C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Vernice LML: uno schifo

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vernice LML: uno schifo  (Letto 5665 volte)

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
Vernice LML: uno schifo
« Risposta #20 il: 08 Febbraio , 2014, 01:05:47 »
anch'io dico ke la causa sono i vapori di benzina.A stare ferma, senza mai aprire il sellone e far prendere aria i vapori si sono ristagnati in quelle parti provocando l'arricciamento del colore.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Vernice LML: uno schifo
« Risposta #21 il: 08 Febbraio , 2014, 12:47:48 »
Non voglio andare contro corrente, ma ho una Star anch'io e a giugno fa 5 anni ed al momento ha circa 45.000 km percorsi in tutte le situazioni possibili ed immaginabili.
Dorme in garage, e' vero, pero' dalle 8 del mattino alle 17,30 della sera e' esposta a tutte le intemperie. Ha preso pioggia, neve, sole, grandine e tutto quello che ci puo' essere, pero' la mia verniciatura resiste e direi anche molto bene.
L'increspatura che si e' generata mi ricorda molto quella che si genera quando si svernicia con un particolare tipo di solvente, per evitare di carteggiare, e mettere a nudo il ferro. Si increspa per poi essere grattata via con una spatola.
A suo tempo (credo nel 1986) avevo utilizzato questo solvente quando ho rifatto il Si'. Passato la sera prima, la mattina dopo in 5 minuti (cinque contati) ho grattato via tutto mettendo il telaio a ferro (aveva tolto anche lo strato di isolante).
Secondo me e' un sabotaggio.
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Vernice LML: uno schifo
« Risposta #22 il: 08 Febbraio , 2014, 16:36:10 »
Si si chiama sverniciatore chimico,  l'ho usato anch'io più di una volta e l'effetto che fa, sembra proprio lo stesso della verniciatura in foto!

Inviato usando Tapatalk

Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Vernice LML: uno schifo
« Risposta #23 il: 08 Febbraio , 2014, 17:08:38 »
Ragazzi suvvia che la vernice lml sia scarsa e che al più gli indiani gli passano una mani di trasparente e' risaputo ma quella è' una reazione chimica secondo me. Qualche prodotto secondo me ha fatto il suo corso
Connesso

Offline ferrovecchio (Italo)

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2014
  • Post: 84
Vernice LML: uno schifo
« Risposta #24 il: 08 Febbraio , 2014, 17:35:57 »
Concordo su chi si è espresso per una reazione chimica. Sembra un solvente o olio per i freni lasciato agire per lungo tempo. Non è che prima di metterla via per distrazione o incuria hai lasciato versare qualcosa non ripulito prontamente.
Connesso
Puoi sempre cliccare la mia risposta come miglior risposta :-)

facke

  • Visitatore
Vernice LML: uno schifo
« Risposta #25 il: 08 Febbraio , 2014, 19:27:07 »
Ciao a tutti, SONO IO IL PROPRIETARIO DELLA STAR COL DIFETTO, e specifico


-non sono passati mesi, ma   2 max 3 SETTIMANE  (il periodo in cui le temperature si sono abbassate bruscamente)

-prima di riporla non l'ho manco pulita, nessun prodotto chimico è stato usato, ne tantomeno l'ho annaffiata con la benzina

-era stata riposta in GARAGE, chiuso a chiave e nessuno a parte me ci è entrato per quel periodo.



l'ho portata al concessionario dove è stata comprata da stefano. non aveva mai visto nulla di simile, e dice che è opera di qualcosa che spinge da sotto, come possibile perdita del serbatoio (dato che è solo in quella zona).
l'unica cosa che potrebbe fare è controllare il serbatoio se ha perdite o sfiatano in modo strano i vapori. dopodichè riverniciare e sperare che non si ripresenti.
soluzione ovviamente insensata, e sfiga vuole che questo problema si è presentato giusto pochi mesi dopo la scadenza della garanzia (a moto con poco più di 2 anni di vita...)

mi girano abbastanza i chitarrini perchè se questo problema peggiorasse avrei un telaio da rifare.

presenterò il problema a lml italia, ma con garanzia scaduta dubito risolveranno il problema.
Luca



Connesso

Offline BANG

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 176
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T, Lml Star 177, Vespa 50 Special,
Vernice LML: uno schifo
« Risposta #26 il: 08 Febbraio , 2014, 19:33:16 »
Citazione da: ferrovecchio - 08 Febbraio , 2014, 17:35:57
Concordo su chi si è espresso per una reazione chimica. Sembra un solvente o olio per i freni lasciato agire per lungo tempo. Non è che prima di metterla via per distrazione o incuria hai lasciato versare qualcosa non ripulito prontamente.

Ognuno di noi prima di parcheggiare una moto la spalma per bene di olio freni...  :killme:
Connesso

Offline ferrovecchio (Italo)

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2014
  • Post: 84
Vernice LML: uno schifo
« Risposta #27 il: 08 Febbraio , 2014, 19:36:26 »
Ascolta bang qui non si sta valutando cosa fai o non fai prima della rimessa, ma è evidente che c'è stata una reazione chimica con un solvente, poi cosa sia stato vedi tu.
Connesso
Puoi sempre cliccare la mia risposta come miglior risposta :-)

facke

  • Visitatore
Vernice LML: uno schifo
« Risposta #28 il: 08 Febbraio , 2014, 19:48:50 »
Citazione da: ferrovecchio - 08 Febbraio , 2014, 19:36:26
Ascolta bang qui non si sta valutando cosa fai o non fai prima della rimessa, ma è evidente che c'è stata una reazione chimica con un solvente, poi cosa sia stato vedi tu.

ferrovecchio, non sono propriamente ignorante sulla meccanica e sulla carrozzeria, e non ho versato nulla di nulla sulla moto che potesse fare danni, ne tantomeno qualcun'altro lo avrebbe potuto fare nelle settimane di fermo....

secondo il concessionario il prodotto chimico che la stà rovinando è la benzina, la prima e unica ipotesi che mi ha fornito è di una continua perdita del serbatoio-perdita di vapori, che alla lunga si è infiltrata nel sottosella.
Connesso

Offline ferrovecchio (Italo)

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2014
  • Post: 84
Vernice LML: uno schifo
« Risposta #29 il: 08 Febbraio , 2014, 19:57:13 »
Più che vapori pare una perdita vera e propria io proverei a tirare su il serbatoio e vedere se il bordo è bagnato. Può essere che la saldatura delle lamiera superiore non sia perfetta. Basta una trasudazione continua che la vernice viene mangiata con la verde ancora peggio di quando c'era la super. Controllerei anche il tappo, magari non tiene e quando la benzina scuote esce e si annida lungo la guarnizione del bordo serbatoio e con il tempo a fatto quel danno.. Vai a capire certo è che la benzina è un solvente forte se le si lascia il tempo di agire.
« Ultima modifica: 08 Febbraio , 2014, 20:06:13 da ferrovecchio »
Connesso
Puoi sempre cliccare la mia risposta come miglior risposta :-)

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Vernice LML: uno schifo
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vernice LML

Aperto da biwazz

Risposte: 5
Visite: 3668
Ultimo post 05 Maggio , 2009, 22:24:59
da biwazz
Colore LML

Aperto da flycek

Risposte: 28
Visite: 8696
Ultimo post 31 Ottobre , 2008, 19:50:35
da lml
Perimetrali LML - per str

Aperto da lml

Risposte: 24
Visite: 8347
Ultimo post 05 Dicembre , 2008, 22:12:54
da piero150
compatibilità carrozzeria esterna tra LML e PX ultima serie ò?

Aperto da Aladar

Risposte: 18
Visite: 6093
Ultimo post 28 Ottobre , 2008, 21:28:53
da Marben

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more