, perché ci sono le perdite di carico in un condotto cilindrico, quindi la depressione che si ha dove c'è la valvola, sarà maggiore della depressione al carburatore.
Se si facesse un condotto conico dalla valvola al carburatore, magari si riesce un attimino a compensare la perdita di carico.
Ovviamente il tutto dev'essere proporzionato: una valvola da 10mm e un carburatore da 200mm, forse non hanno senso!
Ora, io non saprei proprio dire di quanto debba o possa essere la proporzione. Aspettiamo la risposta da chi ne sappia di fluidodinamica :)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Carburatore maggiorato e sezione valvola aspirazione.
« Risposta #9 il: 21 Giugno , 2012, 00:46:56 »
Vorrei partre da un concetto.....
L'aria è spinta nel motore dalla pressione atmosferica.
Ogni volta che abbiamo un cambio di sezione e di conseguenza una variazione di velocità abbiamo una perdita di carico.
I due venturi importanti si trivano uno nel diffusore del carburatore e l'altro nella sede valvola a valvola apera.
A tutta manetta spalancata un carburatore generoso ha i suoi perchè ma se si esagera durante i parziali potremmo avere dei problemi seri di depressione con conseguente difficile miscelazione fra aria e benzina.
ai bassi ed ai medi e meglio un carnburatore con diffusore piccolo mentre agli alti va meglio un diffusore grande ecco il motivo del carburatore a doppion corpo per veicoli non da corsa.
Credo che un carburatore troppo maggiorato anzichè benefici faccia danni irruvidendo la guidabilità e la progressione ai bassi.
Le modifiche con carburatore più grande credo siano da accoppiare a cilindri maggiorati.
Se si vuole ottimiozzare il proprio motore si potrebbe lavorare il prorio carburatore.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Carburatore maggiorato e sezione valvola aspirazione.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Montato carburatore polini su 151

Aperto da dalpez

Risposte: 36
Visite: 12750
Ultimo post 05 Giugno , 2012, 19:38:28
da thepablo
PoliniI 165 + Simphony + Carburatore Pinasco

Aperto da burbuka

Risposte: 11
Visite: 3555
Ultimo post 12 Agosto , 2011, 23:24:44
da useless
Adattare carburatore per 4t

Aperto da matteo casteddu

Risposte: 1
Visite: 1952
Ultimo post 04 Marzo , 2012, 21:13:34
da Marcello500
Montaggio carburatore 22 mikuni star 200.

Aperto da mega

Risposte: 79
Visite: 24000
Ultimo post 05 Novembre , 2016, 09:48:19
da guest8439

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more