C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Da fredda con un filo di gas si spegne

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Da fredda con un filo di gas si spegne  (Letto 3542 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Da fredda con un filo di gas si spegne
« Risposta #10 il: 05 Aprile , 2012, 11:42:32 »
Citazione da: Barney09 - 05 Aprile , 2012, 10:49:48
domani prendero' ferie e andrò a rileggermi tutti i post sulla carburazione, tutto wikipedia, tutti i forum che parlano di carburazione, mi guarderò ore e ore di filmati su you tube sulla carburazione...

Il punto pero' era un altro.

Al minimo è ok. Con 15/20% di gas è ok.

Il problema nasce solo con un filo di gas (5%?).

In questo caso, "la competenza" sta, presumo dopo le mie letture, sulla vite del minimo. (lo spillo non entra in gioco piu' tardi, cioè quando si apre maggiormente il gas? (e quindi quando gira tutto correttamente))

Il fattore spegnimento poi scompare appena si scalda.

Il fatto che con il filo di gas da fredda si spenga, non so se voglia dire grasso o  magro, di conseguenza non so se devo ingrassare o smagrire.

Detto tutto questo grazie sabby provo ancora a tenerla un attimo così e vedere come si evolve e se si evolve la situazione, anche con il salire delle temperature.

(preferirei non toccare niente fino al 1 tagliando che se il tempo si mantiene accettabile, arriverà prestissimo)

Non è facile quantificare quando entra in gioco lo spillo piuttosto che il solo circuito del minimo, è vero che si dice che da 0 a 1/4 sia il minimo a giostrare, da 1/4 a 3/4 sia lo spillo e infine il solo getto massimo, purtroppo non va a scalini, ma è tutto modulato e in questi casi si è quasi sempre trovato lo spillo malposizionato.
Mentre apri il gas lo spillo si alza (poco) e per effetto Venturi qualcosa (poco) esce anche dal circuito del massimo (regolato a queste aperture parziali dallo spillo conico).
E' anche verissimo che le temperature influenzano la carburazione, e la Star 200 nei primi km ha evidenziato di accusare molto le variazioni di temperatura, quasi come se il carburatore avesse bisogno di un suo rodaggio.
Tagliando o non tagliando, non è che l'utilizzatore non deve e non può toccare la vespa pena fucilazione, ovvio che se non sta accesa e devi dare gas al semaforo devi fare qualcosa.
Qualcosa di molto semplice che si fa in 5 minuti. Controlla lo spillo, è fondamentale, poi avvita di 1/8 - 1/4 la vite di carburazione del minimo se l'intervento sullo spillo non bastasse. Ovviamente a motore caldo caldissimo  ;)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Da fredda con un filo di gas si spegne
« Risposta #11 il: 05 Aprile , 2012, 11:53:53 »
Citazione da: sabby - 05 Aprile , 2012, 11:21:17
+ la temperatura fuori è calda e + devi avvitare in senso orario ...........probabilmente questa notte ha fatto un pò + freddo e avrest idovuto girare un pelo la vite in senso anti orario.Con i lpassare dei km tutto si stabilizza non ti preoccupare.
Non la toccare ri prova domani...............tira l'aria metti in moto due sgasatine e la lasci scaldare al minimo......dopo poco prova ad accellerare ---..

Sabby è il contrario.. più freddo = aria più densa = smagrimento, rimedi ingrassando cioè avvitando (in senso orario, verso il cilindro)
Più caldo = aria meno densa = ingrassamento,. rimedi smagrendo cioè svitando (in senso antiorario, verso il manicotto dell'airbox).
L'esatto contrario dei carburatori del 2T  :-\
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Da fredda con un filo di gas si spegne
« Risposta #12 il: 05 Aprile , 2012, 12:06:13 »
Non è tanto per non toccarla, quanto per aspettare che si rodi.

Anche il pilota deve rodarsi e imparare a conoscere meglio il mezzo, nelle varie condizioni climatiche, ecc.

Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

SuperStar80

  • Visitatore
Da fredda con un filo di gas si spegne
« Risposta #13 il: 05 Aprile , 2012, 12:09:42 »
Citazione da: Barney09 - 05 Aprile , 2012, 12:06:13
Non è tanto per non toccarla, quanto per aspettare che si rodi.

Anche il pilota deve rodarsi e imparare a conoscere meglio il mezzo, nelle varie condizioni climatiche, ecc.

Si ma controllala, se hai il carburatore mal regolato non c'è rodaggio che tenga, sarà sempre così e il motore non esprimerà tutto il potenziale che ha.
Poi rodaggio vuol dire anche andare dietro a queste piccole cose in modo da far girare il motore sempre nelle condizioni ottimali.
Connesso

matteo

  • Visitatore
Da fredda con un filo di gas si spegne
« Risposta #14 il: 05 Aprile , 2012, 12:44:31 »
Avvita di un quarto di giro la carburazione,dai un occhiata allo spillo (deve essere sulla 4^ tacca9è  tutto si risolverà.
Connesso

samuele

  • Visitatore
Da fredda con un filo di gas si spegne
« Risposta #15 il: 05 Aprile , 2012, 13:23:21 »
Citazione da: Barney09 - 05 Aprile , 2012, 12:06:13
Non è tanto per non toccarla, quanto per aspettare che si rodi.

Anche il pilota deve rodarsi e imparare a conoscere meglio il mezzo, nelle varie condizioni climatiche, ecc.
NO NO e magra devi fare come dice MATTEO 1/4 di giro la vite aria benzina chiudila tutta e poi apri 1/4 di giro anche un giro completo ma poi senti da solo affianco alla vite del minimo e metti lo spillo dulla 4 tacca ok?? fallo anche io avevo questo problema e adesso invece non tiro più neanche l'aria va in moto subito appena tocco il pulsantino e accesa!!! ;D ;)
Connesso

sabby

  • Visitatore
Da fredda con un filo di gas si spegne
« Risposta #16 il: 06 Aprile , 2012, 08:55:34 »
Citazione da: SuperStar80 - 05 Aprile , 2012, 11:53:53
Sabby è il contrario.. più freddo = aria più densa = smagrimento, rimedi ingrassando cioè avvitando (in senso orario, verso il cilindro)
Più caldo = aria meno densa = ingrassamento,. rimedi smagrendo cioè svitando (in senso antiorario, verso il manicotto dell'airbox).
L'esatto contrario dei carburatori del 2T  :-\


vero vero mi sono confuso io nel descrivere..............
Comunque la mia indipendentemente dalla temperatura ormai sembra stabile su mezzo giro esatto dal tutto chiuso/avvitato e 5 tacca alla 4 singhiozza.
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Da fredda con un filo di gas si spegne
« Risposta #17 il: 10 Aprile , 2012, 09:46:41 »
Pensavo che il manicotto del sas che era in procinto di staccarsi del tutto avesse una certa responsabilità in questa anomalia, e invece stamattina (altra mattinata particolarmente fredda) ho avuto lo stesso problema.

Ormai sono a quota 250 KM. Fra 10 giorni circa mi sa che vado al tagliando dei 500 km, e la farò sistemare.

C'è qualcosa che non va nella carburazione anche quando, a calda, apro i primi mm di gas.

Sui primi mm, non succede niente, poi entra subuito in coppia dando una specie di strattone come se si mollasse di colpo la frizione. E' una questione di poco conto, pero' sembra comunque risolvibile con una messa a punto della carburazione.


Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

SuperStar80

  • Visitatore
Da fredda con un filo di gas si spegne
« Risposta #18 il: 10 Aprile , 2012, 10:01:10 »
La cosa più sensata è aprire il carburatore e verificare la posizione dello spillo.
È inutile girarci attorno, il rodaggio va fatto con la carburazione perfetta.
Anche se non è pericoloso come nel 2t, una carburazione magra non è salutare. Aumentano le temperature e quindi lo stress termico. Tutti quegli strattoni da vuoto che senti si ripercuotono su albero, frizione e cambio.
Il rodaggio segna la vita di un motore.
Anche a me è capitato, non ci ho pensato due volte e ho aperto, verificato e ricarburato. Anche se erano almeno dieci anni che non vedevo un carburatore diverso dal SI... La Star ha ringraziato e ora va benissimo.
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Da fredda con un filo di gas si spegne
« Risposta #19 il: 10 Aprile , 2012, 10:38:47 »
da profano faccio una domanda.
Questa della 4° tacca dello spillo e tutto il resto, è valido solo perla 200 o anche per la 150?
Grazie 1000! ;D
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Da fredda con un filo di gas si spegne
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

si accende e si spegne da sola... è posseduta??

Aperto da lusiam

Risposte: 6
Visite: 1765
Ultimo post 03 Maggio , 2012, 01:47:49
da Aldo79
Marmitta che tocca con la ruota di scorta, ammortizzatori da sostituire?

Aperto da danielimo

Risposte: 16
Visite: 3241
Ultimo post 20 Settembre , 2012, 12:59:12
da danielimo
Chi mi da una mano con la mappa utenti?

Aperto da skoppon

Risposte: 5
Visite: 2346
Ultimo post 01 Agosto , 2009, 10:32:19
da webspaghetti
La star si muove con la frizione tirata.

Aperto da Roberto

Risposte: 18
Visite: 6832
Ultimo post 20 Novembre , 2009, 19:59:52
da skoppon

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more