C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • quale "wattaggio"?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: quale "wattaggio"?  (Letto 2638 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
quale "wattaggio"?
« il: 05 Giugno , 2012, 11:30:22 »
Ciao ragazzi.
Mi si è fulminata la lampadina della spia della freccia destra sul cruscotto.
Devo comprarne una nuova.
Avendo smarrito quella fulminata, ho preso, come esempio da mostrare al ricambista, una delle due lampadine che retroilluminano il cruscotto.
Che voi sappiate hanno gli stessi watt?
Sulla lampadina c'è scritto 1,4W.
Grazie.  :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline antolch

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 672
  • Località: firenze
  • il difficile è attendere fino ad allora...
    • Assisi
  • Vespe possedute: special 50 star 125 4t
quale "wattaggio"?
« Risposta #1 il: 05 Giugno , 2012, 11:48:28 »
Controlla il libretto per la manutenzione  ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
quale "wattaggio"?
« Risposta #2 il: 05 Giugno , 2012, 11:57:15 »
Il libretto non me lo hanno dato... o meglio mi hanno dato quello della 4t invece che quello della 2t.
Quindi l'ho buttato in garage, ed ora giace sotto un cumulo di roba.
Ho guardato il libretto che c'è nell'area "Downloads": dice che le lampadine sono da 12Volt - 1,2 Watt.
La mia è di 14Volt - 1,4 Watt.
Però sono tutte uguali, sia le spie che la retroilluminazione.
Mi chiedevo se non è il caso di prenderne un paio, quelle della retroilluminazione, un pelo più potenti, in modo da illuminare meglio il cruscotto...
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Mork79

  • Visitatore
quale "wattaggio"?
« Risposta #3 il: 05 Giugno , 2012, 12:23:42 »
Citazione da: Stefano. - 05 Giugno , 2012, 11:57:15
Il libretto non me lo hanno dato... o meglio mi hanno dato quello della 4t invece che quello della 2t.
Quindi l'ho buttato in garage, ed ora giace sotto un cumulo di roba.
Ho guardato il libretto che c'è nell'area "Downloads": dice che le lampadine sono da 12Volt - 1,2 Watt.
La mia è di 14Volt - 1,4 Watt.
Però sono tutte uguali, sia le spie che la retroilluminazione.
Mi chiedevo se non è il caso di prenderne un paio, quelle della retroilluminazione, un pelo più potenti, in modo da illuminare meglio il cruscotto...
Stefano, occhio a prenderle piu' potenti, perche' e' vero che ti illuminerebbero meglio la strumentazione ma nelle lampadine piu' potenza vuol dire anche piu' calore generato.....rischi che alla lunga ti si fonda il porta lampada......al massimo fai una bella cosa e, prendile si piu' potenti ma a led, di quelle che pero' il fascio luminoso e' diffuso e non concentrato come i classici led  ;) .......e se non le trovi....prendi i classici led e con una carta abrasiva fiiiiiiiine sfregala sul led rendendo la superfice opaca, cosi' la luce emanata diventera' diffusa anziche' concentrata in un solo punto  ;D ;D ;)
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
quale "wattaggio"?
« Risposta #4 il: 05 Giugno , 2012, 12:37:23 »
In effetti, Mork79, pensavo proprio ai led. Quando vado dal ricambista vedo se ha qualcosa di abbastanza piccolo e luminoso. Come finezza della carta vetrata cosa mi consigli? Grana da 1000? A scanso di equivoci, comunque, prenderò anche le normali lampadine.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Mork79

  • Visitatore
quale "wattaggio"?
« Risposta #5 il: 05 Giugno , 2012, 12:56:34 »
Citazione da: Stefano. - 05 Giugno , 2012, 12:37:23
In effetti, Mork79, pensavo proprio ai led. Quando vado dal ricambista vedo se ha qualcosa di abbastanza piccolo e luminoso. Come finezza della carta vetrata cosa mi consigli? Grana da 1000? A scanso di equivoci, comunque, prenderò anche le normali lampadine.
Si si quella da 1000 va benissimo, tieni presente comunque che dai ricambisti o dove generalmente vendono accessori per auto/moto le lampade a led per i cruscotti di solito si trovano, ai tempi mi ricordo che per la mia macchina le presi addirittura blu, per fare la retroilluminazione tipo VW !!
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
quale "wattaggio"?
« Risposta #6 il: 05 Giugno , 2012, 12:58:09 »
Citazione da: Mork79 - 05 Giugno , 2012, 12:56:34
Si si quella da 1000 va benissimo, tieni presente comunque che dai ricambisti o dove generalmente vendono accessori per auto/moto le lampade a led per i cruscotti di solito si trovano, ai tempi mi ricordo che per la mia macchina le presi addirittura blu, per fare la retroilluminazione tipo VW !!
Ottima notizia. Spero di trovare qualcosa di già pronto.  :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

italo

  • Visitatore
quale "wattaggio"?
« Risposta #7 il: 05 Giugno , 2012, 13:16:23 »
A questo punto visto che sei in cerca di led prova a cambiar colore sul verde o blu che ne dici?
Connesso

Mork79

  • Visitatore
quale "wattaggio"?
« Risposta #8 il: 05 Giugno , 2012, 13:24:52 »
Citazione da: italo - 05 Giugno , 2012, 13:16:23
A questo punto visto che sei in cerca di led prova a cambiar colore sul verde o blu che ne dici?
Purtroppo lo sfondo delle scritte della nostra Starina e' rosso, se metti un led verde sotto, ottieni una strumentazione verde con i caratteri che danno al marrone ....personalmente non mi piacerebbe  :mumble:
Se metti le lampade blu' avresti la strumentazione blu con i caratteri Viola... e gia' sarebbe meglio  :) , resta poi da valutarne la luminosita' e la leggibilita'  ;) ;)
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
quale "wattaggio"?
« Risposta #9 il: 05 Giugno , 2012, 14:08:57 »
Citazione da: italo - 05 Giugno , 2012, 13:16:23
A questo punto visto che sei in cerca di led prova a cambiar colore sul verde o blu che ne dici?
Avendo la Star gialla con molti accessori neri, il blu (o il verde) non lo vedo proprio come colore dell'illuminanzione della strumentazione.
Penso che si accordi meglio il color ambra.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • quale "wattaggio"?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

"Sputacchia olio"!!!!!!

Aperto da ludega

Risposte: 6
Visite: 2078
Ultimo post 04 Giugno , 2009, 23:18:02
da grandeveget
Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")

Aperto da lmltricolore

Risposte: 15
Visite: 4333
Ultimo post 03 Novembre , 2012, 15:17:22
da Alfatopo
cuscinetto "spingi frizione"

Aperto da paolo l

Risposte: 5
Visite: 2108
Ultimo post 03 Gennaio , 2010, 17:00:42
da mega
Vibrazioni e rumori "anomali" sulla Star

Aperto da Starman

Risposte: 11
Visite: 4427
Ultimo post 08 Gennaio , 2010, 19:05:26
da canapole

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more