C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • lampeggiatori frecce a LED

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: lampeggiatori frecce a LED  (Letto 5986 volte)

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
lampeggiatori frecce a LED
« Risposta #20 il: 25 Febbraio , 2012, 22:57:40 »
no non mi riferisco alla velocità ma al fatto che alimentare 4 frecce insieme possa proprio bruciarlo!
Connesso

Mork79

  • Visitatore
lampeggiatori frecce a LED
« Risposta #21 il: 26 Febbraio , 2012, 10:50:20 »
Eccomiiii :)
Citazione da: Aldo79 - 25 Febbraio , 2012, 22:10:34
buon lavoro Marcello e non dimenticare di postare le foto a lavoro finito! Ho una domanda:a che serve fare il ponte tra le frecce? ha a che fare con i led?anche io voglio mettere le frecce sotto batteria ma mantengo le lampade ce incandescenza:devo fare anch'io il ponte di cui parli? Grazie mille!!
Allora calma ragazzi non fate confusione, il fare "ponte" tra la freccia anteriore e posteriore di ciascun lato serve per far funzionare entrambe le frecce con un unica linea;
mi spiego meglio, il lampeggatore originale ha 4 contatti, dei quali 1^ e' l'alimentazione , poi 2^ la terra e 3^ e 4^ contatto sono rispettivamente i canali delle frecce anteriori e posteriori
Ora siccome noi vogliamo far funzionare le frecce direttamente con la batteria e sotto chiave (quindi con vespa spenta), dobbiamo necessariamente cambiare il relais delle frecce con uno che funzioni con la corrente continua della batteria, dato che poi vogliamo anche mettere la possibilita' di avere le 4 frecce ecco che si rende quindi necessario fare il famoso "ponte" tra le rispettive frecce anteriori e posteriori di ciascun lato ;)
Facendo questo ponte cosa comporta? Comporta che la linea di lampeggio delle frecce ora sara' una e non 2 come prima, quindi il relais del lampeggio dovra' essere a tre contatti .
In questo modo anche quando verra' montato il tasto Hazzard delle 4 frecce funzionera' correttamente tutto :)

Citazione da: Marcello500 - 25 Febbraio , 2012, 22:48:53
mah....in teoria il flascher digitale "flescia" alla stessa velocità con qualsiasi carico......quindi non penso che sia per questioni di carico....Mork.......illuminaci1!!!

Esatto, il relais digitale qualunque carico abbia non varia la velocita' del lampeggio :)
La cosa che ho fatto io e che ho suggerito di mettere le lampade a led anziche' le classiche e' dovuta dal fatto che con l'impianto delle frecce originale, le frecce lampeggiavano alternativamente tra anteriore e posteriore, non lampeggiavano mai assieme come per esempio quelle delle auto! Questa cosa era voluta appunto per ridurre l'assorbimento.
Capite quindi che si possono lasciare anche le lampade normali ma con la conseguenza che quando lampeggeranno entrambe assieme (data la modifica dell'impianto) l'assorbimento sara' doppio e sara' addirittura quadruplicato con le 4 frecce inserite :ko: mentre a mettere le lampade a led, tutte 4 accese assorbono meno di una sola normale ;)
Poi io personalmente siccome ho montato come lampada del faro una 60/55 al posto dell'originale 35/35, per ridurre ulteriormente gli assorbimenti ho messo le lampade a led anche  sulla posizione anteriore e posteriore e anche quella dello stop e' stata sostituita con una uguale a led ;D

Spero di esser stato spiegato :P
Se avete domande sono a disposizione ;)

Connesso

Marcello500

  • Visitatore
lampeggiatori frecce a LED
« Risposta #22 il: 26 Febbraio , 2012, 15:08:44 »
Mork sei stato chiarissimo...

Il lavoro che hai fatto tu con i Led è quello che voglio fare anche io....con i miei tempi....forse prima della rottamazione della bombona ci riusciròl :-\ :laugh:
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
lampeggiatori frecce a LED
« Risposta #23 il: 28 Febbraio , 2012, 12:34:11 »
Citazione da: Mork79 - 26 Febbraio , 2012, 10:50:20
Eccomiiii :)  il lampeggatore originale ha 4 contatti, dei quali 1^ e' l'alimentazione , poi 2^ la terra e 3^ e 4^ contatto sono rispettivamente i canali delle frecce anteriori e posteriori

ma da circuito il lampeggiatore originale ha 3 contatti con la differenza che funziona con alimentazione in alternata.Confermi Mork?
Connesso

Mork79

  • Visitatore
lampeggiatori frecce a LED
« Risposta #24 il: 28 Febbraio , 2012, 13:43:05 »
Citazione da: Aldo79 - 28 Febbraio , 2012, 12:34:11
ma da circuito il lampeggiatore originale ha 3 contatti con la differenza che funziona con alimentazione in alternata.Confermi Mork?
No Aldo il mio relais originale aveva 4 contatti.
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
lampeggiatori frecce a LED
« Risposta #25 il: 28 Febbraio , 2012, 16:58:08 »
tagliamo la testa al toro:togliendo la ruota di scorta dove si trova il relè lampeggiatore??
Connesso

Mork79

  • Visitatore
lampeggiatori frecce a LED
« Risposta #26 il: 28 Febbraio , 2012, 22:24:42 »
Citazione da: Aldo79 - 28 Febbraio , 2012, 16:58:08
tagliamo la testa al toro:togliendo la ruota di scorta dove si trova il relè lampeggiatore??
Allora, avendo la ruota di scorta e la batteia di fronte a te, si trova esattamente alla loro destra, il mio era di colore verde, e' tenuto da un elastico in gomma, li vicino c'e' anche il fusibile a siluro. ;)
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
lampeggiatori frecce a LED
« Risposta #27 il: 28 Febbraio , 2012, 22:54:21 »
Anche il mio è verde; di forma quadrangolare...una di queste sere vedo di fare il laovo con la video guida.
Una sola domanda; il ponte conviene farlo tagliando e unendo i fili o in qualche altro modo? non vorrei "violare" l'originalità dell'impianto elettrico....chiedo troppo?
Connesso

Mork79

  • Visitatore
lampeggiatori frecce a LED
« Risposta #28 il: 29 Febbraio , 2012, 09:53:01 »
Citazione da: Marcello500 - 28 Febbraio , 2012, 22:54:21
Anche il mio è verde; di forma quadrangolare...una di queste sere vedo di fare il laovo con la video guida.
Una sola domanda; il ponte conviene farlo tagliando e unendo i fili o in qualche altro modo? non vorrei "violare" l'originalità dell'impianto elettrico....chiedo troppo?
Guarda io ho operato cosi' : ho tagliato i fili originali e spellati di circa 1 cm, poi ho fatto passare della guaina termo restringente, ho preso il filo che serve a fare da ponte e l'ho annodato con uno dei due capi del filo originale tagliato dopo di che' il 3^capo che rimaneva a sua volta l'ho annodato agl'altri 2, ho saldato il tutto a stagno e poi ho posizionato sopra la guaina termo restringente come protezione. ;D
Fino ad ora usando questo procedimento non ho mai avuto problemi ne di falsi contatti ne di corto circuiti, tieni presente che lo stesso procedimento l'ho adottato anche quando ho montato l'antifurto. :) :)
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
lampeggiatori frecce a LED
« Risposta #29 il: 29 Febbraio , 2012, 10:15:52 »
Grazie Mork per le delucidazioni. comunque il relè (che anche a me è verde) confermo che ha 3 contatti e non 4  :o :o
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • lampeggiatori frecce a LED
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Frecce a LED

Aperto da Marcello500

Risposte: 4
Visite: 2777
Ultimo post 14 Luglio , 2011, 20:48:14
da Marcello500
Modifiche luci, frecce e accendi sigari montato.

Aperto da Mork79

Risposte: 45
Visite: 9982
Ultimo post 13 Dicembre , 2012, 22:53:13
da danielimo
striscia led dentro il nasello

Aperto da samuele

Risposte: 5
Visite: 2583
Ultimo post 01 Giugno , 2012, 10:06:04
da gearbox
Luci di posizione a led e sotto chiave

Aperto da gearbox

Risposte: 35
Visite: 9034
Ultimo post 24 Aprile , 2013, 19:27:48
da biwazz

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more