C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:MEGLIO LA 150 4T O LA 151 4T ???

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:MEGLIO LA 150 4T O LA 151 4T ???  (Letto 3828 volte)

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:MEGLIO LA 150 4T O LA 151 4T ???
« Risposta #10 il: 04 Febbraio , 2012, 20:42:18 »
io prendo l'autostrada tutti i giorni e nel cartello ce scritto eccetto motocicli 149 cc quindi con un 150 ci si puo' andare ok? ma quello che volevo sapere è la compatibilita' dei pezzi della 151 con la 150 per esempio: le maritte hanno lo stesso attacco o no? ci vanno le stesse elaborazioni o no? per metterci la marmitta va' scatalizzata con carburo o no? i pezzi anche originali costano di piu' o meno della 150?? insomma le diffrenze in qualita' prezzo ecc!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

lusiam

  • Visitatore
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:MEGLIO LA 150 4T O LA 151 4T ???
« Risposta #11 il: 05 Febbraio , 2012, 11:45:10 »
Gli attacchi della marmitta sono uguali per 125-150-151. Basta che guardi per esempio i topic sulle marmitte polini gianelli o pinasco.
Per il cqrburatore mi pare idem e tutti i pezzi. L'unica differenz dovrebe essere nel cilindro.
Connesso

ado

  • Visitatore
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:MEGLIO LA 150 4T O LA 151 4T ???
« Risposta #12 il: 05 Febbraio , 2012, 15:53:54 »
Citazione da: Ryoma - 04 Febbraio , 2012, 01:54:41
...ti posso solo dire che se vuoi con la 151 puoi andare in autostrada con la 150 no...


Non è vero vero quello che dici, si può andare e come in autostrada o superstarda che sia con la 150,sul libretto c'è scritto cc.150 e quindi sei perfettamente in regola, per non poterci andare ci deve essere scitto una cilindrata  inferiore a 150.
Connesso

Tyzy

  • Visitatore
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:MEGLIO LA 150 4T O LA 151 4T ???
« Risposta #13 il: 05 Febbraio , 2012, 19:35:02 »
Ragazzi per fugare ogni dubbio eccovi l' articolo 175 del codice della strada.

CODICE DELLA STRADA
TITOLO V - NORME Dl COMPORTAMENTO
 
Articolo 175 - Condizioni e limitazioni della circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
1. Le norme del presente articolo e dell’art. 176 si applicano ai veicoli ammessi a circolare sulle autostrade, sulle strade extraurbane principali e su altre strade, individuate con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, su proposta dell’ente proprietario, e da indicare con apposita segnaletica d’inizio e fine.
2. E’ vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1:
a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cm3 se a motore termico e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 cm3 se a motore termico;
 b) altri motoveicoli di massa a vuoto fino a 400 kg o di massa complessiva fino a 1300 kg;
 c) veicoli non muniti di pneumatici;
 d) macchine agricole e macchine operatrici;
 e) veicoli con carico disordinato e non solidamente assicurato o sporgente oltre i limiti consentiti;
 f) veicoli a tenuta non stagna e con carico scoperto, se trasportano materie suscettibili di dispersione;
 g) veicoli il cui carico o dimensioni superino i limiti previsti dagli articoli 61 e 62, ad eccezione dei casi previsti dall’art. 10;
 h) veicoli le cui condizioni di uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione;
 i) veicoli con carico non opportunamente sistemato e fissato.
3. Le esclusioni di cui al comma 2 non si applicano ai veicoli appartenenti agli enti proprietari o concessionari dell’autostrada o da essi autorizzati. L’esclusione di cui al comma 2, lettera d), relativamente alle macchine operatrici-gru come individuate dalla carta di circolazione, non si applica sulle strade extraurbane principali.
4. Nel regolamento sono fissati i limiti minimi di velocità per l’ammissione alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali di determinate categorie di veicoli.
5. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, fermi restando i poteri di ordinanza degli enti proprietari di cui all’art. 6, possono essere escluse dal transito su talune autostrade, o tratti di esse, anche altre determinate categorie di veicoli o trasporti, qualora le esigenze della circolazione lo richiedano. Ove si tratti di autoveicoli destinati a servizi pubblici di linea, il provvedimento è adottato di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti mentre per quelli appartenenti alle Forze armate il concerto è realizzato con il Ministro della difesa.
6. E’ vietata la circolazione di pedoni e animali, eccezion fatta per le aree di servizio e le aree di sosta. In tali aree gli animali possono circolare solo se debitamente custoditi. Lungo le corsie di emergenza è consentito il transito dei pedoni solo per raggiungere i punti per le richieste di soccorso.
7. Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale è vietato:
 a) trainare veicoli che non siano rimorchi;
 b) richiedere o concedere passaggi;
 c) svolgere attività commerciali o di propaganda sotto qualsiasi forma; esse sono consentite nelle aree di servizio o di parcheggio se autorizzate dall’ente proprietario;
 d) campeggiare, salvo che nelle aree all’uopo destinate e per il periodo stabilito dall’ente proprietario o concessionario.
8. Nelle zone attigue alle autostrade o con esse confinanti è vietato, anche a chi sia munito di licenza o di autorizzazione, svolgere attività di propaganda sotto qualsiasi forma ovvero attività commerciali con offerta di vendita agli utenti delle autostrade stesse.
9. Nelle aree di servizio e di parcheggio, nonché in ogni altra pertinenza autostradale è vietato lasciare in sosta il veicolo per un tempo superiore alle ventiquattro ore, ad eccezione che nei parcheggi riservati agli alberghi esistenti nell’ambito autostradale o in altre aree analogamente attrezzate.
10. Decorso il termine indicato al comma 9, il veicolo può essere rimosso coattivamente; si applicano le disposizioni di cui all’art. 159.
11. Gli organi di polizia stradale provvedono alla rimozione dei veicoli in sosta che per il loro stato o per altro fondato motivo possano ritenersi abbandonati, nonché al loro trasporto in uno dei centri di raccolta autorizzati a norma dell’art. 15 del decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982, n. 915. Per tali operazioni i predetti organi di polizia possono incaricare l’ente proprietario.
12. Il soccorso stradale e la rimozione dei veicoli sono consentiti solo agli enti e alle imprese autorizzati, anche preventivamente, dall’ente proprietario. Sono esentati dall’autorizzazione le Forze armate e di polizia.
13. Chiunque viola le disposizioni del comma 2 lettere e) ed f), è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389,00 a euro 1.559,00.
14. Chiunque viola le disposizioni del comma 7, lettere a), b) e d), è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 38,00 a euro 155,00, salvo l’applicazione delle norme della legge 28 marzo 1991, n. 112.
15. Chiunque viola le disposizioni dei commi 7, lettera c), e 8 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389,00 a euro 1.559,00. Dalla detta violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo del veicolo per giorni sessanta, secondo le disposizioni di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.
16. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 38,00 a euro 155,00. Se la violazione riguarda le disposizioni di cui al comma 6 la sanzione è da euro 23,00 a euro 92,00.
17. Accertate le violazioni di cui ai commi 2 e 4, gli organi di polizia impongono ai conducenti di abbandonare con i veicoli stessi l’autostrada, dando la necessaria assistenza per il detto abbandono. Nelle ipotesi di cui al comma 2, lettere e) ed f), la norma si applica solo nel caso in cui non sia possibile riportare il carico nelle condizioni previste dalle presenti norme.
Connesso

Offline ErPiotta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 402
  • Località: Roma
  • 150 4t
  • Vespe possedute: 50 special
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:MEGLIO LA 150 4T O LA 151 4T ???
« Risposta #14 il: 06 Febbraio , 2012, 11:46:52 »
A me la Genertel mi ha fatto lo stesso identico preventivo per 150 e 151 in quanto per loro fanno fede i KW. Stesso prezzo assicurativo e si in autostrada. Secondo me meno spendi e meglio è tra 150 e 151.
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:MEGLIO LA 150 4T O LA 151 4T ???
« Risposta #15 il: 06 Febbraio , 2012, 12:04:03 »
Citazione da: ErPiotta - 06 Febbraio , 2012, 11:46:52
A me la Genertel mi ha fatto lo stesso identico preventivo per 150 e 151 in quanto per loro fanno fede i KW. Stesso prezzo assicurativo e si in autostrada. Secondo me meno spendi e meglio è tra 150 e 151.
anche io ho la Genertel ed effettivamente non fanno differenza tra 150e151. secondo me ti conviene la 150 perché oltre a poter andare TRANQUILLAMENTE in autostrada costa molto di meno e ha le stesse prestazion
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:MEGLIO LA 150 4T O LA 151 4T ???
« Risposta #16 il: 06 Febbraio , 2012, 12:12:47 »
Citazione da: Aldo79 - 06 Febbraio , 2012, 12:04:03
anche io ho la Genertel ed effettivamente non fanno differenza tra 150e151. secondo me ti conviene la 150 perché oltre a poter andare TRANQUILLAMENTE in autostrada costa molto di meno e ha le stesse prestazion
Anch'io so che con la 150 cc si può andare in autostrada (anche se non penso che lo farò mai!). Sui cartelli d'ingresso di autostrade e superstrade c'è scritto che è vietato "fino a 149 cc." Quindi, essendo le cosiddette 150 cc di cilindrara maggiore dei 149 cc (la cilindrata precisa non la conosco, ma è sicuramente maggiore di 149 cc), in teoria è possibile.
... in teoria, appunto!  ;)
Comunque, tornando in topic, io fossi in te acquisterei una 151 cc.
Aldilà delle assicurazioni (la mia, per esempio, ha premi maggiorati per le 150 rispetto alle 151), pare che le 151 cc siano più curate nell'assemblaggio e nella verniciatura. :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline fraludau

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 132
  • Località: Polla (SA)
  • Vespe possedute: Star 151 4T Bianca MY2012
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:MEGLIO LA 150 4T O LA 151 4T ???
« Risposta #17 il: 08 Settembre , 2012, 23:29:56 »
Io fossi in te acquisterei una 151 cc.
Aldilà delle assicurazioni (la mia, per esempio, ha premi maggiorati per le 150 rispetto alle 151), pare che le 151 cc siano più curate nell'assemblaggio e nella verniciatura. :)
[/quote]
Concordo pienamente! :)
Connesso
Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro (Giovanni Paolo II).
State buoni, se potete (San Filippo Neri).

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:MEGLIO LA 150 4T O LA 151 4T ???
« Risposta #18 il: 09 Settembre , 2012, 00:12:59 »
Citazione da: fraludau - 08 Settembre , 2012, 23:29:56
Io fossi in te acquisterei una 151 cc.
Aldilà delle assicurazioni (la mia, per esempio, ha premi maggiorati per le 150 rispetto alle 151), pare che le 151 cc siano più curate nell'assemblaggio e nella verniciatura. :)

Concordo pienamente! :)
ciao ormai credo che il topic è vecchio è da marzo che ho la 151 controlla la data del topic comunque ho fatto un ottima scelta va' che è una meraviglia!!.. ciao e buona star
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:MEGLIO LA 150 4T O LA 151 4T ???
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Quanti KM/H fa la vostra 150/151 4t?

Aperto da mike1964

Risposte: 31
Visite: 5941
Ultimo post 30 Settembre , 2012, 11:36:05
da mike1964
Ho provato la Star 150 4t

Aperto da ciccio79

Risposte: 9
Visite: 3566
Ultimo post 11 Aprile , 2010, 13:11:23
da 220284
Va meglio una 150 2t decatalizzata o una 150 151 4t originale?

Aperto da giannimini

Risposte: 12
Visite: 4266
Ultimo post 08 Dicembre , 2011, 18:49:51
da pablo
90Km/h con la 151 4T è nella norma?

Aperto da vicio

Risposte: 30
Visite: 4220
Ultimo post 25 Agosto , 2012, 16:06:19
da maxmat

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more