C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Millerighe andato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Millerighe andato  (Letto 9551 volte)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Millerighe andato
« Risposta #30 il: 10 Ottobre , 2011, 18:03:23 »
alex scusa se vado OT..
ho svitato il dado del volano del PX.. ora.. non so che coppia di serraggio debba avere.. ma nel svitarlo ho dovuto far tenere il muso della vespa a terra, tanto era stato avvitato... non credo si debba arrivare a tanta coppia per serrare un volano...

comunque ho usato la tecnica del canapo! anche se non avevo un cordino e ho usato un doppino elettrico con guaina al silicone molto morbido..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Millerighe andato
« Risposta #31 il: 10 Ottobre , 2011, 18:06:34 »
a memoria mi pare che debba andare 60/65 nm. E' una bella forza ma non esagerata.

Nell'area download ci sono le tabelle con le coppie di serraggio per la vespa, stampale e tienile da parte.

Quando si ha bisogno di conoscerle si hanno sempre le mani sporche ed è meglio sporcare i fogili che mouse e tastiera.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Millerighe andato
« Risposta #32 il: 10 Ottobre , 2011, 19:51:53 »
Alex, non cambiare la boccola sull'albero sarebbe un mestieraccio...
In rettifica te la levano in due minuti. Altrimenti c'è chi le taglia col Dremel... Io uso l'estrattore Piaggio che ho la fortuna di avere 'ereditato'
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

illusion74

  • Visitatore
Millerighe andato
« Risposta #33 il: 14 Ottobre , 2011, 10:13:36 »
Citazione da: Alex - 30 Settembre , 2011, 16:23:16
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.



E sia!

Aperto e richiuso una volta, lo farò nuovamente.

Questa volta me la posso prendere con la massima calma, non ho partenze imminenti programmate in vespa e comunque ho la Bajaj che per l'uso quotidiano soddisfa le mie esigenze.

scusa ma bajaj è questa????
(sul parafango c'è un posto libero)
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Millerighe andato
« Risposta #34 il: 14 Ottobre , 2011, 12:12:09 »
Sì, somiglia al modello di Alex ed il colore è lo stesso!
Vedi le sue foto qui: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?action=mgallery;sa=album;id=81
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Millerighe andato
« Risposta #35 il: 14 Ottobre , 2011, 13:05:23 »
Dai, forza Alex, non piegarti a libro!
Connesso

rufuslandia

  • Visitatore
Millerighe andato
« Risposta #36 il: 02 Aprile , 2013, 12:43:50 »
ho da poco acquistato un px150 versione "classic" del gennaio 1996 che sto restaurando
ed ho riscontrato sul tamburo posteriore l'usura del millerighe solo nella parte terminale,
mentre l'albero, grazie al cielo, è perfetto!
leggendo il post di MARBEN che riporto:

...il motore, essendo anni '90, richiede espressamente il paraolio lato frizione con bordo metallico e non rivestito in gomma. Questo è tassativamente necessario poichè, dalla Cosa in poi, sui carter manca quella sottile scanalatura ricavata per permettere alla gomma dei paraoli di espandersi, prevenendo la fuoriuscita degli anelli dalla loro sede. Io i paraoli col bordo metallico li sigillo con un adesivo blocca cuscinetti della CRC. Non è strettamente necessario, e Piaggio non lo prescrive affatto, ma è un'ulteriore sicurezza. Il paraolio lato frizione originale, con bordo metallico, ha cod. Piaggio 431122.

mi è sorto un dubbio:
infatti io il paraolio l'ho trovato in gomma!
quindi mi chiedo: può esser stato sostituito erroneamente dal vecchio proprietario, o è possibile che sulla mia versione sia corretto così???
Oppure si parlava solo del cuscinetto interno e quello esterno va bene com'è?

Inoltre ho notato che tra il paraoilio ed il retrostante cuscinetto ( nel punto indicato dalla freccia) c'è dello spazio con all'interno del grasso... è normale quello spazio?
 :-\
Grazie
« Ultima modifica: 02 Aprile , 2013, 12:55:16 da rufuslandia »
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Millerighe andato
« Risposta #37 il: 02 Aprile , 2013, 13:34:20 »
Citazione da: rufuslandia - 02 Aprile , 2013, 12:43:50
mi è sorto un dubbio:
infatti io il paraolio l'ho trovato in gomma!
quindi mi chiedo: può esser stato sostituito erroneamente dal vecchio proprietario, o è possibile che sulla mia versione sia corretto così???
Oppure si parlava solo del cuscinetto interno e quello esterno va bene com'è?


i paraoli lato volano e quello sulla tamburo vanno in gomma , la differenziazione del modello e riferita a quello dell'albero motore lato frizione

Citazione da: rufuslandia - 02 Aprile , 2013, 12:43:50
Inoltre ho notato che tra il paraoilio ed il retrostante cuscinetto ( nel punto indicato dalla freccia) c'è dello spazio con all'interno del grasso... è normale quello spazio?
 :-\
Grazie


lo spazio del paraolio "tamburo" e normle perchè lo stesso chiude sul  asse del tamburo lato interno

Connesso

rufuslandia

  • Visitatore
Millerighe andato
« Risposta #38 il: 02 Aprile , 2013, 16:28:24 »
ok dovrei aver capito,
quindi quelle foto del paraolio ad inizio post con bordo metallico sul millerighe del tamburo
si riferiscono ad un errato montaggio?
Cioè quel paraolio con bordo metallico andava montato interno lato frizione giusto?
 :ko:
grazie
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Millerighe andato
« Risposta #39 il: 02 Aprile , 2013, 19:20:14 »
Non confondiamo il paraolio lato frizione con quello sul mozzo.
In questo caso parliamo di quello sul mozzo. Nella foto di cui sopra esso è rimpiazzato da un semplice parapolvere (un anello di filtro montato su un'armatura metallica).
Su un PX del '96 avresti dovuto trovare il parapolvere; i modelli degli anni novanta e duemila hanno questa caratteristica, poiché il paraolio vero e proprio è montato internamente, oltre il cuscinetto (che perciò è del tipo sigillato), ed insiste sull'albero del cambio.
Può essere tuttavia che nel tuo caso sia stata fatta una modifica, allo scopo di riportare il motore a quella configurazione usata sui modelli più vecchi. Io stesso ho operato questa modifica sul mio PX.
Potrebbe anche essere che il motore sia stato sostituito...
Controlla sotto al carter, in prossimità della sede del cuscinetto: dovresti trovare un forellino, che logicamente sarà stato otturato in qualche modo (diversamente, togliendo il paraolio interno, l'olio drenerebbe dal foro!).

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Millerighe andato
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

dubbio usura millerighe px

Aperto da mase

Risposte: 12
Visite: 2916
Ultimo post 10 Agosto , 2018, 12:31:41
da skoppon

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Ieri alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more