C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Primo impatto

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Primo impatto  (Letto 2232 volte)

Offline stex

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 112
  • Località: Savignone (GE)
  • Vespe possedute: Star 200
Primo impatto
« il: 15 Marzo , 2012, 17:39:20 »
Eccoci finalmente, martedi il conce mi ha portato con il furgone la mia star 200 finalmente targata e si e' ritirato la moto (che non poteva viaggiare su strada avendo ruote lisce, batteria scarica, senza assicurazione e senza collaudo ).
Mercoledi passato con le genertel e il loro fax intasato per l'assicurazione.
Stamattina con mia moglie andiamo a fare il primo giro.
Mercoledi ho approfittato del fatto che era ferma ed ho smontato il mozzo anteriore sostituendo il grasso indiano con del grasso alte prestazioni per cuscinetti, ho ingrassato bene anche la camera di rinvio del contakm, ho sostituito i dadi della ruota anteriore con degli autobloccanti, ho ingrassato la leva ed il cavetto frizione.
Partiamo per il giro, tiro l'aria si accende quasi subito la lascio sul cavalletto a scaldare il motore, dopo un paio di minuti provo ad accelerare sento che tende a spegnersi, penso subito alla carburazione, va be' partiamo.
La frizione e' cortissima rispetto alla PX e mi ci devo abituare stacca molto in alto e in pochi mm, nessun problema un centinaio di km e poi dovrei riabituarmi a quella px  :). guardo il contakm per non andare troppo veloce....sorpresa e' fermo....
Il motore appena si scalda va meglio ma ha dei buchi nella zona dal 1/4 di gas ai 3/4 quindi sono sicuro che lo spillo e' in seconda tacca provvedero piu tardi, i freni sembrano inesistenti all'inizio e quello davanti e' molto rumoroso mi sa che dovro cambiare le pastiglie se non migliora.
Torniamo dopo una decina di km e mi ci metto dietro.
Svito il dado da 13 che tiene il cavetto contakm al rinvio ( meno male che hanno cambiato sistema il vecchio bullone da 8 delle px era odioso ) sfilo la guaina e provo a tirare il cavetto, bene non e' rotto lo faccio girare con le dita la lancetta non si muove quindi il problema e' nella parte alta.
Svito le 4 viti del manubrio ( tra parentesi in 1 mancava la rondella ) ed alzo..... sorpresa la guaina era svitata dal contakm per forza non andava, bene problemino da poco la riavvito e mi accorgo di un filo giallo vagante, si era sfilato dal connettore, toglo il faston dalla plastica lo riapro e ristringo il filo, i connettori sono osceni, molti e molto ingombranti e tutti nello stesso punto qui potevano lavorare meglio in fase di progetto bastava cambiare la lunghezza dei fili per averli in posizioni diverse, comunque nel maubrio lo spazio vuoto abbonda mi sa che prima o poi modifico.
Gia che ho il manubrio aperto ingrasso i cavetti marce il cavetto acceleratore e i tubi sia acceleratore che marce, ingrasso solo la parte esterna per ora, altro lavoro da mettere in coda toglierli tutti e ingrassarli bene.
Approfitto per farlo a quello del contakm, lo sfilo ingrasso ( era quasi asciutto ) e reinfilo, chiudo il manubrio,poi con una pinza a becchi lunghi reinfilo la guaina nella scatola rinvio e stringo il dado da 13.
Passiamo al carburatore, svito tolgo il pistoncino del carbu dal cavetto mi trovo davanti una strana rondella che blocca lo spillo.
Provo con un cacciavite piccolo ma niente da fare, allora provo a spingere lo spillo da sotto, non lo avessi mai fatto la rondella parte come un razzo da cape canaveral e sento un toc da una scatola di cartone sullo scaffale piu alto del mio box, prendo la scala la recupero e ringrazio la buona stella ( o buona star ? ) che ha impedito alla rondella di volare dall'altro lato nello scatolone di pezzi vespa, rondelle dadi e rumenta alla rinfusa, l'avrei trovata forse in coincidenza con la data dei maya.
Alzo lo spillo sulla 4a tacca ( era in 2a ) richiudo e faccioo un minigiro di prova, ottimo i vuoti sono spariti, il motore prende i giri piu velocemente e il contakm funziona.
Domani mattina faro il primo viaggetto per andare al lavoro ( 30 km ) e vediamo se ci sono altre cose da fare.
Le impressioni sono comunque buone, dopo 4 anni che non salivo su una vespa ho avuto qualche sbandamento, con il passeggero poi non sono riuscito a sentirla bene ma da quel poco che ho provato e' stata una bella emozione, il motore ha dei bassi poderosi anche da scarburato, il telaio e' bello rigido, per i freni provvedero come ho sempre fatto.
Vorrei anche far notare che nella mia prima px del 1982 ( la primissima PXE con sgancio scocche dal sottosella ) la piaggio mi ha saldato il telaio in garanzia dopo 2 anni dato che si era aperto dal foro del gancio scocca lato motore fino al tunnel centrale. Nei modelli immediatamente successivi ha infatti raddoppiato le lamiere del tunnel in quel punto.
La seconda PX200E del 1984 invece aveva la frizione a 8 molle e 7 dischi ( quella della cosa ) e mi ha bruciato il millerighe del mozzo per 2 volte ( avevano pensato di usare una lega piu scadente sul mozzo in piaggio mettendo una frizione che stacca piu brutalmente.... ) risolto poi con un mozzo di un P200E poco usato.
I difetti ci stanno, per me ed altri qui sul forum non sono assolutemnte problemi, mezzora di lavoro ed e' tutto risolto pero' vanno poi risolti alla fonte, spero che lml italia legga e trasmetta alla casa madre.
Per chi invece e' alla prima esperienza possono essere fastidiosi, il consiglio e': Postate qui sul forum, non vi scoraggiate, provate a fare dei piccoli lavori, se abitate vicino a qualcuno pratico chiedetegli di affiancarvi per un aiuto, ci vuole poco per imparare e le soddisfazioni che ne ricaverete saranno impagabili.
Se qualcuno ha bisogno ed e' in zona Genova/ busalla/ serravalle contattemi pure.

Buona STAR a tutti.
 
« Ultima modifica: 15 Marzo , 2012, 17:45:34 da stex »
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Primo impatto
« Risposta #1 il: 15 Marzo , 2012, 18:20:04 »
 :applauso: bravo Stex! davvero preciso nelle descrizioni e davvero tanta professionalità e passione!hai fatto bene ad incoraggiare i neofiti che temono nei primi approcci con la Star!
Connesso

traversoma

  • Visitatore
Primo impatto
« Risposta #2 il: 15 Marzo , 2012, 19:15:07 »
Avrai sicuramente una brutta impressione sulla stabilità tutto perchè le gomme originali sono a dir poco oscene (dovrebbero impedirne l'importazione) io ho montato delle Michelin M1 che sono molto morbide e probabilmente si consumeranno in un battibaleno e ancor prima avevo fatto sostituire quelle originali con le Sawa del 125 2T che avevano in vetrina invece , le originali le ho provate per circa 10 Km e le ho smontate subito, sono vergognose!!!!!
Buone strade, Mauro.
« Ultima modifica: 15 Marzo , 2012, 19:49:06 da traversoma »
Connesso

Offline stex

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 112
  • Località: Savignone (GE)
  • Vespe possedute: Star 200
Primo impatto
« Risposta #3 il: 15 Marzo , 2012, 21:11:13 »
Non ti proccupare, in box ho gia un michelin s83 da montare davanti nei prossimi giorni, poi ne ordinero via internet altri 2 per dietro e come ricambio, le originali le terro come ruota di scorta, cosi se buco mi ricordo di ripararla subito  ;)
Non l'ho ancora messo perche devo cercare un paio di cerchi, da quanto ho sentito anche quelli non sono granche'.
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Primo impatto
« Risposta #4 il: 15 Marzo , 2012, 21:59:33 »
Citazione da: stex - 15 Marzo , 2012, 21:11:13
in box ho gia un michelin s83
Non l'ho ancora messo perche devo cercare un paio di cerchi, da quanto ho sentito anche quelli non sono granche'.
per quanto riguarda i cerchi mi trovo benissimo con gli originali:nessun problema. per le gomme daccordissimo!tolte le Sava originali dopo pochi giorni:non facevano schifo...DI PIÙ! :mumble: anche io ora ho le S83:ottime direi!
Connesso

Pistakkiello

  • Visitatore
Primo impatto
« Risposta #5 il: 15 Marzo , 2012, 23:22:35 »
Citazione da: stex - 15 Marzo , 2012, 17:39:20
I difetti ci stanno, per me ed altri qui sul forum non sono assolutemnte problemi, mezzora di lavoro ed e' tutto risolto pero' vanno poi risolti alla fonte, spero che lml italia legga e trasmetta alla casa madre.
Per chi invece e' alla prima esperienza possono essere fastidiosi, il consiglio e': Postate qui sul forum, non vi scoraggiate, provate a fare dei piccoli lavori, se abitate vicino a qualcuno pratico chiedetegli di affiancarvi per un aiuto, ci vuole poco per imparare e le soddisfazioni che ne ricaverete saranno impagabili.
Buona STAR a tutti.
Condivido in toto, il nostro amico!
Io ringrazio pubblicamente, ma lo faccio qualvolta...che MEGA si rende disponibile per qualsiasi cosa gli chiedo;-)
Grazie, ed ha ragione stex...ogni problema discusso nel forum può essere risolvibile.
 ;)
Connesso

matteo83

  • Visitatore
Primo impatto
« Risposta #6 il: 15 Marzo , 2012, 23:36:24 »
Citazione da: stex - 15 Marzo , 2012, 17:39:20
La frizione e' cortissima rispetto alla PX e mi ci devo abituare stacca molto in alto e in pochi mm, nessun problema un centinaio di km e poi dovrei riabituarmi a quella px [...]
i freni sembrano inesistenti all'inizio e quello davanti e' molto rumoroso mi sa che dovro cambiare le pastiglie se non migliora.

Anche io quando l'ho provata in concessionario ho avuto qualche problemino con la frizione, sembravo un po' impedito  ;D  Per i freni no, mi sembravano buoni. Magari devono farsi un po'.
Connesso

Ryoma

  • Visitatore
Primo impatto
« Risposta #7 il: 16 Marzo , 2012, 01:49:00 »
complimentoni :applauso: :applauso: davvero esaustivo ;)
Connesso

sabby

  • Visitatore
Primo impatto
« Risposta #8 il: 16 Marzo , 2012, 06:37:56 »
Citazione da: stex - 15 Marzo , 2012, 21:11:13
Non ti proccupare, in box ho gia un michelin s83 da montare davanti nei prossimi giorni, poi ne ordinero via internet altri 2 per dietro e come ricambio, le originali le terro come ruota di scorta, cosi se buco mi ricordo di ripararla subito  ;)
Non l'ho ancora messo perche devo cercare un paio di cerchi, da quanto ho sentito anche quelli non sono granche'.


stex prova a mettere lo spillo sulla v qui in tanti ci troviamo meglio rispetto alla 4
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Primo impatto
« Risposta #9 il: 16 Marzo , 2012, 09:09:53 »
 pr3ghi3ra Complimenti per l'acquisto e per la tua manualità!!!  :applauso:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: 200 nuova carburazione problemi 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Primo impatto
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Primo Tagliando

Aperto da Pizzaconne

Risposte: 19
Visite: 3733
Ultimo post 13 Marzo , 2009, 19:29:38
da canapole
Primo tagliando fatto in casa.

Aperto da Vurdalag

Risposte: 3
Visite: 1869
Ultimo post 24 Maggio , 2009, 10:52:09
da Vurdalag
Primo vero giro in Star... Impressioni e qualche piccola domanda!

Aperto da lmltricolore

Risposte: 27
Visite: 5882
Ultimo post 10 Gennaio , 2011, 16:15:27
da Marcello500
Primo Tagliando

Aperto da pupone

Risposte: 4
Visite: 1898
Ultimo post 16 Luglio , 2009, 13:11:12
da biwazz

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more