C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Sostituzione pedivella

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Sostituzione pedivella  (Letto 4592 volte)

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
Sostituzione pedivella
« il: 10 Novembre , 2011, 18:10:58 »
Ciao a tutti,
 questa sera mi sono cimentato nella sostituzione della pedivella della mia STAR. Praticamente l'ho presa cromata (rispetto a quella originale in alluminio) dato che s'intona meglio con i miei pantaloni..  ;)

Ho provato a togliere la vite che affranca la pedivella ma una volta tolto il bullone della vite la pedivella non c'è stato verso di togliere la pedivella!  ??? Esce per un 2 mm circa ma poi si blocca Premetto che la vite rimane dentro siccome non si riesce a sfilarla dato che la testa tocca contro il coprivolano nero..  :killme: cmq non credo che sia questo che blocca la corsa della pedivella.. o sbaglio?

Qualcuno di voi ha già provato a toglierla? Ci sono altre cose che ho dimenticato di fare? Tipo strani riti voodoo o danze propiziatrici?

Grazie come sempre!

J.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Sostituzione pedivella
« Risposta #1 il: 10 Novembre , 2011, 18:19:44 »
Se è come sulla 2T, devi togliere anche il coprivolano. Ma hai provato anche con la pedivella abbassata? Nel caso puoi provare facendoti tenere la Star inclinata verso sinistra, così da aumentare l'escursione della pedivella sino all'arresto per via del tampone in gomma all'interno del motore.
Se anche così non basta, come dicevo procedi con lo smontaggio del coprivolano.

Ma quindi hai preso una pedivella di ferro cromato? Se è di ferro, lo capisci naturalmente dal peso. Io tuttavia avrei lucidato quella d'alluminio, con un risultato estetico assai simile. Quella cromata tende a fare ruggine. Sempre che in realtà non sia sempre in alluminio lucidato, poichè molti venditori spacciano per cromata la pedivella originale in alluminio.


Apro una parentesi sulla qualità della pedivella originale della Star: è di materiale molto tenero e qualcuna ogni tanto si sgrana (complice, a mio giudizio, un serraggio inappropriato del perno). Il materiale è assai grezzo, per questo da nuova è molto opaca. Per lucidarla bisogna lisciarla accuratamente, cosa che richiede un po' di lavoro. Ho lucidato quella di un amico, e c'è voluto un bel po' di tempo, ma il risultato è stato soddisfacente.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
Sostituzione pedivella
« Risposta #2 il: 10 Novembre , 2011, 18:39:42 »
Grande Marben, puntuale come sempre!  :)

Dunque, ho provato anche con la pedivella abbassata e non c'era verso.. però ora che ci penso forse potevo mettere in folle e abbassarla di più..  :P ..ma non avevo molto tempo purtroppo!  :-\

La pedivella è abbastanza pesante, non sembra fatta in alluminio dal peso.. è questa:

https://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621642950208&target=productdetail&category1=C&category2=CAT

quella originale ho provato a lucidarla per bene ma non viene come la vorrei, nel senso che è bella.. ma l'effetto cromato mi riprende meglio il contesto della STAR (portapacchi, gancio, specchi, ecc...). Spero che non faccia ruggine, sembra di buona fattura a vederla così.. cmq alla peggio rimetto quella originale.

Grazie mille ancora per l'aiuto, vorrà dire che sabato proverò a togliere il coprivolano!  :)

J.
Connesso

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
Sostituzione pedivella
« Risposta #3 il: 10 Novembre , 2011, 20:19:35 »
Ho controllato con un magnete.. nun s'attacca! Presumo sia una lega d'alluminio.. un bene o un male?  ???

J.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Sostituzione pedivella
« Risposta #4 il: 10 Novembre , 2011, 21:32:53 »
Citazione da: JefNiro - 10 Novembre , 2011, 18:39:42
La pedivella è abbastanza pesante, non sembra fatta in alluminio dal peso.. è questa:

https://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621642950208&target=productdetail&category1=C&category2=CAT

Bisognerebbe vederla da vicino ...
Potrebbe essere anche alluminio cromato, anche se è una lavorazione che ha senso fino ad un certo punto. Con una lucidatura fatta con cognizione di causa, si ottiene un risultato del genere.
Astutamente su ScooterCenter mettono come alternativa una pedivella LML, della quale risalta, ahinoi... l'opacità.
https://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621642949680&target=productdetail&category1=C&category2=CAT

Carteggiando con carta sempre più fine, sino ad arrivare ad una 2000 imbevuta di Svitol, si rende il materiale perfettamente liscio. Infine, con mola a stracci e apposita pasta, la si lucida a specchio.

Questo per dire che volendo con spesa pressochè nulla si può ottenere lo stesso risultato.


Citazione da: JefNiro - 10 Novembre , 2011, 18:39:42
però ora che ci penso forse potevo mettere in folle e abbassarla di più.. 

Forse intendevi "tirando la frizione".
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Sostituzione pedivella
« Risposta #5 il: 11 Novembre , 2011, 03:27:14 »
Citazione da: Marben - 10 Novembre , 2011, 21:32:53
Bisognerebbe vederla da vicino ...
Potrebbe essere anche alluminio cromato, anche se è una lavorazione che ha senso fino ad un certo punto. Con una lucidatura fatta con cognizione di causa, si ottiene un risultato del genere.
Astutamente su ScooterCenter mettono come alternativa una pedivella LML, della quale risalta, ahinoi... l'opacità.
https://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621642949680&target=productdetail&category1=C&category2=CAT

Carteggiando con carta sempre più fine, sino ad arrivare ad una 2000 imbevuta di Svitol, si rende il materiale perfettamente liscio. Infine, con mola a stracci e apposita pasta, la si lucida a specchio.

Questo per dire che volendo con spesa pressochè nulla si può ottenere lo stesso risultato.


Forse intendevi "tirando la frizione".

se metti la descrizione in inglese indica "cromata"
Connesso

Offline ernebbia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 305
  • Località: Sul Mare
  • Vespe possedute: Vespa 50 S - Vespa 50 LXV
Sostituzione pedivella
« Risposta #6 il: 11 Novembre , 2011, 09:15:31 »
Citazione da: JefNiro - 10 Novembre , 2011, 18:10:58


Ho provato a togliere la vite che affranca la pedivella ma una volta tolto il bullone della vite la pedivella non c'è stato verso di togliere la pedivella!  ??? Esce per un 2 mm circa ma poi si blocca Premetto che la vite rimane dentro siccome non si riesce a sfilarla dato che la testa tocca contro il coprivolano nero..  :killme: cmq non credo che sia questo che blocca la corsa della pedivella.. o sbaglio?



J.


ciao, mi sa che se non togli la vite, la pedivella non esce.....rischi ,forzandola, di rovinare "l'ingrano"

andrea
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Sostituzione pedivella
« Risposta #7 il: 11 Novembre , 2011, 13:10:15 »
Citazione da: paolo l - 11 Novembre , 2011, 03:27:14
se metti la descrizione in inglese indica "cromata"

Anche in italiano, a dire il vero. Ma il termine 'cromato' in questi ambiti è spesso abusato, impiegato anche per indicare un qualcosa che 'sembra' cromato.

Citazione da: ernebbia - 11 Novembre , 2011, 09:15:31

ciao, mi sa che se non togli la vite, la pedivella non esce.....rischi ,forzandola, di rovinare "l'ingrano"

andrea

Quoto.. nel caso non si fosse capito, la vite va necessariamente tolta, poichè essa lavora in una cava ricavata sull'alberino.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
Sostituzione pedivella
« Risposta #8 il: 12 Novembre , 2011, 16:02:25 »
Confermo quanto detto sopra. Per togliere la pedivella occorre togliere la vite che l'aggancia. Per togliere la vite bisogna togliere il copri volano, per togliere il copri volano bisogna togliere la gomma che sostiene il cappuccio della candela, per togliere la gomma che sostiene il cappuccio della candella occorre togliere il cappuccio della candela...

Insomma, come faceva la filastrocca già... per fare un albero ci vuole un seme, per fare un seme ci vuole un frutto..  ecc, ecc.. ;D

Grazie a tutti per le indicazioni che spero possano servire ai posteri.

J.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Sostituzione pedivella
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

sostituzione Catena distribuzione star 150 4T

Aperto da ado

Risposte: 102
Visite: 32823
Ultimo post 12 Maggio , 2013, 18:43:47
da gearbox
Sostituzione ruota posteriore

Aperto da starossa

Risposte: 18
Visite: 8654
Ultimo post 05 Gennaio , 2013, 15:26:34
da paolo l
sostituzione pastiglie freno anteriore!!!

Aperto da GIGI89

Risposte: 9
Visite: 3496
Ultimo post 07 Ottobre , 2013, 21:37:24
da lmoscatiello
Sostituzione olio motore 150 4t

Aperto da GIGI89

Risposte: 1
Visite: 7168
Ultimo post 10 Maggio , 2011, 08:57:36
da miscela3%

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more