C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • La mia farobasso (faretto supplementare)

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: La mia farobasso (faretto supplementare)  (Letto 3651 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
La mia farobasso (faretto supplementare)
« il: 19 Marzo , 2012, 09:40:55 »
La paternità dell'idea non è mia, ma di mark, che ringrazio per i consigli che mi ha dato, così come ringrazio Aldo79 e Mork79 per l'assistenza tecnica nella discussione "Luce di posizione e abbaglianti/anabbaglianti".
Ho montato un faretto supplementare, prendendo spunto da quello fatto da mark.
Una freccia aftermarket di un maggiolone, opportunamente modificata per poterla installare sul parafango anteriore.
Ho fatto passare il cavo del positivo all'interno della forcella (come d'altra parte fa il cavo del tachimetro), sfruttando un foro già presente.
Il cavo è sbucato proprio sotto lo strumento del tachimetro. Da qui l'ho fatto finire sotto il nasello, dove ho preso il positivo a corrente continua sotto chiave.
Infatti la lampadina del faretto è a led, quindi avevo bisogno di corrente continua.
Il negativo l'ho preso direttamente dal parafango.
Ho installato anche un interruttore, per rendere il faretto autonomo.
Lista dei materiali utilizzati:
Freccia di un Maggiolone, tubicino trasparente per isolare il filo positivo dagli agenti atmosferici nella zona sotto il parafango, rosone in plastica cromata (funzione originaria: coprire il buco della tubatura che porta l'acqua alla lavatrice) con guarnizione dellla scatola carburatore per isolare i contatti sotto il parafango, cavo elettrico, interruttore a tenuta stagna (spero!) preso da una mini torcia a led non più funzionante, stagno per le saldature sull'interruttore, silicone, guaine termorestingenti, bulloni e dadi autobloccanti, rondelline di gomma...
E ora un po' di foto...  ;D
« Ultima modifica: 19 Marzo , 2012, 10:42:43 da stefano.erroi »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
La mia farobasso (faretto supplementare)
« Risposta #1 il: 19 Marzo , 2012, 09:44:11 »
Continuo con foto di stamattina...  ;D
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

sabby

  • Visitatore
La mia farobasso (faretto supplementare)
« Risposta #2 il: 19 Marzo , 2012, 10:02:57 »
molto ma molto motlo bello e ben fatto complimentissimi........ :applauso: :applauso: :applauso:forse però lo avrei fatto giallo dello stesso colore della star....sarebbe rimasto meno in vista e + tutto un corpo con il parafango.---.....bravissimo
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
La mia farobasso (faretto supplementare)
« Risposta #3 il: 19 Marzo , 2012, 10:34:18 »
ammazza che bel lavoro.

Toglimi solo un dubbio: hai già verificato che con l'escursione del ammortizzatore anteriore, la ruota non tocchi la parte di sotto del faro?
Connesso

Mork79

  • Visitatore
La mia farobasso (faretto supplementare)
« Risposta #4 il: 19 Marzo , 2012, 10:34:59 »
Davvero ben fatto complimenti :applauso: :applauso:
Condivido l'idea di averlo fatto nero, stacca dal parafango e si abbina con gl'altri particolari neri. :)
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
La mia farobasso (faretto supplementare)
« Risposta #5 il: 19 Marzo , 2012, 10:36:00 »
Bel lavoro! A me piace molto anche nero, si intona con gli altri accessori. Ma hai messo la chiappa di una 4T?
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
La mia farobasso (faretto supplementare)
« Risposta #6 il: 19 Marzo , 2012, 10:39:55 »
Citazione da: Alex - 19 Marzo , 2012, 10:34:18
ammazza che bel lavoro.

Toglimi solo un dubbio: hai già verificato che con l'escursione del ammortizzatore anteriore, la ruota non tocchi la parte di sotto del faro?
No Alex. Non mi è venuto nemmeno in mente di verificare... Magari stasera controllo, prima di combinare guai.   :)
Citazione da: Alexino - 19 Marzo , 2012, 10:36:00
... Ma hai messo la chiappa di una 4T?
Me l'hanno data così, di serie!  ;)

Per quel che riguarda il colore... ho preferito nero, perchè un po' richiamava la cresta che c'era in origine. La sto rendendo, piano piano, tutta Gialla e Nera... come una vera vespa. Manca il pungiglione però!  :laugh:
« Ultima modifica: 19 Marzo , 2012, 11:05:39 da stefano.erroi »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

IlSanto

  • Visitatore
La mia farobasso (faretto supplementare)
« Risposta #7 il: 19 Marzo , 2012, 11:03:56 »
Bravissimo Ste! Bel lavoro!  :)
Connesso

Enrico77

  • Visitatore
La mia farobasso (faretto supplementare)
« Risposta #8 il: 19 Marzo , 2012, 11:42:53 »
Bel lavoro il nero ci sta bene anche se condivido che sarebbe stato curioso non dico piu bello vederlo giallo.... Bravo :applauso: :applauso:
Connesso

catanese

  • Visitatore
La mia farobasso (faretto supplementare)
« Risposta #9 il: 19 Marzo , 2012, 12:32:40 »
complimenti è venuto bene e poi sembra che fa anche una bella luce?
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • La mia farobasso (faretto supplementare)
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Piccoli regali per la mia Cariolina

Aperto da Mork79

Risposte: 16
Visite: 2595
Ultimo post 01 Marzo , 2012, 13:46:31
da funkeydragon
Finalmente la mia Starina monta il parabrezza Isotta Ilupi

Aperto da adrimarr

Risposte: 10
Visite: 2827
Ultimo post 30 Marzo , 2012, 19:23:31
da Mork79
costruire poggiaschiena per la mia fidanzata che deve stare comoda

Aperto da andreaIH

Risposte: 12
Visite: 2239
Ultimo post 26 Aprile , 2012, 15:31:46
da Barney09
Ecco la mia sella tipo Yenkee a molle per Star 4T

Aperto da danielimo

Risposte: 11
Visite: 3517
Ultimo post 28 Settembre , 2012, 06:38:34
da danielimo

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more