C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Rapporti e velocità 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rapporti e velocità 200  (Letto 6247 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

SuperStar80

  • Visitatore
Rapporti e velocità 200
« il: 21 Ottobre , 2011, 23:24:37 »
Svelato l'arcano: il cambio del 200 è lo stesso del vecchio 4t, che è leggermente più corto del 2t, quindi quarta a 36 denti... La primaria è più lunga (22/67 contro 21/68), e il motore fa qualche giro in più (ha la potenza massima a 6250 giri): i 110 effettivi ci stanno tutti! Chi vuole fare calcoli più precisi....
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Rapporti e velocità 200
« Risposta #1 il: 22 Ottobre , 2011, 00:00:32 »
Sono riuscito a fare due calcoli... A 6000 giri, sotto potenza massima, dovrebbe far i 95, assumendo un regime teorico massimo di 8000 giri sarebbero 120... Ma quella velocità angolare originale non credo la raggiunga, per cui saremmo attorno ai 110  ;) sono calcoli teorici, il rodaggio effettuato e anche il tipo di benzina, in un mezzo originale, influenzano pesantemente la resa. Tenendo conto che questi sono numeri puri, e che tanto il tachimetro quanto il gps, seppur più preciso, non dicano verità assolute, credo di poter dire con certezza che la Star 200 non fa i 95, ma che dovrebbe arrivare a 110 reali. Che poi il tachimetro segni molto di più è una storia nota  ;) ma che con una elaborazione seppur blanda tipo carburatore, scarico o scatalizzazione ci si possa avvicinare ancora agli 8000 giri e quindi ai 120 reali è verosimile.
Tutto questo per arrivare a concludere che il 200 riesce a tenere una velocità di crociera, con ulteriore riserva, che corrisponde al 151 lanciato a manetta, e che quindi è un motore che alle alte velocità viene stressato molto meno.
Con buona pace di tutti  :)
Connesso

Offline Viaggiatore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 879
  • Località: Palombara sabina - Tivoli (Roma)
  • Vespe possedute: In tempi lontani: 50 special (portata a 105) - PX 125 (177) - PX150 - Star 200 :-)
Rapporti e velocità 200
« Risposta #2 il: 22 Ottobre , 2011, 00:14:27 »
Sei un  grande. :)
Grazie :applauso:
Connesso
" E' inutile che continuate a chiamarmi ogni mezz'ora!
 
    Vi ho detto che arriverò tra 5 minuti!"

ennio

  • Visitatore
Rapporti e velocità 200
« Risposta #3 il: 22 Ottobre , 2011, 00:19:11 »
Citazione da: SuperStar80 - 22 Ottobre , 2011, 00:00:32
Sono riuscito a fare due calcoli... A 6000 giri, sotto potenza massima, dovrebbe far i 95, assumendo un regime teorico massimo di 8000 giri sarebbero 120... Ma quella velocità angolare originale non credo la raggiunga, per cui saremmo attorno ai 110  ;) sono calcoli teorici, il rodaggio effettuato e anche il tipo di benzina, in un mezzo originale, influenzano pesantemente la resa. Tenendo conto che questi sono numeri puri, e che tanto il tachimetro quanto il gps, seppur più preciso, non dicano verità assolute, credo di poter dire con certezza che la Star 200 non fa i 95, ma che dovrebbe arrivare a 110 reali. Che poi il tachimetro segni molto di più è una storia nota  ;) ma che con una elaborazione seppur blanda tipo carburatore, scarico o scatalizzazione ci si possa avvicinare ancora agli 8000 giri e quindi ai 120 reali è verosimile.
Tutto questo per arrivare a concludere che il 200 riesce a tenere una velocità di crociera, con ulteriore riserva, che corrisponde al 151 lanciato a manetta, e che quindi è un motore che alle alte velocità viene stressato molto meno.
Con buona pace di tutti  :)
ciao super, ho una curiosità. la scatalizzazione se fatta pregiudica la garanzia??  come mai nn l'hai ancora fatta?
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Rapporti e velocità 200
« Risposta #4 il: 22 Ottobre , 2011, 00:36:23 »
Ogni intervento di modifica alle parti meccaniche invalida la garanzia. E viene sanzionato.
Non l'ho fatto e non intendo farlo per diversi motivi:
- coscienza ambientale;
- evitare grane FdO, assicurazione e revisione;
- operazione del tutto artigianale... nel mio caso non sono attrezzato per poterla fare da me e dovrei trovare un fabbro affidabile a cui affidare lo scarico (si deve aprire la marmitta, rimuovere i catalizzatori e risaldare tutto);
- mentre sul 2t non ero interessato a conservare la garanzia x la facile reperibilità a basso costo dei ricambi, su questa meglio essere previdenti e finché non esisteranno ricambi compatibili preferisco ricorrere alla garanzia;
- esistono scarichi omologati (in realtà quelli per il 200 sono ancora in fase di lancio) che garantiscono migliori prestazioni e che in caso di problemi possono essere rapidamente smontati rimettendo tutto a posto come di nascita e non correre il rischio di vedere la garanzia invalidata  dev1 dev1 ;
- la scatalizzazione su questi motori pur migliorando un po' non da il beneficio che si ha sul 2t...

Insomma, il gioco a mio modo di vedere non vale la candela.
Appena sarà tutto disponibile monterò carburatore e scarico omologato, trasformazione poco dispendiosa ( a spanne sotto i 200 euro, mi farei tutto io comunque) e assolutamente reversibile in caso di ricorso alla garanzia  ;)
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Rapporti e velocità 200
« Risposta #5 il: 22 Ottobre , 2011, 11:25:40 »
Citazione da: SuperStar80 - 21 Ottobre , 2011, 23:24:37
Svelato l'arcano: il cambio del 200 è lo stesso del vecchio 4t, che è leggermente più corto del 2t, quindi quarta a 36 denti... La primaria è più lunga (22/67 contro 21/68), e il motore fa qualche giro in più (ha la potenza massima a 6250 giri): i 110 effettivi ci stanno tutti! Chi vuole fare calcoli più precisi....

... e quindi non mi pare spinga tanto più forte di un Polini 177, sia pure p&p. Però ci sono tutti i vantaggi di un 4T. Boh! :killme:
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Rapporti e velocità 200
« Risposta #6 il: 22 Ottobre , 2011, 11:42:59 »
beh.. con un'erogazione diversa, a norma, senza rogne antiinquinamento e con una garanzia!!

ci voleva alla fine! ;)
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

SuperStar80

  • Visitatore
Rapporti e velocità 200
« Risposta #7 il: 22 Ottobre , 2011, 11:55:23 »
Citazione da: lmoscatiello - 22 Ottobre , 2011, 11:25:40
... e quindi non mi pare spinga tanto più forte di un Polini 177, sia pure p&p. Però ci sono tutti i vantaggi di un 4T. Boh! :killme:

Beh, non capisco da cosa tu tragga queste conclusioni... cambio più corto ma primaria più lunga, potenza sovrapponibile ma più coppia... avendo entrambe ti posso dire che sul lungo se la giocano e che il 200 è molto più robusto in basso e in ripresa. E consuma meno della metà.

Altre considerazioni... oggi ho ricalcolato tutto sui singoli rapporti, e sono venute fuori alcuni considerazioni interessanti...
Non avendo idea del regime teorico massimo raggiunto dal 200, ma avendo solo un dato di potenza massima (6250 giri), ho dovuto penare non poco per avere un dato verosimile.
Bene, ho ripreso i miei rilievi fatti col gps su II,III e IV marcia e sono arrivato alla conclusione che la Star 200 arriva tranquillamente ad 8000 giri e e anche oltre.
Perché mi chiederete voi? Fate riferimento all'immagine che allego sulle velocità... la seconda tirata a fondo arriva a sfiorare i 70 di tachimetro... ammettiamo che ci sia uno scarto anche del 10%, sarebbero circa 63 orari, corrispondenti a un regime di circa 8000 giri!!! E con la terza tirata a fondo, questa con un dato reale di 90 orari, si arriva esattamente a metà fra gli 8000 e i 9000 giri...
Quindi la velocità massima è ben superiore ai 100 orari,con buona pace dei miscredenti... che anche senza questi calcoli, per il semplice fatto che il cambio sia lo stesso degli altri 4t ma con una primaria più lunga non possono più attaccarsi a nulla  :laugh: :laugh:

Resta da considerare la linea puramente teorica dei calcoli, ma confortata e validata da rilievi reali... aggiungiamo gli attriti, il vento, e quant'altro, e non ultimo il carburatore da soli 20 mm: assumendo un dato massimo di 8500 giri (ricavato dalle rilevazioni), corrisponderebbe una velocità di 121 km orari, che ritengo sia irraggiungibile...
Ciao ciao  dev1 dev1 dev1
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Rapporti e velocità 200
« Risposta #8 il: 22 Ottobre , 2011, 12:07:55 »
considera che se arriva a 8000rmp in seconda non è detto che ci arrivi in quarta!
il rapporto di trasmissione è più spinto e non è detto che la coppia generata a quel regime sia sufficiente a spingere una quarta marcia!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

SuperStar80

  • Visitatore
Rapporti e velocità 200
« Risposta #9 il: 22 Ottobre , 2011, 12:43:46 »
Citazione da: lo_zarro - 22 Ottobre , 2011, 12:07:55
considera che se arriva a 8000rmp in seconda non è detto che ci arrivi in quarta!
il rapporto di trasmissione è più spinto e non è detto che la coppia generata a quel regime sia sufficiente a spingere una quarta marcia!

Infatti, se ti rileggi la mia chiosa finale... Col 20 di carburatore non ci arriva neanche in discesa a 8000 giri  :laugh: :laugh: per cui questi dati confortano i miei rilievi: rispettivamente 108 reali con tachimetro a 115 e 110 reali a fondoscala  ;D ben sotto gli 8000 :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Rapporti e velocità 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

velocità star 200

Aperto da ennio

Risposte: 39
Visite: 5945
Ultimo post 19 Ottobre , 2011, 00:48:26
da Pistakkiello
velocità massima Star 200

Aperto da lusiam

Risposte: 83
Visite: 30392
Ultimo post 26 Settembre , 2014, 14:28:04
da brunus68
La velocità reale della mia 200 4 t.

Aperto da mega

Risposte: 47
Visite: 6706
Ultimo post 11 Gennaio , 2012, 08:50:51
da ciccio79
Velocita max 200 4t

Aperto da Fabix

Risposte: 15
Visite: 3819
Ultimo post 24 Agosto , 2012, 14:00:10
da Maciolo79

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more