C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)  (Letto 5141 volte)

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)
« Risposta #20 il: 16 Dicembre , 2015, 20:06:57 »
Anche se ho una conoscenza meccanica molto superficiale, concordo con @adrix .... Se i costruttori mettono su olio 20/50 perchè dobbiamo metterne uno più fluido? Capisco le condizioni climatiche diverse, ma sempre un motore raffreddato ad aria rimane... e per mia esperienza devo dire che ho notato un gradevole miglioramento in prestazioni e fluidità della frizione a temperature alte  ed un consumo ridotto di olio passando al 15/50... Io ho voluto fare i tentativi passo-passo... la prossima volta prenderò sicuramente il 20/50  :ahahah:
Connesso

Offline adrix

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 16
  • Vespe possedute: piaggio px 125 e lml star 200
E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)
« Risposta #21 il: 17 Dicembre , 2015, 00:36:38 »
Bravo fix e vedrai che il consumo ridotto svanisce....con il 20/50 non consuma un grammo d'olio....e' ina questione di densità dell'olio!! Piu' l'olio e' liquido e più si intrufola in mezzo ai dischi e quando in mezzo ai dischi e' troppo non tengono come devono tenere e stessa cosa le tenute al pistone/cilindro....purtroppo la mania di cambiare quello che viene dedotto dalla costruzione e' sbagliato....e chi progetta i motori non sono degli stupidi!! E' ovvio che se poi noi facciamo il contrario l'affidabilità va al contrario....ma perché tutti vi ostinate a mettere questo c@##o di 10/40 che NON VA BENE!!
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)
« Risposta #22 il: 17 Dicembre , 2015, 08:51:57 »
Citazione da: adrix - 17 Dicembre , 2015, 00:36:38
... ma perché tutti vi ostinate a mettere questo c@##o di 10/40 che NON VA BENE!!


Semplicemente perchè così è scritto sui manuali.

Manuale uso e manutenzione Star 4 tempi 125, 150 e 151 cc, pag. 39
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Manuale d'officina Star 4 tempi 200 cc, pag. 54
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Buona strada.
« Ultima modifica: 17 Dicembre , 2015, 09:39:42 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)
« Risposta #23 il: 17 Dicembre , 2015, 09:30:54 »
Che il 20/50 o il 15/50 siano più indicati è un conto. Che la casa madre consigli il 10/40 è un altro.evidentemente la lml ha fatto male i conti. Non siamo mica noi ad ostnarci!!!!
Connesso
memento audere semper

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)
« Risposta #24 il: 17 Dicembre , 2015, 09:44:41 »
 :winking:
Connesso
memento audere semper

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)
« Risposta #25 il: 17 Dicembre , 2015, 19:39:51 »
Citazione da: heliodromos - 17 Dicembre , 2015, 09:30:54
Che il 20/50 o il 15/50 siano più indicati è un conto. Che la casa madre consigli il 10/40 è un altro.evidentemente la lml ha fatto male i conti. Non siamo mica noi ad ostnarci!!!!
@heliodromos Anto', anni fa per il 2t suggerivano quest'olio introvabile come la panacea di tutti i mali. Chissa' se l'avranno fatto anche per i 4T
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)
« Risposta #26 il: 18 Dicembre , 2015, 08:11:08 »
Quando ho aperto questo post dichiaravo, tra l'altro, di avere quasi risolto il problema frizione della mia 200.
A distanza di 2 mesi e mezzo e di 2000 e passa Km devo ammettere che la situazione frizione, purtroppo, è tornata un po alla volta ad essere quella di prima.
Ora, se fossi strasicuro che esiste un intervento meccanico garantito e certificato come risolutivo per la frizione, mi metterei una mano sul cuore ed una sul portafogli  :ahahah: e porterei subito la mia 200 dal meccanico, perché io "nun so bbuono" a fare certe cose con le mie minute ed agrazziate manine  :big_sm:.
Quindi, visto che in diversi dichiarate di aver definitivamente risolto il problema con l'olio santo, ovvero con un 20/50 o 15/50, al prossimo tagliando fai da te metterò quello pure io e provo a vedere cosa succede.
Dall'alto della mia ridicola ignoranza meccanica ritengo che, male che vada, col cambio di gradazione dell'olio potrebbe magari pure permanere il problema frizione, ma il motore non dovrebbe patire più di tanto .... almeno lo spero .....
 
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

Offline mdaino

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 110
  • Località: canneto sull'Oglio (MN)
  • Vespe possedute: L'Evelina (Lml star 151 4t del 2012) , Il Pupone (Honda Silwerwing 400 del 2006), la Grigiona (Transalp 650 del 2002) ed i Pupetti (Ciao SC Arcobaleno del 1974 e Ciao PX del 1983 )
E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)
« Risposta #27 il: 18 Dicembre , 2015, 11:46:55 »
Ciao,
sul mio 151 ho messo il 10w40 per seguire le indicazioni del libretto, ma nell'uso mi rendo conto che è troppo fluido.
Conviene mettere un olio con gradazione a caldo di 50 perchè quello della star è un motore raffreddato ad aria, così è meglio protetto, diminuisce la rumorosità meccanica ed entrano meglio le marce (previa buona regolazione di gioco frizione e cavi cambio).
Il tutto dipende anche dalle temperature d'esercizio, d'inverno al nord un 20w50 lo sconsiglio, il mio transalp sotto zero faticava ad avviarsi, sembrava avesse melassa al posto dell'olio...
Secondo me per climi freddi va bene un 15w50, per l'elefantentreffen o simili un 10w50.
Buon tutto.
Connesso

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)
« Risposta #28 il: 19 Dicembre , 2015, 00:28:24 »
Premettendo come sempre che parlo da profano...
Il mio ragionamento è... dato che questi motori sono raffreddati ad aria e abbastanza nascosti anche se c'è una ventola che li raffredda sempre... penso (mia umile idea...) che patiscano più il caldo che il freddo... poi un 20/50 copre temperature che partono dai -15°C... è un pò difficoltoso portare un motore sotto questa temperatura...
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)
« Risposta #29 il: 19 Dicembre , 2015, 08:48:55 »
Scusate la domanda da ignorante : ma un olio troppo denso.come il 20/50 non potrebbe avere difficoltà ad essere sparato nei piccoli dotti di lubrificazione che portano al cilindro ed alle valvole?

ricordo che nelle 150/151/125 non c'è il condotto esterno al motore per la lubrificazione valvole...
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • E vai, finalmente, grazie al forum, la mia 200 va come dico io :)
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Accessorio autunnale per la mia 200

Aperto da grignulin

Risposte: 3
Visite: 1552
Ultimo post 03 Ottobre , 2015, 12:52:48
da Stefano200
[RISOLTO] aiuto, la mia Star ha un pezzo in più! Mi si è staccato, cos'è?!

Aperto da loren

Risposte: 7
Visite: 2426
Ultimo post 27 Giugno , 2012, 07:59:52
da Mork79
Devio luci PX "America" va bene per la Star?

Aperto da gearbox

Risposte: 2
Visite: 2329
Ultimo post 29 Luglio , 2014, 12:38:41
da gearbox
SPOSTATO: 200 4t va a colpi

Aperto da Aldo79

Risposte: 0
Visite: 1531
Ultimo post 23 Ottobre , 2014, 21:36:18
da Aldo79

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more