C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 2700 km e ancora non la sento "viva"...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 2700 km e ancora non la sento "viva"...  (Letto 5371 volte)

Cold Winter

  • Visitatore
2700 km e ancora non la sento "viva"...
« Risposta #10 il: 28 Ottobre , 2009, 14:18:33 »
Si beh, il rodaggio l'ho fatto bene, mai tirata più di 60 km/h, olio ottimo (Castrol Acteevo), eppure boh, la sento proprio legata.
Vedremo con il post scatalizzazione.
Connesso

mega

  • Visitatore
2700 km e ancora non la sento "viva"...
« Risposta #11 il: 28 Ottobre , 2009, 14:45:44 »
Citazione da: Cold Winter - 28 Ottobre , 2009, 14:18:33
Si beh, il rodaggio l'ho fatto bene, mai tirata più di 60 km/h, olio ottimo (Castrol Acteevo), eppure boh, la sento proprio legata.
Vedremo con il post scatalizzazione.
Diciamo che per buono si potrebbe parlare a partire del castrol tts .  Questo per me è un olio base perù buono rispetto ad altri che imbrattano parecchio , ma ci sono oli migliori che ho provato.
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
2700 km e ancora non la sento "viva"...
« Risposta #12 il: 28 Ottobre , 2009, 14:47:03 »
io non sono d'accordo sul non tirare in rodaggio,va fatto con criterio ma va fatto, io dopo 300 km gli ho dato una tirata al max,poi viaggiando ogni tanto tiravo.
la mia da cat arrivava a 100, da scat è lo stesso ma è più sciolta perù in salita e ripresa anche da carico è un altro pianeta,riguardo al parabrezza non so che dire l'ho comprato ma non ancora montato ma il mio vecchio px col parabrise era più lento a riprendere ma la velocità massima era la stessa,proverù la star prima o poi
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
2700 km e ancora non la sento "viva"...
« Risposta #13 il: 28 Ottobre , 2009, 20:45:56 »
Citazione da: Cold Winter - 27 Ottobre , 2009, 22:48:02
Premessa: ora come ora la mia è solamente una curiosit?†, perchè sabato mattina procederù con la scatalizzazione.
Sono a quota 2700 km, eppure la mia Star 125 non da particolari segni di scioltezza. Insomma, io la sento come 2000 km fa. La seconda marcia a più di 20 km/h non ne vuole sapere, la terza a più di 40 km/h comincia a darmi l'impressione di esplodere. Velocità di punta in quarta, senza parabrezza, in rettilineo (lunghissimoooooo) 80 km/h più o meno, o anzi, meno che più. Ora che ho il parabrezza poi, gli 80 li vedo col binocolo.
Cioè, fatemi capire, ha dei problemi la mia o è proprio cos?¨?  :P
Ho una 125 anch'io, sono a 3500 km e mi sembra vada bene. La mia 80/85 con il parabrezza li raggiunge, ma deve essere lanciata, altrimenti arriva max a 80.
Mi sembra strano che la tua abbia una terza cosi' corta, visto che la mia arriva a 60 (anche se la star urla un po'), cosi' come la seconda e' un po' piu' lunga. Forse e' arrivato il momento di farle cantare un po' "faccetta nera", che in pratica si traduce nel tirare un po' di piu' le marce (anche se urla).
Non sono d'accordo sul discorso dell'olio. Considerata la semplicita' del motore, non c'e' necessariamente bisogno di arrivare al top della gamma.
PS: Faccio parte della categoria dei non scatalizzatori, per cui il mio consiglio e' di lasciarla stare com'e'.
Connesso

actarus77

  • Visitatore
2700 km e ancora non la sento "viva"...
« Risposta #14 il: 28 Ottobre , 2009, 20:56:43 »
Comunque a proposito di rodaggio i mille km o i 500....sono ESAGERATI......secondo me 300 fatti aumentando gradatamente i regimi del motore bastano e avanzano ;)
Connesso

2tempi

  • Visitatore
2700 km e ancora non la sento "viva"...
« Risposta #15 il: 28 Ottobre , 2009, 21:21:05 »
concordo con graziano anche la mia ho cominciata a tirararla verso i 300.. cilindrata 125
durante il periodo di  rodaggio mi mantenevo sui 70  dandogli sempre qualche acceleratina per brevi tratti,adesso sono a 1000 km la star risponde bene molto vivace,in seconda  i 40 in terza i 60 velocità max 85,la mia intenzione è di scatalizzare,penso che ne gioverebbe in ripresa e allungo...effettivamente il cat limita molto le reali prestazioni del motore...
Connesso

Cold Winter

  • Visitatore
2700 km e ancora non la sento "viva"...
« Risposta #16 il: 28 Ottobre , 2009, 22:56:35 »
Boh la mia terza a più di 40 non ne vuole sapere, niente proprio... Anche se apro 3/4 non va oltre  :neutral:
Domani proverù con faccetta nera  ;D
Ah ecco, uso il TTS non l'Acteevo. Mi sono SCONFONDUTO.
Connesso

Cold Winter

  • Visitatore
2700 km e ancora non la sento "viva"...
« Risposta #17 il: 29 Ottobre , 2009, 20:14:13 »
Dunque, oggi ho seguito il consiglio del buon Skoppon e in effetti non c'è che dire, VA! Urla come una matta, ma la terza i 50 km/h li prende... Beh, e io che pensavo di farle male...
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
2700 km e ancora non la sento "viva"...
« Risposta #18 il: 29 Ottobre , 2009, 20:38:52 »
Citazione da: Cold Winter - 29 Ottobre , 2009, 20:14:13
Dunque, oggi ho seguito il consiglio del buon Skoppon e in effetti non c'è che dire, VA! Urla come una matta, ma la terza i 50 km/h li prende... Beh, e io che pensavo di farle male...
Se poi applichi la cura anche alla prima e la seconda, il motore dovrebbe finire di sciogliersi e il mezzo dovrebbe diventare sempre piu' scattante.
Non c'e' bisogno di farlo sempre, pero' e' importante che il motore "impari" anche a "soffrire".
Personalmente, il mio modo di guidare e' fatto di marce tirate e di scalate facendo salire i giri del motore (naturalmente con maggiori consumi)
.
Citazione da: Graziano - 28 Ottobre , 2009, 14:47:03
io non sono d'accordo sul non tirare in rodaggio,va fatto con criterio ma va fatto
D'accordissimo Graziano, il problema pero' e' il criterio e quindi il buon senso. E tu ne hai in abbondanza perche' hai esperienza di motori. Gli eventuali cattivi rodaggi, comunque, non presentano problemi nell'immediato, ma sono futuribili e pesano sulla durata di un motore. In sostanza, ciascuno di noi e' un po' artefice del destino del proprio mezzo in base a come lo ha adoperato nei primi km.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
2700 km e ancora non la sento "viva"...
« Risposta #19 il: 30 Ottobre , 2009, 02:29:53 »
Citazione da: actarus77 - 28 Ottobre , 2009, 20:56:43
Comunque a proposito di rodaggio i mille km o i 500....sono ESAGERATI......secondo me 300 fatti aumentando gradatamente i regimi del motore bastano e avanzano ;)
un 2 tempi raffreddato ad aria non e assolutamente paragonabile ad uno raffreddato ad acqua , il primo risente molto degli sbalzi termici,
e  posso dirti che a 1500 per una scaldatina ho rischiato il grippaggio  , sintomo battito in testa e calo potenza , ho calato il gas e tirato subito l'aria
per sovrabagnare il pistone e per fortuna mi e andata bene , quindi penso che forse 2000 nel periodo estivo sono ok .
poi il libretto uso e manutenzione parla di 2000 .

comunque tieni conto che tale valore puo essere di limite cioè per un clima estivo e caldo , sicuramente rodarla in inverno e tutt'altra cosa e il rischio
si riduce di molto.

paolo
« Ultima modifica: 30 Ottobre , 2009, 02:39:09 da paolo l »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 2700 km e ancora non la sento "viva"...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

"Viaggio" con la Star

Aperto da Starman

Risposte: 12
Visite: 3971
Ultimo post 13 Luglio , 2009, 00:41:11
da 2tempi
Ma guarda cosa ha pensato la rivista "Scootering"!

Aperto da Anchor

Risposte: 7
Visite: 2393
Ultimo post 18 Giugno , 2010, 13:27:35
da Lore4T
Sella "nuova"per la star.

Aperto da guest2135

Risposte: 17
Visite: 4065
Ultimo post 30 Aprile , 2012, 10:50:12
da biwazz
"Ma non è Piaggio?"... "No, è LML, ma la serratura è Piaggio!!!"

Aperto da SuperStar80

Risposte: 0
Visite: 1949
Ultimo post 07 Luglio , 2011, 22:26:04
da SuperStar80

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more