C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Carburazione Star 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:

Sondaggio

La tua 200 è stata consegnata con la corretta taratura del carburatore?

Si, perfetta senza bisogno di ritocchi
9 (15.5%)
No, è stato necessario ritarare il carburatore
45 (77.6%)
Si ma col freddo ho dovuto ritoccare la carburazione del minimo
4 (6.9%)

Totale votanti: 32

« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Carburazione Star 200  (Letto 23667 volte)

sabby

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #50 il: 22 Novembre , 2011, 10:18:49 »
Ho letto anche io 4.5 +1....ma che dirti come entro in riserva mi fermo dal benzinaio e entrano a stento 5 euro e non +. 5 euro a 1700 grosso modo sono 3 litri..........se uno è di riserva il totale è 4 litri! :killme: ???
Connesso

Ginko64

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #51 il: 22 Novembre , 2011, 10:21:18 »
Citazione da: sabby - 22 Novembre , 2011, 10:18:49
Ho letto anche io 4.5 +1....ma che dirti come entro in riserva mi fermo dal benzinaio e entrano a stento 5 euro e non +. 5 euro a 1700 grosso modo sono 3 litri..........se uno è di riserva il totale è 4 litri! :killme: ???

bel mistero.........chissa chi ci illunina  ;)
Connesso

lusiam

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #52 il: 22 Novembre , 2011, 10:40:45 »
scusatemi se insisto su questo punto, mi sento un po' imbecille, ma viste le diatribe non ho capito se la vite quando la giro in senso orario (cioé chiudendo ) smagrisce o ingrassa...

Detto questo la mia 200 dopo cambio del carburatore e regolazione della carburazione presenta questi problemi:
Necessita di regolazione della vite ogni 50km circa,perché se la tengo a un terzo di gas fino a poco meno di metà sussulta.
A 870km, con la vespa bella calda ho provato a darle una tirata, a metà gas arriva a 80km/h, a manetta invece poco sopra a 90km/h, non arriva neanche a 95, fa fatica a prendere velocità. Non ho il parabrezza e vestito completo faccio 80kg, mi sembra che non abbia proprio le prestazioni di un 200, si avvicina più alla 125 che avevo prima....
Consigli???????
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Carburazione Star 200
« Risposta #53 il: 22 Novembre , 2011, 10:59:47 »
scusate l'irruzione (io sono un duetempista). sono stato a leggere i commenti sul 200 in queste settimane e mi pare , senza timore di smentita, che la Lml debba assolutamente intervenire su questi problemi di carburazione. va bene la pre-consegna fatta male, va bene quello che volete, ma non credo che sia una carburazione progettata bene. stiamo parlando di un mezzo 4 tempi e per di piu' di piccola cilindrata non di una mc-laren mp 4 di alain prost e ayrton senna 900 cavalli. quando andavano a carburatore. non è che si puo' uscire matti a carburare alla perfezione il mezzo. addirittura in base alla temperatura. secondo me c'e qualcosa che nn va a livello progettuale. un mezzo progettato bene e con una carburazione ottimale non si comporta come ho letto dai vostri post. fatevi sentire alla customer della lml.

- la mia carburazione del 2 tempi va bene dai -6 ai + 45 gradi. in uno o in due . addirittura aumentando i getti minimo e max posso lasciarla cosi com'è senza notare particolari differenze.

quindi il sistema credo che vada ottimizzato in fase di progettazione.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #54 il: 22 Novembre , 2011, 14:41:04 »
Citazione da: boris80 - 22 Novembre , 2011, 10:59:47
scusate l'irruzione (io sono un duetempista). sono stato a leggere i commenti sul 200 in queste settimane e mi pare , senza timore di smentita, che la Lml debba assolutamente intervenire su questi problemi di carburazione. va bene la pre-consegna fatta male, va bene quello che volete, ma non credo che sia una carburazione progettata bene. stiamo parlando di un mezzo 4 tempi e per di piu' di piccola cilindrata non di una mc-laren mp 4 di alain prost e ayrton senna 900 cavalli. quando andavano a carburatore. non è che si puo' uscire matti a carburare alla perfezione il mezzo. addirittura in base alla temperatura. secondo me c'e qualcosa che nn va a livello progettuale. un mezzo progettato bene e con una carburazione ottimale non si comporta come ho letto dai vostri post. fatevi sentire alla customer della lml.

- la mia carburazione del 2 tempi va bene dai -6 ai + 45 gradi. in uno o in due . addirittura aumentando i getti minimo e max posso lasciarla cosi com'è senza notare particolari differenze.

quindi il sistema credo che vada ottimizzato in fase di progettazione.

Boris il problema è noto a LML, semplicemente il primo lotto è arrivato con lo spillo sulla II tacca e fra trasporti, ferie e consegna sono arrivate così come erano, accompagnate però da una circolare che diceva chiaramente come riposizionare lo spillo e come regolare il minimo.
Nessuno o quasi l'ha fatto.
A controprova del fatto riporto 12 Star 200 vendute dal mio concessionario e consegnate con lo spillo riposizionato come indicato dalla casa.
Il problema del minimo è poi fisiologico, in rodaggio e ai tagliandi ci sta una ritoccata, non fosse altro che per la pulizia del filtro aria.
Comunque la Star magra di minimo è inguidabile a freddo, basta poco tipo 1/8 di giro per renderla piacevole e pronta... insomma questo piccolo inconveniente lo vedo legato anche ai nuovi e sensibili (intendo come action della vite aria) carburatori su cui rivenditori e meccanici devo acquisire esperienza. E chi ha voluto la novità del 200 doveva essere consapevole che ci sarebbe potuto essere qualche inconveniente legato proprio alla novità del mezzo in sé.
Poi non capisco cosa vuoi dire quando dici che la carburazione va bene sulla tua anche cambiando i getti... forse ti confondi con i giri vite miscela? "Fare la carburazione" non significa regolare la vite... nella carburazione rientrano i getti, lo spillo se presente, la ghigliottina e la vite appunto. Poi nel caso tuo che hai solo scatalizzato ci sta che cambiando getti, filtro aria e scarico la regolazione della vite possa essere buona come per il motore originale, ma non è la regola e non significa che sia particolarmente ben carburata.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Carburazione Star 200
« Risposta #55 il: 22 Novembre , 2011, 15:14:01 »
superstar quello che dici  lo condivido ed è quello che penso ank'io. il problema lo riporto a monte, nel senso: se faccio un progetto su uno scooter devo anche mettere appunto una motoristica che non abbia un sistema di carburazione cosi' sensbile a tacche, spilli, temperature etc. non tutti hanno la competenza e anche la pazienza e la passione di trovare il giusto settaggio. aggiungo : molti vespisti oramai (ahimè) non mettono piu' le mani sulla vespa anzi si spazientiscono ( non sanno cosa si perdono)..
apprezzerei che i tecnici lml configurassero la motoristica con un sistema di carburazione meno delicato diciamo cosi', soprattutto perche stiamo parlando di un 4 tempi, in cui a livello teorico la carburazione dovrebbe incidere in misura minore sul corretto funzionamento dell'erogazione rispetto al 2 tempi ( non so se siete d'accordo).
 diamo cmq (come per tutti i nuovi modelli) il benificio che, trattandosi di modelli pilota ci sta che ci siano delle piccole imperfezioni che verranno corrette piu' avanti.

- per quanto riguarda la carburazione, intendevo appunto che  cambiando il getto del max (visto che viaggio spesso in due e per lunghe distanze volevo ingrassare un po' ) e ho cambiato il filtro originale con quello  del px 200 non ho divuto agire sulla vite miscela, ed ho lasciato la configurazione che avevo trovato appena scatalizzata.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #56 il: 22 Novembre , 2011, 16:35:54 »
Citazione da: boris80 - 22 Novembre , 2011, 15:14:01
superstar quello che dici  lo condivido ed è quello che penso ank'io. il problema lo riporto a monte, nel senso: se faccio un progetto su uno scooter devo anche mettere appunto una motoristica che non abbia un sistema di carburazione cosi' sensbile a tacche, spilli, temperature etc. non tutti hanno la competenza e anche la pazienza e la passione di trovare il giusto settaggio. aggiungo : molti vespisti oramai (ahimè) non mettono piu' le mani sulla vespa anzi si spazientiscono ( non sanno cosa si perdono)..
apprezzerei che i tecnici lml configurassero la motoristica con un sistema di carburazione meno delicato diciamo cosi', soprattutto perche stiamo parlando di un 4 tempi, in cui a livello teorico la carburazione dovrebbe incidere in misura minore sul corretto funzionamento dell'erogazione rispetto al 2 tempi ( non so se siete d'accordo).
 diamo cmq (come per tutti i nuovi modelli) il benificio che, trattandosi di modelli pilota ci sta che ci siano delle piccole imperfezioni che verranno corrette piu' avanti.

- per quanto riguarda la carburazione, intendevo appunto che  cambiando il getto del max (visto che viaggio spesso in due e per lunghe distanze volevo ingrassare un po' ) e ho cambiato il filtro originale con quello  del px 200 non ho divuto agire sulla vite miscela, ed ho lasciato la configurazione che avevo trovato appena scatalizzata.

Sai il sistema di carburazione non è particolarmente delicato, è sostanzialmente un modello della stessa famiglia che ad esempio Polini commercializza come elaborazione (VM 22mm il Polini nel caso specifico).
Il carburatore del 4t è diverso dal SI del 2t, permette regolazioni molto più fini e fattibili al momento senza dover cambiare nulla ma semplicemente toccando quello che c'è.
Nel MIK oltre ai getti che danno una carburazione di massima puoi rifinire sul minimo con la vite aria e su tutto l'arco di erogazione con lo spillo, che sembra una stupidaggine ma cambia tanto.
Sul SI l'unico modo per variare la carburazione nel range centrale invece è cambiare la ghigliottina... bella rottura e anche bella spesa.
Il MIk permette di avere la carburazione ideale su tutto il range, mentre il SI difficilmente risulta perfetto in tutta l'erogazione senza ad esempio andare a toccare la ghigliottina. Tipico l'ingrassamento alle pelate, molto pronunciato con gt maggiorati... e che si corregge solo esclusivamente carburando "giusto" il minimo e mettendo una ghigliottina che smagrisca.
Questi carburatori convenzionali sono più precisi e vanno curati, risentono molto di come lavora il motore ed in questo caso la correzione del minimo a fine rodaggio non è nulla di tragico.
La tragedia è invece che abbiano mandato circolari di accompagnamento e nessuno le abbia lette...
Se le Star fossero uscite con lo spillo a posto, al di là dei casi tragici come quella di Sabby credo che nessuno si sarebbe sconvolto per la ricarburazione a fine rodaggio.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #57 il: 22 Novembre , 2011, 16:41:00 »
Comunque su 26 200 che "conosco" 13 sono ok e sono casualmente uscite dallo stesso rivenditore...
Connesso

lusiam

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #58 il: 22 Novembre , 2011, 17:49:58 »
Citazione da: SuperStar80 - 22 Novembre , 2011, 16:41:00
Comunque su 26 200 che "conosco" 13 sono ok e sono casualmente uscite dallo stesso rivenditore...
A questo punto dammi il numero del tuo conce, se me la mette a posto vengo fino a genova...
Connesso

lusiam

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #59 il: 22 Novembre , 2011, 19:09:49 »
allora, nel mio caso il responsabile non é lo spillo, ho controllato personalmente ed é sulla quarta tacca... Comunque c'é qualcosa che non va, la carburazione é difficile tra 1/3 e 1/2 gas  mi sembra di andare sulle collinette, con tanta pazienza ho quasi eliminato completamnte il problema, adesso va liscia o quasi, ma non come un 200... Arrivare al massimo a 80 in terza e a 92 in quarta dopo 1000 km non mi sembra normale. Mega che ha fatto un giro su quella di prova, anche se scarburata i 100 éi ha presi comodi comodi e non credo avesse fatto rodaggio.
Ho fatto la prova dellostarter in terza a manetta e la star perde colpi, decelera e tossisce, solo che non so come interpretare il risultato.
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Carburazione Star 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problema carburazione star 200

Aperto da bulldog79

Risposte: 4
Visite: 2306
Ultimo post 16 Giugno , 2012, 06:49:38
da bulldog79
star 200 buchi di carburazione

Aperto da gearbox

Risposte: 2
Visite: 1896
Ultimo post 19 Giugno , 2013, 23:12:31
da gearbox
Consiglio carburazione star 200

Aperto da Rob80

Risposte: 2
Visite: 1652
Ultimo post 10 Gennaio , 2017, 11:14:18
da Rob80
Star 200 sul sito LML

Aperto da filipio

Risposte: 10
Visite: 3514
Ultimo post 09 Giugno , 2011, 00:43:18
da Vesponauta

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more