C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Impressioni Star 4T 125cc dopo 2000km

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Impressioni Star 4T 125cc dopo 2000km  (Letto 1315 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

jay

  • Visitatore
Impressioni Star 4T 125cc dopo 2000km
« il: 13 Ottobre , 2011, 02:31:19 »
Dopo poco più di 2000 km percorsi posso dire di conoscere un po' di più la mia star e anche il mio modo di guidarla.

Serbatoio: da quando mi si ferma (ma con la riserva ancora piena) mi entrano esattamente 4lt di benzina.
Consumi: l'utima e unica prova che ho fatto ha detto che con questi 4 lt di benzina ho effettuato esattamente 160km. Ergo 40km / litro. (Stile di guida: non ho una guida particolarmente aggressiva, ma non sono neanche una nave crociera. Cerco di non tirare la prima e la seconda (anche se a volte lo faccio). La terza a volte la tiro un po' inserendo la quarta sui 55-60 km/h. Altrimenti la quarta la inserisco sui 40km/h, quasi da manuale  ;).)
Velocità max e tachimetro: il tachimetro tocca i 95km/h come velocità max, ma segna sempre 5km/h in più di quello che mi indica il rilevatore di velocità installato al lato della strada. Quindi come velocità max effettiva dovrebbe essere 90km/h.
Ammortizzatori: all'inizio mi sembravano durissimi e accusavo molto ogni pavè, ora dopo 2000km mi sembrano troppo molli, soprattutto quello anteriore.
Gomme di serie: pessime.. non so quali siano, ma sul bagnato son pericolosissime, la ruota anteriore ora credo sia un po' deformata e quando gira sembra ondeggiare.. l'ho notato perchè ha cominciato a vibrarmi/ondeggiare un po' troppo il manubrio.. non vedo l'ora di cambiarle!

Ho effettuato un primo cambio ruota a lato strada (ancora non mi spiego come certa ferraglia riesca a infilarsi nei pneumatici!) ed è stato semplicissimo dopo aver trovato un sasso su cui poggiare il culo (era la mia prima volta). Ho notato che 2 bulloni erano proprio ben stretti, mentre gli altri si sono svitati con una facilità che mi ha un po' preoccupato.

La scoperta più recente (non so se qualcuno l'ha già notato o vale solo per me): accelerando cade a sinistra, col freno motore cade a destra! provate a entrare in curva senza accelerare e provate ad accelerare se state piegando a sx e a scalare di marcia se siete piegati a dx.. a me le prime volte mi prendeva un coccolone!  ;D
Un tema caldo: sì tende a sinistra. Devo dire che (sarà per il fatto che a dx c'è il pedale del freno, o sarà perchè son più comodo così) ho notato che la mia posizione di guida tende leggermente a sinistra. Ho provato a forzare la mia posizione in modo che fosse centrale e poi addirittura che fosse tendente a destra. In ogni caso la star tende comunque a sinistra. Meno, ma tende.
Osservando la star sul cavalletto poi ho avuto l'impressione che le ruote non fossero posizionate centralmente al mezzo ma leggermente traslate sull'asse x (scusate il matematicismo). Però su questo non son sicurissimo dato che non saprei neanche dire cosa prendere come riferimento per dirlo.. a me in generale sembra un mezzo asimmetrico!

Ma la cosa più importante è che dopo 2000km sono proprio contento di aver comprato la mia Star. Avrà anche qualche difettuccio, ma sistemandoli imparo a conoscere il mezzo e in fondo.. al cuor non si comanda!

Per ora non mi viene in mente altro. Mi scuso se ho messo giù concetti alla rinfusa, ma spero di esser stato utile a qualcuno.
ah tra l'altro una volta cercando di metterla sul cavalletto, da imbranato mi è caduta a destra e si è poggiata un po' sull'acceleratore.. da allora, quando mollo l'acceleratore non decellera e rimane accelerato!!  dev1
Connesso

diegodi

  • Visitatore
Impressioni Star 4T 125cc dopo 2000km
« Risposta #1 il: 13 Ottobre , 2011, 08:07:32 »


Anche io son molto contento della mia Starina, consumi andranno meglio fidati, mi sono assestato sui 48 km/lt, mi trovo benissimo con le Michelin S83 anche se le prossime saranno le SM100.
Connesso

Fragius

  • Visitatore
Impressioni Star 4T 125cc dopo 2000km
« Risposta #2 il: 13 Ottobre , 2011, 10:55:12 »
Citazione da: jay - 13 Ottobre , 2011, 02:31:19
quando mollo l'acceleratore non decellera e rimane accelerato!!  dev1

anche a me un giorno ha dato questo problema, ma...si è risolto da solo! ahahah
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Impressioni Star 4T 125cc dopo 2000km
« Risposta #3 il: 13 Ottobre , 2011, 11:20:10 »
jay la tua analisi è stata molto utile e precisa. io sono ai mille. dopo il tagliando e percorso altri mille km anch'io conto di fare un resoconto da condividere con gli altri , ma la mia è un 2tempi 150 cc.. complimenti cmq
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 12 Dicembre , 2024, 08:37:57

SuperStar80

  • Visitatore
Impressioni Star 4T 125cc dopo 2000km
« Risposta #4 il: 13 Ottobre , 2011, 11:34:39 »
  • Annulla miglior risposta
  • La vespa e quindi la Star è asimmetrica, semplicemente per bilanciare la distribuzione dei pesi asimmetrica: se noti tutto l'impianto frenante è a destra, così come il motore. Il 4t è molto più "centrato" rispetto al 2t, ma la ripartizione dei pesi è sempre asimmetrica.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Impressioni Star 4T 125cc dopo 2000km
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Provata Star 200 4T: impressioni di guida..

    Aperto da Aigor

    Risposte: 2
    Visite: 1842
    Ultimo post 24 Settembre , 2011, 11:32:24
    da SuperStar80
    Impressioni STAR 151 4T

    Aperto da Matto

    Risposte: 7
    Visite: 1876
    Ultimo post 18 Ottobre , 2011, 15:02:46
    da aristag
    Star 200 4t ruggine dopo 8 mesi di vita....

    Aperto da Fabri87

    Risposte: 21
    Visite: 5023
    Ultimo post 19 Gennaio , 2013, 14:24:58
    da lml
    Primo vero giro in Star... Impressioni e qualche piccola domanda!

    Aperto da lmltricolore

    Risposte: 27
    Visite: 5882
    Ultimo post 10 Gennaio , 2011, 16:15:27
    da Marcello500

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more