C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Ammortizzatori Carbone

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ammortizzatori Carbone  (Letto 6159 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Ammortizzatori Carbone
« Risposta #10 il: 11 Agosto , 2009, 07:59:55 »
Confermo la bontà del prodotto, dopoa ver cambiato l'ammortizzatore, la lml non dondola più inoltre alla massima durezza permette pieghe non indifferenti, soltanto che è troppo rigida e su le buche saltella, proverù ad ammorbidire di una tacca, dietro invece è alla prima posizione e necessita di almeno una o 2 giri, perchè nella configurazione che ho, nelle curve prese in velocità soprattutto nelle congiunzioni autostradali in cuva tende un pelino ad ondeggiare, voi che dite peso circa 110, davanti lo ammorbidisco di uno e dietro lo indurisco di 2 credo che vada bene, proverù e vi dirù poi la mia configurazione, io comunque al momento non pensavo di piegare cos?¨
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

a_val86

  • Visitatore
Ammortizzatori Carbone
« Risposta #11 il: 19 Agosto , 2009, 00:28:52 »
Citazione da: lml - 11 Agosto , 2009, 07:59:55
Confermo la bontà del prodotto, dopoa ver cambiato l'ammortizzatore, la lml non dondola più inoltre alla massima durezza permette pieghe non indifferenti, soltanto che è troppo rigida e su le buche saltella, proverù ad ammorbidire di una tacca, dietro invece è alla prima posizione e necessita di almeno una o 2 giri, perchè nella configurazione che ho, nelle curve prese in velocità soprattutto nelle congiunzioni autostradali in cuva tende un pelino ad ondeggiare, voi che dite peso circa 110, davanti lo ammorbidisco di uno e dietro lo indurisco di 2 credo che vada bene, proverù e vi dirù poi la mia configurazione, io comunque al momento non pensavo di piegare cos?¨
Ciao Federico
Ma scusate un attimo.questi ammortizzatori sono quelli che hanno la bomboletta o no?(non so di preciso il termine tecnico,credo "a gas")
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Ammortizzatori Carbone
« Risposta #12 il: 19 Agosto , 2009, 00:49:36 »
Citazione da: a_val86 - 19 Agosto , 2009, 00:28:52
Ma scusate un attimo.questi ammortizzatori sono quelli che hanno la bomboletta o no?(non so di preciso il termine tecnico,credo "a gas")


no guelli ad azoto con la bomboletta sono i bitubo


You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
Ammortizzatori Carbone
« Risposta #13 il: 19 Agosto , 2009, 02:23:32 »
io sulle mie tre vespe ho cambiato gli ammo, su due ho messo i carbone e su una i bitubo....
un Bitubo costa, nella migliore delle ipotesi 155 euro, mentree i carb one costano 80 euro circa LA COPPIA
 io sono ipersiddisfatto dei carbone, i bitubo   sono anche essi ottimi ma so di cedimenti al posteriore e di svariati problemi di tenuta delle guarnizioni dopo un tot di km.
se avessi conosciuto prima paolone le mie vespe sarebbero state tutte e tre "carbonizzate"  :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Ammortizzatori Carbone
« Risposta #14 il: 19 Agosto , 2009, 07:17:29 »
Ben tornato Leo, è un piacere rileggerti.
I carbone non hanno la bomboletta, ma sono comunque regolabili, per migliorare la tenuta o la morbidezza del mezzo.
Il bitubo, forse più bello esteticamente, ha un solo svantaggio, il costo di un bitubo è superiore a due carbone e di tanto.
Peccato che Paolone non scirva in questo post, ma forse perchè è troppo di parte e non vuole influenzare.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Ammortizzatori Carbone
« Risposta #15 il: 19 Agosto , 2009, 08:19:48 »
Citazione da: lml - 19 Agosto , 2009, 07:17:29

Peccato che Paolone non scirva in questo post, ma forse perchè è troppo di parte e non vuole influenzare.
Ciao Federico

Posso garantirti che Paolone non è di parte...anzi è dalla parte dei Vespisti! La distribuzione degli ammortizzatori la fa per pura filantropia, senza guadagnarci un euro.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Ammortizzatori Carbone
« Risposta #16 il: 19 Agosto , 2009, 08:27:34 »
Si lo so, il mio di parte era inteso comunque non ad interesse, ma appunto non volendo influenzare con le sue impressioni, cos?¨ fece con me, quando ero indeciso se acquistarli o meno, non obligandomi all'acquisto ne dicendomi come erano, solo pochissime info bne precise.
Paolone in effetti non centra nulla con la ditta
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

PAOLONE

  • Visitatore
Ammortizzatori Carbone
« Risposta #17 il: 19 Agosto , 2009, 22:05:29 »
ciao a tutti, in realtà ha ragione federico, mi tenevo in disparte ma vi leggevo..
primo: NON SONO DI PARTE CARBONE, ma sono solo un vespista che non naviga nell'oro e cerca di mettere a disposizione quel poco che sa e conoscenze che ha a disposizione di tutti i vespisti che inteloquiano o scrivono con me sui 2 forum che frequento, questo e VR.
precisato ciù:
sostanzialmente la vespa è mito secondo me xè ogniuno la usa e si adatta a lui, io personalmente uso hard anteriore e soft posteriore in quanto riesco a gestire bene la vespa in curva, e la preferisco precisa quando la inserisci dentro una curva..ora vi pare di leggere di uno scemo che pare pure esaltato ma vi garantisco che è cos?¨, io freno solo davanti, non uso il dietro se non in città a bassissime velocit?†. non mi piace la vespa che mena il sedere in frenata, infatti gli anteriori che usate voi sono stati studiati e portati avanti nei test x poter resistere al freno a disco. xè chi ha fatto i test aveva il disco freno:io.
quindi io posso dirvi che personalmente dopo svariati test fatti sul carbone anteriore px regolabile non varierei nulla, sulla prima tacca da nuovo vi parrà granitico, non vi disperate, fatevi un viaggio di 500 km e poi vi parrà di guidare una moto..sulle regolazioni del precarico molla io che peso molto piu di federico ora sulla orange power mia sono alla seconda tacca, ma ho tanti tanti tanti km e sopratutto evito strade con buchi..fede se tenessi gli ammort. al minimo copierebbero meglio le asperità delle buche ma si sfonderebbero subito, se li indurisci avrai una vespa reattiva ma dopo una sequenza di buche ti si potrebbe snervare la molla. cmq attendo il tuo ammortizzatore ko come accordi.

bitubo:
belli belli, provati,li avevo sulla mia vespa..si ebbene si..io non sono stipendiato ne mi mantiene la ditta carbone e li provo tutti gli amm. in commercio, ovvio che li testo e non li compro.ovvio,ma non sono neppure miei..i miei che uso li compro come faccio per voi. cmq bitubo..bello, pare una onlins da moto, parlo di anteriore..credo sia perfetto per l'uso agonistico, mezzo giro di ghiera varia bene le sensazioni ma aimè non è x tutti..in uso turistico io ci ho percorso 1400 km e poi ha sputato fuori un or di tenuta olio...si xè non è un ammortizzatore tutto a gas, ma olio e gas separati, uno da compressione ed uno da ritegno..cmq mandato all'assistenza tecnica di torino della ditta bitubo: motoextreme me lo hanno riparato in garanzia..sarù io e come guido la moto ma dopo averlo rimesso su 1500 km e dinuovo come prima,sputato via or olio..rismonta tutto e manda a torino e poi alla riconsegna non l'hbo piu montato e poi non vi dico che fine ha fatto..
posteriore bitubo: bene o male vita doppia ma a 5000 km era scoppiato, ballava come un amm.originale di 30 anni con 50000 km sul groppone...brutta foine anche per lui..
morale: io non li monterei mai, belli ma troppo cari ma non i piu cari..

volete il top: FURNALES senza molle...una vera figata ma a prezzi da vera pazzia

ho provato anche gli Inca a gas che sono a mio parere meglio dei bitubo e ho provato i cinesi ad olio che sconsiglio a tutti, costano poco ma valgono x cio che costano..attenzione io parlo di quelli colorati con molla a vista anteriore e un pezzo di copripolvere..molto meglio gli altri mi pare vietnamiti o indiani con 5 scatti di regolazione ma non sono duraturi, max 6500 km fatti dal walter altro ragazzo che prova amm.proto e ammort. di concorrenza come faccio io..ma non pensate che sia bello, sapete quanti ruzzoloni si piglia? molti piu di quelli che pensate..certo che cmq le vespe che usiamo patiscono poco o piu nulla..

spero di esservi stato utile. se avete domande da fare scrivetemi ad info@oldscooterstyle.com e vi risponderù,statene certi
ciao
paolone :)
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Ammortizzatori Carbone
« Risposta #18 il: 19 Agosto , 2009, 22:11:02 »
Ammazza...
Connesso

PAOLONE

  • Visitatore
Ammortizzatori Carbone
« Risposta #19 il: 19 Agosto , 2009, 22:15:29 »
scusatemi x le lungaggini..ho scritto un po tantino..sorry

Alex: notizie sul 4t?
io vendo il t5 ed incomincio a mettere via il denaro x lei,sempre se esce..mi spiace venderlo,ma seppur bello x me, il t5 alla signora non va giù e xtanto lo vendo..x un 4t, spero lml

in altro ho letto sui colore dei carbone, rossi molla nera hanno un'aspetto sportiveggiante ed appariscente, poi vi sono i tutti grigi, come quelli di alex x intenderci che a mio avviso sono bellissimi e non appariscenti, ma il top sono nati da quando ho restaurato appunto la t5..giudicate voi stessi come sono carini e signorili visti montati:
« Ultima modifica: 19 Agosto , 2009, 22:35:50 da PAOLONE »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Ammortizzatori Carbone
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

AMMORTIZZATORI

Aperto da canapole

Risposte: 9
Visite: 3099
Ultimo post 19 Gennaio , 2009, 19:52:16
da PAOLONE
ammortizzatori bitubo

Aperto da a_val86

Risposte: 33
Visite: 7827
Ultimo post 21 Novembre , 2009, 13:12:49
da a_val86
Montaggio ammortizzatori

Aperto da dalpez

Risposte: 12
Visite: 2568
Ultimo post 12 Luglio , 2011, 16:56:56
da lo_zarro
Ammortizzatori ancora

Aperto da lml

Risposte: 4
Visite: 1712
Ultimo post 30 Agosto , 2011, 15:01:08
da Utente cancellato

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more