C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star catalizzate... Come Va?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star catalizzate... Come Va?  (Letto 2978 volte)

Roberto

  • Visitatore
Star catalizzate... Come Va?
« il: 22 Giugno , 2009, 17:45:09 »
Ciao a tutti,
apro questa discussione ma prima di scatenare l'inferno vorrei spiegarne il perchè...

L'idea per questo post mi è venuta leggendo la prova del giornarle in sella, che sicuramente avrà utilizzato un Star nuova di pacca o comunque senza aver subito alcun intervento di modifica...dato che comunque si tratta di una prova sommaria perchè non cercare di tirare fuori dal formu qualche cosa di più preciso?

La star è un mezzo ancora giovane, è vero che si basa su un progetto ormai stracollaudato e solido che non ha bisogno di grosse modifiche, ma comunque si tratta di una nuova "espereinza" nel mondo della Vespa. Lo scopo di questa discussione è capire se il mezzo, cos?¨ come esce dalla fabbica indiana, con i componenti originali e senza scatalizzare, è davvero Solido, Resistente e Affidabile...

Non voglio assolutamente confutare i benefici della scatalizzazione, su cui sono d'accordo e non voglio neppure riaprire la questione etica, non è questo il mio scopo... vorrei invece capire quali sono le impressioni degli utenti che hanno comperato una Star e non hanno apportato motifiche di tipo Meccanico o Eletricco (l'estetica è un altro discorso) e se hanno notato dei miglioramenti, benefici, limiti o problemi con il passare del tempo.

Perciù chiederei a tutti gli utenti del forum che non hanno scatalizzato o apportato modifiche eclatanti al motore, di raccontare la loro esperienza, le loro impressioni e tutto quello che hanno notato di bene o di male nella loro star con il passare dei chilometri!

ringrazio tutti anticipatamente per disponibilità :)

Roberto
Connesso

Roberto

  • Visitatore
Star catalizzate... Come Va?
« Risposta #1 il: 22 Giugno , 2009, 18:10:56 »
  • Miglior risposta
  • Logicamente inizio Io, in quanto la mia Star 125 non è scatalizzata  :P

    Allora ho percorso circa 7000 km e devo dire che le prestazioni sono migliorate dall'inizio, sia in ordine di ripresa e partenza da fermo, sia per quanto riguarda la velocit?†...io viaggio in città sui 60 km\h di media ma, non ho problemi a raggiungere i 70 km\h...per arrivare a 80 perù ho bisogno ancora di un bel rettilineo!
    Anche con passeggero ho notato delle differenze, anzi il mio passeggero ha notato delle differenze, un pù perché la mia abilità come pilota si è andata ad affinare e un pù perché comunque il motore risponde meglio e prima ... anche in questo caso raggiungo i 70 km\h (mentre prima se si arrivava a 60 era un miracolo) aprendo logicamente di più il gas ma non sento il motore sforzare eccessivamente.
    Con questo caldo la Star parte sempre al primo colpo, seguendo sempre la procedura di tirare l'aria, accenderla con il pedale o l'avviamento elettrico e poi abbassare l'aria subito dopo. Ho notato invece un aumento dei consumi: dai 28\30 km al litro dell'inizio, sono passato ad una media di 25/27, ma non capisco se è un problema di guida "sportiva" di passeggero o qualcos'altro! Per quanto riguarda il ancora motore segnalo un leggererissimo calore provenire dalla chiappa dx quella del motore, credo sia normale e comunque la sera quando fa freschino è piacevole appoggiarci la gamba sopra.
    Credo sia tutto al momento.

    Roberto
    Connesso

    Anchor

    • Visitatore
    Star catalizzate... Come Va?
    « Risposta #2 il: 22 Giugno , 2009, 18:17:29 »
  • Miglior risposta
  • Ciao Roberto,
    la mia Star è 150 non scatalizzata. Ho percorso più di 1400 Km.
    Condivido le tue impressioni: scatto migliorato, marce più lunghe (la terza mi porta sui 50Km/h di tachimetro) e velocità di 70 Km/h facilmente raggiungibile.
    Il calore dalla chiappa destra lo sento anch'io (credo sia normalissimo), si accende al primo colpo con il sistema che hai descritto anche tu.
    Il mezzo sente molto il vento e, in questa circostanza, tendo a spostare leggermente il corpo sull'avantreno e sento il miglioramento.
    Consumi: prima del tagliano 30Km/l, ora non saprei.
    Per ora è tutto.
    Ciao

    Ale
    Connesso

    calabrone85

    • Visitatore
    Star catalizzate... Come Va?
    « Risposta #3 il: 22 Giugno , 2009, 18:34:49 »
  • Miglior risposta
  • ho una star 150 ho superato i 3000 km e il mio unico problema che mi spinge sempre più sulla via della scatalizzazione è in salita,  nn la sopporto è troppo  fiacca poi se si è in due immaginerete e se sali di quota tipo sui 1700 metri slm vedi e na tragedia vorresti avere i pedali come il ciao e dargli na mano.  :laugh:
    spero per il prossimo tagliando di procurare tutti i pezzi e fare il grande passo SCATALIZZARE ALLA GRANDE!!  :beer:
    « Ultima modifica: 22 Giugno , 2009, 18:41:31 da sberla »
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    Star catalizzate... Come Va?
    « Risposta #4 il: 22 Giugno , 2009, 20:32:40 »
  • Miglior risposta
  • Un caloroso consiglio a tutti gli "Staristi": SCATALIZZATE!!!!!! Noterete un notevole miglioramento delle prestazioni del vostro scooter, il motore risulterà più pronto, fluido, scattante, vivace e scalderà notevolmente meno, a tutto vantaggio per la sua durata... Credete, non ve ne pentirete, e ricordate che con un uso normale un CAT non resta efficiente per 4 anni, e se lo si deve sostituire sono dolori per il portafogli... Per una scatalizzazione si spendono mediamente 50 Euro di pezzi, per un CAT nuovo....circa 200 :neutral: :neutral:
    Connesso
    Aigor

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Star catalizzate... Come Va?
    « Risposta #5 il: 22 Giugno , 2009, 20:51:50 »
  • Miglior risposta
  • Quel che dici è tutto vero Aigor, e sappiamo bene i benefici che porta la scatalizzazione, voglio perù seguire con interesse il post di Roberto e leggere tutti i commenti e le impressioni di chi guida una Star Deluxe catalitica.
    Potrebbe rivelarsi molto interessante discutere esclusivamente delle prestazioni di una Star originale evitando il confronto con chi ha scatalizzato.

     ;)
    Connesso

    strogoff

    • Visitatore
    Star catalizzate... Come Va?
    « Risposta #6 il: 22 Giugno , 2009, 21:20:26 »
  • Miglior risposta
  • ancora per un giorno e sono un catalizzato.Domani la porto al primo tagliando e la scatalizzo.
    Impressioni fino a 1200km percorsi finora con la catalittica:velocità massima raggiunta 75km orari,l'ho tirata a manetta.oltre non andava.
    da domani vi potrù raccontare di tutte le differenze dopo la scatalizzazione.
    Ma nel topic delle scatalizzate,perù ;D
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Star catalizzate... Come Va?
    « Risposta #7 il: 22 Giugno , 2009, 21:36:21 »
  • Miglior risposta
  • 12000 km circa, non ho ancora riparato il contachilometri, lml 150 catalizzata dalla nascita, mezzo che è lento se confrontato anche con il px 125 di Alex, prima della sua revisione, lento in accellerazione, dove è evidente che il tappo c'è, il motore è pronto, ma non sale di giri velocemente, ho notato inoltre che quando è brutto tempo va meglio, probabilmente è stata carburata in un giorno di pioggia, la mia fa una tacca sopra i 100, sapendo che il contachilometri non è preciso, posso dire che vado a 90 tranquillamente con o senza passeggero, inoltre ogni lml è diversa, ad esempio quella di Davide, che è ormai scomparso da forum, è più veloce della mia, perù se ho un bel rettilineo i px me li bevo, successo più volte sul raccordo dove ho superato, anche se lentamente, vari vesponi. Non è un mostro di velocit?†, ma non l'ho comprata per questo, ma per la sua affidabilit?†.
    Il mezzo fino ad ora mi da belle sodisfazioni.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    towerman

    • Visitatore
    Star catalizzate... Come Va?
    « Risposta #8 il: 22 Giugno , 2009, 21:56:27 »
  • Miglior risposta
  • Ciao
    Ho 2400 km star catalitica tutta originale, velocità massima un pelo sopra gli 85 km/h (accertata con gps) , accelerazione migliorata da quando la ho comprata, motore più sciolto, risente molto della temperatura atmosferica, se è freddo va meglio, se è caldo anche il minimo ha un suono più sofferente...
    In dubbio se scatalizzare o meno , lo farei solo in considerazione della minore "sofferenza" del motore.
    Connesso

    Offline lilletto88

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 843
    • Località: Cagliari
    • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
    Star catalizzate... Come Va?
    « Risposta #9 il: 22 Giugno , 2009, 22:22:55 »
  • Miglior risposta
  • scusate se mi intrometto, io non centro niente anche perche ho fatto esattamente 150metri con la star catalizzata e poi è stata subito scatalizzata, cmq volevo dire a LML che sicruamente il suo conta km o il rilevatore dal quale a preso la velocità che ha specificato è sicruamente mezzo rotto o starato malamente...la star 150 arriva a 100km/h di massima solo dopo scatalizzata...con il catalizzatore forse e dico forse, ragiungi i 90km/h a manetta con un sacco di rettilineo...
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Star catalizzate... Come Va?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Come va la Star? Considerazioni a quasi 3000 km.

    Aperto da diegodi

    Risposte: 7
    Visite: 2921
    Ultimo post 05 Maggio , 2012, 13:24:29
    da Aldo79
    la mia star va in letargo.....

    Aperto da massimiliano

    Risposte: 16
    Visite: 2972
    Ultimo post 29 Settembre , 2011, 13:39:45
    da mending
    Il filtro aria del px 200 va bene sulla star 125?

    Aperto da Tino95

    Risposte: 18
    Visite: 6001
    Ultimo post 05 Marzo , 2012, 21:45:00
    da Tino95
    Questa retina va bene sulle nostre star?

    Aperto da Tino95

    Risposte: 6
    Visite: 1619
    Ultimo post 29 Giugno , 2012, 16:15:55
    da Tino95

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more