C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Area di presentazioni (Moderatori: raffaele, Aldo79) »
  • In cerca della mia Star!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: In cerca della mia Star!  (Letto 2069 volte)

Offline ale89

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 32
  • Località: Modena
In cerca della mia Star!
« il: 05 Maggio , 2012, 13:51:00 »
]Ciao a tutti,  ;D
ho 23 anni e attualmente non ho una Star ma vorrei acquistarne una!
premetto che sono ignorante in materia di motori, mezzi a 2 ruote etc.. mi sono innamorato della Star semplicemente guardando il sito ufficiale!
intanto ho il dubbio del motore 2T vs 4T  :'(   (x la 151)
Dato che vorrei prendere anche la patente A mi sto informando x quanto riguarda la cilindrata 151 o 200!
spero mi possiate dare più indicazioni possibili, colgo l'occasione x complimentarmi con voi x aver creato qst blog e x ringraziarvi anticipatamente!

 
Connesso

sbam83

  • Visitatore
In cerca della mia Star!
« Risposta #1 il: 05 Maggio , 2012, 13:52:15 »
Avevo anche io il dubbio tra 2t e 4t... alla fine ho optato per il 4t (125)! Felicissimo!!!
Connesso

pablo

  • Visitatore
In cerca della mia Star!
« Risposta #2 il: 05 Maggio , 2012, 14:05:38 »
Ciao! Benvenuto!
se hai già deciso che la cilindrata dev'essere 151 allora è per forza un 4t. Se non erro la 151 la fanno solo 4t.
Connesso

Offline ale89

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 32
  • Località: Modena
In cerca della mia Star!
« Risposta #3 il: 05 Maggio , 2012, 14:10:23 »
hai ragione!! prima gaf!!!  :killme:
quali sono le differenze tra la 151 e la 200?
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
In cerca della mia Star!
« Risposta #4 il: 05 Maggio , 2012, 14:12:23 »
ciao e benvenuto io ho scelto la 151 4 tempi e ne sono soddisfatissimo!! ho quasi 1000 km 0 problemi i consumi sono piu' ridotti con la 4t e poi non ai il pensiero dell'olio nel miscelatore!! solo benzina e va' che è una favola!!... ;D ;D
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Valentina75

  • Visitatore
In cerca della mia Star!
« Risposta #5 il: 05 Maggio , 2012, 14:53:03 »
Io ho fatto quasi 500 km con la mia 125 4t ma ho ancora problemi con la manopola del cambio, è un po' troppo dura per me, dopo un po' non riesco più a cambiare e poi non riesco a capire se sono in 2nda o in terza a volte perchè non è preciso il meccanismo. Anche la vostra?
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
In cerca della mia Star!
« Risposta #6 il: 05 Maggio , 2012, 14:58:02 »
ciao valentina la mia è morbidissima ho letto anche in altri post con lo stesso tuo difetto!! io non saprei :-\
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
In cerca della mia Star!
« Risposta #7 il: 05 Maggio , 2012, 15:02:35 »
Citazione da: Valentina75 - 05 Maggio , 2012, 14:53:03
Io ho fatto quasi 500 km con la mia 125 4t ma ho ancora problemi con la manopola del cambio, è un po' troppo dura per me, dopo un po' non riesco più a cambiare e poi non riesco a capire se sono in 2nda o in terza a volte perchè non è preciso il meccanismo. Anche la vostra?
Come qui consigliato(funzione ricerca),controllato che ci sia grasso dentro la scatola del selettore?Sicura che il cavo cambio non abbia troppo gioco?.Comunque sei vicina ai 500 KM.,quindi colprossimo tagliando fatti sentire dal concessionario!
Connesso
"L'unico-vero-peccato è la stupidità"
(Oscar Wilde)

Offline Wolf

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 235
  • Località: Viareggio (LU)
  • si vis pacem para bellum
  • Vespe possedute: PK 50 del 1988 - Star 151
In cerca della mia Star!
« Risposta #8 il: 05 Maggio , 2012, 15:15:06 »
ciao e benvenuto sul forum.
io ti consiglierei la dolcezza e l'elasticità del 4 tempi, che visto il traffico e le condizioni di guida che ci sono secondo me è molto più utile della potenza pura.
la mia star è un mulo e riprende anche in terza a velocità ridicole (volendo farlo).
come consumi, adesso che sono in rodaggio, giro sui 41 a litro, ma sono ancora a 200 km ed ho dei problemini sul carburatore che mi cambieranno in garanzia.
buona scelta
Connesso
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza".......

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
In cerca della mia Star!
« Risposta #9 il: 05 Maggio , 2012, 15:19:40 »
Benvenuto Ale89!
Personalmente andrei sul 151 per il 4T: molte più parti in comune col 2T, il mercato ricambi è maggiormente affollato e la compatibilità di ricambi anche non LML è praticamente certificata dagli utenti del forum.
Per la 2T... una scatalizzata con mortadella semplice o padellino, e la certezza di poter trovare un ricambio ovunque tu viaggi. Consumi diversi, comportamento diverso, sound diverso.

Il mio consiglio? Cerca un concessionario con le Star 2T e 4T in prova, o qualcuno del forum nelle tue vicinanze per "saggiare" alla guida. Altrimenti, secondo me è impossibile scegliere solo a pareri... perché ognuno vive la Vespa/Star in modo diverso dagli altri, seppur simile.  :)

Citazione da: Valentina75 - 05 Maggio , 2012, 14:53:03
Io ho fatto quasi 500 km con la mia 125 4t ma ho ancora problemi con la manopola del cambio, è un po' troppo dura per me, dopo un po' non riesco più a cambiare e poi non riesco a capire se sono in 2nda o in terza a volte perchè non è preciso il meccanismo. Anche la vostra?

Col mio PX ('85) il cambio a volte è un pò durotto, quando il mezzo è freddo e le temperature esterne sono basse. Altrimenti è più morbido. Inoltre dipende dallo spessore dei cavi, se sono oliati o meno (niente grasso, altrimenti fa "pillone"). Se ti vuoi cimentare, o conosci qualcuno che te lo può fare (a un buon prezzo, è un lavoro semplicissimo) o che ti può dare una mano se necessario, smonti i morsetti al selettore, fai scorrere un pò i cavi in modo da sganciarli dal manettino di plastica bianca (smonti le 4 viti del coprimanubrio, e lo trovi sul "tubo" sx) e fai calare un pò di olio all'interno della guaina... un mio consiglio, è quello di farne calare tanto da vederla gocciolare al fondo guaina sul motore.
Dico così, perché spesso sfilando i cavi poi reinserirli è rognoso, specie se sono di larga sezione e sono un pò schiacciati dai morsetti (è facile che si sfilaccino).
Inoltre, come dice mariobios, controlla che ci sia grasso nel selettore (dev'essere abbondante). Ti basta svitare il dadino che è fra il coprivolano e il copriselettore (chiave 8, se non erro).  ;)
Per il concessionario... se facevano i tagliandi come li facevano a me, ti conviene andare da un meccanico di fiducia che ti fa il lavoro o ti fattura una piccola spesa di "tagliando", per poter mantenere la garanzia... che è una bella cosa, se le persone che devono intervenirci sono competenti e amanti del mezzo come lo può essere il proprietario. Altrimenti, forse è più facile avere problemi al proprio mezzo.  :-\
Dico male, mario (visto che sono un pischello e te un uomo sicuramente più saggio di me  ;D )?

Valentina, ho visto che non ti sei ancora presentata... raccontaci un pò di te, della tua Star.  :)
La sezione è questa: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?board=1.0
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Area di presentazioni (Moderatori: raffaele, Aldo79) »
  • In cerca della mia Star!
  • Link al calendario
 

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more