C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Ma che fanale è?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ma che fanale è?  (Letto 4962 volte)

cinghioz

  • Visitatore
Ma che fanale è?
« Risposta #20 il: 14 Ottobre , 2011, 14:58:47 »
Citazione da: IlSanto - 14 Ottobre , 2011, 13:10:32
Da un noto motoricambi di Firenze vendono il Bosatta, insieme ad altri accessori specifici per Vespa. Non so quanto lo fa... di solito per queste cose mi fanno sempre un prezzo forfettario, ma per il fanale proverò a chiedere, così per curiosità.  ;)
interessante io sarei piu orientato verso quello tutto quadrato che aggiunge paolo da sip sempre bosatta potresti mica informarti se hanno anche questo e se ci sono da conoscere varie ed eventuali prima di comprare e poi dover  testatemuro per poterlo montare ??????
ti ringrazio in anticipo il samto se mai c sentiamo via mp
Connesso

Offline fiorex

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 354
  • Località: Zagarolo -RM-
    • I miei scatti...
  • Vespe possedute: LML Star Dlx 150 4t
Ma che fanale è?
« Risposta #21 il: 15 Ottobre , 2011, 00:39:45 »
Secondo me è più coerente il faro post. della GL, lo vorrei montare però mi sa che poi rimangono due buchi sul posteriore....    ::) ::) ::)
Connesso
...Quando si pattina su ghiaccio sottile, la salvezza sta nella velocità...

                           ----->  http://www.fiorexfoto.com

paolo l

  • Visitatore
Ma che fanale è?
« Risposta #22 il: 15 Ottobre , 2011, 02:07:16 »
Citazione da: fiorex - 15 Ottobre , 2011, 00:39:45
Secondo me è più coerente il faro post. della GL, lo vorrei montare però mi sa che poi rimangono due buchi sul posteriore....    ::) ::) ::)

se arrivo domani vedo il passo fissaggio del fanale gs , secondo me non rimangono fori visibili

Connesso

Offline fiorex

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 354
  • Località: Zagarolo -RM-
    • I miei scatti...
  • Vespe possedute: LML Star Dlx 150 4t
Ma che fanale è?
« Risposta #23 il: 15 Ottobre , 2011, 22:27:00 »
Citazione da: paolo l - 15 Ottobre , 2011, 02:07:16
se arrivo domani vedo il passo fissaggio del fanale gs , secondo me non rimangono fori visibili

Grazie paolo, spero che la tua verifica dia esito positivo , intanto, attendo...  ;)
Connesso
...Quando si pattina su ghiaccio sottile, la salvezza sta nella velocità...

                           ----->  http://www.fiorexfoto.com

SuperStar80

  • Visitatore
Ma che fanale è?
« Risposta #24 il: 16 Ottobre , 2011, 02:28:53 »
Il fanale della GS l'ho montato oggi, i fori calzano perfetti ma il problema è la diversa curvatura della carrozzeria, il corpo fanale in 2 punti laterali resta leggermente sollevato dalla guarnizione. Ci sto studiando su....
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Ma che fanale è?
« Risposta #25 il: 16 Ottobre , 2011, 02:56:06 »
purtroppo non si vede benissimo....
Connesso

cinghioz

  • Visitatore
Ma che fanale è?
« Risposta #26 il: 16 Ottobre , 2011, 16:52:25 »
bello complimenti ma per curiosita dove lo hai preso e a quanti soldini se è possibile chiedere????
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Ma che fanale è?
« Risposta #27 il: 16 Ottobre , 2011, 18:26:01 »
Di riproduzioni del fanale delle GS/VNB/VBB se ne trovano diverse, dalle più economiche alle più raffinate. Certo, se l'intenzione è montarlo sulla Star, non si deve sottostare ai vincoli dell'originalità essenziali per un restauro. Quindi si può già optare per i modesti Bosatta in plastica cromata, che si trova sui 35€. A cifre simili vi sono anche quelli in lamiera cromata, oltre a qualche terrificante versione asiatica fusa in conchiglia e grossolanamente lucidata. Quelli in lamiera sarebbero discutibili su una Vespa restaurata, ma su una Star ci possono stare e non sono così scabrosi. Dal Vietnam arrivano anche delle riproduzioni pressofuse in alluminio lucidato (n.b. l'originale Siem era in zama cromata), alcuni dei quali presi pari pari da calco dell'originale, con tanto di improbabili scritte Siem e 'Made in Italy'.
Poi vi sono le riproduzioni in zama, sia Bosatta che Grabor-Siem (redivivo marchio che si rifà alle storiche aziende che fornivano, fra le altre, anche Piaggio; non è la stessa Siem di un tempo, che invece confluì anni or sono nella Magnet Marelli). Il Bosatta in Zama ha un corpo ben fatto, tuttavia il nuovo Siem è una riproduzione eccellente e fino a poco tempo fa se ne sentiva la mancanza.

Parere personalissimo: il fanale GS con le linee PX c'azzecca veramente poco, un fanale Sprint a mio modesto parere sarebbe un po' più coerente.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

SuperStar80

  • Visitatore
Ma che fanale è?
« Risposta #28 il: 16 Ottobre , 2011, 19:00:57 »
Citazione da: Marben - 16 Ottobre , 2011, 18:26:01
Di riproduzioni del fanale delle GS/VNB/VBB se ne trovano diverse, dalle più economiche alle più raffinate. Certo, se l'intenzione è montarlo sulla Star, non si deve sottostare ai vincoli dell'originalità essenziali per un restauro. Quindi si può già optare per i modesti Bosatta in plastica cromata, che si trova sui 35€. A cifre simili vi sono anche quelli in lamiera cromata, oltre a qualche terrificante versione asiatica fusa in conchiglia e grossolanamente lucidata. Quelli in lamiera sarebbero discutibili su una Vespa restaurata, ma su una Star ci possono stare e non sono così scabrosi. Dal Vietnam arrivano anche delle riproduzioni pressofuse in alluminio lucidato (n.b. l'originale Siem era in zama cromata), alcuni dei quali presi pari pari da calco dell'originale, con tanto di improbabili scritte Siem e 'Made in Italy'.
Poi vi sono le riproduzioni in zama, sia Bosatta che Grabor-Siem (redivivo marchio che si rifà alle storiche aziende che fornivano, fra le altre, anche Piaggio; non è la stessa Siem di un tempo, che invece confluì anni or sono nella Magnet Marelli). Il Bosatta in Zama ha un corpo ben fatto, tuttavia il nuovo Siem è una riproduzione eccellente e fino a poco tempo fa se ne sentiva la mancanza.

Parere personalissimo: il fanale GS con le linee PX c'azzecca veramente poco, un fanale Sprint a mio modesto parere sarebbe un po' più coerente.

Oltre a quello montato che è una replica del fanale GS, ho anche quello della Sprint. Me li ha dati un amico che sta resturando una GS e sono Bosatta... ho capito perché, la qualità è a dir poco... scabrosa.
Ho montato prima quello della GS semplicemente perché calzava perfetto come fori (ma non come curvatura), ci ho un po' girato ma in settimana mi monto quello della Sprint... dovrò studiarci un po' su come raccordare i due diversi interassi fori e prigionieri, visto che non ho alcuna intenzione di forare il telaio... ho diverse idee al riguardo, le prima molto semplice consiste nello smontare i prigionieri e piegarli leggermente, un'altra è quella di creare un raccordo con una piattina che verrebbe fissata in corrispondenza dei due fori originali e che porterebbe due viti all'altra estremità, cosa che mio permetterebbe di abbassare un poco il gruppo ottico verso la targa.
Sembra difficile ma è una cavolata, se riesco a farlo faccio anche le foto  ;)
Connesso

cinghioz

  • Visitatore
Ma che fanale è?
« Risposta #29 il: 17 Ottobre , 2011, 15:36:06 »
quoto marben con il faro della sprint e paolo lo aveva gia messo in evidenza linkandolo come opzione alternativa. caspita superstar allora aspetto che prepari il tutorial poi lo compro perche sara anche piu facile a farsi che a dirsi ma da quello che hai detto mica c'ho tanto capito!!!!!!!!!!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Ma che fanale è?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ma che boccole sono?

Aperto da Lore4T

Risposte: 6
Visite: 2129
Ultimo post 19 Novembre , 2012, 19:37:31
da skoppon
cofani posteriori che chiudono male

Aperto da bubbo

Risposte: 8
Visite: 5273
Ultimo post 07 Giugno , 2009, 10:52:23
da lilletto88
Ma il copriruota di scorta...

Aperto da Cold Winter

Risposte: 62
Visite: 15066
Ultimo post 10 Giugno , 2014, 12:50:21
da Bermy
FANALE POSTERIORE

Aperto da Aigor

Risposte: 3
Visite: 2346
Ultimo post 07 Luglio , 2009, 21:18:33
da Aigor

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more