C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Decalcomanie

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Decalcomanie  (Letto 2917 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

SuperStar80

  • Visitatore
Decalcomanie
« il: 09 Aprile , 2012, 01:47:22 »
Assieme alla sella ho comprato queste simpatiche pin up vintage (notate la finezza, sono originali Piaggio del recente catalogo Vespa Vintage ma non compaiono scritte Piaggio e Vespa, sono coerente al fatto che finiranno su una Star).
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Pesavo fossero adesive e invece sono proprio decalcomanie vere come si usava un tempo.
Bello, bellissimo ma... come si attaccano senza fare danni?
Io farei così: ritaglio la sagoma della bambolina (ognuna ha la sua pellicola sagomata), la metto a bagno in acqua tiepida, tolgo la pellicola, attacco la donnina decals dove mi piace (previa pulitura accurata) rifinendo e spianando bene il tutto con una spatola morbida per togliere bolle e distendere le pieghe.
Che dite?
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Decalcomanie
« Risposta #1 il: 09 Aprile , 2012, 12:39:46 »
Ma non c'è nessun appassionato di modellismo o di restauro che mi sappia dare due dritte?
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Decalcomanie
« Risposta #2 il: 09 Aprile , 2012, 14:43:23 »
Direi che il procedimento sia proprio questo, le decals si applicano cosi', solo che al posto della spatola io uso il la carta che supporta la decals spianando delicatamente per fare uscire le bollicine d'aria, dal lato della colla  ovviamente, altrimenti la "signorina" si strappa in maniera rovinosa e non c'è chirurgia che tenga per ripristinarla!    :laugh:  poi per rendere le decals piu' durature andrebbero verniciate con del trasparente a spruzzo, sicuramente sintetico altrimenti col nitro le conseguenze sarebbero disastrose. ciao    :)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 11 Maggio , 2021, 09:07:17

SuperStar80

  • Visitatore
Decalcomanie
« Risposta #3 il: 09 Aprile , 2012, 14:47:34 »
Grande Luci!! Io pensavo di ricoprirle con un dcfix trasparente lucido ritagliato sulla sagoma della velina di protezione, col trasparente di fatto le fai diventare un tutt'uno con la vernice.
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
Decalcomanie
« Risposta #4 il: 09 Aprile , 2012, 19:44:55 »
Citazione da: SuperStar80 - 09 Aprile , 2012, 14:47:34
Grande Luci!! Io pensavo di ricoprirle con un dcfix trasparente lucido ritagliato sulla sagoma della velina di protezione, col trasparente di fatto le fai diventare un tutt'uno con la vernice.
Ciao, non ti consiglio di usare dcfix non è un prodotto trattato anti UV e la colla con il caldo si scioglierebbe causando un rovinoso distaccamento e per via della luce solare diventerebbe giallo. Andrei sul consiglio di Luci.
Ciao e buona serata.
Roby
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Decalcomanie
« Risposta #5 il: 09 Aprile , 2012, 19:55:07 »
Citazione da: ebs6100 - 09 Aprile , 2012, 19:44:55
Ciao, non ti consiglio di usare dcfix non è un prodotto trattato anti UV e la colla con il caldo si scioglierebbe causando un rovinoso distaccamento e per via della luce solare diventerebbe giallo. Andrei sul consiglio di Luci.
Ciao e buona serata.
Roby

Quindi? Non è semplice, mi tocca ridare del trasparente acrilico sopra? Non è che poi viene una porcata visto che rimane "un'isola" di trasparente sopra la verniciatura?
Bisognerebbe forse dare un paio di mani sopra la decalco e un paio di giorni dopo lucidare?
Bella menata, io pensavo che fossero abbastanza resistenti senza finiture ulteriori... Anzi, pensavo che fossero adesivi replica  :-\
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
Decalcomanie
« Risposta #6 il: 09 Aprile , 2012, 21:08:25 »
Citazione da: SuperStar80 - 09 Aprile , 2012, 19:55:07
Quindi? Non è semplice, mi tocca ridare del trasparente acrilico sopra? Non è che poi viene una porcata visto che rimane "un'isola" di trasparente sopra la verniciatura?
Bisognerebbe forse dare un paio di mani sopra la decalco e un paio di giorni dopo lucidare?
Bella menata, io pensavo che fossero abbastanza resistenti senza finiture ulteriori... Anzi, pensavo che fossero adesivi replica  :-\
Guarda il problema sta che se le metti senza protezione possono durare anche due anni ma man mano le vedrai creparsi, a patto che le decals siano di ottima qualità, se vernici con trasparente devi farlo sull'intera parte dove andrai ad applicarla altrimenti vedrestri la decals in rilievo e comunque prima fai una prova, alcune decals non sono compatibili con vernici e tendono ad accartocciarsi e a ritirarsi, quindi prova su un pezzo di lamiera e guarda il risultato. Senza vernice le rimuovi con la classica gomma pane e non rovina la vernice, ma nel caso della verniciatura con il trasparente per eliminarla dovrai carteggiare e riverniciare.
Ciao e buona serata.
Roby
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Decalcomanie
« Risposta #7 il: 09 Aprile , 2012, 21:37:22 »
Allora potrei fare così, semplice ed efficace. Esiste un prodotto simile al dcfix che usavo da ragazzino per farmi gli adesivi, potrei usare quello. Altrimenti evito di applicarle sul telaio ma su parti singole tipo nasello, scocche, sportello del bauletto.
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
Decalcomanie
« Risposta #8 il: 10 Aprile , 2012, 06:33:52 »
Si potresti metterne una piccola con l'adesivo applicato sopra e vedere come si comporta all'arrivo del caldo,  poi tienimi informato che la cosa mi interessa. Buona giornata e buon lavoro.
Roberto
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Decalcomanie
« Risposta #9 il: 10 Aprile , 2012, 10:24:05 »
Citazione da: ebs6100 - 10 Aprile , 2012, 06:33:52
Si potresti metterne una piccola con l'adesivo applicato sopra e vedere come si comporta all'arrivo del caldo,  poi tienimi informato che la cosa mi interessa. Buona giornata e buon lavoro.
Roberto

Ho chiesto lumi al guru genovese del restauro vespistico. Le decals Piaggio, così disse, non sono verniciabili. Né nitro né acrilico. Dice che se non lasci la vespa abitualmente in pieno sole o a - 10°C durano anni.
Sarà, ma un foglio trasparente da serigrafia per esterni non costa una fortuna....
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Decalcomanie
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

Decalcomanie

Aperto da lml

Risposte: 5
Visite: 1909
Ultimo post 25 Marzo , 2009, 06:39:58
da lml

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more