C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Difficoltà avvio dopo aver fatto il pieno...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Difficoltà avvio dopo aver fatto il pieno...  (Letto 3284 volte)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Difficoltà avvio dopo aver fatto il pieno...
« il: 26 Aprile , 2012, 14:16:14 »
E' già la seconda volta che dopo aver fatto il pieno ho delle difficoltà quando provo ad avviarla...


Sto viaggiando, sento che perde colpi, giro il rubinetto, torno a casa, faccio il pieno (pienissimo fino al tappo) con una tanica che tengo a portata di mano.
La mattina provo ad avviare e niente... non parte, o parte gira 1 secondo e muore.... dopo 15-20 tentativi parte e non noto alcun problema.

L'altro giorno idem, sento che perde colpi, giro il rubinetto (su off, non mi ricordavo da che lato e ho scelto quello sbagliato), mi fermo, giro su riserva, 4-5 avviamenti e parte, torno a casa, faccio il pieno pienissimo.
Il giorno dopo faccio 2-3-4 avviamenti, poi provo a togliere il tappo benzina, ecc. nulla. altri 15 avviamenti, un po' a pedale un po' elettrico e parte... la uso diversi giorni senza alcun problema.


E' possibile che il troppo pieno mi crei qualche problema? E' possibile che l'andare in riserva sia la causa del problema?

Posso controllare qualcosa?

Possono essere briciole o altro che in fase di pieno si sollevano e vanno a tappare il tubo?


Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline px177

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 159
  • Località: Naples
  • Vespe possedute: Px 125 '82 - Gs 160 '63 - Special 50 '72 - Hp 50 '91
Difficoltà avvio dopo aver fatto il pieno...
« Risposta #1 il: 26 Aprile , 2012, 14:52:04 »
di solito sulle vecchie vespe questo problema lo dava il tubo della benzina troppo lungo o corto
Connesso
Vespa Px....190.000km di pura passione (06/06/2012 193.000)
Eccola quasi al secondo giro di tachimetro http://imageshack.us/g/4/fotografie0005lu.jpg/

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Difficoltà avvio dopo aver fatto il pieno...
« Risposta #2 il: 26 Aprile , 2012, 14:56:35 »
Citazione da: px177 - 26 Aprile , 2012, 14:52:04
di solito sulle vecchie vespe questo problema lo dava il tubo della benzina troppo lungo o corto

ma in occasione del pieno?

cioè le due cose sono collegate?

da cosa è dovuto?

Grazie
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline ernebbia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 305
  • Località: Sul Mare
  • Vespe possedute: Vespa 50 S - Vespa 50 LXV
Difficoltà avvio dopo aver fatto il pieno...
« Risposta #3 il: 26 Aprile , 2012, 15:00:59 »
controlla lo sfiato del tappo...forse si è in parte ostruito e quando il serbatoio è pieno fino all'orlo, non riesce a sfiatare....

andrea
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Difficoltà avvio dopo aver fatto il pieno...
« Risposta #4 il: 26 Aprile , 2012, 15:04:55 »
La seconda volta l'ho proprio rimosso del tutto, cioè facevo l'avviamento con sella alzata e senza tappo...
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Mork79

  • Visitatore
Difficoltà avvio dopo aver fatto il pieno...
« Risposta #5 il: 26 Aprile , 2012, 15:34:28 »
Mi viene da pensare una cosa, non e' che lo spillo "perde" e ti va ad ingolfare il motore?
Mi sembra di capire che la cosa avviene quando fai il pieno e la lasci poi ferma per un periodo relativamente lungo, tipo dalla sera alla mattina. Durante questo periodo, il rubinetto della benzina lo chiudi o lo lasci aperto?
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Difficoltà avvio dopo aver fatto il pieno...
« Risposta #6 il: 26 Aprile , 2012, 15:36:46 »
Lo lascio aperto, pero' tutte le volte che non ho fatto il pieno parte al primo colpo....

Posso provare a fare il pieno con il rubinetto chiuso.

Mi sta venendo in mente una cosa... Possibile che la benzina si infili tra tappo del serbatoio e serbatoio e coli nel filtro dell'aria???

Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Mork79

  • Visitatore
Difficoltà avvio dopo aver fatto il pieno...
« Risposta #7 il: 26 Aprile , 2012, 15:56:13 »
Citazione da: Barney09 - 26 Aprile , 2012, 15:36:46
Lo lascio aperto, pero' tutte le volte che non ho fatto il pieno parte al primo colpo....

Posso provare a fare il pieno con il rubinetto chiuso.

Mi sta venendo in mente una cosa... Possibile che la benzina si infili tra tappo del serbatoio e serbatoio e coli nel filtro dell'aria???
No, non credo sia possibile......
Riguardo al fatto che quando non fai il pieno non lo faccia, potrebbe dipendere che quando il serbatoio e' pieno, la benzina eserciti una pressione maggiore sulla tenuta dello spillo che deve sopportare piu' peso. 8)
Fai la prova di chiuderlo e vedi come si comporta :)
Altra cosa che mi e' venuta in mente ora, da quanto ho capito non e' da molto che ti fa questo scherzo.... a me faceva una cosa simile ma era la candela originale che era quasi andata, a freddo dopo una lunga sosta dovevo penare a farla ripartire, poi una volta calda andava bene e ripartiva subito. Pero' era indifferente il pieno del serbatoio :killme:
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Difficoltà avvio dopo aver fatto il pieno...
« Risposta #8 il: 26 Aprile , 2012, 16:05:44 »
La candela la escluderei. Pochissimi km (500), è ben avvitata, 10 avvi la mattina vanno bene, e guarda caso l'unico che è difficoltoso è quello dopo il pieno.

Ripensandoci tutti i problemi di avvio a freddo in realtà erano POST pieno.

L'idea della pressione della benz sullo spillo è sensata... probabilmente la piu' sensata fino ad ora.

Anche se la pressione tra pieno, e poco piu' che pieno è trascurabile... comunque ho deciso, stasera faccio il pieno con rubinetto aperto, e domani sera lo faccio con rub chiuso e vedo se succede la stessa cosa...

Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Mork79

  • Visitatore
Difficoltà avvio dopo aver fatto il pieno...
« Risposta #9 il: 26 Aprile , 2012, 16:09:27 »
Tienici aggiornati, sono curioso di sapere cosa succede e se non cambia nulla, prova a sostituire la candela.....la mia originale quando l'ho sostituita non ero arrivato forse a 700 km...  :ko:
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Difficoltà avvio dopo aver fatto il pieno...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Fatto il I tagliando

Aperto da ANNISETTANTA

Risposte: 6
Visite: 2420
Ultimo post 19 Novembre , 2008, 15:12:48
da canapole
il pieno di benzina troppo pieno

Aperto da towerman

Risposte: 5
Visite: 3390
Ultimo post 17 Giugno , 2009, 11:16:38
da 150cc
Star che si spegne dopo il rifornimento

Aperto da Poldino71

Risposte: 7
Visite: 2682
Ultimo post 19 Giugno , 2010, 08:28:44
da Anchor
Dopo il tagliando

Aperto da manittame

Risposte: 1
Visite: 1518
Ultimo post 14 Luglio , 2010, 21:32:35
da miscela3%

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more