C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Concessionari,a volte fanno piangere

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Concessionari,a volte fanno piangere  (Letto 5450 volte)

ado

  • Visitatore
Concessionari,a volte fanno piangere
« Risposta #10 il: 19 Novembre , 2011, 20:06:09 »
Citazione da: pablo - 19 Novembre , 2011, 18:16:51
Scusate, ma effettivamente sembra che si stia parlando di un'accensione estremamente laboriosa e complicata  :killme:
Ovvio che ognuno conosce nei minimi dettagli il proprio mezzo con eventuali espedienti o "trucchetti". Ma spedivellare non mi sembra così complicato. E comunque per un mezzo in prova (LML) la cosa deve essere garantita alla perfezione. Solo per il gusto di farla, la pedivellata la prova chiunque.
Detto questo, comunque una mezzo in prova in quelle condizioni non fa altro che aumentare eventuali perplessità o dubbi sull'acquisto.
Noi già possessori di LML, magari non ci lasceremmo così impressionare, visto che il più delle volte sappiamo che sono piccole stupidate o lavoretti da poco, ma, secondo il mio punto di vista, un nuovo cliente, potrebbe comunque farsi impressionare negativamente.

 quoto in pieno  ::) ::)
Connesso

ado

  • Visitatore
Concessionari,a volte fanno piangere
« Risposta #11 il: 19 Novembre , 2011, 20:17:34 »
Citazione da: mark - 19 Novembre , 2011, 19:06:32
anche io a luglio andai da un concessionario
che mi fece provare un 125 4 t. verde con 5000 km.
Alla partenza notai subito che la frizione era dura il  cambio anche,
tirava maledettamente a sinistra e non frenava, specialmente con l'anteriore.
Finito il giro tornai deluso dal concessionario proponendogli  che se voleva vendere
le Star non doveva far provare ai probabili clienti questa Vespa, mi chiese i difetti e gli feci un elenco.....
 :frustate:

deluso stavo andando via pesando di rinunciare all'acquisto della 200 4 t. quando il concessionario
 vistomi malato x le vespe e capendo da i miei capelli  ''bianchi'' che ero navigato di Vespe
mi chiese se volevo provare la  150 4 t. Incuriosito mi do' un'altra chance. me la va' a prendere, color giallo, km 500, metto in moto e al contrario della 125 che montava la polini ma con scarso risultato
( era un polmone, non camminava neanche a calci ) silenziosissima, metto in prima e la frizione dolcemente accompagnava l'ingresso della prima, partenza seconda e via ;D  era un'altra Star, si guidava benissimo, cambio e frizione morbide pero' ancora non mi convinceva, troppo lenta ( abituato con il 200 2 t) torno dal concessionario un po' meno deluso di prima, la Star andava come volevo io tranne lo spunto che mancava, rimaniamo d'accordo che i primi di sett. mi avrebbe fatto provare la 200.
Arriva il giorno che vado a provarla, AMORE a prima vista  :-*
silenziosa, morbidissima nel cambio e nella frizione e una coppia da far invidia considerando il motore legato e superattappato con la catalizzazione, come tornai dal concessionario non ci pensai 2 volte, firmai subito il contratto e oggi a quasi un mese dall'acquisto e 2000 km fatti ne vado pazzo.
Premetto che me la sono presa appena sballata dalla cassa e non ho fatto mettere le mani al loro meccanico x motivi di sfiducia verso chi non conosco come lavora.
Portata a casa con il furgone e senza targhe cominciai a sballare i cartoni con dentro le fiancate ed altri componenti.
 subito mi accorgo che il carburatore era lento, le spie del cruscotto non funzionavano e un cerchione era storto, la frizione da allentare, risolti questi problemi devo dire che me la ricomprerei subito senza pensarci su'.
Ottimo acquisto
 Quagmire_Banana.gif

il mio concessionario non capisce molto di lml o vespa e  il meccanico e' un pischello che quando io giravo in vespa lui neanche cera, gli ho anche risolto un paio di problemini ad una star che aveva la sella che strusciava il porta baule, lui mi disse che era un difetto di fabbrica ed invece montando il portapacchi   doveva avanzare la sella in avanti dato che aveva la tolleranza x farlo. ad un'altra Star avevano montato il portapacchi post sopra il serbatoio, insomma portare la mia Star nuova nuova e farci mettere le mani da gente poco preparata anche se concessionarie mi rodeva un po', quindi FAI da TE  che fai x 3


Caro Mark almeno te hai trovato un meccanico pischello,quindi una qualche scusante la può avere,quello che ho trovato io è proprio da cambio mestiere all'istante.
Per quanto riguarda i  capelli bianchi (i nostri) hai visto che a volte senvono.....
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Concessionari,a volte fanno piangere
« Risposta #12 il: 19 Novembre , 2011, 20:29:56 »
Beh se le cose stanno così cambia tutto... Comunque io mai e poi mai comprerei un mezzo in un posto dove gli esemplari in prova sono in quelle condizioni: indice di scarsa attenzione.
E sono proprio degli asini, la gente che prova un mezzo così mal ridotto difficilmente resta impressionata positivamente. Bisogna ricordare che in media la gente sa giusto giusto come riempire il serbatoio e quando fare i tagliandi, pochi, soprattutto chi compra per moda si mette a smanettare sulla vespa.
Ricordo un ragazzetto di 16 anni con la 125 4t disperato perché la chiappa destra non si chiudeva: eravamo davanti al concessionario che aveva appena chiuso, io stavo cambiando i nottolini e lui era affascinato da quello che stavo facendo. Gli ho insegnato ad aprire e chiudere le scocche, e gli ho spiegato un po' di cosucce (era interessato a farla andare un po' di più, strano vero?) sperando di trasmettergli anche un po' di passione.
Comunque l'altra sera ero dal concessionario, e gli ho raccontato di quello che si legge sul forum sulle 200 che vengono vendute scarburate nonostante le circolari inviate. Si è molto arrabbiato, lui dice che LML deve scegliere meglio i suoi rivenditori, perché la gente che lavora così male causa riduzione di vendite e danno d'immagine che oltre a nuocere alla casa  nuoce a tutti i rivenditori. E ha ragione da vendere!!
Connesso

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Concessionari,a volte fanno piangere
« Risposta #13 il: 19 Novembre , 2011, 20:46:20 »
Hai ragione, non tutti  hanno esperienza e dimestichezza del mezzo,
purtroppo i concessionari stipendiano ( non sempre ) una mezza cucchiara
che di certo non ci mette ne' il cervello ne' la passione del proprio lavoro e
tira a prendere lo stipendio.
Una volta anche le piccole officine Piaggio vendevano vespe controllando il tutto x bene,
non diamo la colpa alla LML ma al suo seguito......
le Star tutto sommato si presentano bene e anche se hanno qualke problema all'inizio
 e' solo causa di chi le consegna ( a volte esce qualke pezzo difettoso dalla fabbrica)
ma in linea di massima secondo me non sono proprio all'altezza.
Una settimana fa' dal mio concessionario ho ordinato un po' di ricambi ( filtri aria ( sono 2 ) una
molla cavalletto mancante, tappo scarico olio con rondelle (puo' sempre tornare comodo avere qualke ricambio in piu' )2 guanizioni coperchio carter frizione visto che sono stato costretto a smontarlo x perdita olio, alla fine ieri mentre smontavo il coperchio friz. smontando mezza Star ( tamburo, canasce piatto freni, filtro aria ect. mi accorgevo che ( non lo conoscevo il 4 t.) le guarnizioni date erano del 150 4 t. questo ti fa' capire che anche nei ricambi non ce' controllo all'arrivo da parte dei responsabili,
che dire, devi avere fortuna se non sai dove mettere le mani a trovare un CONCESSIONARIO  Onesto e capace!!
Connesso

Offline Megius

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 73
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Vespa 50 special Bianca - Vespa PX 125 carta da zucchero - Star bicolor 151 4T avocado/beige
Concessionari,a volte fanno piangere
« Risposta #14 il: 20 Novembre , 2011, 00:07:37 »
Salve ragazzi, il mio invece mi ha detto che per loro le STAR sono una novità e lui le vespe sono tantissimi anni che non le tocca quindi in parole povere non sa dove mettere le mani..... Io vorrei sapere ma la LML quando affida il suo marchio ad un concessionario non fa un corso a chi lavora  nell'officina di tale struttura? Non so... magari un corso di aggiornamento :killme:

Non so se ricordate il mio problema..... " la chiappa lato motore non accosta al telaio, e nella fessura passa tranquillamente una matita" bene, io non ho ancora risolto.... ho scritto una mail alla LML ITALIA, mi hanno risposto dopo qualche gg. e mi hanno consigliato di portare il mezzo nel concessionario dove è stato acquistato. Ho parlato per l'ennesima volta con il capo officina il quale con molto imbarazzo mi ha risposto che se dipendesse da lui ritirerebbe la mia per darmene una nuova...... Ragazzi la mia ha soltanto 15 gg. è mai possibile che mi devo tenere un mezzo accroccato???? ??? ogni volta che la porta dal conce al ritiro gli trovo un graffietto nuovo..... MA CHE DEVO FAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE????? I miei soldi erano veri, lo giuro...... :schiaffi: :schiaffi: :schiaffi:
Connesso

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Concessionari,a volte fanno piangere
« Risposta #15 il: 20 Novembre , 2011, 00:16:19 »
dovrebbe la lml affidare  la concessione a chi sa' essere capace e onesto ma in questo mondo che corre
si tira campare, il concessionario dovrebbe essere lui stesso a lavorarci sopra, molti meccanici non sono all'altezza e rovinano l'immagine della Star, oltre a non ripararti i guasti ( non sempre ) te ne producono degli altri, devi trovare un privato che sappia fare il suo lavoro x la piccola manutenzione, purtroppo pero' siamo vincolati dalla garanzia e molti sono costretti a portarla dal proprio rivenditore
 testatemuro
Connesso

Offline Megius

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 73
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Vespa 50 special Bianca - Vespa PX 125 carta da zucchero - Star bicolor 151 4T avocado/beige
Concessionari,a volte fanno piangere
« Risposta #16 il: 20 Novembre , 2011, 00:23:35 »
Citazione da: mark - 20 Novembre , 2011, 00:16:19
dovrebbe la lml affidare  la concessione a chi sa' essere capace e onesto ma in questo mondo che corre
si tira campare, il concessionario dovrebbe essere lui stesso a lavorarci sopra, molti meccanici non sono all'altezza e rovinano l'immagine della Star, oltre a non ripararti i guasti ( non sempre ) te ne producono degli altri, devi trovare un privato che sappia fare il suo lavoro x la piccola manutenzione, purtroppo pero' siamo vincolati dalla garanzia e molti sono costretti a portarla dal proprio rivenditore
 testatemuro

Infatti la mia è in garanzia e come avrai letto in precedenza su i miei post mi ha lasciato per strada il giorno dopo il ritiro..... Temo che il problema che ha la mia star sia strutturale, da come ho capito cercheranno di accroccare in qualche modo  :mumble: Io non ci stò a questi giochetti e temo che dovrò mettere un legale.... cavolo l'ho comprata due settimane fa, il minimo che deve fare un concessionario serio è sostituire il mezzo ..... SBAGLIO ???? :furios:
Connesso

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Concessionari,a volte fanno piangere
« Risposta #17 il: 20 Novembre , 2011, 00:23:57 »
Citazione da: Megius - 20 Novembre , 2011, 00:07:37
Salve ragazzi, il mio invece mi ha detto che per loro le STAR sono una novità e lui le vespe sono tantissimi anni che non le tocca quindi in parole povere non sa dove mettere le mani..... Io vorrei sapere ma la LML quando affida il suo marchio ad un concessionario non fa un corso a chi lavora  nell'officina di tale struttura? Non so... magari un corso di aggiornamento :killme:

Non so se ricordate il mio problema..... " la chiappa lato motore non accosta al telaio, e nella fessura passa tranquillamente una matita" bene, io non ho ancora risolto.... ho scritto una mail alla LML ITALIA, mi hanno risposto dopo qualche gg. e mi hanno consigliato di portare il mezzo nel concessionario dove è stato acquistato. Ho parlato per l'ennesima volta con il capo officina il quale con molto imbarazzo mi ha risposto che se dipendesse da lui ritirerebbe la mia per darmene una nuova...... Ragazzi la mia ha soltanto 15 gg. è mai possibile che mi devo tenere un mezzo accroccato???? ??? ogni volta che la porta dal conce al ritiro gli trovo un graffietto nuovo..... MA CHE DEVO FAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE????? I miei soldi erano veri, lo giuro...... :schiaffi: :schiaffi: :schiaffi:

Ciao Megius, purtroppo anche quando ho ritirato la mia ( non subito ma solo dopo che sono arrivato a casa e nonostante l'avessi controllata anche al concessionario) ho trovato dei problemucci estetici alla Star che poi comunque mi sono risolto da solo, a parte una piccola bozza sulla chiappa sx.... Sono quelle cose che fanno incazzare e tu pensa che il mio concessionario mi aveva fatto capire di non pretendere più di tanto xchè era un mezzo economico....  :furios:
Ora non sono in grado di quantificare la gravtà del tuo difetto però se vuoi un consiglio cerca se puoi di trovare una soluzione da solo e poi ti rechi dal concessionario e gli spieghi bene da cosa è causata quella misteriosa fessura che non dovrebbe esserci. Hai provato a sostitutire la tua "chiappa" con quella di un altro mezzo per vedere se la fessura scompare o per lo meno si riduce? Ciao Cesare.
Connesso

Offline Megius

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 73
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Vespa 50 special Bianca - Vespa PX 125 carta da zucchero - Star bicolor 151 4T avocado/beige
Concessionari,a volte fanno piangere
« Risposta #18 il: 20 Novembre , 2011, 00:31:07 »
Ciao Cesare, non ho avuto modo di provarne un'altra ed infatti è la prima cosa che chiederò di fare al conce...... Tu pensa che quando mi hanno montato la ribaltina anteriore hanno tirato talmente tanto i ganci laterali che hanno sciacciato il para bordo in alluminio... ti giuro ogni volta che lo guardo mi viene da piangere..... e se vai da loro a lamentarti ti prendono per un cretino. testatemuro
Connesso

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Concessionari,a volte fanno piangere
« Risposta #19 il: 20 Novembre , 2011, 00:38:02 »
Citazione da: Megius - 20 Novembre , 2011, 00:31:07
Ciao Cesare, non ho avuto modo di provarne un'altra ed infatti è la prima cosa che chiederò di fare al conce...... Tu pensa che quando mi hanno montato la ribaltina anteriore hanno tirato talmente tanto i ganci laterali che hanno sciacciato il para bordo in alluminio... ti giuro ogni volta che lo guardo mi viene da piangere..... e se vai da loro a lamentarti ti prendono per un cretino. testatemuro

Come ti capisco...la loro fortuna è che al giorno d'oggi prendono comunque sempre subito i soldi, che siano privati o finanziarie non cambia nulla. Se sarebbe tutto come una volta, nel senso che si potrebbe pagare "un pò per volta" direttamente al concessionario stesso, sono sicurisssssimo che queste tipo di cose non accadrebbero più
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Concessionari,a volte fanno piangere
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Concessionari che hanno buon prezzo

Aperto da Thomas Tdg

Risposte: 6
Visite: 2346
Ultimo post 25 Febbraio , 2009, 18:35:25
da Roberto
Venditori e concessionari

Aperto da lml

Risposte: 4
Visite: 1625
Ultimo post 24 Novembre , 2009, 18:31:54
da lml
concessionari problema magazzino ricambi

Aperto da marta

Risposte: 18
Visite: 4333
Ultimo post 26 Dicembre , 2009, 20:40:05
da cheyenne
Concessionari LML

Aperto da Terracan

Risposte: 3
Visite: 4649
Ultimo post 03 Febbraio , 2010, 19:13:45
da piero150

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more