C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Aiuto verniciatura

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Aiuto verniciatura  (Letto 2137 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

cicerone

  • Visitatore
Aiuto verniciatura
« il: 22 Febbraio , 2012, 21:49:37 »
Salve a tutti|
Dovrei verniciare il nasello, il cupolino porta-strumento (entrambi in plastica) e il corpo-manubrio del mio px (in fusione d'alluminio, giusto?).
Ho ordinato i pezzi nuovi da Calò e un paio di settimane fa mi sono arrivati. Poi mi sono messo alla ricerca di un carrozziere a prezzi umani e parlando parlando l'industrioso babbo della mia ragazza, ex meccanico, s'è offerto di verniciarmeli, evitandomi così la spesa della manodopera  :applauso: So che in passato ha verniciato un Galletto Guzzi che ho visto ed è venuto decisamente bene e una 500, che però non ho mai visto. Comunque in genere è uno che se la cava egregiamente e soprattutto ha un minimo di attrezzature.
A questo punto mi rivolgo agli esperti (Maaarbennn e altri :)) per chiedere lumi sul processo da adottare.
Dunque il mio px è del 2003 ed è di un colore verdone scuro glitterato (che in piena luce vira quasi al viola).
Da quello che ho capito consultanto internet il  colore dovrebbe essere il VERDE ENIGMA 6008M (mi confermate?).
Ora, per verniciare la plastica e l'alluminio, devo prima spruzzare il primer o aggrappante giusto?
Qual è la giusta sequenza di fabbrica? Primer + fondo+ vernice + qualcosa d'altro oppure bastano primer + vernice?
Inoltre quale è il primer secondo voi migliore o comunque quello di fabbrica?
Devo preparare i pezzi in qualche modo prima di spruzzare qualsiasi cosa?
E' la prima volta che devo preparare la verniciatura e sono completamente analfabeta in materia...Illuminatemi! pr3ghi3ra

un saluto
Giacomo
Connesso

2tempi

  • Visitatore
Aiuto verniciatura
« Risposta #1 il: 23 Febbraio , 2012, 01:40:55 »
per la plastica
se il pezzo è nuovo non serve scartavetrare
pulisci bene il pezzo con uno straccio imbevuto di diluente per togliere eventuali tracce di grasso sporco o impronte non ti preoccupare non si scioglie
prima di passare il primer assicurati che il pezzo sia privo di polvere
dai una mano di primer specifico per materiali plastici, questo fa da ancorante per la vernice aspetta un'ora dai una seconda mano
una volta essiccato il primer passa alla verniciatura due o tre mani ad intervalli di un'ora per ogni mano
quando il tutto è asciutto,(vedi i tempi sulla confezione della vernice) dai una mano di vernice trasparente mi raccomando senza lasciare spazi vuoti e lascia asciugare,
il pezzo è pronto,ovviamente il risultato dipende anche dalla tua abilità nel verniciare

per l'alluminio la procedura è simile,
carteggia il pezzo,se molto rovinato inizia con cartavetro a grana grossa poi passa a quella sempre più fine
se il pezzo non è molto rovinato vai direttamente con grana fine
non serve scartavetrare se il pezzo è nuovo come il tuo caso
puliscilo da varie impurità sempre con diluente  e togli sempre ogni residuo di polvere prima di verniciarlo
dai prima alcune mani di fondo ovviamente non quello che utilizzi per la plastica,e successivamente alcune mani di vernice,se vuoi passa il trasparente,i passaggi sono identici come spiegati in precedenza..

Ultimo consiglio pratico...il babbo della tua ragazza cosi ti togli da tutto ;)

« Ultima modifica: 23 Febbraio , 2012, 02:13:51 da 2tempi »
Connesso

cicerone

  • Visitatore
Aiuto verniciatura
« Risposta #2 il: 23 Febbraio , 2012, 07:46:32 »
 pr3ghi3ra pr3ghi3ra
Grazie mille 2tempi!!!!
Sei stato super esaustivo! :)
Comque certo...lascerò fare tutto al vecchio! dev1
Io sono sicuro che farei pasticci!
Ancora un paio di domande...il diluente quale? sintetico o quello nitro?
Ma il trasparente sul manubrio che voi sappiate c'è già di fabbrica oppure no?

Ah...secondo voi quanto colore dovrei farmi fare per nasello, coprimanubrio e corpo-manubrio?
« Ultima modifica: 23 Febbraio , 2012, 07:56:37 da cicerone »
Connesso

cicerone

  • Visitatore
Aiuto verniciatura
« Risposta #3 il: 23 Febbraio , 2012, 08:01:13 »
Citazione da: cicerone - 23 Febbraio , 2012, 07:46:32
pr3ghi3ra pr3ghi3ra
Grazie mille 2tempi!!!!
Sei stato super esaustivo! :)
Comque certo...lascerò fare tutto al vecchio! dev1
Io sono sicuro che farei pasticci!
Ancora un paio di domande...il diluente quale? sintetico o quello nitro? che primer mi consigliate per la plastica e quale per l'alluminio? Se avete verniciato, quale avete usato?
Ma il trasparente sul manubrio che voi sappiate c'è già di fabbrica oppure no?

Ah...secondo voi quanto colore dovrei farmi fare per nasello, coprimanubrio e corpo-manubrio?
Connesso

cicerone

  • Visitatore
Aiuto verniciatura
« Risposta #4 il: 23 Febbraio , 2012, 21:31:23 »
Altro punto interrogativo.....Ho cosultato il sito colore amico...
Una vespa 'nuova' come la mia (2003) con che ciclo di colorazione è verniciato?
Bilux?
Duralit?
Maxicar-Hs?
Per i pezzi che devo verniciare (manubrio, e nasello) quale processi mi consigliate? Quale è più resistente ma meno difficile?
 ???
Connesso

2tempi

  • Visitatore
Aiuto verniciatura
« Risposta #5 il: 24 Febbraio , 2012, 01:28:39 »
il bilux so che viene usato spesso per il restauro di vespe d'epoca,non è molto brillante, infatti a verniciatura ultimata è preferibile una bella lucidata con il polish
il duralit invece rimane molto più brillante ed è più resistente rispetto alla bilux
per le tinte metallizzate rende molto bene il maxicar e successivamente con vernice trasparente
se nel caso la tinta che usi non è metallizzata ma pastello ti consiglio di usare il duralit,
l'effetto è molto buono sia per le parti in plastica e di alluminio,per il diluente usa quello alla nitro
per la vespa di un mio amico avevo usato il duralit colore biancospino,molto bello come risultato finale molto brillante e resistente
se dovrai adoperarti per la verniciatura, se hai la possibilità ti consiglio di fare il lavoro con una pistola a spruzzo
per la quantità vedi il negoziante,solitamente se te lo preparano fanno sempre delle storie,meno di mezzo kg non te lo fanno,che è più di avanzo per il lavoro che devi fare
« Ultima modifica: 24 Febbraio , 2012, 01:50:12 da 2tempi »
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 17 Gennaio , 2025, 00:07:00

cicerone

  • Visitatore
Aiuto verniciatura
« Risposta #6 il: 24 Febbraio , 2012, 15:52:42 »
  • Annulla miglior risposta
  • Ciao 2tempi!
    Grazie mille davvero per le informazioni, sei stato molto esauriente!Sì sì il babbo della mia ragazza ha compressore e pistola a spruzzo.
    Alla fine, dato che il mio colore è verdone scuro metallizzato/glitterato, credo che mi farò preparare del Maxicar da passare con sopra il trasparente adatto e sotto il fondo consigliato.

    Quindi in sostanza, per ricapitolare...
    1)pulisco per bene tutti i pezzi (magari con una passata di carta abrasiva fine fine ad acqua -1000/1200)
    2)li lavo col diluente e li asciugo
    3)spruzzo il fondo (2 mani) e lascio asciugare
    4)spruzzo la vernice (2/3 mani) e lascio asciugare
    5)spruzzo il trasparente e lascio asciugare

    Giusto?
    Un ultima cosa...scusa se rompo, ma vogli essere sicuro di aver ben capito tutto. Il colore Maxicar lo vendono già pronto all'uso o e da miscelare col diluente? E se sì in quali percentuali?
    Grazie ancora
    Giacomo
    Connesso

    cicerone

    • Visitatore
    Aiuto verniciatura
    « Risposta #7 il: 24 Febbraio , 2012, 17:29:31 »
    Dunque dunque piccolo aggiornamento.

    Son passato in colorificio a far qualche domanda...
    Ho esposto le mie necessità e mi hanno consigliato, dato che il mio colore è metallizzato, di farmi preparare della vernice tipo Maxcar con relativo fondo e trasparente.
    Appena mi procuro il tutto e mi metto al lavoro, documenterò passo passo tutto!
    E vi stresserò con ulteriori quesiti ;D

    Grazie mille!
    Giacomo
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Aiuto verniciatura
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    aiuto per l'acquisto...

    Aperto da cheyenne

    Risposte: 20
    Visite: 3770
    Ultimo post 15 Luglio , 2009, 12:36:14
    da cheyenne
    aiuto, dove va il cilindo in spugna del carburo?

    Aperto da metallus

    Risposte: 5
    Visite: 1944
    Ultimo post 15 Luglio , 2009, 19:15:38
    da Vesponauta
    Aiuto colore Rosso Ciliegia !!

    Aperto da aristag

    Risposte: 4
    Visite: 1971
    Ultimo post 28 Luglio , 2009, 13:50:23
    da aristag
    AIUTO URGENTE!!!

    Aperto da mattia85

    Risposte: 19
    Visite: 3511
    Ultimo post 02 Agosto , 2009, 21:49:45
    da bubbo

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more