C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Info pinza freno SIP maggiorata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Info pinza freno SIP maggiorata  (Letto 4885 volte)

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Info pinza freno SIP maggiorata
« Risposta #10 il: 30 Dicembre , 2013, 13:51:10 »
Stessa cosa che succede a me, sono praticamente certo che sia colpa dell'eccessivo calore dell'olio, anche perchè ero motociclista anch'io e conosco bene questo tipo di effetto purtroppo. Probabilmente avrei dovuto mettere delle pastiglie un po' più sportive fin dall'inizio da abbinare al flottante... :-\
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Info pinza freno SIP maggiorata
« Risposta #11 il: 30 Dicembre , 2013, 13:52:36 »
Come olio manterrò comunque un DOT 4.1, il 5.1, pur essendo più sportivo è esageratamente igroscopico...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
Info pinza freno SIP maggiorata
« Risposta #12 il: 30 Dicembre , 2013, 13:59:23 »
se hai mandato in ebollizione allora le pastiglie e l'olio son da buttare e controllerei anche il disco, in genere dilatandosi così tanto può deformarsi, a volte pure coi flottanti.
Le pastiglie cristallizzate possono dare parecchi problemi, comunque se cambi la pinza almeno sei sicuro che gli OR sono a posto.
Come dot segui quello che indica la pompa, io uso solo il 4, ogni impianto ha il suo dot, rischi di corrodere le guarnizioni e le tenute se cambi
Connesso

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
Info pinza freno SIP maggiorata
« Risposta #13 il: 30 Dicembre , 2013, 14:02:10 »
comunque calcola che se l'olio è vecchio o umido perchè tenuto male è normale che vada in ebollizione a temperature moooolto più basse di un olio nuovo, quindi potresti aver mandato in ebollizione la parte umida e non aver altri problemi, ma una controllatina preventia già che ordini male non fa!
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Info pinza freno SIP maggiorata
« Risposta #14 il: 30 Dicembre , 2013, 15:02:35 »
se ha i pistoncini più grandi avrai una frenata un po più incisiva, ma io metterei sulla bilancia anche il fatto di trovare le pastiglie di ricambio.
la maggiore superficie d'attrito serve solo a ridurre l'usura delle pastiglie e a rafreddare meglio ma non incrementa la frenata.
non so quantificare l'aumento della corsa della leva, ma valuta che non serva una pompa più grossa per quella pinza..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Info pinza freno SIP maggiorata
« Risposta #15 il: 31 Dicembre , 2013, 11:58:09 »
Allora, stamattina, per concludere bene l'anno, mi sono messo a smanettare sui freni della Star, notando che dall'ultima volta che l'ho usata, la ruota era frenata... :o ...così, prima l'ho smontata del tutto e poi ho dato una bella controllata al liquido, notando che era praticamente trasparente e al di sotto del minimo... :-\ ...questo degrado credo sia dovuto al fatto che la mia Star, seppur acquistata a luglio 2013, risalga al 2011 come anno di fabbricazione, e in due anni, tenuta chissà dove in deposito, il liquido si è usurato per bene...

Così l'ho cambiato e spurgando mi sono accorto della presenza di parecchia aria, causa della corsa allungata di cui parlavo poco sopra e della ruota frenata! Mannaggia a loro! :mumble:

Adesso la ruota è perfettamente libera e la corsa è tornata ad essere normale, già che c'ero ho dato una bella passata alle pastiglia con la carta abrasiva... ;)

Detto questo potrei benissimo non cambiare la pinza originale a questo punto, ma sono troppo fricchettone per non provarla! Quindi appena riaprono i vari rivenditori la prendo e la collaudo per bene! :laugh:

Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato, mi sono tornati molto utili questa mattina! ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

traversoma

  • Visitatore
Info pinza freno SIP maggiorata
« Risposta #16 il: 31 Dicembre , 2013, 12:09:38 »
Non è per essere proprio precisi ma, credo che vi siate scordati di avere sotto al culo una semplicissima Vespa/Star anche se ci montate un disco da 400 e una pinza a quattro pistoncini, sempre una Vespa resta, con delle ridicole ruotine da 10" anche anche ammesso che la frenata sia più potente la "motoretta" comincerebbe a saltare sull'avantreno, a volte tendiamo (e mi ci metto anch'io) a paragonare la Starina a una Ducati 1099....................Buon Anno a tutti un grandissimo abbraccio virtuale un augurio di felicità e benessere da Mauro. :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Info pinza freno SIP maggiorata
« Risposta #17 il: 31 Dicembre , 2013, 12:22:14 »
Come non quotarti slla grande, Mauro? :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Info pinza freno SIP maggiorata
« Risposta #18 il: 31 Dicembre , 2013, 12:43:32 »
Ti dò ragione Mauro, però mi piace metterci mano, l'ho sempre fatto con tutto, fin dai tempi dei motorini, per poi passare alle auto (su quelle metto mano ancora adesso), per poi passare alle moto e adesso alla Star...  ;D ...è più forte di me, credo sia un tarlo! :laugh:

Comunque, ho intenzione anche di cambiare le sospensioni insieme alla pinza, e alla Star ho già montato disco flottante a margherita della Polini (solo ora ho scoperto che lo fa anche la Discacciati ed è stupendo!) e cerchi tubeless con gomme Schwalbe bimescola! ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Info pinza freno SIP maggiorata
« Risposta #19 il: 31 Dicembre , 2013, 16:14:27 »
Citazione da: Teo-HDi - 31 Dicembre , 2013, 12:43:32
Comunque, ho intenzione anche di cambiare le sospensioni insieme alla pinza, e alla Star ho già montato disco flottante a margherita della Polini (solo ora ho scoperto che lo fa anche la Discacciati ed è stupendo!) e cerchi tubeless con gomme Schwalbe bimescola! ;)
Mia modesta e insignificante opinione, pero' dall'alto dei miei 43.400 km percorsi in Star.
La pinza di serie, se non da problemi, va benissimo se accoppiata ad una serie di pasticche decenti. Hai gia' cambiato il disco ed hai gia' notato la differenza. Se cambi anche la sospensione (la tua credo sia ancora quella di serie, che comunque non e' proprio da schifo) noterai un ulteriore miglioramento.
Francamente i soldi della pinza li risparmierei e/o li spenderei nel momento in cui quella di serie non va piu' (pero', come detto, la mia va da 43.000 km, cosi' come l'olio nel circuito che e' ancora quello di quanto l'ho acquistata nel 2009).
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Info pinza freno SIP maggiorata
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

pinza freno verniciata

Aperto da valerius14

Risposte: 1
Visite: 1756
Ultimo post 06 Agosto , 2010, 19:10:43
da maxforti
Pastiglie freno MALOSSI MHR per pinza KIT DISCO GRIMECA

Aperto da parnasus

Risposte: 4
Visite: 2059
Ultimo post 10 Giugno , 2012, 17:44:34
da parnasus
pinza freno vespa px?

Aperto da sampey

Risposte: 15
Visite: 4194
Ultimo post 21 Settembre , 2015, 17:55:28
da untore
Antifurto bloccaruota per Px senza freno a disco

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 31
Visite: 15183
Ultimo post 13 Giugno , 2011, 12:03:30
da lo_zarro

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more