C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • LAVAGGIO

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: LAVAGGIO  (Letto 4911 volte)

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
LAVAGGIO
« Risposta #10 il: 08 Ottobre , 2008, 21:28:20 »
Con la lancia, considerata la pressione, ci laverei giusto le ruote, ma non di più. Alla fine, lavare una moto o una Star è anche un modo per passare un paio d'ore in tranquillit?†. Sul perchè staccare, o meglio togliere la batteria, è forse per evitare che l'acqua possa depositarsi su contatti ed impedire poi l'avviamento. Ma Alex sarà più esaustivo.
Connesso

150cc

  • Visitatore
LAVAGGIO
« Risposta #11 il: 08 Ottobre , 2008, 22:15:27 »
si ma non è che dovete tenere la lancia ad 1 cm.se la tenete a 15-20 cm non succede niente...e lava lo stesso
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
LAVAGGIO
« Risposta #12 il: 08 Ottobre , 2008, 22:27:28 »
Un mio amico ha avuro problemi lavando il suo PX del 2005 con la lancia, si sono sfogliati 2 cm di vernice. Meglio con la "canna dell'acqua", come se innaffiaste, se proprio dovete lavarla a getto. Altrimenti un panno ed un buon pulitore per carrozzeria e siete a posto.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
LAVAGGIO
« Risposta #13 il: 09 Ottobre , 2008, 09:44:22 »
Citazione
sul libretto c'è scritto di staccare la batteria ogni volta che si lava la Vespa
Sui libretti di ogni prodotto ci sono scritte le avvertenze più strane sul corretto utilizzo.
Molte votle queste avvertenze servono solomente a tutelare la casa costruttrice del prodotto contro i "furbetti".
Es. Un tizio immerge la vespa in una vasca per lavarla tutta, e si guasta l'impianto elettrico; successivamente fa causa alla casa costruttrice sostenendo che non era scritto da nessuna parte che non poteva lavare la vespa cos?¨.
Tanto per enfatizzare l'argomento, un altro esempio. A bordo degli aerei sui pacchetti di noccioline (le arachidi)  ci sono le istruzioni d'uso: aprire qui, mangiare. Sono delle avvertenze alquanto ridicole  ma smettono di esserlo nel momento in cui una persona si infila una nocciolina su per il naso e poi chiede i danni davanti a un giudice. Immaginatevi l'avvocato " il mio cliente, attento e scrupoloso lettore dei manuali d'uso, non sapeva che quelle arachidi andavano assunte per via orale e ha trovato logico aspirarne una" !

Detto questo vi ricordo che in ogni caso le istruzioni e manuali d'uso vanno sempre letti, ma la logica e il buon senso sono le migliori istruzioni che ci possano essere.

Nello specifico del lavaggio vespa o stardeluxe, non ho mai staccato la batteria.
In primo luogo l'alloggio della batteria è in una posizione elevata, e per allagarsi si dovrebbero sfidare le leggi di gravit?†.
Poi perchè tra la chiappa e il telaio c'è una guarnizione che impedisce all'acqua di infiltrarsi dall'alto.
Infine.... la pioggia non la possiamo considerare come un lavaggio? E mica ad ogni temporale si rompono gli impianti elettrici e le batterie di tutte le moto e auto? Se fosse cos?¨, avrei fatto l'elettrauto di giorno e la danza della pioggia la notte!
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
LAVAGGIO
« Risposta #14 il: 09 Ottobre , 2008, 10:44:19 »
chiedevo questo perchè avrei paura di commettere qualche caz..a!

quindi non dovrebbe succedere nulla... niente entrate improvvise di acqua nelle luci, frecce, nel portaoggetti ecc ecc!!!!
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
LAVAGGIO
« Risposta #15 il: 09 Ottobre , 2008, 10:54:49 »
Segui il consiglio che ti abbiamo dato: evita la lancia a pressione, usa secchio e spugna e un panno per asciugare.
Non è un lavoro massacrante, il mezzo è piccolo.

Per evitare i graffi alla carrozzeria, insapona per bene con tanta acqua e shampoo con passate di spugna non energiche.

Quando hai finito, controlla attentamente che non ci sia acqua che ristagna da qualche parte.

Consiglio extra:
Per qualsiasi altro caso in cui bisogna togliere dell'acqua in eccedenza da punti in cui è difficile arrivare ( es. pozzetti di barche, vani allagati di motori o portabagagli irragiungibili : usate una corda!
Immergete un capo della corda nell'acqua e mettete l'altro capo a terra ( o anche penzoloni) ma che sia più in basso del capo immerso. Per capillarità l'acqua attraverserà la corda dall'alto in basso svuotando cos?¨ la parte allagata.
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
LAVAGGIO
« Risposta #16 il: 09 Ottobre , 2008, 11:11:41 »
Per la miseria, questa della corda non la sapevo.
Connesso

samoan

  • Visitatore
LAVAGGIO
« Risposta #17 il: 09 Ottobre , 2008, 12:12:05 »
azz..qui si scivola nello scientifico...che forum che mi sono scelto...na bomba
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
LAVAGGIO
« Risposta #18 il: 09 Ottobre , 2008, 12:14:39 »
Citazione da: lmoscatiello - 09 Ottobre , 2008, 11:11:41
Per la miseria, questa della corda non la sapevo.
Vasi comunicanti: io da bambino lo facevo col cotone, per far travasare l'acqua da un bicchiere all'altro (sono passati 44 anni, almeno). Non ho mai pensato di farne un uso più pratico!
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

towerman

  • Visitatore
LAVAGGIO
« Risposta #19 il: 08 Aprile , 2009, 08:32:39 »
Scusate lo scetticismo ma non tutti hanno possibilità di un luogo dove usare secchio e spugna , penso che ricorrerù al lavaggio a gettone usando la lancia a debita distanza come faccio per la mountainbike....
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • LAVAGGIO
  • Link al calendario
 

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more