C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • come smontare la sella

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: come smontare la sella  (Letto 2023 volte)

picasco

  • Visitatore
come smontare la sella
« il: 08 Giugno , 2012, 17:10:27 »
Ciao a tutti!
non so se ricordate il mio problema... devo trovare il modo per ribassare l'altezza della star e, volendo evitare - almeno per ora - di comperare la sella della rancing (che costa più di 100 eurini), ho pensato (mi hanno consigliato!) di far togliere un pò di imbottitura dalla sella standard.
Chiedo a voi, che di certo avete montato e smontato la sella chissà quante volte... ci sono metodi particolari?
Guardando velocemnete ho visto che i bulloni (visibili) sono poi tenuti all'interno da opportuni dadi.. come fare a svitarli e soprattutto  a riavvitarli, visto che poi i dadi non sono visibili (e quindi non li potrei tenere per fissarli?).
Sarà una domanda banale... ma sapete com'è...  :laugh:
Grazie 1000!  :-\
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 12 Gennaio , 2025, 20:05:25

SuperStar80

  • Visitatore
come smontare la sella
« Risposta #1 il: 08 Giugno , 2012, 17:23:43 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: picasco - 08 Giugno , 2012, 17:10:27
    Ciao a tutti!
    non so se ricordate il mio problema... devo trovare il modo per ribassare l'altezza della star e, volendo evitare - almeno per ora - di comperare la sella della rancing (che costa più di 100 eurini), ho pensato (mi hanno consigliato!) di far togliere un pò di imbottitura dalla sella standard.
    Chiedo a voi, che di certo avete montato e smontato la sella chissà quante volte... ci sono metodi particolari?
    Guardando velocemnete ho visto che i bulloni (visibili) sono poi tenuti all'interno da opportuni dadi.. come fare a svitarli e soprattutto  a riavvitarli, visto che poi i dadi non sono visibili (e quindi non li potrei tenere per fissarli?).
    Sarà una domanda banale... ma sapete com'è...  :laugh:
    Grazie 1000!  :-\

    Sei sicuro di quello che dici? Hai idea della fine che faranno le tue chiappe se togli imbottitura alla sella?
    Comunque i dadi sono ovviamente saldati alla scocca, basta una chiave da 13, meglio se a cricchetto ;)
    Connesso

    picasco

    • Visitatore
    come smontare la sella
    « Risposta #2 il: 08 Giugno , 2012, 17:30:24 »
    si.. credo che soffrirò, ma in compenso starò più serena nel guidarla. e comunque non farò viaggi per più di 25 km...
    quindi dici che posso tranquillamente svitare i bulloni visibili e che poi potrò riavvitarli senza che "girino a vuoto!????
    Altro consiglio: devo svitare quelli sul telaio (cioè dove c'è il tappo della benzina, per intenderci), oppure quelli proprio sulla sella??
    Grazie ancora!  :)
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    come smontare la sella
    « Risposta #3 il: 08 Giugno , 2012, 17:43:50 »
    La sella va rimossa per lavorarci. Apri la sella, e vedrai che sulla "punta" c'è uno snodo, una mappa, che articola la sella appunto e la sua staffa triangolare che si fissa con 3 bulloni da 13. Svitali senza farti alcuna paranoia. A questo punto avrai la sella in mano.
    Il lavoro che vuoi fare tu non è semplice, dovrai togliere la cinghia per il passeggero, le graffe che fissano la copertura in similpelle al telaio, togliere la copertura: così arriverai alla schiuma, ma poi come farai a togliere della schiuma in maniera precisa? La copertura inoltre dovrà essere risagomata sulle dimensioni della sella smagrita... non è un lavoro da poco.
    Quello che ti consiglio io è di portare la sella in selleria, e di farti fare una sella ribassata con l'imbottitura in gel (è l'unico materiale che consente comfort anche se a strato sottile)... ma i costi non sarebbero proprio contenuti (50 - 100 euro)...
    Connesso

    picasco

    • Visitatore
    come smontare la sella
    « Risposta #4 il: 09 Giugno , 2012, 11:17:09 »
    Grazie!
    Certo, non è un lavoro che farò io, porterò la sella da un tapezziere che mi hanno detto fa questi lavori e anche bene... Dovrebbe scavare lui la schiuma (o la gommapiuma??) e poi rifare la copertura.
    L'idea che mi stai dando - di mettere il gel al posto della schiuma - è però molto funzionale...!
    Dovrei comperare io questo strato di gel o pensi che il tapezziere potrebbe averlo?
    Conosci qualcuno che - spedendola - potrebbe farlo? :no:
    Grazie ancora! ;)
    Connesso

    italo

    • Visitatore
    come smontare la sella
    « Risposta #5 il: 09 Giugno , 2012, 12:56:13 »
    Citazione da: picasco - 08 Giugno , 2012, 17:10:27
    Ciao a tutti!
    non so se ricordate il mio problema... devo trovare il modo per ribassare l'altezza della star e, volendo evitare - almeno per ora - di comperare la sella della rancing (che costa più di 100 eurini), ho pensato (mi hanno consigliato!) di far togliere un pò di imbottitura dalla sella standard.
    Chiedo a voi, che di certo avete montato e smontato la sella chissà quante volte... ci sono metodi particolari?
    Guardando velocemnete ho visto che i bulloni (visibili) sono poi tenuti all'interno da opportuni dadi.. come fare a svitarli e soprattutto  a riavvitarli, visto che poi i dadi non sono visibili (e quindi non li potrei tenere per fissarli?).
    Sarà una domanda banale... ma sapete com'è...  :laugh:
    Grazie 1000!  :-\
    Non ci sono problemi i dadi sono solidali alla carrozzeria.
    Connesso

    picasco

    • Visitatore
    come smontare la sella
    « Risposta #6 il: 09 Giugno , 2012, 14:41:23 »
    ...speriamo che ne valga la pena.... :'(
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • come smontare la sella
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Sella "nuova"per la star.

    Aperto da guest2135

    Risposte: 17
    Visite: 4068
    Ultimo post 30 Aprile , 2012, 10:50:12
    da biwazz
    .... Ma la nuova sella??????

    Aperto da fiorex

    Risposte: 19
    Visite: 2826
    Ultimo post 18 Novembre , 2011, 09:49:58
    da fiorex
    In Sella e la Star 200

    Aperto da schiapputer

    Risposte: 20
    Visite: 3542
    Ultimo post 14 Gennaio , 2012, 18:19:06
    da piero150
    Chi fa da sè fa per 3! Ma la garanzia?

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 3
    Visite: 2257
    Ultimo post 17 Novembre , 2008, 06:06:03
    da lml

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more