C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • cambio marmitta

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: cambio marmitta  (Letto 4409 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Marco89

  • Visitatore
cambio marmitta
« il: 12 Agosto , 2011, 10:24:18 »
salve,
finito il rodaggio vorrei cambiare marmitta alla mia star 125 2t.
Non tanto per la velocità massima che mi interessa poco o nulla,ma più che altro per avere più spunto in partenza e bruciare tutti ai semafori  dev1
Io ho chiesto al mio meccanico se me la può cambiare,lui mi ha detto si è mi ha consigliato di mettere su una sito.
Ma qua sul forum leggo che bisogna scatalizzare,ma è neccessario scatalizzare o si può cambiare la marmitta senza fare quel passaggio??
Magari la domanda può sembrare stupida ma io non ne capisco molto di meccanica quindi vorrei capire di più ;)
ciao a tutti!!! ;)

P.S.La marmitta sito nel caso me la consigliato o meglio mettere su altro??
Connesso

125GE2T

  • Visitatore
cambio marmitta
« Risposta #1 il: 26 Gennaio , 2012, 12:08:10 »
Citazione da: Marco89 - 12 Agosto , 2011, 10:24:18
salve,
finito il rodaggio vorrei cambiare marmitta alla mia star 125 2t.
Non tanto per la velocità massima che mi interessa poco o nulla,ma più che altro per avere più spunto in partenza e bruciare tutti ai semafori  dev1
Io ho chiesto al mio meccanico se me la può cambiare,lui mi ha detto si è mi ha consigliato di mettere su una sito.
Ma qua sul forum leggo che bisogna scatalizzare,ma è neccessario scatalizzare o si può cambiare la marmitta senza fare quel passaggio??
Magari la domanda può sembrare stupida ma io non ne capisco molto di meccanica quindi vorrei capire di più ;)
ciao a tutti!!! ;)

P.S.La marmitta sito nel caso me la consigliato o meglio mettere su altro??

mi domandavo ankio la stessa cosa. E fattibile?? Vorrei scatalizzare ma adesso ho solo 200 km. Vorrei aspettare almeno di fare 1000 o 2000 in modo che si assesti per bene. Montare solo marmitta piaggio che succede?
Connesso

Mork79

  • Visitatore
cambio marmitta
« Risposta #2 il: 26 Gennaio , 2012, 12:27:41 »
Citazione da: Marco89 - 12 Agosto , 2011, 10:24:18
salve,
finito il rodaggio vorrei cambiare marmitta alla mia star 125 2t.
Non tanto per la velocità massima che mi interessa poco o nulla,ma più che altro per avere più spunto in partenza e bruciare tutti ai semafori  dev1
Io ho chiesto al mio meccanico se me la può cambiare,lui mi ha detto si è mi ha consigliato di mettere su una sito.
Ma qua sul forum leggo che bisogna scatalizzare,ma è neccessario scatalizzare o si può cambiare la marmitta senza fare quel passaggio??
Magari la domanda può sembrare stupida ma io non ne capisco molto di meccanica quindi vorrei capire di più ;)
ciao a tutti!!! ;)

P.S.La marmitta sito nel caso me la consigliato o meglio mettere su altro??
Allora, premesso che io ho una 4 Tempi, ci sono parecchi post a riguardo nei quali troverete tutte le spiegazioni del caso, parlando solo della marmitta, per "scatalizzare" ci sono due strade,
1) la piu' semplice, sostituirla con un'altra (Sito, leovince, giannelli o Polini) queste marmitte permettono al motore di espellere meglio i gas di scarico perche' rispetto all'originale hanno i catalizzatori molto piu' permeabili o addirittura alcune proprio non li hanno.  ;D ;D Volendo sul 2 Tempi si puo' usare anche il normale padellino della Vespa Piaggio :) e te la cavi con 30 euro..............
2) Aprire e svuotare la marmitta originale dai catalizzatori........se uno non e' pratico e' di gran lunga meglio la prima!! ;)

Il tutto pero' non si conclude qui', il 2 tempi e' piu' delicato di lubrificazione rispetto al 4T. Se scatalizzi, con la marmitta piu' libera, si modifichera' automaticamente la carburazione che diventera' piu' magra, quindi per evitare grippaggi (dato che nel 2T la lubrificazione la deve fare la miscela) dovrai adeguare il filtro ma sopratutto i getti del minimo, massimo e freno aria. :)
Io mi fermo qui' perche' non sono cosi' afferrato sul 2 Tempi per andare oltre, vi ho dato una "base" su cui riflettere. Cumunque se cercate sul forum c'e' una guida fantastica, che se seguita passo passo, vi permette una scatalizzazione completa ed al riparo di grippate/ scottate o danni vari.
Buona Ricerca ;) ;D ;D ;D
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 17 Aprile , 2025, 23:04:25

pablo

  • Visitatore
cambio marmitta
« Risposta #3 il: 26 Gennaio , 2012, 12:35:51 »
  • Annulla miglior risposta
  • Esatto! E' come dice Mork!
    Io ho un 150 2t ma ho scatalizzato correttamente come da tutorial riportato sul sito. Non sono una volpe in meccanica, anzi, ma se ce l'ho fatta io ... :)
    Anche perchè la marmitta originale è fatta per "collaborare" con un motore strozzato (catalizzato), di conseguenza il carburatore con i suoi getti.
    Il solo cambio della marmitta non porterebbe alcun giovamento alla salute del motore, anzi, potrebbe provocare scompensi dannosi.
    Pertanto, il consiglio è quello di fare un'adeguata scatalizzazione. Non ci vuole molto sia in termini economici che a livello di "operazioni meccaniche" (andate sulla sezione scatalizzazione e troverete il mondo).
    Se invece, per una questione "morale" o altro, non siete favorevoli alla rimozione del catalizzatore, lasciate il tutto così com'è.
    ciao
    Connesso

    luftwaffe

    • Visitatore
    cambio marmitta
    « Risposta #4 il: 26 Gennaio , 2012, 12:52:38 »
    la mia Starina l'ho appena scatalizzata a 150 km. di vita con padellino Sito.
    Seguendo le istruzioni del forum è una operazione che al massimo dura un'ora (peraltro per togliere il bullone che regge la marmitta sotto al telaio non è necessario smontare la ruota posteriore, basta sgonfiare la gomma).
    La sostituzione dei getti e del filtro aria è ancora piu' facile, e possono essere ordinati seguendo i link postati nelll' apposito thread.
    Insomma, è da fare : certo non diventa un Ninja ma si sente subito che "respira" meglio e migliora le prestazioni.
    Con l'occasione ho pure messo una candela NGK al posto di quella (sconosciuta) originale.
    L'unica cosa negativa è il mal di schiena che ti viene se non hai un sollevatore.....ma basta essere giovani  :-\
    Connesso

    125GE2T

    • Visitatore
    cambio marmitta
    « Risposta #5 il: 26 Gennaio , 2012, 13:08:47 »
    grazie ragazzi!! Sempre con risposte pronte ;D

    allora alla fine mi sà che scatalizzerò ankio guardando passo passo la guida anke se non ci capisco tanto di meccanica. Per qualsiasi cosa proverò a chiedere qui sul forum ;)
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    cambio marmitta
    « Risposta #6 il: 26 Gennaio , 2012, 13:10:42 »
    Comunque la sostituzione della marmitta con una Sito o con qualsiasi altra diversa dall'originale, comporta necessariamente la scatalizzazione: il catalizzatore e la marmitta nella Star sono un tutt'uno. Discorso analogo per i PX Euro1 e Euro2, fa eccezione il PX Euro3 che ha un pacco catalitico separato dal resto della marmitta (i due pezzi sono uniti da una flangia a tre perni).

    Detto ciò, la sostituzione della marmitta comporta una variazione delle prestazioni e la configurazione originale del carburatore non sarebbe più adeguata. E' dunque necessario sostituire i getti e regolare nuovamente la carburazione, oltre a rivedere il filtro dell'aria (modifica o sostituzione, a discrezione). Non osservare questa indicazione può esporre a problemi significativi di natura meccanica, sino al grippaggio.

    Se si opta per la padella tipo PX Euro0, personalmente consiglio quella Piaggio. Ha un suono più piacevole, e permette uno spunto migliore; inoltre l'attacco al cilindro è meglio realizzato rispetto alla Sito, la quale sistematicamente sfiata e permette trafilaggi anche importanti di olio bruciato. Da qualche tempo, in barba ad un prezzo di listino di oltre 75€, la padella Piaggio si trova sul web a circa 30€, ovvero meno del costo di una Sito. Ergo...
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • cambio marmitta
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    CAMBIO OLIO

    Aperto da canapole

    Risposte: 6
    Visite: 3512
    Ultimo post 25 Febbraio , 2009, 17:29:07
    da Anchor
    Cambio colore

    Aperto da Roberto

    Risposte: 34
    Visite: 6693
    Ultimo post 25 Febbraio , 2009, 18:21:04
    da Utente cancellato
    quale marmitta!?

    Aperto da micael

    Risposte: 27
    Visite: 6433
    Ultimo post 27 Maggio , 2009, 22:03:54
    da lmoscatiello
    Cambio filo accelleratore !? HELP

    Aperto da micael

    Risposte: 10
    Visite: 9646
    Ultimo post 02 Giugno , 2009, 21:21:49
    da lml

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more