C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa  (Letto 5619 volte)

vicio

  • Visitatore
Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
« Risposta #10 il: 05 Settembre , 2012, 09:29:11 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Beppe984 - 05 Settembre , 2012, 09:18:52
    Mamma mia e tutto quel olio dove lo butti??.
    non credi di esagerare?.
    devi fare ancora soltanto 1400 km per arrivare al tagliando dei 3000! pensa alla natura...

    Semplice, non lo butto: lo filtro e lo raccolgo in una tanica da 25 litri; una piccolissima parte la riutilizzo come scrivo sopra, il resto, quando sarà piena lo porto al centro di raccolta; se riciclo non posso non pensare alla natura Beppe  ;)
    Connesso

    italo

    • Visitatore
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #11 il: 05 Settembre , 2012, 09:54:00 »
  • Miglior risposta
  • Tutti quei residui mi fanno pensare a un motore con problemi se non fosse che stiamo parlando di motori indiani...Ma rimango comunque perplesso.
    Io feci il mio primo tagliando dopo 1500km e non c'era neanche un decimo di tutta quella roba. Nel secondo a 3500km (fatto per via della gradazione olio sconsigliata) ho trovato un po di morchia nel filtrino a rete ma niente metallo. Bho o fanno le cose veramente grezze e diciamo che è normale altrimenti mi pare che a breve tu abbia problemi, se fossi in te non aspetterei 3000km per il prossimo controllo fallo prima se c'è ancora così tanto residuo c'è un problema.
    Un saluto
    Connesso

    vicio

    • Visitatore
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #12 il: 05 Settembre , 2012, 10:16:58 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: italo - 05 Settembre , 2012, 09:54:00
    Tutti quei residui mi fanno pensare a un motore con problemi se non fosse che stiamo parlando di motori indiani...Ma rimango comunque perplesso.
    Io feci il mio primo tagliando dopo 1500km e non c'era neanche un decimo di tutta quella roba. Nel secondo a 3500km (fatto per via della gradazione olio sconsigliata) ho trovato un po di morchia nel filtrino a rete ma niente metallo. Bho o fanno le cose veramente grezze e diciamo che è normale altrimenti mi pare che a breve tu abbia problemi, se fossi in te non aspetterei 3000km per il prossimo controllo fallo prima se c'è ancora così tanto residuo c'è un problema.
    Un saluto

    Italo, il motore è ok, gira bene, mantiene il minimo, parte anche di mattina alla prima "pedalata" e non fa rumori strani.
    Io ho analizzato bene i residui: quelli del filtro a retina erano filamentosi, hai presente quando fai un buco nel metallo. Quelli del filtro aria (quelli in foto) erano in polvere.
    Secondo me qualcuno ha dimenticato nel carter i residui della tornitura. Questi sono stati in parte triturati dal motore e sono arrivati al filtro di carta e gli altri, non triturati, sono rimasti alla retina.
    Comunque tra qualche centinaio di km controllerò il filtro a retina.
    Se La sequenza del passaggio dell'olio è giusta Carter > Filtro retina > Filtro Carta  la soluzione al mistero dovrebbe essere questa.
    Qualcuno ha altre ipotesi?

    Connesso

    Offline Beppe984

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 538
    • Località: Brescia
    • Vespe possedute: 50 Special / Star 125 4T
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #13 il: 05 Settembre , 2012, 10:24:40 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: vicio - 05 Settembre , 2012, 09:29:11
    Semplice, non lo butto: lo filtro e lo raccolgo in una tanica da 25 litri; una piccolissima parte la riutilizzo come scrivo sopra, il resto, quando sarà piena lo porto al centro di raccolta; se riciclo non posso non pensare alla natura Beppe  ;)

    Ok allora ti chiedi scusa!.  pr3ghi3ra
    Buona filtrata!.
    Connesso
    Buona Star a Tutti.

    italo

    • Visitatore
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #14 il: 05 Settembre , 2012, 10:27:27 »
  • Miglior risposta
  • Fai bene a controllare...in effetti mi sembrano un po troppi residui, ma può essere solo un caso di un motore con tante sbavature non pulite.
    Connesso

    vicio

    • Visitatore
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #15 il: 05 Settembre , 2012, 10:30:18 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Beppe984 - 05 Settembre , 2012, 10:24:40
    Ok allora ti chiedi scusa!.  pr3ghi3ra
    Buona filtrata!.

    Ma figurati  ;)
    Connesso

    vicio

    • Visitatore
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #16 il: 05 Settembre , 2012, 10:31:56 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Beppe984 - 05 Settembre , 2012, 09:16:50
    Ma perche' volevi cambiare di gia' la candela?.
    La mia Star 125 4T ha con 8200 km ha ancora la candela originale...nel bauletto tengo una di scorta ovvio.
    ma e' la prima volta che sento che al tagliando dei 500 va' cambiata pure la candela.

    Lo facevo solo per eccessivo zelo.
    Connesso

    italo

    • Visitatore
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #17 il: 05 Settembre , 2012, 10:35:24 »
  • Miglior risposta
  • No cambiare la candela a 500 non ha senso caso mai comprala per tenerla di scorta, ma sarà difficile che si rompa su un quattro tempi e hanno anche un longevità piuttosto lunga.
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #18 il: 05 Settembre , 2012, 12:01:54 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: argon55 - 05 Settembre , 2012, 01:18:04
    Vi ricordate quando vi dicevo che il primo tagliando dei 500 km era il più importante e che spesso i concessionari non consigliano di farlo?
    Bene,ora potete rendervene conto visivamente.Saluti
    Concordo!!
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    « Risposta #19 il: 05 Settembre , 2012, 13:09:24 »
  • Miglior risposta
  • Ma quel frammento che è visibile in foto è monolitico oppure è un mucchietto di trucioli? Se è un pezzo unico, la cosa è seriamente proccupante, perché significa che qualcosa si è rotto e quel pezzetto poteva fare danni serissimi.
    Da non sottovalutare affatto.

    Se puoi fai altre foto del pezzo, ad occhio potrebbe essersi staccato dal dorso di qualche ingranaggio.

    Dimenticavo: la candela è forse una Champion? Ho notato che questo produttore, verosimilmente per rirdurre i costi, su molte candele ha rimpiazzato il nottolino asportabile con uno fisso... In tal caso, o si passa a prodotti concorrenti, oppure si cambia pipetta...
    « Ultima modifica: 05 Settembre , 2012, 13:48:28 da Marben »
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problemi dopo il tagliando

    Aperto da mgelardi

    Risposte: 3
    Visite: 2729
    Ultimo post 05 Giugno , 2010, 18:54:59
    da piero150
    Primo tagliando e problema con freno (e officina)

    Aperto da robinga

    Risposte: 4
    Visite: 2377
    Ultimo post 06 Settembre , 2010, 14:55:24
    da photoframe
    problemi con il cambio

    Aperto da agopeace

    Risposte: 21
    Visite: 6513
    Ultimo post 30 Maggio , 2011, 12:03:31
    da paolo l
    STAR 150 4T: TAGLIANDO DEI 4000 KM FATTO IN CASA

    Aperto da ANGELO.L

    Risposte: 38
    Visite: 11582
    Ultimo post 08 Giugno , 2013, 17:19:08
    da Mork79

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more