C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Avaria stop e luce posteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Avaria stop e luce posteriore  (Letto 3272 volte)

Offline cISky78

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 110
  • Vespe possedute: LML 150 4T DLX - Lambretta 125 LI 1959 - fiat 500L1971- Guzzi 1000SP 1981 - Piaggio Special 50- Yamaha R1 2010
Avaria stop e luce posteriore
« il: 19 Aprile , 2012, 20:52:13 »
Salve a tutti i staristi e non...
Sto impazzendo nella ricerca di un piccolo guasto elettrico, non trovo soluzione... per favore avanzate qualche consiglio!
E' qualche tempo che non mi funziona ne lo stop ne il faro posteriore.
Prove effettuate:
Controllati entrambi i switch dei freni risultano funzionanti.
Smontato e provate sia le lampade che i contatti delle lampade risultano funzionanti.
Misurata la tensione sui cavi non ho i 12V, quindi ho provato a misurare Il regolatore/raddrizzatore non avendo i 12V in uscita l'ho sostituito con uno nuovo e testato in officina ( funzionante ), sulla mia star non funziona....  Come prova del nove ho testato il mio  su un'altra star tutto funzionava correttamente!
Il resto dell'impianto funziona correttamente l'unica anomalia che noto e' che se premo i freni con i fari spenti.. Entrambi gli switch mi accendono la luce di cortesia della strumentazione.
Il problema e' che fino a qualche tempo fa tutto andava bene, non ho quindi nessun evento che mi possa ricondurre alla causa.
Help help help  :'(


edit by Alex: il titolo deve essere pertinente all'argomento.
« Ultima modifica: 23 Aprile , 2012, 11:30:56 da Alex »
Connesso
.:  Automazione Industriale, Ingegneria di Processo, Domotica & elettronica il Work :.
          .:Programmazione, grafica 2/3D sistemista win,linux,mac il mio 2 Work:.
                              .:Le auto, le moto e mia Figlia la mia Passione:.

Offline tiraestrapega

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 584
AAA cercasi aiuto disperatamente
« Risposta #1 il: 19 Aprile , 2012, 22:20:30 »
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=9582.0 Segui questo link e risolverai il tuo problema. ;)
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
AAA cercasi aiuto disperatamente
« Risposta #2 il: 19 Aprile , 2012, 22:37:12 »
Secondo me c'è qualche dispersione da qualche parte, come se da qualche parte andasse a massa... Controlla bene tutte le masse.
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
AAA cercasi aiuto disperatamente
« Risposta #3 il: 19 Aprile , 2012, 22:59:04 »
 a me è successo che si è staccato il faston  dietro il parafango prova a guardarci anche ad altri utenti è successo ciao!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline cISky78

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 110
  • Vespe possedute: LML 150 4T DLX - Lambretta 125 LI 1959 - fiat 500L1971- Guzzi 1000SP 1981 - Piaggio Special 50- Yamaha R1 2010
AAA cercasi aiuto disperatamente
« Risposta #4 il: 20 Aprile , 2012, 12:51:03 »
!!!!UP!!!
Nessun Consiglio ¿
Connesso
.:  Automazione Industriale, Ingegneria di Processo, Domotica & elettronica il Work :.
          .:Programmazione, grafica 2/3D sistemista win,linux,mac il mio 2 Work:.
                              .:Le auto, le moto e mia Figlia la mia Passione:.

catanese

  • Visitatore
AAA cercasi aiuto disperatamente
« Risposta #5 il: 20 Aprile , 2012, 13:01:26 »
ma come nessun consiglio e quelli sopra che sono ?
Connesso

Offline cISky78

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 110
  • Vespe possedute: LML 150 4T DLX - Lambretta 125 LI 1959 - fiat 500L1971- Guzzi 1000SP 1981 - Piaggio Special 50- Yamaha R1 2010
AAA cercasi aiuto disperatamente
« Risposta #6 il: 20 Aprile , 2012, 13:05:23 »
Citazione da: catanese - 20 Aprile , 2012, 13:01:26
ma come nessun consiglio e quelli sopra che sono ?

Non sono la soluzione altrimenti avrei ringraziato!!
Avevo già controllato il forum e gli interventi citati, per ulteriore sicurezza ho ricontrollato i collegamenti ma nulla da fare
tu catanese hai consigli?
Connesso
.:  Automazione Industriale, Ingegneria di Processo, Domotica & elettronica il Work :.
          .:Programmazione, grafica 2/3D sistemista win,linux,mac il mio 2 Work:.
                              .:Le auto, le moto e mia Figlia la mia Passione:.

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
AAA cercasi aiuto disperatamente
« Risposta #7 il: 20 Aprile , 2012, 13:36:32 »
Penso che si sia tranciato o semi tranciato un gruppo di cavi,
interrompendone qualcuno e cortocircuitandone altri, forse motivo dell'accensione delle luci della strumentazione.

Dici che non è successo nulla di particolare ed le masse sono tutte collegate,

quindi segui il gruppo dei cavi per trovare la possibile interruzione o incisione,
non ho ben presente il percorso che fanno, ma guarderei principalmente la parti che sono vicine alla carrozzeria,
o vicino a parti oscillanti , tipo zona motore,

Sarebbe opportuno verificare i connettori ed il loro assemblamento interno (cavo>faston).
Controlla anche sotto il nasello e contachilometri.

Facci sapere !
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline cISky78

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 110
  • Vespe possedute: LML 150 4T DLX - Lambretta 125 LI 1959 - fiat 500L1971- Guzzi 1000SP 1981 - Piaggio Special 50- Yamaha R1 2010
AAA cercasi aiuto disperatamente
« Risposta #8 il: 20 Aprile , 2012, 19:21:35 »
Citazione da: miscela3% - 20 Aprile , 2012, 13:36:32
Penso che si sia tranciato o semi tranciato un gruppo di cavi,
interrompendone qualcuno e cortocircuitandone altri, forse motivo dell'accensione delle luci della strumentazione.

Dici che non è successo nulla di particolare ed le masse sono tutte collegate,

quindi segui il gruppo dei cavi per trovare la possibile interruzione o incisione,
non ho ben presente il percorso che fanno, ma guarderei principalmente la parti che sono vicine alla carrozzeria,
o vicino a parti oscillanti , tipo zona motore,

Sarebbe opportuno verificare i connettori ed il loro assemblamento interno (cavo>faston).
Controlla anche sotto il nasello e contachilometri.

Facci sapere !

Si infatti domenica credo di metterla a nudo completamente e verifico tutti i cavi,.. Grazie del consiglio :)
Connesso
.:  Automazione Industriale, Ingegneria di Processo, Domotica & elettronica il Work :.
          .:Programmazione, grafica 2/3D sistemista win,linux,mac il mio 2 Work:.
                              .:Le auto, le moto e mia Figlia la mia Passione:.

catanese

  • Visitatore
AAA cercasi aiuto disperatamente
« Risposta #9 il: 20 Aprile , 2012, 20:19:00 »
Citazione da: cISky78 - 20 Aprile , 2012, 13:05:23
Non sono la soluzione altrimenti avrei ringraziato!!
Avevo già controllato il forum e gli interventi citati, per ulteriore sicurezza ho ricontrollato i collegamenti ma nulla da fare
tu catanese hai consigli?
no mi dispiace nn me ne intendo di elettronica
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: Faro posteriore e stop 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Avaria stop e luce posteriore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

SPOSTATO: Luce stop posteriore

Aperto da Lore4T

Risposte: 0
Visite: 1726
Ultimo post 31 Marzo , 2011, 15:47:02
da Lore4T
luce stop non funziona

Aperto da caronte

Risposte: 21
Visite: 6616
Ultimo post 26 Novembre , 2018, 08:51:46
da Aldo79
Interruttore luce freno, posteriore

Aperto da roberto.giarratana

Risposte: 6
Visite: 1540
Ultimo post 06 Luglio , 2015, 14:31:01
da roberto.giarratana
stranezze al freno posteriore

Aperto da fabrus66

Risposte: 4
Visite: 2420
Ultimo post 23 Agosto , 2010, 07:51:26
da fabrus66

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more