C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • problemi di carburazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: problemi di carburazione  (Letto 9739 volte)

Offline biwazz

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 2531
  • Hope for the best, expect the worst.
    • Bologna
    • Best Minkion
    • Sirmione
problemi di carburazione
« Risposta #10 il: 15 Maggio , 2009, 16:30:48 »
Citazione da: lilletto88 - 15 Maggio , 2009, 16:27:37
non lo so se avesse lo stesso problema prima di scatalizzare, ma penso di si, perche come me l'hanno portata l'ho subito scatalizzata, ho fatto solo 1 km con la star cat...il problema l'ho riscontrato dopo un po che l'ho usata, sopratutto(come hai gia detto tu) quando facevo le discese a 70 e poi riaprivo il gas prima di una curva, e come per magia sembrava mancasse benzina per un attimo, poi si riprendeva senza problemi.....un altro problema relativo al getto del minimo era questo: quando stavo a 70 80km/h se per caso vedevo il semaforo rosso e c'era abbastanza spazio, staccavo la frizione e come se nulla fosse la vespa si spegneva come se in quel momento non tenesse + il minimo....da quando ho messo il getto dei vecchi arcobaleno si è tutto risolto

E che getti hai messo come minimo?
Connesso
La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
problemi di carburazione
« Risposta #11 il: 15 Maggio , 2009, 17:27:41 »
Anch'io non ho cambiato il getto del minimo, anche perchè ricordo di aver letto che non era necessario.
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
problemi di carburazione
« Risposta #12 il: 15 Maggio , 2009, 19:21:46 »
guarda ora non ricordo esattamente cosa ho messo ma per non sbagliare tu cerca su internet i getti che montava il px 150 arcobaleno e io ho esattamente quelli, mi pare che di minimo sia 45/160
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
problemi di carburazione
« Risposta #13 il: 16 Maggio , 2009, 13:20:34 »
Una domanda: essendo propenso ad una scatalizzazione ed avendo a casa già tutto l'occorrente, vorrei sapere se qualcuno di voi ha toccato anche la vite dell'aria oppure avete solo sostituito i getti e il filtro aria....
Connesso
Aigor

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
problemi di carburazione
« Risposta #14 il: 16 Maggio , 2009, 13:43:51 »
Be allora, se cambi tutto tranne il getto del minimo allora non sarà necessario controllare la carburazione del minimo, anche se è sempre meglio controllare, ma se come me cambi nache quello del minimo sarà sicruamente necessario ricontrollare la carburazione al minimo tramite la vite
Connesso

grandeveget

  • Visitatore
problemi di carburazione
« Risposta #15 il: 16 Maggio , 2009, 17:56:21 »
il getto del minimo del 150 arcobaleno è il 48/160. Dopo aver scatalizzato e cambiato tutti i getti nel mio caso è stato necessario rivedere la carburazione del minimo che risultava un po' grassa: ho dovuto avvitare la vite di circa un giro per dare più aria.
Connesso

Offline Silvio75

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2008
  • Post: 133
problemi di carburazione
« Risposta #16 il: 16 Maggio , 2009, 22:06:03 »
Ragazzi vi volevo dire come mai in fabbrica sapendo che il getto del minimo non va bene perche' da vuoti non lo mettono piu' grande?
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
problemi di carburazione
« Risposta #17 il: 16 Maggio , 2009, 22:16:31 »
Citazione da: lilletto88 - 16 Maggio , 2009, 13:43:51
Be allora, se cambi tutto tranne il getto del minimo allora non sarà necessario controllare la carburazione del minimo, anche se è sempre meglio controllare, ma se come me cambi nache quello del minimo sarà sicruamente necessario ricontrollare la carburazione al minimo tramite la vite

Bene, di quanto l'hai strettaù?  Cos?¨ mi regolo...Grazie 1000 ;) ;) ;)
Connesso
Aigor

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
problemi di carburazione
« Risposta #18 il: 17 Maggio , 2009, 12:45:09 »
Citazione da: Silvio75 - 16 Maggio , 2009, 22:06:03
Ragazzi vi volevo dire come mai in fabbrica sapendo che il getto del minimo non va bene perche' da vuoti non lo mettono piu' grande?

Per rendere più "ecologica" la Star al regime minimo, ovvero per evitare di danneggiare il catalizzatore (che puù rovinarsi precocemente con una carburazione più grassa, che pure sarebbe necessaria per far girare bene il motore). E' una costante di molti motori recenti, anche ad iniezione. La Corsa 1.2 Ecotec di mia madre, euro 4, tende a fare un vuoto d'erogazione in riapertura. Il prezzo da pagare per restrizioni piuttosto feroci.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • problemi di carburazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problemi di carburazione

Aperto da bananabeac

Risposte: 7
Visite: 2488
Ultimo post 18 Giugno , 2011, 21:31:21
da bananabeac
problemi col cuscinetto di biella?

Aperto da mike the bike

Risposte: 17
Visite: 3701
Ultimo post 09 Maggio , 2009, 10:41:59
da Vurdalag
problemi carburazione chiedo aiuto

Aperto da feddevts

Risposte: 7
Visite: 2774
Ultimo post 29 Giugno , 2010, 11:00:25
da Oscar
problemi di corrente

Aperto da paolo64

Risposte: 43
Visite: 7490
Ultimo post 24 Giugno , 2011, 08:45:04
da paolo l

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more