C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • LAVAGGIO

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: LAVAGGIO  (Letto 4912 volte)

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
LAVAGGIO
« il: 08 Ottobre , 2008, 08:57:37 »
Ecco ancora qualche domanda che mi frulla per la mente a prima mattina!

il LAVAGGIO delle nostre vespe!

- chi di voi ha lavato la LML?
- è possibile lavarla anche in autolavaggio?
- i getti di acqua ad alta pressione possono creare dei problemi all'impianto elettrico?
- utilizzate dei detergenti particolari?
- se dovesse entrare dell'acqua nel portaoggetti, cosa succede?

scusate le domande stupide

come sempre GRAZIE 1000  ;)
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
LAVAGGIO
« Risposta #1 il: 08 Ottobre , 2008, 10:08:52 »
Lavarla con la lancia a pressione, mi ricorda tanto quei film in cui l'innocente finisce in prigione e i poliziotti cattivi gli fanno la doccia fredda con l'idrante!
E' meglio un bagnetto morbido, con spugna, acqua saponata, riasciaquo con la spugna e una passata di panno di cotone per asciugare.
La parte interna alle chiappe, la pulisco a mano con un panno.
Se dovesse entrare l'acqua nel portaoggetti, non succede nulla, ma asciugala prima che si formi la ruggine.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Ne vogliamo parlare?!?
Connesso

150cc

  • Visitatore
LAVAGGIO
« Risposta #2 il: 08 Ottobre , 2008, 10:30:45 »
parliamone.......
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
LAVAGGIO
« Risposta #3 il: 08 Ottobre , 2008, 11:27:22 »
Citazione da: Alex - 08 Ottobre , 2008, 10:08:52
....La parte interna alle chiappe, la pulisco a mano con un panno....


 :o :) :D ;D
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

samoan

  • Visitatore
LAVAGGIO
« Risposta #4 il: 08 Ottobre , 2008, 11:44:59 »
  ù?................;D ;D ;D ;D ;)
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
LAVAGGIO
« Risposta #5 il: 08 Ottobre , 2008, 11:49:01 »
( C vostra...)
 ;D
e comunque, meglio a mano che con una lancia!  ;D
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
LAVAGGIO
« Risposta #6 il: 08 Ottobre , 2008, 14:01:31 »
Citazione da: Alex - 08 Ottobre , 2008, 11:49:01
;D
e comunque, meglio a mano che con una lancia!  ;D
Meglio con una Lancia? Dipende: la Lancia per i Rally, le Alfa per il CIVT e Ferrari per la F1
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
LAVAGGIO
« Risposta #7 il: 08 Ottobre , 2008, 14:05:50 »
F1? hai bisogno di aiuto? una guida on line?

Premi F1 ...
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
LAVAGGIO
« Risposta #8 il: 08 Ottobre , 2008, 16:55:32 »
Le moto le ho sempre lavate con secchio, spugna morbida e shampoo. Poi aria compressa (ho un compressore domestico in garage) e un pù di Sinpol. Ogni 4/5 lavaggi, in alternativa al Sinpol, sulle parti verniciate stendo un pù di cera per il legno.
Connesso

Roberto

  • Visitatore
LAVAGGIO
« Risposta #9 il: 08 Ottobre , 2008, 17:22:16 »
Ciao,
ma perché non con una lancia dell'auto lavaggio ù?
Conosco un pù di gente che lava La Moto o la Vespa all'auto lavaggio con il getto ad alta pressione
ma nessuno me lo ha sconsigliato... in più stavo pensando agli strati di polvere, fango e sporcizia varia che si accumulano e
che se prima non si tolgono bene con un getto d'acqua, rischiano di graffiare la carrozzeria della vespa quando uso la spugna,
anche se ben insaponata!

Altra domanda...sul libretto c'è scritto di staccare la batteria ogni volta che si lava la Vespa...ma non è un pù
esagerato? Quando piove cosa dovrei fare fermarmi a staccare la batteria ?;D?

Grazie 1000
Roberto
« Ultima modifica: 08 Ottobre , 2008, 18:13:46 da Roberto »
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • LAVAGGIO
  • Link al calendario
 

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more