C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • tutorial smontaggio e rimontaggio copertura carburatore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: tutorial smontaggio e rimontaggio copertura carburatore  (Letto 4308 volte)

paolo l

  • Visitatore
tutorial smontaggio e rimontaggio copertura carburatore
« il: 08 Luglio , 2009, 15:29:23 »
       forse ho scoperto l'acqua calda  ;D

      trovandomi in seria difficolta per smontaggio e montaggio di tale coperchio  :mumble:  
       e mi dovandavo a cosa servisse il tappo di gomma posto sul coperchio carburatore , che coincide con la vite sx del filtro  ù?
 
        :mumble: :mumble: :mumble:

         pensandoci sono arrivato a questo
      
1  togliere vite regolazione minimo sul coperchio , togliere viti coperchio (foto1)
2 togliere tappo di gomma, togliere vite sx filtro aria (foto2)
3 alzare leggermente il coperchio lato sinistro e spostarlo verso destra in modo da far coincidere il foro utilizzato dalla vite minimo con la vite dx del filtro (foto 3)
4 svitare vite  e a questo punto il filtro risulta essere libero e facilita l'uscita del coperchio (foto4)
        
          rimontaggio (le due viti filtro vengono avvitate nella sequenza inversa)
1  posizionare il filtro leggermente piu a destra in modo da facilitare il montaggio del coperchio . mi raccomando ricordate di infilare la vite dx di fissaggio filtro
           nella sua sede (foto4)
2 infilare il coperchio e metterlo in sede, per posizionare filtro aiutatevi con un cacciavite inserendolo nel foro coperchio (quello del tappo di gomma)
3 stringere  vite filtro sx (foto2)
4  alzare leggermente il coperchio lato sinistro e spostarlo verso destra in modo da far coincidere il foro utilizzato dalla vite minimo con la vite dx del filtro (foto 3)
5 stringere vite filtro dx
6 riposizionare coperchio e fissarlo,avvitare vite min e inserire il gommino

     tale procedura puo sembrare macchinosa perù una volta capita facilita notevolmente l'assemblaggio e il dissasemblaggio del coperchio.

      se la guarnizione non vi sta in posizione , tende ad uscire sul lato sinistro, in special modo sulla zona a sagomata a "S" , io personalmente ho risolto
           mettendoci due punti di attak (colla cianoacrilica)
  
      adesso tolgo il coperchio e lo rimonto alla velocita dei meccanici della ferrari  ;D ;D  e posso sfidarvi a fare a gara "togli il coperchio e rimontalo"
« Ultima modifica: 08 Luglio , 2009, 15:42:16 da paolo l »
Connesso

calabrone85

  • Visitatore
tutorial smontaggio e rimontaggio copertura carburatore
« Risposta #1 il: 08 Luglio , 2009, 18:30:27 »
  • Miglior risposta
  • la vite che regola il minimo non credo fosse necessario svitarla :no:
    Connesso

    Offline canapole

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 1757
    • Località: AVELLINO
    • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
    tutorial smontaggio e rimontaggio copertura carburatore
    « Risposta #2 il: 08 Luglio , 2009, 22:40:01 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: sberla - 08 Luglio , 2009, 18:30:27
    la vite che regola il minimo non credo fosse necessario svitarla :no:

    infatti
    Connesso
    Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
    Vespa Club Salerno

    http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

    paolo l

    • Visitatore
    tutorial smontaggio e rimontaggio copertura carburatore
    « Risposta #3 il: 09 Luglio , 2009, 02:15:30 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: canapole - 08 Luglio , 2009, 22:40:01
    infatti

     ma per vite del minimo intendo quella sopra (quella lunga con la molla),con la mia procedura utilizzo poi il foro della suddetta vite per riuscire a svitare anche la seconda
     vite del fitro(quella a dx) in questo modo il filtro e staccato dal carbo
    e mi facilta la rimozzione e succesivamente il montaggio del coperchio carburatore .
     il coperchio e talmente vicino al telaio che non riesco a togliere.
     spiegatemi voi se esiste una soluzione o un sistema per riuscire a farlo senza imprecare

       saluti paolo
    Connesso

    calabrone85

    • Visitatore
    tutorial smontaggio e rimontaggio copertura carburatore
    « Risposta #4 il: 09 Luglio , 2009, 10:38:18 »
  • Miglior risposta
  • sono due le viti he tengono chiuso il coperchio e sono le più esterne, ti eviti il lavoro inutile di regolare nuovamente il minimo (vite lunga con la molla). la vite che sta sotto il coperchietto di gomma onastamente non so cosa sia, espertiù  ;D sono un novello ma so che il carburatore ha un compito importante quindi se ho tempo da dedicare alla mia star certo non mi metto a giocare con il carburatore. è vero che sbagliando si impara ma fare cazzate a gratis! so già che me ne pentirei.  ;)
    Connesso

    cheyenne

    • Visitatore
    tutorial smontaggio e rimontaggio copertura carburatore
    « Risposta #5 il: 09 Luglio , 2009, 15:42:49 »
  • Miglior risposta
  • io ho la 125 e devo dire che per togliere il coperchio del carburatore, ci riesco anche tenendo la vite ma devo forzare e non poco. lilletto nella 150 leva e toglie con una disinvoltura impressionante.....forse i telei anche se di poco sono leggermente diversi....

    se tolgo la vite, tolgo e rimetto il coperchio con facilità anche io. poi logicamente devo ripristinare il minimo ma è veramente facile ritrovare quello giusto, al massimo ci ritorni in un secondo momento se noti che è troppo alto o troppo basso.
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    tutorial smontaggio e rimontaggio copertura carburatore
    « Risposta #6 il: 09 Luglio , 2009, 16:24:22 »
  • Miglior risposta
  • Ragazzi, ci deve essere qualcosa di strano sulle vostre Star... da che mondo e mondo. la rimozione del coperchio carburatore non richiede particolari forzature sulla Vespa PX-
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    paolo l

    • Visitatore
    tutorial smontaggio e rimontaggio copertura carburatore
    « Risposta #7 il: 09 Luglio , 2009, 16:55:17 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 09 Luglio , 2009, 16:24:22
    Ragazzi, ci deve essere qualcosa di strano sulle vostre Star... da che mondo e mondo. la rimozione del coperchio carburatore non richiede particolari forzature sulla Vespa PX-

     ti dico che ho la scocca talmente vicina al coperchio che non riesco a manovrare allora devo svitare filtro prima ti togliere il coperchio
    appunto per svitare il filtro tolgo il tappo di gomma e svito vite sx del filtro tolgo vitone regolazione minimo e poi posizziono il coperchio in modo da utilizzre foro passaggio
    vite minimo per infilarci il giravite e svitare la vite dx del fitro a quel punto riesco a togliere il coperchio.

    devo verificare posizione motore non so ho come l'impressione che stia troppo a sinistra nella parte posteriore ,anche perchè l'ammortizzatore
     sta inclinato un po verso destra. pensandoci bene puo essere il motivo che in frenata tira a sx.
     tutte supposizioni devo verificare......uffa che barba.

     saluti paolo
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    tutorial smontaggio e rimontaggio copertura carburatore
    « Risposta #8 il: 21 Luglio , 2009, 03:31:11 »
  • Miglior risposta
  • risolto problema era  correlato al dissalinamento motore  :'(
    rimetto in asse il motore e risolvo anche apertura coperchio
    e tu pensa che mi sono scervellato per riuscire ad aprirlo  testatemuro testatemuro testatemuro
    a conclusione mi sono fatto un tutorial a misura personale che a nessuno potrà servire mai
    quindi se non riuscite ad aprire il coperchio controllate l'allinamento ruota posteriore e telaio deve cadere a piombo

    ciao paolo
    Connesso

    Offline Cocco

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Gen 2012
    • Post: 464
    • Località: Lonate Pozzolo
    • Chi va piano va sano e va lontano
    • Vespe possedute: 2 PX200e Arcobaleno, Star limited 150 2T , Star 200 4T
    tutorial smontaggio e rimontaggio copertura carburatore
    « Risposta #9 il: 03 Marzo , 2012, 19:44:35 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 09 Luglio , 2009, 16:55:17
    ti dico che ho la scocca talmente vicina al coperchio che non riesco a manovrare allora devo svitare filtro prima ti togliere il coperchio
    appunto per svitare il filtro tolgo il tappo di gomma e svito vite sx del filtro tolgo vitone regolazione minimo e poi posizziono il coperchio in modo da utilizzre foro passaggio
    vite minimo per infilarci il giravite e svitare la vite dx del fitro a quel punto riesco a togliere il coperchio.

    devo verificare posizione motore non so ho come l'impressione che stia troppo a sinistra nella parte posteriore ,anche perchè l'ammortizzatore
     sta inclinato un po verso destra. pensandoci bene puo essere il motivo che in frenata tira a sx.
     tutte supposizioni devo verificare......uffa che barba.

     saluti paolo
    Letto il tuo post , mi è venuto uno sciopone.....ho lo stesso problema ....ammortizzatore tocca il motorino di avviamento e il filtro è vicino alla carrozzeria....il problema .non è tanto come il tuo , ma cmq cìè....lunedì lo faccio verificare.....
    Ciauzzz   testatemuro
    Connesso
    Libero di girare in moto sempre e dovunque desideri andare , sempre e con qualsiasi clima , meglio su una Cruiser....Buona strada  e felici kilometri
    CustomManiaco da sempre!!!
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • tutorial smontaggio e rimontaggio copertura carburatore
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Smontaggio scatolotto carburatore

    Aperto da boys87

    Risposte: 3
    Visite: 2317
    Ultimo post 14 Settembre , 2012, 14:32:16
    da briciola921
    carburatore stardlx 150cc

    Aperto da 150cc

    Risposte: 10
    Visite: 8105
    Ultimo post 14 Dicembre , 2008, 12:36:25
    da Marben
    Sostituzione getti carburatore

    Aperto da Aigor

    Risposte: 15
    Visite: 5843
    Ultimo post 12 Marzo , 2009, 20:19:20
    da Aigor
    parere degli esperti: coperchio carburatore

    Aperto da calabrone85

    Risposte: 13
    Visite: 4814
    Ultimo post 25 Giugno , 2009, 11:51:00
    da cheyenne

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more