C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • paravento faco

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: paravento faco  (Letto 5429 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
paravento faco
« Risposta #10 il: 08 Novembre , 2011, 11:12:01 »
A mio avviso la paura è fondata. E' una vela enorme.

In più in condizioni di pioggia non vedresti molto poichè le gocce che si fermeranno sul parabrezza creeranno dei fastidiosissimi giochi di luce. Col buio ( e d'inverno è già buio alle cinque del pomeriggio) e la pioggia peggio ancora.

Resto dell'idea che è meglio investire in equipaggiamento da indossare: una buona giacca, un casco integrale ( o modulare), guanti e fascia per il collo.

Così equipaggiato puoi resistere alle basse temperature invernali in pieno comfort di vestibilità e di guida, se poi ci aggiungi qualcosa che possa riparare anche le gambe e i piedi, puoi affrontare anche le piogge copiose.

L'ultima l'ho affrontata ieri sera; mentre il traffico di Roma impazziva e le persone chiuse in auto affrontavano interminabili code, io sono arrivato asciutto a casa in tempi ragionevoli in completo relax.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
paravento faco
« Risposta #11 il: 08 Novembre , 2011, 11:28:48 »
alex le mie paure sono appunto dovute al fatto che la penso esattamente come te. sono equipaggiatissimo. tuta antipioggia, scaldacollo, giacca pesante, passamontagna, scaldamani, guanti estivi ed invernali. ho anke i copribrse laterali figurati. e se vuoi continuo...il problema è che vorrei mettere il paravento appunto per questo, per avere maggiore praticità soprattutto negli spostamenti brevi, per evitare ovvero di dovermi imbacuccar tutte le volte anke per brevi tragitti. e pensavo che forse il paravento poteva rappresentare una discreta alternativa.

Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
paravento faco
« Risposta #12 il: 08 Novembre , 2011, 11:49:59 »
Sul parabrezza ci sono due scuole di pensiero, chi lo ritiene indispensabile chi lo "aborra"...
Io la penso come Alex, forse anche perchè la mia città non è molto fredda ma decisamente ventosa; ho provato a tenerlo su un inverno ma non mi piace, l'effetto vela si sente parecchio e confermo che in certe condizioni la visibilità e compromessa.
C'è l'alternativa cupolino basso, che è una via di mezzo e spezza il flusso dell'aria, ovviamente va sembre abbinato ad un casco chiuso e paracollo.
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
paravento faco
« Risposta #13 il: 08 Novembre , 2011, 11:55:14 »
Il parabrezza ha i suoi pro e contro.

Inizialmente l'ho comprato per tenerlo in box e usarlo d'inverno.
Ma effettivamente non l'ho più tolto, una volta montato !

pro;
>niente vento nel collo e petto
>niente fruscio nel casco (potrebbe essere un piacere !)
>drastica riduzione del freddo percepito (molto dipende dalla giacca che indossi)
>quando fa troppo caldo si respira di più ! (provato quest'estate)

contro;
>se c'è vento la Vespa diventa una "vela" e sbanda anche a basse velocità
>in caso di pioggia si verifica ciò che Ti ha appena detto Alex
>la guida è diversa, in modo particolare quando si incrementa la velocità

Consiglio;
Se lo usi per brevi spostamenti = si
Se fai tanta strada = no
 ;)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
paravento faco
« Risposta #14 il: 08 Novembre , 2011, 12:33:31 »
miscela " in effetti l'utilizzo del parabrezza era proprio per i piccoli spstamenti. io utilizzo la starina per i piccoli spostamenti in città o quando vado a fare gitarelle fuori porta. ho la fortuna di non dover percorrere tangenziali o statali se non quando devo fare gitarelle. quindi la mia ide a era proprio questa.. xoprattutto  in inverno potrei montare il parabrezza; che cmq toglierei quando faccio qualche gitarella o cmq quando il tempo è piu clemente quando il sabato e la domenica sono sempre fuori con la vespa.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
paravento faco
« Risposta #15 il: 08 Novembre , 2011, 13:28:23 »
effettivamente avete ragione, non avevo considerato l'eventualità dei brevi spostamenti ma ho tenuto in considerazione soltanto l'utilizzo quotidiano casa-lavoro, il che comporta soltanto 2 vestizioni/spogliamenti al giorno.

Sono quindi d'accordo con:
Citazione da: miscela3% - 08 Novembre , 2011, 11:55:14


Consiglio;
Se lo usi per brevi spostamenti = si
Se fai tanta strada = no
 ;)


Aggiungo quelli che secondo me sono i pro e i contro del cupolino basso:

Pro: ottima riparazione dal vento, dalla pioggia, dagli insetti (e qualsiasi altro volatile) sul petto
      esteticamente è bello
      gli specchietti retrovisori vibrano di meno
      la visibilità resta invariata in quanto lo sguardo supera l'altezza del cupolino.
Contro: un fastidissimo flusso di vento sulla visiera del casco e tanto rumore.
Connesso

Pistakkiello

  • Visitatore
paravento faco
« Risposta #16 il: 08 Novembre , 2011, 18:55:07 »
Io monto quello originale della LML...lo trovo abbastanza utile,quando vado ad affrontare l'autostrada per arrivare a lavoro..però come dice qualcuno in caso di forte vento o pioggia,ti vengono fuori un pò di parolaccie :laugh: :laugh: in quanto,nel caso di vento ti senti alla guida del titanic :)e in caso di pioggia ti sembra di guidare con la maschera subacquea  :laugh:
A parte lo scherzo..il caso più fastidioso è la pioggia però tutto sommato ti arrangi  :)
Connesso

Offline cISky78

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 110
  • Vespe possedute: LML 150 4T DLX - Lambretta 125 LI 1959 - fiat 500L1971- Guzzi 1000SP 1981 - Piaggio Special 50- Yamaha R1 2010
paravento faco
« Risposta #17 il: 08 Novembre , 2011, 23:34:11 »
Convengo per le raffiche di vento e per i spostamenti repentini a causa di tanto detto sopra, ma ragazzi stiamo parlando di un mezzo per lo meno il mio che di punta lanciato ed in discesa fa intorno ai 100 km/h, io sono 1 domenica su 2 in pista con la R1 e magari ho un'idea deviata del vento, ma torno a ribadire che alle 5,00 la mattina quando la brina s'e' fatto gelo ed i guanti da sci li maledici perche' comunque fanno filtrare aria dalle cuciture, il barabrezza alto e' la la cosa che bebedici di piu' del tuo scooter e ti ci stringi talmente tanto da diventarne un tutt'uno...
 ;)
Dipende dagli utilizzi!
Connesso
.:  Automazione Industriale, Ingegneria di Processo, Domotica & elettronica il Work :.
          .:Programmazione, grafica 2/3D sistemista win,linux,mac il mio 2 Work:.
                              .:Le auto, le moto e mia Figlia la mia Passione:.

catanese

  • Visitatore
paravento faco
« Risposta #18 il: 28 Novembre , 2011, 14:47:15 »
concordo pienamente che il paravento alto ci vuole specialmente nella stagione invernale!!!!!!
io ho risolto il problema montando quello originale star mi è costato 50 euro compreso di montaggio......è utile ed esteticamente è più bello di quello faco!!!!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
paravento faco
« Risposta #19 il: 28 Novembre , 2011, 15:19:14 »
Ho usato per anni parabrezza alti, poi ho provato il cupolino e mi si è aperto un mondo nuovo: più stabilità, miglior visibilità, è vero che ci si bagna un po' di più, ma dopo anni per me i rischi del parabrezza alto (provate le folate di tramontana in Sopraelevata a Genova e mi saprete dire) valgono qualche goccia d'acqua in più.
Voto contro  ;D
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • paravento faco
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

paravento (o mini parabrezza)

Aperto da miness

Risposte: 38
Visite: 8140
Ultimo post 03 Giugno , 2013, 18:20:33
da Matto
Montaggio Cupolino FACO

Aperto da piero150

Risposte: 28
Visite: 9113
Ultimo post 11 Febbraio , 2011, 15:39:40
da MrK
cavalletto laterale Faco

Aperto da lo_zarro

Risposte: 4
Visite: 3050
Ultimo post 28 Maggio , 2010, 22:26:40
da lilletto88
portapacchi anteriore faco da modificare

Aperto da Paolaki

Risposte: 3
Visite: 2619
Ultimo post 08 Gennaio , 2011, 14:20:45
da Andor

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more