C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Frecce a LED

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Frecce a LED  (Letto 2776 volte)

Marcello500

  • Visitatore
Frecce a LED
« il: 14 Luglio , 2011, 15:41:48 »
Ciao a tutti;
Ho comprato delle lampadine a led per sostituire quelle di serie delle frecce.
Sapevo già che avrei avuto problemi con l'intermittenza ma spulciando qua e la su internet ho visto che una soluzione sarebbe quella di mettere una resistenza.
Ho smontato le frecce a led di un mio amico (lui non era poi così tanto contento) e ho visto che ad ogni serie di led corrisponde una resistenza.
Bene...ed ora....che resistenza metto?
Ho cercato di misurare quanti ohm "assorbe" la lampadina di serie ma il mio tester va fuori scala; nel dubbio ho provato a collegare una resistenza da 1000 ohm sul positivo di una delle due frecce anteriori con la lampadina a led....niente...lampeggio isterico....
Qualche consiglio?
Connesso

Alberto STAR

  • Visitatore
Frecce a LED
« Risposta #1 il: 14 Luglio , 2011, 16:46:08 »
  • Miglior risposta
  • ciao marcello! ..ma lasciare quelle che ci sono??  ;)
    Connesso

    Polin

    • Visitatore
    Frecce a LED
    « Risposta #2 il: 14 Luglio , 2011, 17:40:02 »
  • Miglior risposta
  • ... Che sbattone! Io non credevo ci volessero le resistenze!
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Frecce a LED
    « Risposta #3 il: 14 Luglio , 2011, 18:33:19 »
  • Miglior risposta
  • Dunque, le resistenze che hai trovato nelle frecce del tuo amico servono ad abbassare la tensione che alimenta i led, ovvero per abbattere i 12V sino alla tensione nominale del led. Parliamo quindi di resistenze montate in serie ai led; per 'ingannare' l'intermittenza (che è di tipo termico, per questo richiede un determinato carico collegato) bisogna invece mettere delle resistenze in parallelo ai led, così da simulare, di fatto, la presenza di una lampadina (la quale nient'altro è che una resistenza).

    Tuttavia, siccome a mio giudizio la conversione a led trova senso in particolar modo nel minor assorbimento, io provvedere all'acquisto di un'intermittenza a controllo elettronico, specifiche per gli indicatori a led: con questa soluzione non dovrai applicare alcuna resistenza. Contestualmente dovresti passare l'impianto delle frecce sotto batteria, perchè sia l'intermittenza, sia i led richiedono un'alimentazione in continua per funzionare correttamente.
    Di frecce sotto batteria si è già parlato in qualche post. Si tratta essenzialmente di prendere l'alimentazione dal connettore "C" del regolatore di tensione, ovvero quello cui arriva la corrente +12V CC interrotta da contatto chiave. Allacci dunque un cavetto a quel contatto, e quella sarà l'alimentazione per l'intermittenza; l'uscita dell'intermittenza dovrai invece collegarla ai due cavetti che arrivano all'intermittenza originale della Star (bianco e rosso), che sono i due canali (anteriore e posteriore) che alimentano l'impianto frecce. N.B. ci sono due canali perchè, come è caratteristica della Star e del PX, il lampeggio è 'alternato' (anteriore - posteriore). Con le frecce sotto batteria questo accorgimento non è più necessario, quindi i due cavi (rosso e bianco) vanno collegati assieme. Di conseguenza le frecce lampeggeranno simultaneamente. L'intermittenza elettronica, poi, richiederà un contatto a massa, che puoi allacciare al negativo della batteria, oppure al telaio o ad un qualsiasi cavetto nero.

    Il cavo verde che costituisce l'alimentazione per l'intermittenza originale con questa modifica non serve più... Esso porta corrente alternata regolata, isolalo e abbandonalo.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Marcello500

    • Visitatore
    Frecce a LED
    « Risposta #4 il: 14 Luglio , 2011, 20:48:14 »
  • Miglior risposta
  • Grazie Marben, ho letto la discussione a cui fai riferimento, ma la ritengo troppo invasiva per la mia stella che è ancora in garanzia.
    Quindi se ho capito bene, mettendo le resistenze otterrei comunque lo stesso consumo di corrente?...la mia idea, come hai evidenziato tu, era quella di ridurre i consumi.
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Frecce a LED
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    lampeggiatori frecce a LED

    Aperto da Marcello500

    Risposte: 32
    Visite: 5985
    Ultimo post 29 Febbraio , 2012, 11:11:25
    da Mork79
    Modifiche luci, frecce e accendi sigari montato.

    Aperto da Mork79

    Risposte: 45
    Visite: 9981
    Ultimo post 13 Dicembre , 2012, 22:53:13
    da danielimo
    striscia led dentro il nasello

    Aperto da samuele

    Risposte: 5
    Visite: 2582
    Ultimo post 01 Giugno , 2012, 10:06:04
    da gearbox
    Luci di posizione a led e sotto chiave

    Aperto da gearbox

    Risposte: 35
    Visite: 9032
    Ultimo post 24 Aprile , 2013, 19:27:48
    da biwazz

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more