C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa  (Letto 5617 volte)

vicio

  • Visitatore
Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
« Risposta #20 il: 05 Settembre , 2012, 15:16:38 »
  • Miglior risposta
  • Ciao Marben, da quanto leggo tu sei in gamba dal punto di vista tecnico e forse puoi aiutarmi a risolvere il mistero. Io non sono un meccanico ma ho sempre messo mano personalmente ai miei mezzi (ciao, vespa, ed ora Star).

    Probabilmente, per la fretta, non hai letto bene quello che ho scritto: quelli in foto sono trucioli che si trovavano depositati sul fondo dell'alloggiamento del filtro di carta: un pezzo di quelle dimensioni non credo sarebbe riuscito ad arrivare fin li, anche perchè, inizialmente non ho ben capito proprio da dove arrivava l'olio in quella sede visto che è uno scomparto chiuso (poi ho intuito che è il coperchio dello stesso a fare da bypass all'interno di quella camera).  ;)

    Hai perfettamente ragione sulla candela; l'ho forzata ma è rimasta femmina senza nottolino:  8,00 euro buttati via.

    Ma il mistero si infittisce: avendo ancora qualche giorno libero prima di iniziare a lavorare, stamani ho filtrato l'olio per vedere se anche qui c'erano eventuali residui. Ho creato un filtro con della carta assorbente messa in una bottiglia di plastica così
    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

    ma sul primo strato di carta nemmeno l'ombra di un granello di polvere. E allora come cavolo ci sono arrivati quei residui al filtro di rete e poi a quello di carta?
    E' questa la sequenza Marben: Carter>Filtro Rete>Filtro Carta?

    Stiamo parlando di metallo possibile che all'interno del carter non sia rimasta traccia e che il tutto sia stato sparato a pressione in altri luoghi? O qualcuno li ha lasciati là quando ha chiuso il motore?

    Marben conto sulla tua esperienza e chiedo agli altri utenti se hanno avuto riscontri simili sul loro primo tagliando.
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #21 il: 05 Settembre , 2012, 16:14:22 »
  • Miglior risposta
  • beh mi sembra ovvio che nell'olio non trovi residui.. sono già stati filtrati dalla retina e dal filtro a cartuccia della star!!

    la sequenza poco importa che sia prima uno poi l'altro, l'importante è che l'olio passi da entrambi i filtri!

    nel coperchio c'è il condotto di mandata dell'olio verso il filtro, infatti la guarnizione di gomma del filtro a cartuccia va a sigillare il passaggio presente nel coperchio. la molla presente dietro il filtro è una sorta di valvola di sicurezza: se il filtro si intasa e si oppone al passaggio dell'olio, la pressione comprime la molla staccando la cartuccia dal condotto presente nel coperchio e il lubrificante passa direttamente al carter senza essere filtrato.
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    vicio

    • Visitatore
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #22 il: 05 Settembre , 2012, 16:52:05 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lo_zarro - 05 Settembre , 2012, 16:14:22
    beh mi sembra ovvio che nell'olio non trovi residui.. sono già stati filtrati dalla retina e dal filtro a cartuccia della star!!

    la sequenza poco importa che sia prima uno poi l'altro, l'importante è che l'olio passi da entrambi i filtri!

    nel coperchio c'è il condotto di mandata dell'olio verso il filtro, infatti la guarnizione di gomma del filtro a cartuccia va a sigillare il passaggio presente nel coperchio. la molla presente dietro il filtro è una sorta di valvola di sicurezza: se il filtro si intasa e si oppone al passaggio dell'olio, la pressione comprime la molla staccando la cartuccia dal condotto presente nel coperchio e il lubrificante passa direttamente al carter senza essere filtrato.

    Scusa zarro non ho esperienza sul 4T: quindi l'olio gira sempre? ma non va nella camera a scoppio a lubrificare il pistone vero?
    Boh  testatemuro ci vorrebbe uno spaccato per vedere che giro fa e quali organi lubrifica: qualcuno ha voglia di tagliare il suo 4T con un flex  ;) ;)

    Pensavo di trovare dei residui nel carter perchè ritenevo quella la fonte di partenza ed essendo pesanti....
    Comunque la cosa non mi preoccupa è più che altro una questione di principio e come scrivo sopra un alert per chi fa fare il tagliando a terzi.

    Guardiamo al futuro con un possibile caso: Pinco Palla, porta la moto a tagliandare a 500 km dal meccanico autorizzato;  quest'ultimo sostituisce solo l'olio e dà una pulita al filtro retina. Il filtro carta è troppo faticoso da sostituire e poi c'è la molla che, come giustamente dici tu, fa da valvola. Intanto i residui si accumulano, il filtro si intasa, la molla apre e la frana occlude le arterie della star col conseguente grippaggio/sbiellaggio/bloccaggio, insomma provoca il danno. Pinco Palla riporta la moto dal meccanico autorizzato e questi dopo l'autopsia dichiara che la rottura è stata provocata dal cedimento di un pezzo che è stato poi successivamente frantumato e disperso nei meandri del carter. Questa è la mia previsione  del futuro ma per qualche collega sfortunato può anche essere un evento passato.  ;)
    Connesso

    Offline saruzzu111

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Giu 2010
    • Post: 736
    • Località: SOMMA LOMBARDO VA
    • 125 4T NERO GOLD KM 26000
    • Vespe possedute: lml star 125 4 Tempi NEROGOLD
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #23 il: 05 Settembre , 2012, 18:05:33 »
  • Miglior risposta
  • anche la mia star 125 4 t era in queste condizioni al primo tagliando
    Connesso
    Birinella la star birbantella................

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #24 il: 05 Settembre , 2012, 18:12:23 »
  • Miglior risposta
  • i residui sono nel carter, ma man mano che l'olio scorre li porta al filtro e lì rimangono!

    l'olio ovviamente non entra in camera di combustione (con il motore in regola, s'intende) ma lubrifica il cambio, l'albero e i cuscinetti relativi (per sbattimento) e viene portato tramite un condotto in testata a lubrificare le camme, i bicchierini e gli steli valvole.
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline Barney09

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 1088
    • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #25 il: 06 Settembre , 2012, 15:52:59 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lo_zarro - 05 Settembre , 2012, 18:12:23
    i residui sono nel carter, ma man mano che l'olio scorre li porta al filtro e lì rimangono!

    l'olio ovviamente non entra in camera di combustione (con il motore in regola, s'intende) ma lubrifica il cambio, l'albero e i cuscinetti relativi (per sbattimento) e viene portato tramite un condotto in testata a lubrificare le camme, i bicchierini e gli steli valvole.

    proprio a riguardo, volevo chiedere come l'olio veniva distribuito... c'è una pompa dell'olio?
    Connesso
    E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
    http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

    Offline Maciolo79

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Lug 2012
    • Post: 113
    • Località: Bulagna
    • Vespe possedute: Star 200
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #26 il: 06 Settembre , 2012, 18:54:25 »
  • Miglior risposta
  • Anche io ho fatto quello dei 500 da solo e avevo gli stessi trucioli, sembrava non un motore ma un cassone di una macchina utensile. Mi pare strano che in fase di montaggio lascino trucioli di lavorazioni ma in effetti anche a me hanno dato la stessa impressione. E dico per fortuna che lo ho fatto io!!!!!
    Connesso
    Le fazil fer i buson col cul ad chi etar...

    vicio

    • Visitatore
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #27 il: 09 Settembre , 2012, 00:52:49 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Maciolo79 - 06 Settembre , 2012, 18:54:25
    Anche io ho fatto quello dei 500 da solo e avevo gli stessi trucioli, sembrava non un motore ma un cassone di una macchina utensile. Mi pare strano che in fase di montaggio lascino trucioli di lavorazioni ma in effetti anche a me hanno dato la stessa impressione. E dico per fortuna che lo ho fatto io!!!!!

    Grazie per il tuo contributo; sicuramente sarà utile alla comunità sapere che le Star 4t al primo tagliando si presentano così!
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #28 il: 09 Settembre , 2012, 01:06:40 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Barney09 - 06 Settembre , 2012, 15:52:59
    proprio a riguardo, volevo chiedere come l'olio veniva distribuito... c'è una pompa dell'olio?
    sì, certamente!
    è presente una pompa dell'olio meccanica mossa dierttamente dal motore.
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problemi dopo il tagliando

    Aperto da mgelardi

    Risposte: 3
    Visite: 2728
    Ultimo post 05 Giugno , 2010, 18:54:59
    da piero150
    Primo tagliando e problema con freno (e officina)

    Aperto da robinga

    Risposte: 4
    Visite: 2377
    Ultimo post 06 Settembre , 2010, 14:55:24
    da photoframe
    problemi con il cambio

    Aperto da agopeace

    Risposte: 21
    Visite: 6513
    Ultimo post 30 Maggio , 2011, 12:03:31
    da paolo l
    STAR 150 4T: TAGLIANDO DEI 4000 KM FATTO IN CASA

    Aperto da ANGELO.L

    Risposte: 38
    Visite: 11579
    Ultimo post 08 Giugno , 2013, 17:19:08
    da Mork79

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more