C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Elaborare il 125 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Elaborare il 125 4T  (Letto 7424 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Elaborare il 125 4T
« Risposta #10 il: 31 Marzo , 2012, 09:44:23 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: dalpez - 31 Marzo , 2012, 07:25:14
    ragazzi ma il pignone 22 è come quello del 2t? se il collo di bottiglia è la velocità di salita dei giri e di coppia ne ha molta non sarebbe corretto alleggerire il volano? anche la 151 ha il 21 di serie?

    I 4t 125-150-151 hanno la 7 molle e la stessa primaria 21/68 del 2t ma hanno accoppiamenti secondari un filo più corti (in comunq con il 200).
    Connesso

    lusiam

    • Visitatore
    Elaborare il 125 4T
    « Risposta #11 il: 31 Marzo , 2012, 10:14:01 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 31 Marzo , 2012, 01:54:38
    filtro esterno tipo quello che si trova sul sito LML nella sezione accessori racing oppure farselo artigianalmente mantenendo l'airbox originale.
    Nel primo caso va deconnesso e asportato l'airbox e messo il nuovo filtro a cono attaccato direttamente al carburatore lato aspirazione. Questi filtri necessitano di manutezione (lavaggio, asciugatura e oliatura con olio appositi) in occasione dei tagliandi, sono un pelo più rumorosi ma discreti comunque, identificabili solo dall'orecchio allenato......
    .... Ovviamente aumenta i consumi.
    Sul 2t.ad esempio semplicemente cambiando filtro ho cambiato sensibilmente carattere al Polini: motore da giri e vuotarello in basso (montavo il 20 e non avevo raccordato il travaso frontescarico), con il filtro prestazionale aveva acquisito molto tiro in basso e ai medi, rendendo il motore meno nervoso e più piacevole, coppioso ed elastico.
    Inoltre visto dove respira il 4t è meglio mettere filtri permeabili ma studiati per far passare più aria ma contemporaneamente trattenere le schifezze, cosa che non si ottiene togliendo la spugna interna in quanto passa più aria ma anche più sporco. Vero Matteo  :) ?
    quanto aumenta i consumi? so che se vuoi i cavalli bisogna anche dargli da bere, ma il serbatoio è piccolo e se poi un pieno mi dura 100 km diventa una rottura..
    fa tanto più rumore? in estate col caldo si scalda più facilmente?
    matteo, togliendo l'airbox ci starebbe il serbatoio del px?
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Elaborare il 125 4T
    « Risposta #12 il: 31 Marzo , 2012, 10:47:37 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lusiam - 31 Marzo , 2012, 10:14:01
    quanto aumenta i consumi? so che se vuoi i cavalli bisogna anche dargli da bere, ma il serbatoio è piccolo e se poi un pieno mi dura 100 km diventa una rottura..
    fa tanto più rumore? in estate col caldo si scalda più facilmente?
    matteo, togliendo l'airbox ci starebbe il serbatoio del px?
    Allora, se Matteo permette rispondo io  :)
    I consumi aumentano ma di poco, in statale ad andatura costante con 5 litri ho fatto circa 220 km in città più o meno sui 160/180
    Questo però prima di montare il rapporto più lungo che mi consente di far girare meno il motore.
    Sempre seguendo il discorso consumi, non è detto che un motore più grosso consumi necessariamente di più di uno piccolo, basti pensare ad esempio che con il piccolo per (ipotesi) andare a 80 effettivi (non di tachimetro) ero quasi a manetta, ora alla stessa velocità sono più o meno a metà :) ovvio che se si tira come dannati il motore grosso consumerà decisamente di più ;)
    Per la sostituzione del serbatoio con uno più capiente,  c'è già una discussione in merito, purtroppo non è così semplice, perchè le nostre 4 tempi hanno l'impedimento del telaietto ausiliario del retrotreno e i tubolari non consentono il passaggio del serbatoio perchè è più largo, in oltre bisognerebbe rimuovere l'air box, ricostruire parte del parafango la quale funzione era svolta appunto dall'air box stesso e poi in sua sostituzione mettere un filtro a cono. :)
    Comunque il problema principale è dato dal serbatoio che non entra nel telaio, tutte le altre cose sono "dettagli" facilmente risolvibili.
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Elaborare il 125 4T
    « Risposta #13 il: 31 Marzo , 2012, 10:50:30 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: pato - 31 Marzo , 2012, 05:25:44
    Quoto tutto ciò che dice mork poca spesa molta resa(pignone)...se te lo fai tu...o se trovi un'amico come mork che te lo fa GRAZIE mork!!! pr3ghi3ra
    ...... :o ??? ??? Amici   ??? chi ha mai detto di essere amici ....... :P :P :P
    Huahaahuahuahauauh  :laugh: :laugh: ovviamente scherzo, figurati, è stato un piacere  ;) l'importante è che mi confermi che tutto è ok  :)

    Dimenticavo, sia sulla mia che su quella di Pato, dopo aver levato una spugna ho montato al 22 Polini il getto del 105 in sostituzione dell'originale 100 che sembrava murasse un poco nel prender giri
    « Ultima modifica: 31 Marzo , 2012, 10:55:35 da Mork79 »
    Connesso

    pato

    • Visitatore
    Elaborare il 125 4T
    « Risposta #14 il: 31 Marzo , 2012, 11:02:24 »
  • Miglior risposta
  • Tutto ok!!! Più la Guido e più mi piace! soprattuttamente ;D ha 80 km/h con un filo di gas :laugh:
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    Elaborare il 125 4T
    « Risposta #15 il: 31 Marzo , 2012, 11:26:18 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Mork79 - 31 Marzo , 2012, 10:47:37
    Allora, se Matteo permette rispondo io  :)
    I consumi aumentano ma di poco, in statale ad andatura costante con 5 litri ho fatto circa 220 km in città più o meno sui 160/180
    Questo però prima di montare il rapporto più lungo che mi consente di far girare meno il motore.
    Sempre seguendo il discorso consumi, non è detto che un motore più grosso consumi necessariamente di più di uno piccolo, basti pensare ad esempio che con il piccolo per (ipotesi) andare a 80 effettivi (non di tachimetro) ero quasi a manetta, ora alla stessa velocità sono più o meno a metà :) ovvio che se si tira come dannati il motore grosso consumerà decisamente di più ;)
    Per la sostituzione del serbatoio con uno più capiente,  c'è già una discussione in merito, purtroppo non è così semplice, perchè le nostre 4 tempi hanno l'impedimento del telaietto ausiliario del retrotreno e i tubolari non consentono il passaggio del serbatoio perchè è più largo, in oltre bisognerebbe rimuovere l'air box, ricostruire parte del parafango la quale funzione era svolta appunto dall'air box stesso e poi in sua sostituzione mettere un filtro a cono. :)
    Comunque il problema principale è dato dal serbatoio che non entra nel telaio, tutte le altre cose sono "dettagli" facilmente risolvibili.
    Concordo in pieno! :)
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Elaborare il 125 4T
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    ELABORARE IL 4T

    Aperto da thebike

    Risposte: 17
    Visite: 5970
    Ultimo post 26 Aprile , 2011, 10:12:34
    da Simone_g_r
    per non grippare necessaria testata 150 su 125 rer il pollini 4t?

    Aperto da wuster

    Risposte: 5
    Visite: 2280
    Ultimo post 06 Settembre , 2014, 16:47:58
    da melo racing
    Quale motore è compatibile con il telaio lml 125 4t

    Aperto da Kivax

    Risposte: 13
    Visite: 6356
    Ultimo post 27 Gennaio , 2019, 16:34:51
    da Kivax
    Pinasco esce con il Dell'Orto 21/21 per le nostre Star 4T. . .

    Aperto da Furia

    Risposte: 60
    Visite: 13358
    Ultimo post 01 Marzo , 2011, 23:26:52
    da zonarossa

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more