C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • non parte nè col motorino nè con la pedivella...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: non parte nè col motorino nè con la pedivella...  (Letto 3604 volte)

Offline masmau

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 12
  • Vespe possedute: lml 125 4T
non parte nè col motorino nè con la pedivella...
« il: 02 Luglio , 2020, 07:33:03 »
Ciao, purtroppo dopo aver cambiato il filo frizione e un breve periodo di benessere, mi capita che la 125 4t non parta più. Il motorino gira a vuoto ed anche la pedivella non prende bene. Sono riuscito ad accenderla a spinta ( con molte difficoltà ) come quando avevo il gilerino 50, e in moto funziona benissimo. Qualcuno ha idea di cosa è successo?
Grazie per la collaborazione.
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
non parte nè col motorino nè con la pedivella...
« Risposta #1 il: 02 Luglio , 2020, 17:15:09 »
Ciao @masmau

Il motorino d'avviamento e la pedivella sono 2 meccanismi distinti.
Motorino: se non ingrana può essersi spezzata la spina di acciaio che fissa la testa conica che ingrana sul volano, oppure la testa conica si è consumata. La spina la trovi dal ferramenta, la testa è identica al ricambio piaggio

Per la leva d'avviamento può essere il meccanismo di innesto che si è rovinato.
Nella sez. dowload trovi il manuale d'officina della Star.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
non parte nè col motorino nè con la pedivella...
« Risposta #2 il: 02 Luglio , 2020, 17:54:53 »
Citazione da: masmau - 02 Luglio , 2020, 07:33:03
Ciao, purtroppo dopo aver cambiato il filo frizione e un breve periodo di benessere, mi capita che la 125 4t non parta più. Il motorino gira a vuoto ed anche la pedivella non prende bene. Sono riuscito ad accenderla a spinta ( con molte difficoltà ) come quando avevo il gilerino 50, e in moto funziona benissimo. Qualcuno ha idea di cosa è successo?
Grazie per la collaborazione.
@masmau Ciao, il buon @gearbox , come sempre preciso e puntuale ti ha suggerito le possibili problematiche; visto che pero' hai cambiato il filo di frizione, seppur da 2tempista mi vengono in mente un paio di suggerimenti ulteriori, che magari possono essere utili prima di pensare al peggio:
1) il motorino gira a vuoto; quindi immagino che faccia bzzzz e che non ingrani sul volano. Possibile la spinetta conica come diceva Gear, ma non tralascerei la batteria scarica che riesce comunque a far girare il motorino, ma non da' lo spunto necessario per ingranare. E' successo anche a me e pur avendo consapevolezza che sicuramente il problema era la spinetta, ricaricando la batteria il problema e' scomparso.
2) La pedivella non prende bene: Qui dobbiamo capirci che cosa significa non prende bene. Se abbassandola (calciandola o come preferisci dire) fa presa e poi subito dopo va giu' come se saltasse un dente dell'ingranaggio, purtroppo e' l'ingranaggio d'innesto danneggiato, pero' non dovrebbe essere una cosa ripetitiva, nel senso che se l'ingranaggio si danneggia, non si danneggia tutto, ma salta solo un dentino e quindi di tanto in tanto va comunque in presa. Se invece la senti spugnosa, nel senso che spinge regolarmente senza saltare nulla (come se fosse in presa, ma non lo e') allora il problema potrebbe essere semplicemente la frizione. Magari cambiando il filo l'hai tirato troppo e il mezzo sta' lavorando come se provassi ad accendere con mezza frizione tirata. Qui puoi fare una prova semplicissima. Intanto controlli che la leva abbia un minimo di gioco. Se non ce l'ha, avviti il regolatore della frizione fino a battuta e provi a spedivellare. Se tutto ritorna a posto, sempre con il regolatore del filo lo metti alla giusta tensione. Tieni presente che una filo regolato bene, deve avere sulla leva 2 o 2 mm di vuoto prima di entrare in presa, altrimenti vuol dire che e' troppo teso e uno dei problemi e' proprio quello che ti e' capitato.
Fai queste semplici prove e facci sapere se hai risolto, sperando che sia come dico io, perche' per cambiare l'ingranaggio di innesto occorre aprire il motore e sarebbe davvero una bella seccatura.
3) terza e ultima ipotesi. Hai montato il filo troppo teso e i dischi della frizione si sono cotti e quindi sono da cambiare. Anche qui una prova semplice semplice che consiste nell'andarsi a fare un giro e vedere se tra una cambiata e un'altra, la frizione slitta.
Connesso

Offline masmau

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 12
  • Vespe possedute: lml 125 4T
non parte nè col motorino nè con la pedivella...
« Risposta #3 il: 03 Luglio , 2020, 07:54:44 »
Molte grazie per i consigli. Ieri ho scaricato il manuale di officina. Grande efficenza del sito.
Vi chiederei se posso cimentarmi in un riparazione di questo tipo: spinetta o mozzo conico. Il mio livello di meccanica è base. La cosa più complicata che ho fatto è cambiare pignone di una moto da cross.
D'altra parte il mio meccanico moto si è rifiutato di mettere mano alla Star ( non scherzo ), ferendomi non poco nell'orgoglio, e quindi vorrei provare a fare tutto da me.
La leva della frizione ha il gioco.

Quello che non capisco è come possa essere successo che contemporaneamente motorino e pedivella non funzionano. Il motorino gira a vuoto ( proverò anche a ricaricare la batteria come consigliato ), mentre la pedivella fà girare la ventola per un pochino poi non prende più.

Grazie per il vostro tempo.

Buona stradaa tutti.
Connesso

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
non parte nè col motorino nè con la pedivella...
« Risposta #4 il: 03 Luglio , 2020, 15:42:23 »
Ciao @masmau
A mio parere la seconda parte dell'potesi 2 di skoop sulla frizione un po troppo tirata é la piú probabile.
O sei fortemente sfortunato oppure effettivamente con la frizione che fa presa, motorino e pedivella non riescono a fare il loro lavoro
Connesso
Kivax. @vesponerobinson

Offline masmau

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 12
  • Vespe possedute: lml 125 4T
non parte nè col motorino nè con la pedivella...
« Risposta #5 il: 03 Luglio , 2020, 16:39:48 »
Però avviata a spinta funziona perfettamente, anche la frizione stacca e attacca normalmente. Non capisco.
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
non parte nè col motorino nè con la pedivella...
« Risposta #6 il: 04 Luglio , 2020, 12:06:37 »
Citazione da: masmau - 03 Luglio , 2020, 07:54:44

D'altra parte il mio meccanico moto si è rifiutato di mettere mano alla Star ( non scherzo ), ferendomi non poco nell'orgoglio, e quindi vorrei provare a fare tutto da me.
La leva della frizione ha il gioco.

Ciao @masmau
Il tuo meccanico probabilmente è abituato al computer di diagnostica che gli dice cosa fare.
La Star ha un motore da tagliaerba, con il minimo sindacale di pezzi necessari per assemblarlo. La spinetta ed il mozzo conico sono montati sulla testa del motorino d'avviamento, esattamente come la PX Piaggio. Sviti i bulloni che fissano il motorino d'avviamento ed hai il motorino libero con su la testa conica. Se la spinetta è rotta, la testa gira sull'asse e non con insieme all'asse.
Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline masmau

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 12
  • Vespe possedute: lml 125 4T
non parte nè col motorino nè con la pedivella...
« Risposta #7 il: 04 Luglio , 2020, 19:44:10 »
Nella prossima settimana ci provo, prima provo a caricare  la batteria.
Grazie.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
non parte nè col motorino nè con la pedivella...
« Risposta #8 il: 04 Luglio , 2020, 20:29:37 »
Citazione da: masmau - 04 Luglio , 2020, 19:44:10
Nella prossima settimana ci provo, prima provo a caricare  la batteria.
Grazie.
@masmau Infatti. Prima di iniziare a smontare e brigare, devi fare tutto le prove possibili, sia sul motorino e poi sulla frizione perche' non sai quante volte nella mia vita mi e' capitato di smontare per poi rendermi conto che ne potevo fare anche a meno.
L'ultima un paio di settimane fa per strada mentre facevamo un giro dalle parti di Como. Sono rimasto senza luci e frecce e subito ho pensato che potesse essere il regolatore di tensione e quindi smonta tutto e sostituiscilo (naturalmente senza esito).
Pensare che potesse essersi staccato un filo di uno spinotto dall'altra parte (cosi' come infatti era), nella scatoletta sopra il motore, mi e' venuto in mente solo dopo che ho perso 1/2 ora a smontare e rimontare per niente.
Spesso le soluzioni piu' semplici sono quelle piu' efficaci.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • non parte nè col motorino nè con la pedivella...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problemi con la mia 4T

Aperto da Mauro87

Risposte: 35
Visite: 7991
Ultimo post 04 Febbraio , 2011, 00:59:07
da mattex93
4T difficoltà di avviamento con motorino

Aperto da paolo l

Risposte: 116
Visite: 20399
Ultimo post 27 Giugno , 2011, 10:14:41
da StarMarco
Spiegata la rottura del mio motorino d'avviamento

Aperto da lo_zarro

Risposte: 10
Visite: 4473
Ultimo post 18 Agosto , 2012, 18:48:48
da Aldo79
Che ne dite?

Aperto da Mat Series

Risposte: 3
Visite: 1240
Ultimo post 11 Ottobre , 2011, 01:08:46
da lo_zarro

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more