C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")  (Letto 4329 volte)

lmltricolore

  • Visitatore
Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")
« il: 18 Settembre , 2009, 16:07:42 »
Salve a tutti... Ricordate del problema al cambio di cui vi parlavo in un precedente post? Bhè, non vuole andare via.. E quell'incompetente del meccanico del concessionario, non riesce (più che altro non ha la voglia) a capire cosa lo provochi...! Ha già stretto la crociera che dava un po' di gioco, regolato la frizione più alta, ma il problema è ancora li. Vi spiego: Parto, metto in prima, TAC, cammino in prima, vado per cambiare marcia e quindi salire in seconda, ed eccolo la: la 2 NON SEMPRE entra al primo colpo, e ogni volta c'è quel fastidioso rumore... E' tipo il TAC dell'innesto marcia, perù più veloce, rumoroso e continuo... Mi è capitato spesso, fino ad oggi, di restare in folle durante la marcia... Sono andato da 2 meccanici, entrambi con decennale esperienza di lavoro all'assistenza Piaggio, ma nessuno dei due ha sentito il problema. Bhè, a dire il vero il primo si, solo che ora smentisce, dice che è una cosa da nulla, e che cambierà il filo del cambio e il selettore marce, ma giusto per sicurezza... Dice che è tutto normale... Ma onestamente, non ho mai sentito di gente che aveva questo problema. Nemmeno il PX di mio padre (aveva 22 anni, poi lo rottamù  :'() gli aveva mai dato un problema simile... Quindi ditemi o voi DEI della meccanica "Vespa"... Quale potrebbe essere il mio problema? pr3ghi3ra
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")
« Risposta #1 il: 18 Settembre , 2009, 16:23:35 »
  • Miglior risposta
  • Ciao non sono in grado di darti una spiegazione ne di risolvere il problema, perù ti faccio una domanda, quando metti le marce lo fai in maniera decisa o lentamente?
    Ho notato, ad esempio a me in quarta, che se dalla terza alla quarta non passo in maniera decisa, sentendo chiaramente il tloc della cambiata, è come se rimanesse in una marcia intermedia tra la terza e la quarta e si sente come se si grattasse, mi succedeva all'inizio quando non avevo ancora la pratica attuale, ma ora invece va tutto bene. Non so se il tuo problema è analogo.
    Vediamo gli altri guro cosa dicono
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    lmltricolore

    • Visitatore
    Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")
    « Risposta #2 il: 18 Settembre , 2009, 16:29:19 »
  • Miglior risposta
  • Nè troppo "Bradipo" ma nemmeno troppo "Elefante"! Le inserisco normalmente! E comunque altro dettaglio: il cambio si è fatto più duro!
    Connesso

    Thomas Tdg

    • Visitatore
    Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")
    « Risposta #3 il: 18 Settembre , 2009, 22:02:07 »
  • Miglior risposta
  • La risposta non si puù dare, ma posso solo dirti che il cambio star è meno sincronizzato del px e per questo si deve gestire meglio nei cambi (scusa il gioco di parole), cmq potrebbe essere anche  un problema di cambio (ingranaggi crociera) ma si tratta solo di una supposizione.
    Connesso

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")
    « Risposta #4 il: 18 Settembre , 2009, 22:38:29 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lmltricolore - 18 Settembre , 2009, 16:07:42
    Salve a tutti... Ricordate del problema al cambio di cui vi parlavo in un precedente post? Bhè, non vuole andare via.. E quell'incompetente del meccanico del concessionario, non riesce (più che altro non ha la voglia) a capire cosa lo provochi...! Ha già stretto la crociera .........
    ........ non ho mai sentito di gente che aveva questo problema. Nemmeno il PX di mio padre (aveva 22 anni, poi lo rottamù  :'() gli aveva mai dato un problema simile... Quindi ditemi o voi DEI della meccanica "Vespa"... Quale potrebbe essere il mio problema? pr3ghi3ra
    Effettivamente il tuo e' un problema che all'apparenza dovrebbe scomparire con una corretta regolazione di fili e guaine e con una maggiore lubrificazione del selettore (ricoprire di grasso): Forse chi e' intervenuto sul mezzo non lo ha fatto troppo bene, e tra l'altro non so sulla Star, ma sul vespino 50 non riuscirei a capire cosa si possa intendere per "stringere la crocera" ( per arrivarci bisogna aprire il motore in due come una noce di cocco).
    Ci proverei a sostituire i fili, ma non vedo il motivo per sostituire il selettore del cambio (che non so se si riesce a fare su un motore chiuso).
    Facci sapere come e' andata e in bocca al lupo ;)
    Connesso

    Vesponauta

    • Visitatore
    Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")
    « Risposta #5 il: 18 Settembre , 2009, 22:40:41 »
  • Miglior risposta
  • Sembra come se l'ingranaggio abbia troppo gioco assiale e la crocera rimane nello spazio tra due ingranaggi: che vuol dire "stretto la crocera"?
    Non è che qualche ingranaggio è stato montato al contrario?
    Poi cosa significa "marce meno sincronizzate del PX" non l'ho capito...
    Connesso

    Thomas Tdg

    • Visitatore
    Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")
    « Risposta #6 il: 18 Settembre , 2009, 22:53:37 »
  • Miglior risposta
  • Sul fatto di stringere la crociera non so dirti, anche a me sembra strano tutti noi sappiamo che sulla crociera ci si puù intervenire solo aprendo in due il motore; per meno sincronizzato volevo intendere che secondo il mio parere il cambio px è più preciso e nei cambi di marcia gli innesti avvengono quasi in autiomatico, mentre per la star bisogna ingranarle nel vero senso della parola...Cmq è un mio parere niente di scentificamente testato.....
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")
    « Risposta #7 il: 19 Settembre , 2009, 01:52:33 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Thomas Tdg - 18 Settembre , 2009, 22:53:37
    Sul fatto di stringere la crociera non so dirti, anche a me sembra strano tutti noi sappiamo che sulla crociera ci si puù intervenire solo aprendo in due il motore; per meno sincronizzato volevo intendere che secondo il mio parere il cambio px è più preciso e nei cambi di marcia gli innesti avvengono quasi in autiomatico, mentre per la star bisogna ingranarle nel vero senso della parola...Cmq è un mio parere niente di scentificamente testato.....
    prova a vedere che i cavi non siano troppo tirati l'inprecisione in genere e dovuta a questo problema.

    paolo
    Connesso

    Offline Alfatopo

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Ott 2011
    • Post: 91
    • Vespe possedute: LML 150 Star 2T anno 2011 - PX125E America anno 1982
    Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")
    « Risposta #8 il: 01 Novembre , 2012, 11:16:35 »
  • Miglior risposta
  • Riprendo questo topic per segnalare che anche la mia 150 2T ha (credo di capire) lo stesso problema. Ho aperto tutto il motore ed ho notato che la CROCIERA era lenta. Ora in fase di assemblaggio della nuova crociera, ho notato che il perno si avvita "storto" alla crociera, sembra come se il maschi filettato del perno sia storto. E' un movimento minimo, ma non vorrei che dipendesse da questo, perchè sinceramente non ho notato nulla altro di strano.
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")
    « Risposta #9 il: 01 Novembre , 2012, 11:21:21 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Alfatopo - 01 Novembre , 2012, 11:16:35
    Riprendo questo topic per segnalare che anche la mia 150 2T ha (credo di capire) lo stesso problema. Ho aperto tutto il motore ed ho notato che la CROCIERA era lenta. Ora in fase di assemblaggio della nuova crociera, ho notato che il perno si avvita "storto" alla crociera, sembra come se il maschi filettato del perno sia storto. E' un movimento minimo, ma non vorrei che dipendesse da questo, perchè sinceramente non ho notato nulla altro di strano.
    Ti dò un consiglio:Sostituisci crocera e alberino crocera!Così facendo,risolverai tutti i problemi!!
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: Cambio  Marce  Problema 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    problema al cambio

    Aperto da elconeco

    Risposte: 6
    Visite: 1779
    Ultimo post 15 Luglio , 2011, 12:00:09
    da Marben
    problema al cambio

    Aperto da catanese

    Risposte: 18
    Visite: 3684
    Ultimo post 26 Gennaio , 2012, 15:50:00
    da catanese
    guai al cambio

    Aperto da saruzzu111

    Risposte: 16
    Visite: 3690
    Ultimo post 25 Ottobre , 2010, 10:28:48
    da terremoto
    problema saltuario con il cambio

    Aperto da Sickhippo

    Risposte: 2
    Visite: 2018
    Ultimo post 14 Settembre , 2011, 09:20:36
    da miscela3%

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more