C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Carburazione Star 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:

Sondaggio

La tua 200 è stata consegnata con la corretta taratura del carburatore?

Si, perfetta senza bisogno di ritocchi
9 (15.5%)
No, è stato necessario ritarare il carburatore
45 (77.6%)
Si ma col freddo ho dovuto ritoccare la carburazione del minimo
4 (6.9%)

Totale votanti: 32

« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Carburazione Star 200  (Letto 23665 volte)

paolo l

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #20 il: 18 Novembre , 2011, 16:52:36 »
Citazione da: SuperStar80 - 18 Novembre , 2011, 15:38:10
Caro Ikaro, non voglio essere noioso o scortese, ma mi pare chiaro che TUTTE le Star che vanno bene hanno lo spillo su IV tacca.
Riguardo alla vite aria del minimo ha poco senso dire quanto è chiusa o aperta per diversi motivi:
1) il chilometraggio ne influenza la carburazione
2) l'altezza sul livello del mare ne influenza la carburazione
3) l'umidità ne influenza la carburazione
4) la temperatura ne influenza la carburazione
5) in rodaggio è normale che la carburazione vada a farsi benedire e vada riaggiornata
6) la vite aria del Mikuni delle nostre 200 ha una regolazione fine, cioè i canonici quarti di giro consigliati per il 2t sono troppi.

Tieni conto che il manuale d'uso consiglia un range ottimale compreso fra 1/2 giro e 1 giro... a rigor di logica appare sensato partire da mezza via, cioè un giro.
Poi va perfezionata, ma non ci si può basare sulle esperienze altrui perché il lì'effetto dell'avvitamento della vite è molto fine e va regolato ad hoc.
Io posso consigliarti queste due prove, e forse l'ho già fatto...
Comunque, scalda BENE la Star, apri la pancia destra, chiudi tutto e apri di un giro. Dovrebbe spegnersi quando chiudi tutto, fregate, apri la vite di un giro completo (360° del cacciavite) e metti in moto. Dovrebbe partire senza problemi.
Poi fai questo: accelera in maniera quasi impercettibile (molto meno di un quarto di gas) e osserva cosa fa. Se il motore cala e risale SENZA DARE GAS prova a smagrire un pelo svitando, e per un pelo intendo ottavi di giro (45° del cacciavite) o meno. Se invece fa il vuoto e tende a spegnersi sei grasso e quindi chiudi, sempre in maniera fine.
Altra prova: lascia girare il motore, accelera di scatto (un quarto di gas al massimo) e guarda cosa fa: se si spegne di botto se troppo magro, ingrassa, se non sale sei grasso, smagrisci.
Infine salici sopra, gira, provala e sentila. Abbi però l'accortezza di fare queste prove testando effettivamente solo il circuito del minimo, cioè non accelerando mai oltre un quarto di gas.
Ad esempio avrai notato che se fa i vuoti questi scompaiono quando apri da metà gas in su, perché così entra in gioco il circuito del massimo.
Di più non so che dirti  ;)


 quoto
« Ultima modifica: 18 Novembre , 2011, 17:35:29 da paolo l »
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #21 il: 18 Novembre , 2011, 17:28:08 »
Paolo non ho capito dove non sei d'accordo... mi pare che abbiamo detto le stesse cose, rodaggio incluso...
Connesso

Offline ErPiotta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 402
  • Località: Roma
  • 150 4t
  • Vespe possedute: 50 special
Carburazione Star 200
« Risposta #22 il: 18 Novembre , 2011, 17:33:54 »
Citazione da: SuperStar80 - 18 Novembre , 2011, 15:38:10
Caro Ikaro, non voglio essere noioso o scortese, ma mi pare chiaro che TUTTE le Star che vanno bene hanno lo spillo su IV tacca.
Riguardo alla vite aria del minimo ha poco senso dire quanto è chiusa o aperta per diversi motivi:
1) il chilometraggio ne influenza la carburazione
2) l'altezza sul livello del mare ne influenza la carburazione
3) l'umidità ne influenza la carburazione
4) la temperatura ne influenza la carburazione
5) in rodaggio è normale che la carburazione vada a farsi benedire e vada riaggiornata
6) la vite aria del Mikuni delle nostre 200 ha una regolazione fine, cioè i canonici quarti di giro consigliati per il 2t sono troppi.

Tieni conto che il manuale d'uso consiglia un range ottimale compreso fra 1/2 giro e 1 giro... a rigor di logica appare sensato partire da mezza via, cioè un giro.
Poi va perfezionata, ma non ci si può basare sulle esperienze altrui perché il lì'effetto dell'avvitamento della vite è molto fine e va regolato ad hoc.
Io posso consigliarti queste due prove, e forse l'ho già fatto...
Comunque, scalda BENE la Star, apri la pancia destra, chiudi tutto e apri di un giro. Dovrebbe spegnersi quando chiudi tutto, fregate, apri la vite di un giro completo (360° del cacciavite) e metti in moto. Dovrebbe partire senza problemi.
Poi fai questo: accelera in maniera quasi impercettibile (molto meno di un quarto di gas) e osserva cosa fa. Se il motore cala e risale SENZA DARE GAS prova a smagrire un pelo svitando, e per un pelo intendo ottavi di giro (45° del cacciavite) o meno. Se invece fa il vuoto e tende a spegnersi sei grasso e quindi chiudi, sempre in maniera fine.
Altra prova: lascia girare il motore, accelera di scatto (un quarto di gas al massimo) e guarda cosa fa: se si spegne di botto se troppo magro, ingrassa, se non sale sei grasso, smagrisci.
Infine salici sopra, gira, provala e sentila. Abbi però l'accortezza di fare queste prove testando effettivamente solo il circuito del minimo, cioè non accelerando mai oltre un quarto di gas.
Ad esempio avrai notato che se fa i vuoti questi scompaiono quando apri da metà gas in su, perché così entra in gioco il circuito del massimo.
Di più non so che dirti  ;)
In parole povere sembrerebbe impossibile carburarla a dovere :laugh:
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #23 il: 18 Novembre , 2011, 17:34:30 »
Citazione da: SuperStar80 - 18 Novembre , 2011, 17:28:08
Paolo non ho capito dove non sei d'accordo... mi pare che abbiamo detto le stesse cose, rodaggio incluso...

si scusa non ho confuso le negazioni   testatemuro

per fortuna sono riuscito a cancellare tutto  :angel:
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #24 il: 18 Novembre , 2011, 17:40:18 »
Citazione da: ErPiotta - 18 Novembre , 2011, 17:33:54
In parole povere sembrerebbe impossibile carburarla a dovere :laugh:

diciamo che da nuovo e piu ostico, con il rodaggio e piu stabile e riesci a trovare una carburazione media,cio da far rendere il motore abbastanza regolare
in qualsiasi situazione

a -50 gradi e a 6000 metri non ti garantisco nulla   :laugh:
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #25 il: 18 Novembre , 2011, 17:43:41 »
Citazione da: ErPiottau - 18 Novembre , 2011, 17:33:54
In parole povere sembrerebbe impossibile carburarla a dovere :laugh:

No dai... in realtà ho ricarburato al tagliando, poi ho ricarburato col freddo e ora è perfetta.
Connesso

Offline kamaliio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 156
  • Località: Naples
  • Vespe possedute: star 200 4t
Carburazione Star 200
« Risposta #26 il: 18 Novembre , 2011, 17:54:33 »
Beati voi che avvitate e svitate come se niente fosse!!! :'( ma per vedere se sto benedetto spillo è sulla IV tacca devo per forza smontare come mostrato in un tutorial(se non sbaglio postato da paolo l)????
Connesso
Forse è già mattino e non lo so...

SuperStar80

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #27 il: 18 Novembre , 2011, 18:20:25 »
Citazione da: kamaliio - 18 Novembre , 2011, 17:54:33
Beati voi che avvitate e svitate come se niente fosse!!! :'( ma per vedere se sto benedetto spillo è sulla IV tacca devo per forza smontare come mostrato in un tutorial(se non sbaglio postato da paolo l)????

Per forza, è dentro al carburatore lo spillo... ma piuttosto cercate, ammesso sia possibile, un altro rivenditore: la Star è abbastanza semplice e questi interventi sono alla portata di tutti, è vero, ma mica tutti hanno tempo, voglia, capacità e possibilità di lavorarci...
Connesso

lusiam

  • Visitatore
Carburazione Star 200
« Risposta #28 il: 19 Novembre , 2011, 16:44:54 »
Citazione da: SuperStar80 - 18 Novembre , 2011, 18:20:25
Per forza, è dentro al carburatore lo spillo... ma piuttosto cercate, ammesso sia possibile, un altro rivenditore: la Star è abbastanza semplice e questi interventi sono alla portata di tutti, è vero, ma mica tutti hanno tempo, voglia, capacità e possibilità di lavorarci...
devo fare 30 km per trovare un altro rivenditore... però a furia di rompere le balle, bypassando il venditore e parlando direttamente col meccanico sono riuscito a farmela mettere a posto
non è perfetta, ma almeno adesso non sembra di andare sulle collinette tutto il tempo :mumble:
adesso la rodo ancora un pochino e poi tento di metterla al massimo
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Carburazione Star 200
« Risposta #29 il: 19 Novembre , 2011, 19:35:28 »
 avevo lo spillo sulla 3 tacca, l'ho portata alla 4 e ora va splendidamente e la vite l'ho messa a 1 giro, parte anche a freddo al 1 colpo senza aria e è subito regolare!!!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Carburazione Star 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problema carburazione star 200

Aperto da bulldog79

Risposte: 4
Visite: 2306
Ultimo post 16 Giugno , 2012, 06:49:38
da bulldog79
star 200 buchi di carburazione

Aperto da gearbox

Risposte: 2
Visite: 1896
Ultimo post 19 Giugno , 2013, 23:12:31
da gearbox
Consiglio carburazione star 200

Aperto da Rob80

Risposte: 2
Visite: 1652
Ultimo post 10 Gennaio , 2017, 11:14:18
da Rob80
Star 200 sul sito LML

Aperto da filipio

Risposte: 10
Visite: 3513
Ultimo post 09 Giugno , 2011, 00:43:18
da Vesponauta

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more