C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Polini Mikuni... e ora?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: Polini Mikuni... e ora?  (Letto 5517 volte)

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Polini Mikuni... e ora?
« Risposta #30 il: 20 Luglio , 2016, 08:55:46 »
Sì ma non fartene una croce  :winking: non credo che cambi molto a meno che tu non voglia affrontare dei guadi come forse fanno gli utenti indiani  :big_sm:
Se il motore preleva aria direttamente dal foro del tappo filtro direi che è comunque al riparo da detriti o spruzzi ... e poi c'è sempre il filtro di spugna
Il raccordo in gomma è dimensionato per il tappo filtro originale, non vorrai mica criticarli per il fatto che lo vuoi cambiare con uno più grosso  :lookdow:
Comunque mi pare di ricordare che l'imbocco ha un orlo abbastanza pronunciato ( è fatto un po' a trombetta) magari se lo rismonti e ne togli un po' la cuffia ci va ...
Connesso

Offline Giontoro

  • Organizzatori Starinsieme
  • Nato su due ruote
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 405
  • Località: Contrada del Contà nel cuore ma non più nei documenti
  • Có corón fón fin fun
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Rossella (RIP): PX150 '13 - Gisella: Star 200 4t '14 - Colombina: PX150 '06
Polini Mikuni... e ora?
« Risposta #31 il: 27 Luglio , 2016, 17:09:46 »
Beh, amici, vi aggiorno sulla situazione.
Tutto è montato, tranne il cavo dello starter che nonostante milioni di tutorials e miliardi di tentativi non sono in grado di togliere dal pomello.
Chissenefrega, la motorella parte lo stesso!

Ho fatto un piccolo giretto di qualche chilometro e la differenza si sente già, anche se mi lascia un po' perplesso la sensazione che, talvolta, il motore continui a "tirare" anche senza che io acceleri... Bah!

Problemino: il minimo sembra quello di un F14 Tomcat (in realtà non ho proprio ben presente il suono del minimo di quelle due turboventolone, ma posso supporre che fosse piuttosto altino) e non c'è verso di abbassarlo...

Provo ad andare dal famoso "Renato - cicli e ciclomotori" ma mi fa intuire, con qualche cordiale giro di parole, che non ha affatto tempo per me.

Prendo un badile, raccolgo abbondante cenere già preparata a suo tempo per Renato, me ne cospargo il capo e vado dall'altra parte del paese da "Paolo - motocicli" che scopro essere un vecchio amico del mio babbo. Il signor Paolo, bonariamente, prende la bella Gisella e mi assicura che mi sitemerà lui il minimo, la carburazione ed il cavo starter, facendomi anche un bel tagliandino.

Oh, non ci posso fare niente se ho la manualità di un dugongo.
Prometto che m'impegnerò per imparare a trafficare un po' di più sulla Star, ma il tempo stringe e le Dolomiti non aspettano.
Cioè, in realtà le Dolomiti aspetterebbero anche (e chi le sposta, così montagnose come sono?), ma il consueto tour dolomitico estivo lo posso fare solo in Agosto, ed Agosto s'avvicina.

Off-Topic Off-Topic:
Il povero papà del signor Paolo, 50 anni fa, metteva a disposizione gratis tutte le attrezzature della sua officina ai ragazzini del paese - il mio babbo compreso - perché trafficassero a piacimento con i propri motorini, facendo loro pagare solo l'eventuale acquisto di pezzi di ricambio. Non c'entra un cavolo, ma certi bei personaggi d'una volta meritano di essere ricordati.
Connesso
La boca no l'é straca fin che no 'a sa da vaca!

Offline Giontoro

  • Organizzatori Starinsieme
  • Nato su due ruote
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 405
  • Località: Contrada del Contà nel cuore ma non più nei documenti
  • Có corón fón fin fun
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Rossella (RIP): PX150 '13 - Gisella: Star 200 4t '14 - Colombina: PX150 '06
Polini Mikuni... e ora?
« Risposta #32 il: 08 Agosto , 2016, 15:57:19 »
Aggiornamento:

AIUTO!

Ho ritirato Gisella dal signor Paolo col mio bel carburatore installato.

Viene a trovarmi l'amico friulano e decidiamo di fare un giretto in montagna.
Per 20 km tutto va benissimo.
Quando Gisella inizia a scaldarsi, inizia anche a fare le stesse cose che faceva quando mi ha convinto a cambiare il carburatore, cioè ad andare avanti a singhiozzo. Sembra di stare su un cavallo, con tutti quegli scossoni.

La frustrazione è massima, guidare in questo modo non solo non è bello, ma fa proprio schifo.
Sono seriamente stato sul punto di scaraventarla giù per un maledetto burrone, e sto tuttora considerando concretamente l'ipotesi di sbarazzarmene e di non pensarci più... ma chi me lo comprerebbe mai un rottame del genere?

Oggi chiamo il signor Paolo, il quale alza bandiera bianca e mi suggerisce di informarmi sull'eventualità di sostituire statore e bobina, che non so neanche che c....osa siano.

Porca puttana, io non cerco una specie di MotoGP come quella di @boris80 o dei mirabili mezzi tamarrissimi come quelli di @danielimo , mi basterebbe un qualcosa per godermi i miei giretti senza troppi scazzi, andando pianino, non temendo le salite, cambiando al manubrio. Chiedo troppo?

In ogni caso, le vacanze sono inziate da un giorno e sono già rovinate.

Per non parlare del curioso episodio dell'indomani, quando, mentre transitavo a passo d'uomo in un sassoso sterrato dentro un boschetto sotto casa mia, Gisella ha deciso che fosse il caso di accelerare a tavoletta e rimanere accelerata.
Connesso
La boca no l'é straca fin che no 'a sa da vaca!

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Polini Mikuni... e ora?
« Risposta #33 il: 08 Agosto , 2016, 16:50:24 »
Da come la racconti direi che non ti arriva con regolarità benzina al carburatore
Per caso quando è cominciato il "fenomeno" avevi poca benzina nel serbatoio? magari in salita non "pescava" ...
Perchè non provi a:
- allentare il tappo (potrebbe non lasciare entrare aria)
- portarti dietro una lattina di scorta e provare a rifare il pieno o quasi ...
guarda anche bene il percorso del tubo benzina ... qualcuno mi pare abbia risolto problemi del genere accorciandolo un po'  :doub: o controllare tutta la linea di alimentazione (rubinetto/tubi/filtro)
Il fatto è che quando c'è qualcosa che non va bisogna semplicemente riuscire a capire cos'è ... mettersi a cambiare "pezzi" pensando di risolvere (almeno per quello che è la mia modestissima esperienza) non solo non aiuta ma, semmai, complica la ricerca del guasto  :winking:
Connesso

Offline baselstar

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Nov 2013
  • Post: 15
  • Località: Basilea
  • Vespe possedute: Star Deluxe 125 4t
Polini Mikuni... e ora?
« Risposta #34 il: 16 Agosto , 2016, 11:14:33 »
Io ho avuto lo stesso problema dei singhiozzi soprattutto ad alte velocità, tali da riconsiderare il fatto di essere un possessore di Star, ma per fortuna ho risolto il problema. Come ti è già stato detto prova a ripassare il forellino del tappo del serbatoio della benzina: togli il tappo, fai diventare dritta una graffetta (quella di metallo per tenere insieme i fogli di carta) e fai passare la graffetta (che ormai è diventata come uno stecchino) nel forellino. Andrai così a ricordare alla guarnizione che si trova all'interno del tappo che deve avere anche un po' di spazio per far passare l'aria e non creare una depressione all'interno del serbatoio che non fa scendere la benzina al carburatore.
Cosa numero B: hai per caso cambiato il filtro benzina? Se lo cambi ricorda di prenderlo sempre originale, o, se non ti è possibile prendi un filtro A CADUTA, perché quelli normali prevedono una pompa nel serbatoio che alzando la pressione fa uscire la benzina che riesce a passare dal filtro grazie ad una pressione maggiore rispetto a quella fornita da Madre Natura (gravità). Se non lo hai cambiato forse è sporco...

Non demordere!!!

(tra oggi e domani anch'io monterò il carburatore Polini sulla mia 200!!!)
Connesso

Offline Giontoro

  • Organizzatori Starinsieme
  • Nato su due ruote
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 405
  • Località: Contrada del Contà nel cuore ma non più nei documenti
  • Có corón fón fin fun
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Rossella (RIP): PX150 '13 - Gisella: Star 200 4t '14 - Colombina: PX150 '06
Polini Mikuni... e ora?
« Risposta #35 il: 16 Agosto , 2016, 21:21:56 »
Grazie ragazzi, i vostri consigli mi stanno tirando un po' su di morale, appena torno dalle mie immeritate mini vacanzette provo a seguirli in vista del mio imminente dolomitour...
Vi faccio sapere! Grazie!
Connesso
La boca no l'é straca fin che no 'a sa da vaca!

Offline fonzie

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Nov 2016
  • Post: 12
Polini Mikuni... e ora?
« Risposta #36 il: 15 Novembre , 2016, 19:53:43 »
Bobina cavo e pipetta nuovi e risolvi tutto vedrai modello ducati energia  esterno per scooter yamaha 5 minuti di lavoro
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Polini Mikuni... e ora?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

mikuni polini 22 sul 200

Aperto da ittogami17

Risposte: 46
Visite: 10293
Ultimo post 13 Novembre , 2012, 19:31:02
da SuperStar80
scarico polini

Aperto da El Burro

Risposte: 9
Visite: 2830
Ultimo post 17 Maggio , 2012, 12:13:08
da ghido
Star 200 4 t con carburatore 24vm mikuni.

Aperto da mega

Risposte: 65
Visite: 21918
Ultimo post 08 Novembre , 2016, 20:17:10
da Vincenzog1
Testata marmitta Polini su Star 200

Aperto da SuperStar80

Risposte: 16
Visite: 7025
Ultimo post 12 Febbraio , 2013, 12:15:02
da MaicoooL!!!

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more