C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Star 200: III o IV tacca?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 200: III o IV tacca?  (Letto 3951 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200: III o IV tacca?
« il: 27 Novembre , 2011, 21:22:26 »
Ho colto la palla al balzo (sole e tempo libero) per fare alcuni test sul carburatore del 200.... Innanzitutto ho scoperto che LML nella famosa circolare consiglia III tacca e non IV...
Bene, vi racconto le differenze.
Sulla III tacca richiede il minimo un pelo più grasso, probabilmente per il momento di incrocio in fase di progressione in cui l'apporto di carburante dal circuito del massimo è minore. In questa configurazione necessita più tempo per avere un'erogazione omogenea, partendo da freddo.
In alto forse prende qualche giro in più.
Sulla IV invece si sente molto la coppia in basso, o meglio la differenza fra le 2 configurazioni più evidente è a questo livello.
A freddo reagisce meglio, in alto forse fatica un poco in più a prendere giri ma di contro accusa meno il falsopiano e le pendenze in generale.
Piccolo spostamento dello spillo, evidenti differenze: in sintesi sulla III mi pare più equilibrata e morbida, sulla IV emerge invece una certa cattiveria e una miglior facilità di carburazione.
Comunque voto per la IV tacca, dopo aver provato anche la configurazione originale corretta. Sulla II non ho neppure provato, ma deve essere un pianto davvero come descrivete voi.
Connesso

ikaro11

  • Visitatore
Star 200: III o IV tacca?
« Risposta #1 il: 28 Novembre , 2011, 08:43:39 »
sulla II ho provato io superstar è veramente una mega cagata, nenache riesce a camminare tanto è magra! ho provato anche sulla V e devo dirti che non la escluderei del tutto, anzi colgo l'occasione x chiederti di provarla sulla V tacca, io ho notato che sparisce del tutto l'incertezza del passaggio tra il minimo e la progressione, l'unica accortezza è quella di smagrirla al minimo ad un giro e e un quarto un giro e mezzo, provala superstar e poi facci sapere.. tu hai orecchio a queste cose...
Connesso

sabby

  • Visitatore
Star 200: III o IV tacca?
« Risposta #2 il: 28 Novembre , 2011, 08:53:21 »
si fai a favre di tutti questa prova!!!!! io per ora iv tacca e poco più di 1/4 di giro............
la seno poco pronta nei medi..........ma devo fare un giro + lungo e provare a motore molto caldo.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200: III o IV tacca?
« Risposta #3 il: 28 Novembre , 2011, 08:57:18 »
Citazione da: ikaro11 - 28 Novembre , 2011, 08:43:39
sulla II ho provato io superstar è veramente una mega cagata, nenache riesce a camminare tanto è magra! ho provato anche sulla V e devo dirti che non la escluderei del tutto, anzi colgo l'occasione x chiederti di provarla sulla V tacca, io ho notato che sparisce del tutto l'incertezza del passaggio tra il minimo e la progressione, l'unica accortezza è quella di smagrirla al minimo ad un giro e e un quarto un giro e mezzo, provala superstar e poi facci sapere.. tu hai orecchio a queste cose...

Finché non trovo una guarnizione della ghiera del carburatore prove non ne faccio... è già mezza andata  :mumble: ma lì non è certo colpa di LML.
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Star 200: III o IV tacca?
« Risposta #4 il: 28 Novembre , 2011, 08:57:56 »
La mia non ha assolutamente incertezze tra minimo e parziale e sono alla 4. Non metto la 5 anche perchè aumenteri i consumi rischiando di girare grassoccio a metà gas sprecando benzina...
Connesso

ikaro11

  • Visitatore
Star 200: III o IV tacca?
« Risposta #5 il: 28 Novembre , 2011, 12:52:05 »
dalpez x curiosità come hai regolato la tua vite carburazione? (quanti giri o parziali di giro dal tutto avvitato)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200: III o IV tacca?
« Risposta #6 il: 28 Novembre , 2011, 13:02:30 »
Citazione da: ikaro11 - 28 Novembre , 2011, 12:52:05
dalpez x curiosità come hai regolato la tua vite carburazione? (quanti giri o parziali di giro dal tutto avvitato)

Ikaro leggi MP  ;)
Connesso

sabby

  • Visitatore
Star 200: III o IV tacca?
« Risposta #7 il: 28 Novembre , 2011, 13:05:22 »
interessa tutti..altro che messaggio privato!!!! :laugh:
Io per ora 400 km lascio tutto così...........vediamo finito il rodaggio come il tutto si è rodato e poi ricarburo.....................tanto mettiamoci l anima in pace è un carburatoraccio il nostro.......e dobbiamo aspettare un polini un dell'orto ecc ecc..... :'(
Connesso

ikaro11

  • Visitatore
Star 200: III o IV tacca?
« Risposta #8 il: 28 Novembre , 2011, 13:36:33 »
scusatemi se vi chiedo ste cose magari gia dette ma secondo me possono essere utili a parecchie persone e poi servono anche a stilare una spece di rendiconto su di una carburazione "standard" che possa andare bene come punto di riferimento un po x tutti...
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Star 200: III o IV tacca?
« Risposta #9 il: 28 Novembre , 2011, 14:00:20 »
Secondo me se volete andare lisci senza tanti problemi seghettamentei vuoti o altro mettete lo spillo alla 4 tacca e la vite svitata 1 giro dal tutto avvitato almeno per l'inverno, poi magari in estate si può portare a -1 e 1/4 senza problemi.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Star 200: III o IV tacca?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Perdita di olio star 200 .

Aperto da mega

Risposte: 13
Visite: 6637
Ultimo post 02 Luglio , 2012, 10:05:54
da Orestar
Consumi Star 200 4t

Aperto da ado

Risposte: 190
Visite: 26926
Ultimo post 02 Agosto , 2014, 00:11:04
da Piero31
modifica albero star 200

Aperto da robertoavio

Risposte: 1
Visite: 2058
Ultimo post 06 Novembre , 2011, 16:23:05
da lo_zarro
star 200 calo di tensione

Aperto da robertoavio

Risposte: 7
Visite: 2313
Ultimo post 11 Novembre , 2011, 15:29:07
da paolo l

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more