C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Rumore al rilascio della frizione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rumore al rilascio della frizione  (Letto 10803 volte)

paolo l

  • Visitatore
Rumore al rilascio della frizione
« Risposta #20 il: 08 Luglio , 2013, 14:30:44 »
Citazione da: dantesys - 08 Luglio , 2013, 13:49:09
ciao
non é che la frizione sia ingestibile, la cosa che da più fastidio é il rumore di "grattata"  e il suo comportamento quasi on/off che
peggiora man mano che si scalda . 

quando lascio raffreddare il rumore smette poi riprende dopo qualche decina di km. 

alla fine ho fatto l'abitudine. 

Siccome ho visto che anche altri  con il 200 4t  presentavano problemi simili (1 anno fa),
ho scritto nel forum per sapere come hanno risolto , se esiste un update meccanico ufficiale o non ufficiale.

Comunque devo portarla per il controllo dei  3000Km e vediamo se si risolve qualcosa.

se hai pazienza..... in agosto sono in ferie e mi metto sopra alla frizione per risolvere questo problema.

devo dire che ho già sostituito la frizione con quella modificata ma sono punto a capo.

detto problema simile a quello presente nella frizione 7 molle lml/px (da me già risolto)
e dovuto a risonanze meccaniche dovute all'elevata altezza del pacco frizione e percentuale di usura della boccola di ottone.

Se tale problema e stato appunto ampiamente risolto sulla frizione px , penso di riuscire a risolvere anche quello su frizione star 200

il problema non e togliere i giochi assiali e radiali ma evitare le risonanze meccaniche perchè altrimenti dopo essere intervenuti sulle tolleranze
il problema si ripresenterebbe dopo pochi km di usura della boccola di ottone non appena aumentate le tolleranze stesse


ti anticipo qualcosa , la soluzione e inarcare 1 dei controdischi e poi eseguire una procedura di tempera dello stesso portandolo a 900 gradi e poi immergerlo in olio esausto

montando il controdisco inarcato rende la frizione piu modulabile e elimina le autoscillazioni meccaniche della pacco frizione.

Attenzione a detta di qualcuno inserendo nel motore olio piu denso si risolve il problema , soluzione a dir poco deleteria per il motore in quanto lo stesso olio
lubrifica cuscinetti punterie albero ecc ecc di conseguenza si pregiudica la corretta lubrificazione di tali organi in secialmodo a freddo



« Ultima modifica: 08 Luglio , 2013, 14:40:25 da paolo l »
Connesso

dantesys

  • Visitatore
Rumore al rilascio della frizione
« Risposta #21 il: 08 Luglio , 2013, 19:08:35 »
ciao
grazie per la risposta,
io non so nulla di meccanica e moto , ma quello che non capisco é :

se la mia moto é stata prodotta nel 2011 e venduta nel 2012  , quindi già 1 anno fa si sapeva il problema.
Possibile che non esiste ancora soluzione ufficiale a oggi , quindi le star 200 4T prodotte oggi  presentano lo stesso identico
difetto di quelle prodotte 3 anni fa ?
Mi piacerebbe proprio provare una 200 4T nuova, nuova ,per capire il comportamento della frizione.


Connesso

dantesys

  • Visitatore
Rumore al rilascio della frizione
« Risposta #22 il: 08 Luglio , 2013, 21:31:31 »
Citazione da: paolo l - 08 Luglio , 2013, 14:30:44
il problema non e togliere i giochi assiali e radiali ma evitare le risonanze meccaniche perchè altrimenti dopo essere intervenuti sulle tolleranze
il problema si ripresenterebbe dopo pochi km di usura della boccola di ottone non appena aumentate le tolleranze stesse
ti anticipo qualcosa , la soluzione e inarcare 1 dei controdischi e poi eseguire una procedura di tempera dello stesso portandolo a 900 gradi e poi immergerlo in olio esausto

montando il controdisco inarcato rende la frizione piu modulabile e elimina le autoscillazioni meccaniche della pacco frizione.
Attenzione a detta di qualcuno inserendo nel motore olio piu denso si risolve il problema , soluzione a dir poco deleteria per il motore in quanto lo stesso olio
lubrifica cuscinetti punterie albero ecc ecc di conseguenza si pregiudica la corretta lubrificazione di tali organi in secialmodo a freddo



ciao
ho trovato questo link su internet :

http://www.cataniashop.it/index.php?id_product=136&controller=product&id_lang=5

se chiedo la sostituzione della frizione e pignone  si risolve il problema ?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Rumore al rilascio della frizione
« Risposta #23 il: 18 Luglio , 2013, 13:48:37 »
Citazione da: dantesys - 08 Luglio , 2013, 21:31:31

ciao
ho trovato questo link su internet :

http://www.cataniashop.it/index.php?id_product=136&controller=product&id_lang=5

se chiedo la sostituzione della frizione e pignone  si risolve il problema ?


in parte , la mia eseguita la modifica il problema si e ripresentato dopo 1000 km

Posso però confermare che il rumore e strappo attuale e minore in quanto le tolleranze dei dischi sulla campana e minore
Connesso

Offline gladiatore83

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Giu 2013
  • Post: 47
  • Località: camaiore (lu)
  • per essere diversi basta essere se stessi.........
Rumore al rilascio della frizione
« Risposta #24 il: 05 Agosto , 2013, 21:08:18 »
ciao oggio il mio mecc mi ha detto che non ce nulla da fare lo fanno tutte ma e possibile che non si  possa sistemare??
a1500 km sta solo peggiorando :'( :'(
e mi singhiozza pure quando sono ad una velocita' qualsiasi ma costante  :'( :'(
mamma suzuki mi ha vizziato troppo ad avere la perfezione ?
[ ps avevo una gladius 650 2009 ]
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Re:Rumore al rilascio della frizione
« Risposta #25 il: 05 Agosto , 2013, 21:18:06 »
Citazione da: paolo l - 08 Luglio , 2013, 14:30:44
se hai pazienza..... in agosto sono in ferie e mi metto sopra alla frizione per risolvere questo problema.

devo dire che ho già sostituito la frizione con quella modificata ma sono punto a capo.

detto problema simile a quello presente nella frizione 7 molle lml/px (da me già risolto)
e dovuto a risonanze meccaniche dovute all'elevata altezza del pacco frizione e percentuale di usura della boccola di ottone.

Se tale problema e stato appunto ampiamente risolto sulla frizione px , penso di riuscire a risolvere anche quello su frizione star 200

Bravo Paolo e grazie mille fin d'ora per i suggerimenti e le soluzioni che posterai ad indagini finite...
Aspetto con ansia i tuoi consigli, ma fai con calma non abbiamo fretta!
Buone vacanze!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
R: Re:Rumore al rilascio della frizione
« Risposta #26 il: 08 Agosto , 2013, 15:13:51 »
Citazione da: danielimo - 05 Agosto , 2013, 21:18:06
Bravo Paolo e grazie mille fin d'ora per i suggerimenti e le soluzioni che posterai ad indagini finite...
Aspetto con ansia i tuoi consigli, ma fai con calma non abbiamo fretta!
Buone vacanze!


purtroppo in conseguenza alla mia decisione di dare in permuta la mia star 200 4T per un px 150 2011

non ho potuto portare a termine la risoluzione al problema

Connesso

Offline Glicine78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2013
  • Post: 152
  • Località: Colorno - PARMA
  • Vespe possedute: lml star 200 4t
Rumore al rilascio della frizione
« Risposta #27 il: 08 Agosto , 2013, 15:26:17 »
Noooooooooo!! Hai ceduto al diavolo tentatore!? dev1
Connesso

Offline NuovAtlantide

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Ott 2012
  • Post: 11
  • Località: Capodrise
  • Sono la ciccia super Star
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio hp 50 e LML 4T 200
Rumore al rilascio della frizione
« Risposta #28 il: 14 Agosto , 2013, 15:08:34 »
Salve, è vero, la frizione del 200 4T slitta a caldo, parecchie persone hanno sostituito la campana oppure le molle ma non è quello il problema.....
Il motivo dello slittamento e dovuto dal fatto che la frizione a bagno d'olio si surriscalda in maniera eccessiva con il conseguente slittamento.
La soluzione è nel tipo di olio, la casa costruttrice consiglia il 10W40 Bardahl, io l'ho provato con il Bardahl XTC C60 10W-40  ma il problema rimane......
Infine ho provato il bardahl XT-4 10W-60 Racing e ho risolto completamente il problema.... ;D
Qualcuno mi dirà che questo tipo di olio non è indicato per la star 200 oppure che esso sia molto costoso per una LML ma vi posso garantire
che questi motori raggiungono temperature veramente eccessive che solo il bardahl XT-4 10W-60 Racing può tenere a bada e la mia 200 va a perfezione......
Provare per credere!....    Un grosso saluto a tutti voi, alla prossima..... :)
 
Connesso

Offline pistone102

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2013
  • Post: 237
  • Vespe possedute: star 200 grafite
Rumore al rilascio della frizione
« Risposta #29 il: 14 Agosto , 2013, 15:12:45 »
anche io come già detto in un altro post uso il 10w60 della elf con ottimi risultati  ;D ho comunque sostituito la campana e le molle frizione a km3000.....in garanzia  ;)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: Rumore frizione 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Rumore al rilascio della frizione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problemi al cambio e frizione

Aperto da lollo68

Risposte: 5
Visite: 3032
Ultimo post 21 Febbraio , 2011, 20:49:50
da traversoma
Problemi "seri" al cambio, frizione e pedalina...

Aperto da Lore4T

Risposte: 72
Visite: 16056
Ultimo post 05 Giugno , 2011, 18:33:33
da lo_zarro
leva della frizione!

Aperto da super roket

Risposte: 8
Visite: 2312
Ultimo post 14 Giugno , 2011, 12:25:59
da paolo l
Si stacca il filo della frizione !!!! Panico!!! Ma....

Aperto da fiorex

Risposte: 29
Visite: 5789
Ultimo post 14 Marzo , 2012, 09:50:44
da fiorex

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more